Visitatori in 24 ore: 20’376
699 persone sono online
Lettori online: 699
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’129Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ rita damonte | |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 3838 poesie in esclusiva dell'argomento "Amicizia"
|
Caro amico,
Fausto, fratello,
recisa è la tua radice d'amore,
ora che approdi verso l'esodo
senza ritorno.
Poeta, artista di melodie indimenticabili,
di chitarre percorse dalle tue magiche dita,
nel tempo dei ricordi e del sogno.
Caro
leggi

| 
|
|
|
Se ancora t’innamori
dopo tutti i tuoi errori
sarai nata per sbagliare
sarai nata per amare.
Ora ti senti smarrita
mentre la tua mente nuota
dentro una pagina vuota
che sarà presto riempita
dalla voglia di progetti
che si realizzeranno
con
leggi
 | 

|
|
|
 | La sua mente ormai volata via,
nello spazio vuoto e desolato,
la sua presenza era un'agonia
come vivere un incubo annunciato
Nulla per lei si poteva fare,
le sue mani cercavano i fantasmi
come annaspando senza afferrare,
mentre il suo corpo
leggi

| 
|
|
|
Oggi mi hai preso il cuore
hai lasciato l'orma
della tua divina riflessione.
Continua a spargere amore
guardando in viso la realtà
un giorno ti ritroverai
a mietere ciò che hai seminato.
L'amore non si vende né si
leggi

| 
|
|
|
Tissée par les fibres de l’absence,
le chapelet de l’indifférence
répand une fiole au goût de fiel.
Ta douceur d’antan,
est ce dallage de marbre,
auquel il manque les jointures.
Ma toile des voiles,
ce triste dessein d’une amicale
leggi

| 


|
|
|
Quando vola in cielo un’anima a te
sì cara il pensier i ricordi a quel sol
felice tempo qui vissuto sulla terra
vadan nell’oblio sen fuggan i tristi
tra noi momenti e le incomprension
onde con ‘l nostro dolor che sorge
arduo a lei quel
leggi

| 
|
|
|
In uno scossone salutare, in un terremoto scandito di bontà, onore refrigerante,
come in un urto benevolo e cadenzato di ardente, mai sminuzzato piacere,
in un unguento tatuato di nostra accomunata pace e fratellanza interiore;
sei in me in
leggi

| 

|
|
|
Non solo nei bimbi il dolor forte
che a lacrimare porta come cantò
un dì la poetessa Anite diTegea:
Ad una cavalletta, usignolo dei solchi,
e ad una cicala, ospite delle querce,
tomba comune eresse Miro bambina;
e infantili lacrime
leggi

| 
|
|
|
Più non corre alla battito di mani
ed al richiamo forte della voce mia
Briscola una cara dolce mia gattina
lassù nella stanzetta al consueto
suo serale pasto e superandomi
veloce sulla rampa ripida di scale
per poi più tardi nel
leggi

| 
|
|
|
lo specchio si dissolve
e all'improvviso il baratro
mi ridona il tuo volto
il nulla
che barricava la vita
si dilegua
-sono qui-
e diventa cosa
la musica mai udita
e le parole
libertà
il fare e il non agire
perché
leggi

| 
|
|
|
 | Ho creduto che potesse
esser vera l'amicizia
che spingeva la mia penna
a intrecciare le tue dita
E così da due pensieri
tu creavi un solo verso
che in simbiosi s'esponeva
cancellando ogni diverso
Or mi manca ma davvero
quell'amico
leggi

| 
|
|
|
| Su su non perdere tempo in ciance
renditi conto che più di tanto non puoi fare
datti una mossa vedrai che domani tutto si acquieterà
e di nuovo potrai disporre di quanto oggi sembra inarrivabile
anche questo fa parte della vita non lo sai
ed allora
leggi

| 

|
|
|
| No longo varal da ilusão
Recolho hoje os sonhos
Amarelados de pranto
Desbotados de encanto
Esquecidos sob o sol
Da primavera distante.
Presos em muitos nós
Finos fios de seda fria
Projetos outrora vivos
Sepultados ao acaso
No
leggi

| 

|
|
|
Amica cara. Perdona,
se oggi ti sono apparsa fredda,
come distaccata.
Se il cuore mio coriaceo non compensa,
le tue già care attenzioni.
Confido in te.
Nella tua sensibile comprensione.
Forse domani,
allor che le spighe baceranno il
leggi

| 
|
|
|
Sfiorandoti con lo stelo d’un fiore
ferendo senza voler ferire
scusandomi per la mia intromissione
e, imprescindibilmente dal mio essere uomo
mi ritrovo superfluo
nel tuo fluire di donna
e, nell’espormi senza prezzo
mi presento al tuo
leggi
 | 

|
|
|
|
Non vi è colpa del ragno nel tessere la tela
a difesa della prole o per catturare la preda
E se la cincia fa il nido dentro alberi cavi
o se il maschio del fringuello non collabora
all’opera non è condotta cattiva da esser punita
La natura ha in sé
leggi

| 

|
|
|
A lungo
è rimasta assopita
nel cuore
la voce carezzevole e calda
dell’amicizia.
Un vento solitario
ha portato lontano
il raggio gioioso
fatto di luce,
i passi materni
della sera,
il bisbiglio delle stelle
e sulla fronte
il bacio
leggi

| 

|
|
Julie |
06/08/2017 20:30 | 1376|  |
|
Un vero nido
caldo di conforto
in questo cielo grigio a punto torto
felice del potere che ha di dare
ai sogni dei mattini
i voli che si inventano i bambini
intenti a navigare fianco a fianco
per fare della vita un porto franco.
La giusta
leggi

| 
|
|
|
Uccello a primavera canta festoso,
saltella su chiome d’intrecciati rami,
lo coglie amor nell’aria a volteggiare,
l’adduce nel nido l’istinto a covare.
Ragno tessitore
sdinapando il filo In ogni dove,
tesse la tela!
Trappola mortale per la
leggi

| 
|
|
|
Mano con mano
con il cielo a sbalzi
che odora dei tuoi canti da parata
dei salti e dei tesori
che sanno di una vita combinata
nei nostri incontri
avidi di sole
sopra la piana antica del sapere
volendo quel bisogno possedere
per navigare uniti a
leggi

| 
|
|
|
L'uccellino non fa il ragno
non fa il nido la scimmietta
per l'amico non ha fretta
lo coltiva nello stagno.
Non fa il ragno l'uccellino
tende solo a catturare
prede e cuori da stanare
che nasconde lì vicino.
E quando trova casa
leggi

| 
|
|
|
È bello star con te
in faccia al sole
senza un contratto
senza le parole
che vagano un po' mute
e divertite
nel rosso del tramonto
e a volte udite
col gioco del silenzio
che ci riscopre insieme
e ci divide
su questa tela magica
che
leggi

| 
|
|
|
Sotto tiepidi raggi
finalmente pioveva
e verdi foglie bagnate
si posavano tra i capelli
dolcemente
come fossero farfalle
con l’odore dell’erba
che alla gola saliva
Una pioggia d’amore
come il temporale estivo
che impetuoso
leggi

| 

|
|
|
 | Non un nido né una tela
di chi si finge cieco e a turno spera
dentro un mondo di strane fantasie
di tessere col filo le bugie
per incontrarsi a cuore nella sera.
Nè una tela non un nido
in questo cielo falso e ancora pieno
dei tuoi
leggi

| 
|
|
|
 | La tua amicizia
mi dà in prestito un nido
accogliente e gratuito
per sempre
con dentro
fra
leggi

| 
|
|
|
Rumori d’infinito giungono silenziosi
l’osservo di quel tramonto tra i fulgori
la vita scivola mesta tra i ricordi
su pareti recintati di memoria diffusa
Seduti a riva il contemplo pervade
presenze s’intravedono nella penombra
il sole cala sul
leggi

| 



|
|
|
A edificare i giorni
io ci mettevo l'ansia
e tu il furore
e itinerante astore
mi riparavi il cielo
coi cerotti
azzurri e senza nubi
a certe notti.
A tessere la tela
io ci mettevo il filo
e tu l'idea
e provvido ragnetto
mi preparavi il
leggi

| 
|
|
|
 | E mi accompagni dove il sole muore
donando tempo e ore ai miei sospiri
nel gioco del coraggio e dei raggiri
tra i picchi e le comete dentro il cuore.
E tu somigli amica ai mille tiri
lasciati in questo letto di dolore
a cancellare a tempo quel
leggi

| 
|
|
|
| Sbalordito dal tuo lessico poetico,
incantato dalle tue rime baciate,
strabiliato in ogni tua ode...
...ti stimo assai, mio amico legittimo!
E non vedrò infinitamente mai l'ora,
in ogni Giovedì pomeridiano;
d'aiutarti nelle tue
leggi

| 

|
|
|
| e il sesto giorno
rimane il deserto
-quante volte ti ho salutato-
amico
nel sostanziale senza parole
e il fiume trascina in sé
arcobaleni soli lune rosse
incontri nell'arsura
e nelle stagioni
non si acquieta
porta il suo carico
leggi

| 
|
|
|
Da tempo ormai...
scorgo
quando meno credi
le tue lacrime
rigare il tuo volto...
nel ricordo di un passato difficile...
di un affetto familiare
che non c'è mai stato...
di un amore mai vissuto
nè condiviso...
ascolto il
leggi

| 
|
|
|
|
3838 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 451 al n° 480.
|
|