Visitatori in 24 ore: 9’723
530 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 527
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’945Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11814 poesie riproposte
|
Sara' havi cchiù t' na settantina t' anni
ca no' mi sentu fiaccu com' a mu'.
Mi fannu mali l'ossi a tuttivanni
e lu dulori no' mi passa cchiù.
Si sapi ca, oramà', ci è fattu cranni
e no' surtantu iu, ma puru
leggi

| 

|
|
|
«Questo sonetto, oltre a rappresentare un'introspezione vera e propria, è anche un'evidente constatazione che ognuno di noi può fare su se stesso quando ha raggiunto una certa età. Non si è più come»
Considerazione dell'autore del 04/06/2017 (leggi)
|
Non versare le tue lacrime
in un pozzo
di solitudine e malinconia.
Non innaffiare
il prato della tristezza
con le tue perle cristalline.
Illumina
gli occhi tuoi radiosi
di gioia e serenità.
Apri il cuore
a quel che
leggi
 | 

|
|
|
«l'angelo dell'amicizia sta accanto ad ognuno di noi .»
Considerazione dell'autore del 03/06/2017 (leggi)
|
 | L'amasti così tanto
da non ricordarne più il motivo,
forse il fine celato
fu solo imparare una
leggi

| 
|
|
|
«A volte gli incontri che si fanno nella vita, gli amori veri o falsi che siano, grandi o piccoli, brevi o intensi, hanno sempre un fine ultimo... aprirci la mente ed il cuore ad un'altra visione»
Considerazione dell'autore del 03/06/2017 (leggi)
|
| Intenso silenzioso il mare
veleggio tra nuvole e ombre
fotografie
di lampi di flash
intorno a bobine annerite
Difficile scrollarsi il gelo
della notte
scoprire il volto solcato
come strade deserte
mai ritrovate
Cercare ancora
per non
leggi

| 


|
|
|
«Una vita non si arrende su un mare aperto le onde viaggiano disciolte nei loro granelli ed il vento le quieta ed ascolta appoggiate sulle spalle riposano nel loro silenzio guardandone l'infinito muro»
Considerazione dell'autore del 03/06/2017 (leggi)
|
Silenzio amaro.
Sotto l’immenso cielo
una fredda panchina
illuminata dalle
leggi

| 


|
|
|
«Una vecchia panchina può diventare "casa" per un barbone che ha perduto tutto. In questo periodo di crisi i clochard aumentano, molti hanno perduto il lavoro e (di conseguenza) non riescono a pagare»
Considerazione dell'autore del 03/06/2017 (leggi)
|
|
Non sono innamorato
d'altra donna
né lo sono soltanto
dell'amore
Io sono innamorato
della vita
che è forte in Te
più d'ogni altra donna
e forse più
dello stesso amore
Vorrei con te
pensare esista
leggi

| 



|
|
|
«Quando nell'Amata si trova non solo la "meraviglia della vita", come scrive Cristina Khay, ma addirittura l'essenza stessa della vita e dell'amore, superando la fenomenologia di tutti gli amori e»
Considerazione dell'autore del 02/06/2017 (leggi)
|
Ogni annu lu toi giugnu si fishtescia,
essennu ormai 'na cosa assai saputa.
Ogni 'taglianu cu edda si ni prescia,
cá tutti quanti l'hannu benvuluta.
Lu shtemma sua è 'na cosa ca carescia:
l'aulìa, la paci ca è ti
leggi

| 

|
|
|
«Ogni anno, il 2 Giugno, ricorre la festa della Repubblica Italiana. Questo di oggi è il 71° anniversario. Il sonetto fa un esame dell'emblema costituito da quattro elementi principali: il ramo d'ulivo»
Considerazione dell'autore del 02/06/2017 (leggi)
|
Il primo settembre:
alba sul Matese
che risuona oggi
di campane e di voci.
Bojano sonnacchiosa
giovani e adulti
maglioni, coperte
il caffè al bar
i lampioni ancora accesi
il freddo che scuote.
Si va, è l’ora:
al segnale
zaini
leggi
 | 

|
|
|
«Insostenibile leggerezza di una giornata di festa, un eremo nel verde intenso del Matese: la tradizione più sentita di Bojano mette insieme sacro e profano, religiosità e voglia di stare assieme,»
Considerazione dell'autore del 02/06/2017 (leggi)
|
Un colletto di nuvole sfilacciate
interrompe la monotonia del cielo,
l'aria rovente
appanna la visione del
leggi

| 
|
|
|
«Sant'Emidio mette tutti d'accordo... nel sole cocente dell'agosto il fermo immagine di una città all'ombra del massiccio montuoso che segna l'orgoglio dell'appartenenza e la possanza di un luogo dalla»
Considerazione dell'autore del 02/06/2017 (leggi)
|
Sbiaditi contorni
di vuoto- spazio,
dimensione surreale,
astratto- pensiero,
la nebbia avvolge,
cancella
ammanta
dipinge.
Acuto- angolo
attutito
sbucano case
e tetti
e un campanile
dall’indistinto, bianco
Matese.
Bojano immota
fissa
leggi

| 

|
|
|
«Scende la nebbia sulla pianura di Bojano sorvegliata dall'alto Matese immoto. E nella piazza, tra i platani secolari, spuntano voci e figure indistinte: sono i ricordi, gli spiriti, la memoria di»
Considerazione dell'autore del 02/06/2017 (leggi)
|
|
11814 testi trovati. In questa pagina dal n° 1721 al n° 1730. |
|