Visitatori in 24 ore: 21’286
829 persone sono online
Lettori online: 829
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’176Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 3839 poesie in esclusiva dell'argomento "Amicizia"
|
Ti ho trovata per caso,
su una foglia
fra la spiaggia ed un verso.
Ti ho trovata come nuvola
su nel cielo, regno dei sogni,
in una realtà trasformata in favola.
Ti ho trovata e
volevo stare lì con te,
volevo stare solo per
leggi

| 

|
|
|
 | Vorrei poter
abbracciar tutti
e dal mio modesto mondo
ringraziarvi con semplicità.
Con voi volo ... vado in alto
a dipinger margherite
dai colori più svariati
più che posso nel mio cielo.
A coronar con voi tutti
il mio
leggi

| 

|
|
|
 | non ha rimpianto
non conosce rancore
il magnifico
mondo irreale
-di qualche metro-
in cui vivi tu
le sole ali ti
leggi

| 

|
|
hy ju |
13/01/2013 21:53 | 1857 |
|
Quando ancor bambino
buttavo l’occhio all’orto
vedevo di “Peppino”
il grande naso storto
Tra galli e ravanelli
dondolando incerto
grugniva coi piselli
ma era grande esperto
Gli risi quasi in faccia
a rivoltar letame
mangiava la focaccia
in
leggi
 | 

|
|
|
Ti ho trovata
segregata nel tuo buio perenne
dove neghi l'accesso a tutti
tranne alla solitudine
Non vuoi rumori, luci,
il fragore della vita che scorre,
hai fermato il tuo tempo
a due ineluttabili lutti
troppo presto ti sei arresa
hai
leggi

| 
|
|
India |
13/01/2013 09:25 | 2313 |
|
amico
tesoro
segno portante
mistico sentire
parlami
nel cuore
tu mio angelo
bambagia
vellutata
ricetta miracolosa
portatore di vita
simbolo simbolico
estasi e Paradiso
musica del creato
parlami
dei tuoi problemi
io
leggi

| 

|
|
|
Ritrovo
Nelle tue parole
Il ricordo
D’un lutto passato
Il cui vomere solcó
L’intimo campo degli affetti.
Afferro
dai tuoi sospiri
quella frazione sublimata
e subito detratta
dalla sua unitá.
Riconosco nel tuo
leggi
 | 
|
|
|
 | Per Te
che hai fatto diventare pane
la quotidianità dei giorni
che non si volevano cibare
per Te che in silenzio osservi
senza proferir parola
attento sempre
che un tuo discorso
non mi possa mai turbare
per Te che sorridendo
muovi dei
leggi

| 
|
|
|
| Ho visto da te la vita domata
della sua carne brani sputavi,
di smettere ti pregava, che mai
avrebbe con te maligna giocato
-amica giammai, schiava la esigo!
Fiamme d’orgoglio sopra quei campi
dove ti guastarono rapide brame,
tante da perderne
leggi

| 
|
|
|
| Quando la coglie dalla rastrelliera,
come un fiore dal suo giardino,
è mano che vuol la compagnia
d'un'amante da non lasciare sola,
e l'accarezza per evocar ricordi,
pensieri grevi e sonnolenze assorte
e a questa sinuosa sua
leggi

| 

|
|
|
Stima reciproca, unica
l’essere amici veri
affettuoso binomio
in affinità di sentimento,
uno stabilire con vincolo indissolubile
da saper in ogni tempo fraternizzare.
Annodare rapporto
senza proforma, chiacchiericcio
annullando ogni possibile
leggi

| 



|
|
|
 | E’ un pettirosso fra le mani
quel ti amo che sa di more
una seta damascata
dai colori dell’oriente
armonia che disegna
i sorrisi nel dolore
in quelle onde dove l’ombra
s’agita nel petto
è un pettirosso nelle mani
il volto di quel
leggi

| 

|
|
|
Tuttor quel ricordo vivo, in me arde
come allor mi dona vita, quel bel sorriso
quei tuoi sguardi così d’amicizia colmi
flessi di confidenze oneste.
Noi giovani poeti
tra campagne di frangenti verdi
abbiam cercato illusioni e avvenire
nel
leggi

| 


|
|
|
 | Sento ancor quel calore che s’infonde in me
quel tenero abbraccio, che come allor mi dona pace
quelle tue carezze lievi così piene d’amore
accompagnate da amabili parole.
Io, affettuoso fanciullo
cercavo in te complicità e
leggi

| 
|
|
|
| Quando il tuo
e il mio sorriso
fanno breccia
nella serena giornata
che s’affaccia
tutto prende forma;
il fiato nostro
invade l’aria
d’un aroma speziato
d’amore;
la parola assume
forma indefinita,
primeggia la
leggi

| 

|
|
|
|
 | Non nasconderti,
non rubarmi l'anima,
sopra i petali di una rosa,
il pensiero si sgretola.
Non esaurirti,
tra le pagine di questa stanza,
la mia considerazione, si dilata.
Non esibirti,
con l'abito dei sogni,
tra le spine roventi,
la
leggi

| 
|
|
|
 | E come foglie ancorate sullo stesso ramo
ci troviamo ad ogni stagione
a sfogliare l’album del tempo
col vento del nostro essere
quel vento non stinge i colori
perché sono vernici sempre nuove
a rinfrescare le pareti
d’un’amicizia che non
leggi

| 
|
|
|
| La notte
copre col suo delicato respiro
il turbinio di fragili foglie
che, stanche,
raggiungono l'erba.
La nebbia
raccoglie nelle sue goccioline
i sentimenti nascosti
dietro i nostri sguardi.
Nel cielo
più nessuna stella.
Intorno,
leggi
 | 
|
|
|
 | E come una musica che torna
talvolta il cielo si smalta di calde sfumature
per regalarci cromatiche sensazioni
non sono solo brividi
che pinzano il cuore
come corde di una chitarra ancora nuova
è una sinfonia
che scalda
mentre tutto
leggi

| 
|
|
|
| Tu che mi guardi, senza arma mi tocchi,
colpendomi il cuore col dramma negli occhi.
Scodinzoli a tutti, meticcio recluso,
ma nessuno ti nota, tra i reali confuso.
A Sua somiglianza l'uomo è perfetto,
il regale suo sguardo non degna al
leggi

| 
|
|
|
| Arriva da lontano, all’improvviso, e
come un vento caldo ti cinge in un abbraccio.
E’ un amico inaspettato che ti apre il suo cuore,
e il suo mondo sconosciuto ti conduce a visitare.
Il tempo come lo spazio si contrae,
e il suo cielo al mio
leggi

| 

|
|
|
Quando le parole
si perdeeranno
nel fiume della vita,
tu
pescatore di versi,
getta la rete...
lancerò manciate di
leggi
 | 
|
|
|
Tu che accarezzi sotto le mie unghie.
Con piedi d'acciaio mi giro e ti seguo.
Vibra nell'aria l'invisibile filo che lega
Entri nei miei sentieri di dolore e gelo
Sopra un cuscino di leggere piume
Appoggio il tuo destino Se questo tempo ladro
Ha
leggi
 | 

|
|
|
a te
racconto di luce
pur s'è lo scuro che vedo
Dai colori del cielo, discosto
Perché accecati i miei occhi
Uso melodie di parole che fanno
splendere il sole, riempiono l’ aria di suoni
Pure se dentro mi piove, un vento spazza le
leggi

| 

|
|
|
Trame ordinate
d'incanto tessute,
il fato governa.
Legami di sangue,
di sesso, fraterni,
di sacra alleanza.
Tenuti per mano,
reali,
leggi

| 
|
|
|
Appuntavi,
con spilli di urla e saliva
alla mia carne di balia,
note di veleni
di un inesorabile, quotidiano spegnerti.
Sanguina lacrime, la tua ombra
mentre io piango polvere
di tempi desertificati.
Mai più nostri.
Nella chimica del
leggi

| 
|
|
|
Son graffi teneri
portati dalla notte,
tracciati
da cucciolose
orme feline.
Canti d'amore
a tener sveglio
il vicinato
sono quei richiami
per far sciogliere
la femmina guerriera
che prima soffia forte
e poi ci sta.
E sono fusa
strusciate
leggi

| 
|
|
|
Racconta amico,
parlami di verdi prati,
di azzurri cieli fatati,
di nuvole bianche, di te.
Racconta amico,
parlami del tuo mondo,
del vivere senza tempo,
del ridere senza pianto,
del morire in pace.
Racconta amico,
dimmi come si fa a dire
leggi

| 
|
|
|
Una lacrima per un'amica .
Scende piano .
Quasi a fatica .
Mentre ascolto la mia musica preferita
la mia mente corre a te
Amica mia nel cuore ferita .
A te che nascondi il tuo dolore
dietro una facciata di allegria e di falso non pudore
alla
leggi

| 

|
|
|
qual'è
l'esatta consistenza della tua felicità?
come posso
liberarti dal passato per farti
leggi

| 
|
|
hy ju |
25/11/2012 13:44 | 1737 |
|
Parve il concerto
d’un fraterno sguardo
nel lambir d’anima
pentagrammi di tempo
rasentarmi
nella smania d’affetto.
Nessun canto aldilà
di partiture spoglie
a fendere il cuore
ma un abbraccio mancato
cinismo altero di chi
mai
leggi

| 


|
|
|
|
3839 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1561 al n° 1590.
|
|