Visitatori in 24 ore: 24’994
837 persone sono online
Lettori online: 837
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’252Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1983 commenti di
|
«Mi unisco alla protesta. Pubblicità che condiziona, proponendo icone di donna falsate e basate sull'apparenza, icone di demenza, immagini di puro consumismo senza un fondo di verità.Dici bene: le donne sono altro, non ciò che ci propina la TV. Molto apprezzata, condivisa in pieno questa poesia invettiva e di denuncia .Pone in evidenza un messaggio essenziale che ci fa riflettere sul ruolo delle donne. Un capolavoro.» |
Inserito il 26/12/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Donne E Pubblicità" di Rosy Marchettini |
«Filastocca dall'andamento giocoso e brioso, dolcissima e ludica poesia che ricrea con magia l'atmosfera del Natale e lo stupore dell'infanzia. Sublimi versi che inneggiano con fantasia all'attesa dell'Evento. Molto apprezzata per la grazia che adorna le rime e le immagini.» |
Inserito il 26/12/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Elfi e renne di natale" di Gabry Salvatore |
«Stupenda riflessione ed identificazione in Gesù Bambino che si chiede il perché della società odierna, del male e delle miserie che offuscano il mondo. Intonazione sublime, sofferta e sentita. Capolavoro!» |
Inserito il 26/12/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Se fossi Gesù Bambino" di Gabry Salvatore |
«La Croce racchiude il senso della vita, del nostro impegno, del quotidiano esistere: la sofferenza di chi incontriamo e la nostra nello stare distanti da un mondo fatuo ed apologia delle apparenze. Questa poesia è da dedicare a chi soffre e vive la malattia con dignità, ma anche a tutti gli operatori che lavorano nella Sanità e con sacrificio si offrono gratuitamente per la dignità della persona. A questi, ed a te in particolare, rivolgo il mio apprezzamento per le speranze che apri di un domani migliore. Meravigliosa in tutti gli aspetti.» |
Inserito il 24/12/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Il dono e la condanna" di Paolo Ursaia |
«La tua poesia mi ricorda il testo scritto da un bambino nel ghetto di Terezin. Con la stessa leggerezza egli esprime il senso della libertà in questa metafora. Anche tu invochi la purezza e la lievità, la libertà del cuore... Stupenda.» |
Inserito il 24/12/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Grazie" di Fabrizio Diotallevi |
«Poesia triste e consapevole delle apparenze ed illusioni che caratterizzano l'umanità.Veritiera denuncia che fa apologia del falso. Molto intensa ed apprezzata. Auguri vivissimi affinché la vita ci sorrrida in questo giorno ed in quelli che verranno.» |
Inserito il 24/12/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Sono un albero spoglio " di Franciscofp |
«Pensieri sinceri che sgorgano come note da un'anima pura, leggera... Meravigliosa e stupenda composizione che augura un Natale pieno di speranza ed amore. Incantevole.» |
Inserito il 24/12/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Ai cantori" di Silvia De Angelis |
«Un augurio d'amore e di pace etereo, grazioso, celestiale, intriso di purezza. Versi meravigliosi, musicali. Incantevoli e pregiati.» |
Inserito il 24/12/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Dono D'Amore" di Angela Rainieri |
«Poesia encomiabile per i versi scorrevoli e ben strutturati, il messaggio significativo denso di verità ed appello di speranza ed amore. Molto apprezzata e letta con vivo interesse. Incantevole. Auguri vivissimi.» |
Inserito il 24/12/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Dear Mr. President" di Barbara Golini |
«Poesia che mi ha travolto con i ricordi e le emozioni che sgorgano dalla memoria. Sei una poetessa di valore altissimo per i messaggi che lasci e la gioia che effondono le immagini proposte che si stagliano nitide nel cuore. Auguri vivissimi ed affettuosi.» |
Inserito il 24/12/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Mamma, Papà Mi Mancate" di Rosy Marchettini |
«Metafora della vita, lusinga d'illusione, sogno inesausto... Versi di sapiente maestria, forgiati con eleganza, fluiscono cadenzando il battito del cuore. Stupenda.» |
Inserito il 23/12/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Treno" di Silvia De Angelis |
«Poesia di profonda intonazione religiosa, si leva come canto di fede all'Altissimo che si incarna per amore dell'umanità reietta. Splendida creazione poetica meritevole per l'eleganza ed i contenuti un fiocco di lode.» |
Inserito il 23/12/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "A mani nude" di Kiaraluna |
«Canti un amore universale, donazione al servizio del prossimo, ricchezza in umanità.Gesti semplici ed umili che regalano il sorriso a chi è bisognoso. Un monito ad essere altruisti e generosi. Un vero capolavoro nel messaggio e nelle parole che suonano come un chiaro invito ad essere per gli altri.» |
Inserito il 23/12/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Quello che dentro hai" di Veleno |
«Poesia della sofferenza, traccia con profonda capacità di autoanalisi la storia della poetessa, rivelando palesemente una sensibilità profonda. Lessico raffinato, immagini e metafore splendide rendono i versi graffianti e pungenti. Molto apprezzata.» |
Inserito il 22/12/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Indelebile" di Antonella Bonaffini |
«Il regalo più bello è l'amore, il dono per eccellenza, il miracolo che accade prodigiosamente, alleviando le nostre sofferenze. Versi intensi che sgorgano dal cuore e che sono invocazione a vivere ancora. Sublime capolavoro.» |
Inserito il 22/12/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Il regalo più bello" di Danielinagranata |
|
«Elogio significativo dell'amicizia, un sentimento che si nutre di memoria e si rinsalda con la fedeltà e la condivisione. Sensazioni visive ed olfative riecheggiano nei ricordi a confermare l'antico vincolo. Versi eleganti ed armonici che schiudono al lettore un chiaro messaggio, invitandolo ad un'attenta riflessione. Molto apprezzata.» |
Inserito il 22/12/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Paglia" di Paolo Ursaia |
«Poesia impalpabile, dall'atmosfera rarefatta, fluisce come danza leggiadra e si adorna di lessico prezioso come ritocco in un affresco della natura. Sublime.» |
Inserito il 22/12/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Farfalla " di Silvia De Angelis |
«Messaggio significativo, poesia stupenda e piena di candore. Incantevole sotto tutti gli aspetti sia contenutistici che formali.» |
Inserito il 21/12/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Casette di cartapesta" di Gabry Salvatore |
«Immagini rarefatte si levano in un crescendo di sensazioni visive ed olfattive, in un climax ascendente che si chiude con l'estatica visione del sogno. Le stagioni scandiscono i moti del cuore, ne segnano gli eventi, definiscono le passioni che si rispecchiano nella natura. Nel fluire cangiante del tempo resta come unico approdo l'amore. Versi di pregevole fattura, eleganti, sussurrati a voler racchiudere un'idea che si pone al di là del tempo materiale. Una creazione poetica in senso assoluto.» |
Inserito il 21/12/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Il tempo ... il tuo profumo" di Veleno |
«E' tempo che tutti noi possiamo edificare una comunità di pace nella quale possa germogliare il seme della speranza e portare i suoi frutti nell'Amore di Cristo. Stupenda invocazione all'umanità perché si ravveda in questo processo di svilimento della dignità della persona. La civiltà non è né il progresso né il denaro, ma unica legge è l'Amore del prossimo. Incantevole e pregiata.» |
Inserito il 20/12/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "E' Giunto Il Tempo" di Rosy Marchettini |
«Reminiscenza come conoscenza della verità, di ciò che abbiamo esperito. Ma le ombre vaghe, le copie, di ciò che essenza celano la capacità di cogliere il vero. Versi asciutti, quasi un aforisma nell'asserire un principio che è ricerca incessante, mai paga. Un capolavoro.» |
Inserito il 20/12/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "La caverna dei ricordi" di Angela Rainieri |
«Versi intrisi di malinconia nel ricordo di una persona che ha lasciato un vuoto incolmabile. Versi intensi, sofferti e che richiamano al significato più autentico del Natale. Un capolavoro.» |
Inserito il 20/12/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Senza Di Te" di Antonella Bonaffini |
«Un'attesa vissuta con trepidazione, ansia del nuovo giorno che recherà nuove di ciò che in apparenza è finito. L'Amore non si esurisce con la distanza, ma si nutre delle ore e del tempo che passa. Sublime opera poetica dal lessico elegante.» |
Inserito il 20/12/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "L'attesa fu mai? " di Rita Minniti |
«Rievocativa, ricca di spirito fanciullesco, mi conduce in un viaggio nella memoria ove la fiaba è candore e stupore del mondo. Incantevole poesia intrisa di nostalgia.» |
Inserito il 20/12/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Le tre arance" di Ozan |
«Amore è vita, barlume di speranza, rinascita dei significati un tempo sopiti. Amare incondizionatamente è vivere il mistero della donazione. Tornando ad amare lo spazio ed il tempo si colorano di luce vivida. Poesia incantevole, lascia il sentore di un amore in fieri e pervade con la sua bellezza. Stupenda.» |
Inserito il 20/12/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Nel mio giorno solitario" di Danielinagranata |
«Riflessione acuta, saggia e sentita di rara sensibilità. Natale non è una favola ma la storia che diviene, disegno di un Dio che ama indomito, salvezza dal male ed amore che redime. Se tutti potessero comprendere la centralità di quest'Evento che racchiude il senso dei sensi, saremmo consapevoli che siamo di Dio e verso Lui andiamo, se purificheremo le nostre miserie. L'autore lascia un messaggio che è invito a vivere la dimensione spirituale del Natale. Molto condivisa ed apprezzata per l'eleganza ed il contenuto "forte".» |
Inserito il 20/12/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Quale Natale" di Paolo Ursaia |
«Amore ...percorso verso gli inferi, abisso, morte. L'autore esalta la dimensione dell'amore quale bruciante passione ed esperienza distruttiva. L'amore è coinvolgimento interiore che annulla nell'altro il proprio essere. Versi molto apprezzati ed eleganti.» |
Inserito il 19/12/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Un amore scottante" di Carlo Fracassi |
«Una vita da vivere ci attende con la sua pienezza. Cogliere attimi fuggenti, irripetibili, che sebbene effimeri regalano la sensazione di aver vissuto. La vita che sia sofferenza o gioia è comunque utopia, ambizione di aver sperimentato i giorni concessi. Con eleganza e maestria l'autore sa sintetizzare un messagio esistenziale ed apre la speranza di un futuro sereno, nuova alba del domani.» |
Inserito il 19/12/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "La vita" di Rasimaco |
«Poesia incantevole, esprime la profondità del sentimento amoroso e l'immensità dell'attimo. Molto profonda e significativa, esalta l'amore nella sua dimensione più pura. Un capolavoro.» |
Inserito il 19/12/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Prendi il mio cuore" di Gabry Salvatore |
«I gesti di carità e di altruismo sono spesso fraintesi e considerati dalla massa delle forme di egocentrismo. Il giusto agisce in modo disinteressato in vista del bene, come termine ultimo del suo essere, ed è ciò che lo appaga delle sue virtù.Soffrire per la propria sensibilità e nel donarsi al prossimo sono aspetti dolorosi di un'esistenza che viviamo da incompresi in un mondo che ristagna nell'egoismo e nell'indifferenza. Versi condivisi pienamente, stile impeccabile dai toni sarcastici e pungenti. Un capolavoro di umanità.» |
Inserito il 19/12/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Troppo buono?" di Paolo Ursaia |
|
1983 commenti trovati. In questa pagina dal n° 453 al n° 424.
|
|