Visitatori in 24 ore: 7’721
351 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 350
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’723Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 3832 poesie in esclusiva dell'argomento "Amicizia"
|
distesi sulla sabbia
io te e il mare
senza parole
sole
sulla pelle d'oro
la brezza sfiora
le labbra
occhi strizzati
nella giornata afosa
bisbiglia
l'incedere lieve dell'onda
alla riva
profumo di sale
pelle arrossata brucia
forse
leggi

| 
|
|
|
 | Tu mi leggi
e mai
con gli stessi occhi
-ché l'anima cambia spesso il suo colore-
Cammini per questa
terra straniera che a tratti
t'assomiglia, a tratti no...
Forse sarà uguale il vento
che ci spinge
oltre i confini marcati
leggi

| 

|
|
|
| vita d'uno sguardo
squarciato di occhi
follia d'un mondo
spaginato d'istanti
purissimi versi
d'uno spasmo d'amico
chiusa d'amore
vestita di
leggi

| 

|
|
|
| e, oggi dono ad ognuno e a ciascuno
un ramoscello d'olivo
non per farmi
qualcosa perdonare,
di bieco perbenismo accusare,
da qualche sfrontato additare,
atroci colpe mai avute confessare,
ma solo perché è un di di festa, e
per
leggi

| 
|
|
|
| Ho offerto rose
intrecciate ad aghi di pino
le prime perché
in questa stagione sono più belle,
i secondi perché
hanno un profumo intenso
davanti alla porta di casa ho messo
ciò che il sole ci ha donato
il calore di un
leggi

| 
|
|
|
| Non ti dirò mai di questi anni
di come anno come anno
tutto si è guastato
di come ho cercato di passare una gomma sopra
e cancellare quelle sbavature che ancora non facevano troppo male
Ma non puoi nascondere il male
tutto se ne va
leggi
 | 
|
|
|
Prosegui il tuo cammino
senza guardare indietro,
rischia pure di cadere
o finire contro un vetro.
Riprendi quel sentiero
spazzando via le foglie,
i gradini ormai consunti
di un futuro senza voglie,
le promesse rinnegate,
frasi ipocrite e
leggi

| 
|
|
|
Ridacchia al vento
l'edera sui muri di primavera;
lasciami svegliare,
devo costruire un sogno...
tu mi guardi dentro
mentre io guardo te,
è patto profondo
che prevede la tua gioia.
La terra
non è zolla grigia
ma campo di
leggi

| 
|
|
|
 | Si ferma il tempo,
e fiato più non
ho, finchè
scorron veloci le
emozioni catturate
in vecchi scatti,
consumate glorie
ingiallite col tempo
sensazioni,
che provo sfiorando
le immagini di
una amicizia logorata
dal soffiar
leggi

| 

|
|
|
Non lasciamoci la mano
convinti di essere riusciti a trovare riparo.
Non abbandoniamoci alle certezza
di poter conquistare il mondo
e dominarlo nel suo carnet di disvalori.
Non induriamo i nostri cuori
archiviando il valore dell'amicizia
a favore
leggi
 | 
|
|
|
 | Lampi e tuoni e poi il sole all'improvviso
due lacrime bagnano ancora il tuo viso
le parole vagano da sole non ascoltate
quelle che arrivano sono pugnalate
il cielo si tinge nuovamente d'azzurro
la certezza una lama nel burro.
Gli occhi arrossati
leggi
 | 
|
|
|
Ti trovai tra le pieghe di un dolore
quando il destino sfibra gli animi,
e non fermai chi pugnalava il cuore
perché la vita rende esanimi.
Ti accolsi nelle mie arterie
come mio sangue,
poi, cercai nelle mie macerie
il tuo sguardo, i
leggi

| 
|
|
|
*
Spendo
il poco tempo che mi rimane
svolazzando
tra invalidanti elucubrazioni:
certo di seguirne il passo.
Tu, che mi scorti alla deriva
tu, che se ti va di culo
tu, che prima o dopo...
tu, che sai!
Quanta tristezza ci colse
alle soglie
leggi

| 
|
|
|
Quando ogni verso
rileggo nel silenzio
un brivido mi corre
lungo il viso
Rivivo in differita
le emozioni provate
ad ogni istante
anche remoto
e vibro come liuto
Entro nel canto dell’aria
che a te pare muta e vuota
quando ogni verso
rileggo
leggi

| 
|
|
|
L’insufficienza del verbo
è realtà assai verace
incapace di cantare
il sussurro d’emozione.
Gradititudine è preludio
per
leggi

|  | 

|
|
|
|
*
Nella confusione e nella solitudine,
lì ti ho incontrato,
quando ogni cosa m'appariva sbiadita
ed il buio consumava piano i miei sogni.
*
Ieri
leggi

| 
|
|
|
Raccoglierò
i frammenti dei tuoi sogni
di bambina
persi nel
groviglio del tempo,
affinché tu possa ritrovare
un po' di serenità,
libera da ombre.
Asciugherò le tue labbra salate
ascolterò la voce del tuo
leggi

| 
|
|
|
Negli occhi
una primavera lontana
lasciata a dormire
tra la notte e le ombre
negli azzurri dove naviga il cuore
Un vestito di cielo
in una fiammella
che non si spegne
Ho camminato i miei passi con te
nel ricordo
dei miei giorni di sole
tra
leggi

| 
|
|
|
 | M'investe
l'aria
ieri
come uno schiaffo in pieno viso,
risveglia
costretto dal respiro
il godere del sapore fresco del mattino
dolce violenza
capire quanto valga
l'essenza d'immateria nei polmoni
bufera quieta
che aleggia intorno agli
leggi

| 
|
|
|
| e, all'angolo di quella strada,
in fondo a quel lungo grande viale,
dopo non so quanti anni lo ritrovai;
sperduto, smagrito, imbiancato
con un berrettino che gli copriva il viso,
con un cagnolino che teneva in seno,
con una bottiglia di birra vuota
leggi

| 

|
|
|
Occhi profondi,
anima antica
quella piccola fragile bimba
maestra di vita
Bianche lenzuola
avvolgon
acerbo corpo di donna,
esili mani stringon
quelle materne,
silenzi profondi
e mille parole
espresse,
mentre la paura
divora i cuori
Artigli
leggi

| 
|
|
|
Scendono dal colle
la sera e la notte,
sotto la luce
la tavola e gli amici,
messaggeri del tempo,
pellegrini nella vita,
seduti nell'oasi
per gustare la storia.
Fa cornice il frutto
della madre terra
allo spirito che si eleva
per
leggi
 | 

|
|
|
Avevi quindici anni
quando mi confessasti
di essere come mai ti avrei pensato
avevi baciato un uomo
uno del tuo stesso sesso
me lo raccontasti con dolcezza
come solo tu sapevi fare
neanche ti davi una ragione
del perché era
leggi

| 
|
|
Turan |
10/03/2012 11:21 | 793 |
|
cara amica anch'io
sto guardando le stelle stanotte
c'è soltanto un cielo
ad unire le persone
cara amica anch'io
ho voglia di volare
sulle ali delle tue parole
sento il mare sento il vento
hanno tutti la tua voce
cara amica
leggi

| 

|
|
Midesa |
07/03/2012 21:55 | 4687 |
|
Resti amico impresso
sui fragili muri delle
mia mente,
nel fugace scorrer dei
miei mortali giorni,
nelle vicine speranze
di curiosi sogni,
che scavalcano le umane
barriere del razionale
leggiadro travagliar...
E ti vede,
ormai confuso il
leggi

| 
|
|
|
E' stato lungo il tempo dell'attesa.
Accovacciata sulla piega amara della sponda
rancorosa.
Dolorosa a contrarre muscoli.
Ad acuire sensi stanchi,
ormai,
di distinguere il puzzo dei cadaveri.
La lingua assetata del lupo
ha smesso,
da
leggi

| 

|
|
|
Da luoghi oscuri e nascosti
ho visto scendere il silenzio
sul tuo sguardo,
eppure non ti stordisce l'autunno,
arrivato improvviso sul tuo corpo,
nè perde vigore la tua mente,
assorta in quella distrazione
che distingue
gli uomini di
leggi

| 
|
|
|
chiesi al mio specchio
l'animo, che t'indusse a tradirmi in un solstizio
pura banalità, fatale, non sai il male ingoiato
tra un pasto e l'altro, docile non detto
chiesi ai miei occhi acquosi
come colui che passandomi accanto, poi
leggi

| 

|
|
|
Gioiosi suoni ondeggiano briosi,
gli effluvi dei fiori, l’ebbrezze dei volti
trasparono in cieli cheti.
Frenesie che dilatano i cuori,
traboccano dagli occhi
in lieti pensieri.
Tra le braccia stretta
sei mia, magica danza
leggi

| 

|
|
|
 | Batte le ciglia la sera
per chiudere gli occhi al giorno
e tingere la tela della notte
col silenzio dei pennelli
Io ti vedo
proferir pensieri
amica mia
con lo sguardo dei colori
che fluiscono
come il fiume verso il mare
io ne ascolto il
leggi

| 
|
|
|
| tanti sono i richiami
di una stagione passata
raccontare un epoca
una passione vintage
non è facile impresa
rifarlo poi
semplicemente una follia
tuffo nel passato
dolce agonia riverbero
per una serata retrò
ora mi è
leggi

| 
|
|
|
|
3832 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1921 al n° 1950.
|
|