Visitatori in 24 ore: 12’118
452 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 450
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’746Autori attivi: 7’455
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 3772 poesie in esclusiva dell'argomento "Dialettali"
|
Chi ‘o sa’ si ‘a luna s’arricorda ancora
cchiù chella notte ‘e tantu tiempo fa
quanno ‘o Signore ‘mpapucchianno ’a morte
rialaie ‘a vita soia a ll'umanità?
Chi ‘o sa’ si tutt’e stelle a una a una
se so’ signate chesta
leggi

| 
|
|
|
 | 'Nu duluri i panza,
pi 'nu dumani di sustanza,
Lu figghiu ca luntanu vulò
di lu sorrisu 'a famigghia privò
e 'na lacrima lassò.
Passatu lu malutempu,
sintennu lu figghiu cuntentu,
megghiu mi sentu.
Pa chiddi ca sunnu
leggi

| 
|
|
|
| Basàndo i montesei
t'è è vèrto tuti i fiori,
t'è spolvarà de verdo
stradèle e paesèi.
Primavera noa,
pì bela de l'an passà.
lassete 'ndar par 'l doman
che 'ncora no'
leggi
 | 

|
|
|
| Coando 'l vento 'l siola
là soto 'l pòrtego,
anca i me cavéi
de bruto i se 'n garbùia.
Siola lì de là na sbrissiàda
de'n bail che se rebàlta,
canta na parolàssa
'l
leggi
 | 

|
|
|
Vulesse fa’ sta zitta ‘a tiritela
ca volle int’a sta capa fin’a sera
cuntanno palle storte e maledette
facenno chesta vita a piezze e a fette.
C’a notte po’ addeventa cchiù ‘mpicciosa
e pogne comme a spine ‘e ciento rose
sbarianno fora e
leggi

| 
|
|
|
It'est custu mesudie de sulcos birdes
e de frinas in bentànas
chi sas dies florìzant de chelu
it'est cust'ispàntu 'e frèmidas de aera
in mujidas de frundas
chi sas pupìas allumat che inghìriu 'e
leggi
 | 


|
|
Lia |
05/04/2017 21:05 | 1615 |
|
 | Sempri cu libru a manu,
nuttati a studiari supra lu divanu,
spirannu dumani d'arrivari luntanu.
Mai 'nu divertimentu,
lu pinseru allu studio ogni mumentu.
Ogni famigghia avi u so lauriatu,
prima sulu lu figghiu du dutturi
o lu figghiu di
leggi

| 
|
|
|
| Avendo settant'anni già sonati
(stiantasse chi ha pigiato ir campanello...)
mi sento un grande peso sur pisello,
ma volo tra i poeti esagerati.
Parliamo un briciolino del cervello:
un faccio mìa discorzi strampalati;
se sto con
leggi

| 

|
|
|
| "Moéimo i nostri passi
su destése de prè,
cantàimo al bel tenpo
le nostre primavere,
alora g'avéimo vint'ani
e le trésse su le spale,
i oci i ne scapàa
sul belo de ogni vita.
A la fontana
leggi
 | 

|
|
|
 | Vrazza forti comu catini
stringinu a lu pettu lu Figghiu d’amuri,
occhi azzurri, petri di mari
s’aprinu a lu munnu comu un’arba d’aprili.
La manuzza fina e dilicata
binidicì l’aria e la terra,
raccumannà la jurnata
‘na vuci duci di
leggi

| 
|
|
|
Chistu munno nun’o saccio
si m’o tengo o t’o spetaccio
si ce metto quacche pezza
o t’o calo cu na rezza
si mo stipo pe Natale
o nu juorno assaje speciale.
Chistu munno saje ca puzza
pecché campa miez’a ruzza
pecché ‘o pate te fa ‘e
leggi

| 
|
|
|
Quantu curaggio teneno 'e pparole
nun se spaventano, pure si fanno male
vonne vula' si 'e tiene 'ncatenate
si 'n faccia t'hanna dicere: è fernuto.
Quanta curaggio teneno 'e pparole
rireno 'nnanze a 'nu turmiento
comme si ammore se
leggi

| 

|
|
|
'Na vota, quannu 'ncora era vagnoni,
la mamma la matina priparava
lattiecafè pi fari culazzioni
e mi ricordu ca si manisciava.
S'azzava ti bon'ora e ccuminciava
a metti' llioni sott'allu caminu,
speci lu 'nviernu, quannu si
leggi

| 
|
|
|
Terra disprizzata
Baaria
Missaggera divina
terra ginirusa
occhi chini,
su’ ricchizzi
i tò biddizzi
Agrumi culurati
l’occhi abbagghianu
Affreschi eccezziunali
offri all’occhi vostri
Sutta ddu gran suli
U gersuminu...
’mmenzu a
leggi

| 
|
|
|
Castagne abbrustolite,
rosso di Bolsena,
guance un po’ arrossate,
luci basse e appena
il suo profumo di donna
e
leggi

| 
|
|
|
|
Iu fign'a mu' hagghiu scrittu 'shti sunetti;
m'l'hagghiù tinuti sempri cari cari,
no' ssulu, cá so' ricchi ti cuncetti,
ma cu la vita mea hannu a cce ffari.
Pi mmei so' lli criaturi cchiù perfetti
e sempri 'mziem'a
leggi

| 
|
|
|
Le Toresèle le ciama l'Arena:
"Fémo na festa 'nsieme,
ti con la Ida e noantre
con la bela Violeta.
Le primavera l'è tuta sbocià,
manda i to amici
su i nostri dosséti,
chì tuto de oio profuma,
e
leggi
 | 

|
|
|
Passa la luna
sora i senteri i e vai
e mai na storia la conta,
senpre l'è pronta
a mostrar la so facia
e de canbiarla
mai l'è straca.
A olte la se fa grassa,
ma 'n pressia la se smagra,
mi credo che la sia pitòca,
poco
leggi
 | 

|
|
|
 | 'Nu Pueta Orlandinu,
ciriveddu e pedi finu,
S''nvintò 'nta 'na sirata
lu torneu "Palleggi Orlandinu”
Un saccu l'amici d'nvitari.
Ma lu "no", paria a festa ruvinari:
Cu dà soggira ‘nvitatu.
Cu avia lu pedi
leggi

| 
|
|
|
Bedda matri signura
vossia sabbenerica
u saluto ra matina re fighi tuoi
lu rusario de mani non ti manca
na prighiera e nà spitticulata
ri prima matina misa rarriera a vitrata
viri è senti tutti quanti
nu gazzettino ri nutizie frischi
leggi

| 


|
|
|
Ci shta 'na cosa ca è pi tutti uquali,
sobbra 'shta Terra, no' è atru cce la Morti
ca pó vinì' sia prima o sia normali,
sicondu lu vuliri ti la Sorti.
E comu tutti tinnu, essennu 'suali,
iu fign'a mmuni m'hagghiu
leggi

| 
|
|
|
Sto abbarrato miez’a gente
ca sta attuorno ‘ndifferente
mente ‘o viento s’arretira
mo’ c’ha fatto ‘o stesso giro.
Sto appustato c’a speranza
ca ogge 'o tiempo cagna stanza
dint’a ll'aria: “ Ne' pecché
chistu juorno è uguale a te?
leggi

| 
|
|
|
È ccosa veramenti ‘ntarissanti
sapiri ca ‘nt’la vita hamà ffa’ bbeni
e ca bisogna da’ a ci nienti teni
quarche ccosa, cú pozza sciri ‘nnanti.
Si sapi ca nu’ tutti simu amanti
ti li turnisi e ca no’ ni cunveni
all’atri cu li damu, cá so’ peni
ci
leggi

| 

|
|
|
Nisciunu pó llivà' la dignitati
a ci si senti t'essiri ommu veru,
shtima iddu shtessu e l'atri comu frati
ca tennu puru l'ànumu sinceru.
No' vvollu mai cu sso' tisonorati,
percé loru so' tueshti comu
leggi

| 

|
|
|
Chi nos mirent
carignos de amistade, dillos de brajas
che ierru infora e sole in s'intràda
- pèndulos de avrèschida subra su coro
de aùstu lentòre
cardanèras e chilàndras de aèra -
pro nos
leggi

| 


|
|
Lia |
21/03/2017 20:43 | 1803 |
|
È ccosa ca nu' tutti canuscimu,
ma no' vulì' facimu capì' nienti
quannu cu l'atri fàvizi nu' simu
e sciamu 'nnanti sempri cchiù 'ncuscienti.
Pi tutti li buscìi ca nu' ticimu
pari ca l'atri sontu
leggi

| 
|
|
|
Tue chi sos amantes no accumpagnas
a sos secretos logos de s’amore,
o luna, as cambiadu modu e umore,
as perdidu, iscuntenta, mira e bramas.
Non t’ant prus in devotu cunsideru,
ne ti chircant a s’ora ‘e s’ermosura
pro unu basu innotzente dadu a
leggi

| 
|
|
|
Ci 'n'ommu sgarra, doppu havà pajari;
è giushtu, ma non è cosa ti cqua,
percé nisciunu lu pó giudicari
e, tantu menu, lu pó cunnannà'.
La leggi ti cqua 'bbasciu pó sbagliari
e 'nnucienti
leggi

| 
|
|
|
S’appítte u’ musse
cu’ rossétte russe
se mette nu’ belle vestàite loùnghe
verde e gialle a’ fiaòre
e nu’ cappeídde viaòle
Po’ scènne totta n’cipriàte
e che nu’ chile de stucche m’bàcce,
da do’ passe e passe
la scije du addòere allàsse
e ad ogne
leggi

| 
|
|
|
Coàndo a la séra
torna le rondine,
ne la corte granda
senpre festa l'è.
Se cocola i butini
'n brasso a le mame,
i gàa i oci a le grondàie,
i scolta i rondìnini.
Canta con parole d'amor
la
leggi
 | 

|
|
|
 | Nun m'è rrummaso
'o ggenio 'e te vasà
Nun tengo cchiù
'a forza 'e te guardà
tanno ca te sì perduta
ormaje 'int'a 'stì 'nnuvole
e nun vulisse cchiù
vedé 'n'annammurato
Ma Tu
leggi

| 

|
|
|
|
3772 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1081 al n° 1110.
|
|