Visitatori in 24 ore: 9’180
541 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 538
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’779Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 6631 poesie in esclusiva dell'argomento "Donne"
|
 | Di due sorelle si sa il nome
Si sa che hanno
stesso sangue e grembo
Del secondo nome
di altro sangue
e delle cripte l'eco
nessuno
leggi

| 
|
|
hy ju |
19/09/2015 18:49 | 2550 |
|
 | Mi viene incontro questa storia
le seggiole, i gomitoli di lana,
un “come eravamo” di oggi
nell’intreccio di fili e le voci di ieri.
Ora non c’è più la nonna
la crocchia, gli occhiali che pesano sul naso
la testa bassa sulla trama d’un calzino
i
leggi

| 

|
|
|
Stranamente mormorava
tutta da sola
si domandava
a lei che non c’èra
Non dimenticar...
Anno dopo anno ci pensava
interruppe di scatto
il gioco a carte
la stanza ben calda al piano terra
Sottolineò con voce calma il suo racconto
sospirò
leggi

| 


|
|
|
 | Devi saperle leggere,
le donne.
Che poi a ben vedere
non sono tanto complicate.
È, che tendenzialmente
l’uomo non s’impegna
e rimane in superficie
a galleggiare.
Le donne, quelle vere,
come il mare
sono perle rare e generose:
amano i
leggi

| 
|
|
|
Due esseri
complementari,
opposti tra di loro
si completano a vicenda
e nasce amore
nel giardino della vita.
Concesso all'uomo è dall'eterno
il privilegio d’un sentimento
che conduce al compimento
di completare ogni
leggi

| 
|
|
|
 | Proveniva da nebbie in collina
quando l’alba sbarra il passo alla luna
con un pre -sentimento inanellato
ai rami dei tigli avvolti di rosa
Si è fermato un paio di minuti
-forse erano anni- nelle vicinanze
dei miei segreti. Piano si è acceso
un
leggi

| 
|
|
|
Mia zia Vittorina filava la lana
e intanto la zuppa sul fuoco cuoceva
ma l'anima assente era a tratti lontana
io so quali volti il suo sguardo vedeva.
Parlava a suo figlio e a mio zio morti in mare
come se fossero stati lì attorno
diceva.
leggi

| 
|
|
|
Fili delicati
di pazienza
tenacemente lavorati
al telaio
della comprensione
danno vita
al saldo tessuto
della saggezza
timbrato
dalla gioia.
Mani instancabili
di tessitrici
disegnano Fiori
sulle ali del vento
e adornano
di profumi e
leggi

| 
|
|
|
 | Ho l’appetito condizionato dai commensali
fedeli a tradizioni
siedo impacciata e scruto.
Ai fianchi parla la noia
visi arrossati, frasi ghiacciate
vibrano a pelle dettagli e sguardi
forse solitudini.
Ridacchia una magica terapia di gruppo
restaura
leggi

| 


|
|
|
Quando sale la luna e tutti dormono,
entro in questa notte partorita da mille dolori,
e arranco in un mondo ormai perduto
dentro cassetti di foto ingiallite,
fatico a spostare la nebbia con le mani nude,
vedo la neve sciogliersi sotto i miei passi
leggi
 | 

|
|
|
Alla maniera di
ingegnoso castoro,
coi denti della rabbia,
hai arginato ad arte
il dolore nel tuo cuore;
una diga hai eretto.
Offesa, inganno
vi galleggiano,
costrette,
rumore nero,
assordante macchia,
non vanno a picco.
Così... hai
leggi

| 
|
|
|
Un dolce suono accarezza l’aria
è di un Angelo vestito di bontà
il suo avvolgente calore cinge il cielo
nello scrigno della sua sincerità.
Regina è del fraterno abbraccio,
fonte di speranza e di armonia,
il suo colorare
leggi

| 



|
|
|
Di lei
per sempre con me
inferno o paradiso
l'immagine
il sorriso.
I venti del purgatorio
non la potranno strappare,
la roccia dal torrente
non si fa trascinare.
Dischiusi le porte
al sadico maligno,
oltraggio e disonore
a dispetto del
leggi

| 
|
|
|
Hai presto spento il fuoco
dalla tua stanza,
abitavi nel dolore
assiduo
per poi entrare
come fanciulla beata
ad emergere dalle acque e distrarti
ad una fontanella
come tuo influente
bagaglio trattenuto
da un'infinità
di
leggi

| 

|
|
|
 | Fra codesta
distesa d'acqua
ed i tuoi occhi
non v'è confine
Son io che
vado a fondo
son io che
non ho certezza
son io che
osservo il tuo
silenzio
e grida il dolore
per la tua assenza
la pena non dà pace
la pena mi
leggi

| 

|
|
|
|
 | Ti destasti al maggio odoroso
e sgranati l'occhi estasiata
tuffasti le labbra nel miele della vita.
Quell'assaggio sì dolce
ti ammorbidì il cuore
con colori carpiti alle rose
e acuti profumi di gelsomini,
persuadendoti a fidare
leggi

| 
|
|
|
I vestiti abbandonati in un angolo del giardino.
Il freddo intenso dell'inverno
in un giorno come tanti
e la neve macchiata di primule rosso sangue
nel grigiore di un mattino.
Una vita prigioniera
reclusa fra le mura domestiche
in silenzio
e
leggi

| 

|
|
|
Ti bacerò nella meraviglia dell'universo
o l'alba incandescente
che vivi sul campo d'oro!
Sii da scrigno di valore
armoniosa poesia
che susciti la vita!
Come il lenzuolo di primavera
canterò il tuo profumo di rose
che sei il
leggi

| 
|
|
|
Il tempo cresce in fretta
tra le tue braccia,
agevola i silenzi
sulle nostre labbra,
forgia fresche risate
d'un ricordo lontano.
L'altra donna vive
nel rigoglio della notte
quando amo te
quando sono con lei
quando innamorato
mi nascondo e
leggi

| 
|
|
|
e, mi manca
il profumo del suo corpo al mio risveglio,
il suo canticchiare festoso sotto la doccia,
il gustare insieme un ottimo caffè nerissimo,
il suo dirmi faccio tardi a pranzo ci vediamo stasera, e
mi manca
il suo stare in cucina nuda
leggi

| 
|
|
|
Dimentichiamoci presto del resto:
della trionfante e dolente sventura,
del viso falso e della voce impura
che fanno triste il nostro cuore onesto.
Suvvia, è sublime quando la chiamo
la tua schiena sotto le folte fronde
del sentiero dove l’ortica
leggi

| 
|
|
|
e, ti penso
quando guardo il mio meraviglioso mare
e la mente vola oltre l'immensità dell'infinito, e
ti penso
quando di sera osservando il cielo stellato
spero che dondolandoti sullo spicchio di luna mi guardi, e
ti penso
quando
leggi

| 
|
|
|
Sei sospiri nella notte
il tuo parlar d'amore
è un canto che esce dal tuo respiro
Sei dolcezza, emozioni
Sei sorrisi, baci, carezze
Sei tristezza nel pensar all'amore
racchiuso nelle illusioni
di chi ti promette amore
lasciandoti sola
leggi

| 

|
|
|
 | In fondo, basta poco:
il calore che irradia
dalla tazza
i vapori della tisana;
(il movimento accorto del cucchiaino,
deve sciogliersi lentamente lo zucchero, senza rumore);
è l'ora tarda
- o giovane -
attendo il click
(il rumorino
leggi

| 
|
|
|
Solo storie
solo fiabe
In un giostrare di sentimenti amarezze voluttà
scansata da uno specchio
non ti guardi non ti vedi al migliore dei tempi remoti
che paion di ieri andati
Rimiri
in nuovi visi cresciuti l'impavido tempo che cresce
leggi

| 
|
|
|
Piegavi le sillabe stanche
nell'oro assetato
di apolidi sogni.
Crepuscolo scenico
ordito nel dopo;
che resta di oggi,
dei segni
leggi

| 
|
|
|
Quando il sole sorgerà
ai tuoi piedi dorati
canterai
il nostro legame
e sarai un prato di cristallo
che abbraccia il mio cuore
e ondeggia ogni ora.
Quando
tu ... un foglio del vento
leggerai a vibrare
il mio fuoco d'amore
allora
ti
leggi

| 
|
|
|
La donna mia è una splendida puttana
che sa amare con piglio e mi rincuora
come se il tempo non segnasse l'ora
che contando i rintocchi si allontana.
La donna mia é un sogno che colora
i momenti che mancano al tramonto,
un'iperbole
leggi

| 
|
|
|
Non sento le tue parole
se non ti avvicini a questo lembo
di nostalgia
senza ricucire il cuore
Non sai di poter far male
quando il respiro esita
una nuvola od una sottile nebbia
fuori stagione
Il dolore è una sorpresa
esce
leggi

| 

|
|
|
Non è vita
se ali mozzate dalla furia
d’un vento maligno,
disperse andranno in vortici di rabbia.
Non è vita risvegliarsi,
con l’anima legata ad un macigno
accanto a chi sognar non sa
e fa delle parole, sordi mulinelli.
Il sole
leggi

| 

|
|
|
 | Qui dove degrada
lo sguardo sulla
dolce piana
e il tempo lieve
depone le sue polveri
Lei, riposa la sua Arte.
Chissà se pesano
le ombre più di questo
severo marmo
chissà se la sua voce
recita ora l'atto unico
della soave
leggi

| 
|
|
|
|
6631 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1921 al n° 1950.
|
|