Visitatori in 24 ore: 6’222
599 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 596
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’754Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 3832 poesie in esclusiva dell'argomento "Amicizia"
|
il silenzio stanotte
è compagno
in questo posto terreno
dove mi nascondo
nell'aria il ricordo
di storie passate
mai cancellate
io sono qui
un'ombra pesante
soffoca l'anima
riempe gli occhi
sono in cerca di chi
è soltanto nel
leggi

| 
|
|
|
Stanotte la Luna m'ha parlato,
nel freddo lontana un attimo in più ha sostato
per me.
Il cielo spruzzato di lentiggini
d'oro appena sporcato,
m'è parso invero vicino.
La risacca del mare
nascosto alla vista
ha taciuto.
Anche la
leggi

| 
|
|
|
Difficilmente
il richiamo della notte
scalfisce
i nostri disegni
del mondo ideale.
Brividi e calore
varcano i capelli grigi
tinti di Beatles
e di finzione di scienza.
Chi parlava di amore
se sapevamo di amore far senza?
Ma amore ci ha
leggi

| 

|
|
|
E' come battito del cuore l'Amicizia.
Se manca si muore!
Accanto nel quotidiano vivere
la risata amica
lo sguardo complice
le dispute d'opinioni
il pulso che unisce due diversità
L'amicizia, un'avventura
sulla strada del destino
e
leggi

| 
|
|
|
Abra o seu coração
Deixe o amor entrar
Ninguém é feliz sozinho
Aprenda é preciso amar
Arquive de vez o passado
Que viver é um presente
Esqueça de se lamentar
Não vale a pena chorar
Semeie
leggi

| 

|
|
|
 | È lei
che ascolta in silenzio
i tuoi segni e capisce
conosce l’umore
se sfuma la voce
e lo sguardo
racconta
più di tante parole
Perché sa come te
il colore del buio
quando nel sogno
il pensiero
scivola piano
quando
leggi

| 

|
|
|
 | Un altro giorno sta per fuggir
Portando attese disilluse
Spegnendo l’osare ardir
Immancabile notte giunge
L’aere buia circonda l’anima
Amarezza e rammarico raggiunge
Accesa luna illumina e risplende
Cerca d’alleviar tristezze
Vana chimera, una
leggi

| 

|
|
|
 | oh dolce helene
risorta per me dalle ceneri
della tua malinconia
prendi sulle tue ginocchia
questo grumo di carne palpitante
ed ascolta il latrato del mio silenzio
senza domandare
spegni con dita invisibili
quei sorrisi ora lontani
cosi
leggi

| 


|
|
EnzoL |
14/11/2011 19:56 | 2252 |
|
Non la forza del pensiero,
fisso sull'antica impotenza,
ma la nera incandescenza
di un anonimo caffè
piegherà l'acciaio del cucchiaino
e dei miei occhi
piantati nel vortice dei granelli di zucchero.
Insieme si dissolvono
leggi

| 
|
|
|
Il mio amico migliore è il mare
Lo guardo con tenerezza agitato
e lui arrendevole mi calma
quando lo vedo così
Il mio amico migliore
è il monte rabbuiato dal meriggio invernale
Su esso riposa il mio orgoglio
mentre aspetto che
leggi

| 
|
|
|
 | In un giorno che regalerà bianchi confetti
l’aria del mattino si desterà
bagnata da un profumato pianto di rugiada
il sogno sconfinerà ancora questo tempo
e carico di entusiasmo ritornerà a sorprenderci…
dipinta
leggi

| 
|
|
|
| Non posso neppure
guardarmi dentro,
magari vi fosse l'abisso
ma non vi è neppure quello
solo sgomento
no nemmeno
ogni sentimento è qualcosa
qui c'era un anima, la mia
ora solo il nulla
Che dilatare dal petto
non v'è
leggi

| 
|
|
|
 | E’ tra le pieghe di questo tempo
amica mia
che respiriamo
il sapore acre degli affanni
ci pieghiamo su noi stesse
srotolandoci come gomitoli
per ritrovar nei nostri silenzi
un po’di pace
Ma spesso la vita
ci inginocchia
dinnanzi ad un
leggi

| 
|
|
|
| L’albero della vita
si è spezzato
più non sorreggeranno
i suoi rami
dolce infuso
nel dolore sguazza
s’arrampicano
leggi

| 

|
|
|
Ho goduto d’un altro giorno
di luce intensa di tarda primavera,
e con te ho parlato a lungo,
la testa sfiorandoti di conforto
e di baci gli umidi occhi e grandi.
Or che va all’imbrunire,
ecco ritornarmi le tue parole
- quelle che non avrei mai
leggi

| 

|
|
|
|
Vem meu poeta menino
Cirandar na madrugada
Colher da noite os sonhos
Ver as estrelas acordadas
Vem meu poeta menino
Fazer poesias para a lua
Caminhar por longas ruas
Sob a luz dos vagalumes
Vem meu poeta menino
Escutar o som das matas
Dos
leggi

| 

|
|
|
Il cielo brulica di stelle
mentre un cavaliere solitario
va errando per il mondo
cercando anime pulite
da cui trarre
versi armoniosi ...
Troverà verdi prati
spruzzati di fiori di campo di mille colori,
farfalle variopinte
che gli
leggi

| 

|
|
|
*
ed io che credevo d'esser solo ...
forse un dettaglio: all'apparenza
uno sguardo ricambiato: non è reato
forse l'intesa, solo per averci creduto
e non provato ...
non sono stato progettato per far domande ...
colmo i miei
leggi

| 


|
|
|
ci manca solo questo oggi
l'illusione di percepire lo spazio
l'amarezza di uno scontro imminente
ma... l'incendio è alla fine
la cenere è un mucchio di ossa
il rosario sgranato in silenzio
sento i passi leggeri
affondare nel
leggi

| 
|
|
|
E questa, amico mio
è tua più del vero
scrigno dei miei segreti, seminerò per noi
briciole di pane
A te che non domandi,
che non chiedi in cambio d'esser, amore
e disegni a memoria le mie grazie
a piedi nudi
A te che
leggi

| 

|
|
|
scoccano i silenzi
in lunghissime ore
nella memoria chetano
esilio e oblio residuo di
amicizia senza
leggi

| 
|
|
|
Caro vecchio rivoluzionario
camminiamo insieme lungo la strada
con le tue nuove parole d'autore
e i ricordi che si riflettono nel lago
sono le traccie nella nebbia d'ottobre.
Caro antico sognatore di strada
l'ultimo treno per le mie
leggi

| 
|
|
|
ascolto le parole
bucare la mente e
mi sorprende il tono
e la maniera di registrare
l'intento come da copione
tocco ritocco e scompiglio
di idee per la testa
afferro un verbo e la congiunzione
giunge si fa festa è la stessa
storia senza
leggi

| 
|
|
|
Guido, i’ vorrei che tu e Lapo ed io...
Non c’è più incantamento che ci prende;
dovunque c’è qualcosa che ci offende,
e la nostra amicizia, allora forte,
s’è trasformata quasi in una morte.
E’ ben passato il tempo dei vent’anni,
nel quale
leggi

| 
|
|
|
Tre, sei bestemmie annodate assieme,
la pedivella che va in su e in giù,
sotto il pistone arranca, scalcia, freme
e la trachea che ormai non ne può più,
l’alza- valvola simile a un ginnasta
che apre e chiude assieme alle mie dita
leggi

| 
|
|
|
 | Sei
nell’ombra
come la sera
al declinare e
lasci impronte del giorno
che ancor rimane
sopra carte
polverose
Del quotidiano
senso umano
posi il vestito
sopra un letto
ancor disfatto
E giorni
a rincorrere
una tavola imbandita
di
leggi

| 

|
|
|
Siamo qui
ognuno con
il proprio cuor
che viaggia
col vento...
Immensa è
la luce
del nostro
sentimento...
E siamo ancora
noi tanti
bambini,
camminiamo uniti
nei nostri dolci
sogni,
nell'immensità
dei nostri
profumati
leggi

| 
|
|
|
Pungiglione
ardente
riservato
diffidente.
Accarezza
momenti
dolci e forti.
Un baule
leggi

| 
|
|
|
Molto presto sei stata quello che io non ho imparato ad essere
*
Odio convincerti di quello che mi sono
leggi

| 

|
|
hy ju |
25/10/2011 10:09 | 2212 |
|
Hanno tetti di cartapesta,
i treni, -sulla nostra testa-.
E diventa bianca, la pioggia
una corsa contro il tempo
-contro le sirene delle sue ambulanze,
e i fari accecanti sulle autostrade-.
Hanno capelli morbidi,
le bambine dormono,
le madri
leggi

| 



|
|
|
*
piango la solitudine d'una mano tesa
monca alla mia sgangherata poetica
che non ha nulla da invidiare ai più
ma che non piace a chi sa e decide
c'è chi confonde il mare con la folla
chi si caracolla in sentieri
leggi

| 

|
|
|
|
3832 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 2071 al n° 2100.
|
|