Visitatori in 24 ore: 12’263
493 persone sono online
Lettori online: 493
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’649Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 3845 poesie in esclusiva dell'argomento "Amicizia"
|
Era, stranamente, un dì giuliano
quel reciproco accadere, noi
tra nuvole interrotte e circostanze (appena) astratte,
in un improbabile blu autunno
fatto di penne croccanti al sake
ed antipasti lividi di liquirizia semiamara.
Tu non ti
leggi

| 
|
|
|
E fino ad ora era acqua rimandata
un caldo così accorto da sentirsi rossi
come il non disfarsi di cicatrici.
Qualcuno ha paura da ciliegi
per quel non so che di già rondini:
non fosse grandine sulle grondaie
penseresti a scompigli di
leggi

| 
|
|
Lia |
09/03/2016 20:57 | 1791 |
|
Lungo la via dei tetti
iridi gialle ondeggiano
tornano dal buio della notte
spandono lumi sempre più vicini
ai vetri polverosi
spicchi di cielo
ai miei occhi stanchi
al suono del mattino.
Adesso attendono
abbandonati minuzzoli
leggi

| 
|
|
|
Cercare l’intesa
per ritrovare la strada maestra;
l’itinerario della vita
opposto alla teatralità dell’apparenza
dove ogni sguardo
non si disperda nell’indifferenza.
Con passione affrontare
e, con riguardo comunicare.
Un linguaggio chiaro,
leggi

| 

|
|
|
Volteggi e tra le nuvole - su in aria -
l'ali tue liete stillano colore:
a ravvivare una torva pietraia
le fiabe blande abbuiate da albore.
Dei sudori ora dimmi e degli spalti
dei passi cupi e più spinosi fiori
d'amori scalzi su roventi
leggi

| 
|
|
|
Anima fragile
essenza di amore che cerca amore
Prendo le tue parole e
rassicuro il mio cuore
Pensiero di te perenne
e nel sorriso nascosto
lacrimo illusioni
Anima fragile
vorrei stringerti le mani
ascoltare i tuoi silenzi
e dirti che sei
leggi

| 
|
|
|
 | Sogni che ti trascinano
fuori dal tuo sentiero,
dove il diverso
non è un pensiero.
Diversamente abile
questo è il verdetto,
mentre gli altri allentano
e pigiano quel freno
tu figliolo rimani solo
con i tuoi problemi,
le tue
leggi

| 
|
|
|
| Mi addentravo nei tuoi labirinti
per donarti fiducia e speranze
ma tu ti cibavi di furti
il tuo bere era invidia
e le tue strade battute
da polvere e opportunismo
Ora piango il troppo tempo perduto
a sostenere con le braccia
il peso delle tue
leggi

| 
|
|
| India |
27/02/2016 14:03| 1627 |
|
 | Il rombo della moto corre via
con noi, come orme
su ricordi della nostra amicizia.
Veloce, arriva al presente
dove l'affetto come è come il vento,
e il mio cuore al tuo trova porto e ragione.
Amica del passato presente e futuro
un
leggi

| 

|
|
|
Sei con me
quando volo
con la fantasia
e raccogli i miei sorrisi.
Quando il mondo
gira controvento e stille salate solcano
un viso logoro dal pianto.
Quando il cielo
si fa grigio
ci sei tu, a colorarlo d’ azzurro
e quando, angoscia e
leggi

| 
|
|
|
Veloci scorrean giorni da camino,
d'apparente gioviale convivenza,
mangiar e bere, e di stress così senza,
ma'l pensiero era malato o fino?
La ragione volle cader nel vano
semplice non era restare attivi,
caparbio con l'affanno lo
leggi

| 

|
|
| Wilobi |
18/02/2016 08:33 | 1062 |
|
Quante speranze richiuse nel cassetto,
dove resta solo un gessetto
e una lavagna spoglia.
Ricordi ancora vivi
avvolgono il presente,
di un passato,
che non tornerà.
Nelle giornate di festa,
il tuo posto,
vicino,
era riservato.
Al cinema
leggi

| 
|
|
|
Serena ora scorre
sulla tavola imbandita,
frenetici cuori
pulsano nella sera,
pensieri e dolori scompaiono,
dietro il velo d'un fiore d'amore.
Rinverdisce l'anima,
pane e vino
dono di Dio
incontra misericordia,
cuor ristora.
Mani
leggi

| 
|
|
|
Incrocio di sguardi
tra persone sconosciute
e tanti amici
Sorrisi ed abbracci veri
sinceri
Parole nascoste
ed io resto a guardare
oltre
Silenzio in sala, luci soffuse
mormorio prima dell’inizio dello spettacolo
Quello spettacolo
quello
leggi

| 
|
|
|
 | Con estro volevo appagarti un pensiero
donarti un sorriso del settimo cielo
haimè ti ho lasciato fra i verdi ricordi
quel tutto di me! dei giorni trascorsi.
Rammento la dritta di molta cautela
per darti una mano ad essere dura
ed ero severo
leggi

| 
|
|
|
|
| Cosa potrebbero più desiderare
i fiori d’un giardino al sol vederti,
se non l’essere raccolti da te?
S’essi potessero parlare
pronuncerebbero il tuo nome così forte
che al sentirlo la Luna e le Stelle,
dall’invidia calerebbero
per
leggi

| 
|
|
|
| E’ la voce del (tuo) cuore quello che da anima alle tue parole,
l’aquila non è più in volo
e lievi e
leggi

| 
|
|
|
| Tre, numero perfetto,
tre, numero del mio dispetto.
Tre, numero per me importante,
per me che ruoto su tre punti distanti
tra loro di vita e di pensiero
tre, che per tutti e tre c’è d’esserne fiero.
Tre, numero della discordia
della mia
leggi

| 
|
|
|
| Tra stabile amicizia
e sorriso del sole,
intonato di foglie infiammate
in gioco ...
Vorrei levigare il desiderio di passione
disegnar il folto cielo
in
leggi

| 

|
|
|
| Ragazza non è facile,
prender penna,
e osare scrivere.
In passato ci hai provato,
dici senza risultato,
le tue lacrime scendevano,
su di un foglio già bagnato.
Ragazza non è semplice,
andare avanti e fingere,
l'emozioni
leggi

| 
|
|
|
Potrò continuar a credere nel potere d'una carezza
che risvegli sopite emozioni del cuor mio perduto,
ospite mi ritrovo in dimore d'altrui concetto,
strano vagar che non attrae nessun flebile calor
in terre arse di bei sogni e di
leggi

| 
|
|
| Pagu |
25/01/2016 20:49 | 1882 |
|
Le mie amiche
ciarliere e confusionarie
non amano il lusso,
un verde prato
e un immenso cielo
è già per loro una grande gioia
il mio lui, s'è imbronciato
a vederle girare tra noi,
ma loro furbette ogni giorno
gli fanno
leggi

| 
|
|
|
Giubilo sia sempre,
per fortuna e gioie
dell'amico che gode,
mai s'adombri il viso
o trasparente sia rabbia
che in esso appare.
È
leggi

| 

|
|
|
Nel modesto percorso,
del tipico borghetto,
c'è solo un baretto,
per un piccolo sorso.
È un po' da finire:
pensate che, per bere
bicchieri di barbera,
ti bastan mille lire!
Non è inflazionato.
Se stai lì a
leggi
 | 
|
|
|
e lungo la strada t'incontrai
esule senza terra
con labbra serrate e occhi bassi
complice il mare
nell'onda lieve di riporto
cullai il sogno di ritornare
nei luoghi dell'incontro
terra fertile per i desideri
sempre non è per sempre
ora
leggi
 | 
|
|
|
Sulla guancia piuma la mano,
come sull’erba fresca rugiada
scivola, scuote un brio strano
dolce sensazione che scalda.
Prezioso regalo una carezza,
è una
leggi

| 

|
|
|
 | Più non fluisce limpida corrente
sostano i pensieri sul fondo
più pesanti,
quell’ala leggera a sfiorare la corolla,
ora posa a lungo preme sul velluto
e freme di desiderio e trascolora.
E’ tempo di partire
se un’amicizia
leggi

| 

|
|
|
 | Immersi nel tempo senza fine
immense distese di vitigni di Manduria
assetate di sole assorbono con generosità
raggi di luce dorata per saziare i ricchi gioielli neri
nati dal vitigno Primitivo di quella terra straordinaria del Salento!
Con gli
leggi

| 

|
|
|
E passa il tempo
ma tu non passi,
quando la nostalgia
sfiora ogni attimo perduto
senza di te.
E passano le parole,
ma non le tue,
che affiorano alla mente,
nella notte stanca
dei sogni smarriti.
E passano le lacrime,
ma non quelle
leggi

| 

|
|
|
 | L'auto sostava,
su strada di paese,
deserta di persone,
l'ora tarda era palese.
I vetri appannati,
da respiri ed emozioni,
da immensi e forti abbracci,
al narrar di situazioni.
Felicità pervase,
l'amicizia lì
leggi

| 
|
|
|
| Non sai, amica, quanta nostalgia ho di quei fiori che dipingevi,
tra lune imbambolate dai tuoi sospiri a fresco
Sì, lo so, i cuori infranti dai lutti sono quadri rotti
dal diluvio delle lacrime e dei perché
(che) non hanno
leggi

| 
|
|
|
|
3845 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 691 al n° 720.
|
|