Visitatori in 24 ore: 13’211
496 persone sono online
Lettori online: 496
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’714Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 6650 poesie in esclusiva dell'argomento "Donne"
|
 | eremiti silenzi
veleggiano oltre le colline
aspre di odorosi stordimenti
ove respirai il calore sulla pelle
rinata dai baci fragranti di more
m'innalzai verso est
ove le ombre racchiusero
nei suoi confini le alte fronde ramate
dal tramonto
leggi

| 
|
|
|
Sulle antiche pergamene
scrivevi del cuore ancora vivo,
del gravido lamento appena sorto
nel bosco e nelle onde del tuo mare
Qualche parola restava
a tormentare le ombre e le lune
già impallidite sul velo delle stelle
e di qualche terrore
leggi

| 

|
|
|
e, per sempre
sfoglierò l'album delle nostre foto,
eri bella in quell'abitino scollato,
anche nel primo costume due pezzi,
oppure con il primo jeans attillato, e
per sempre
rileggerò le tue prime composizioni,
parlavano di me, di
leggi

| 

|
|
|
I tuoi capelli ricci Angela
e l'odore delle carceri
ai confini dell'odio.
Pugni al cielo Angela
e pantere nere
non è lontano il viet cong
dai confini di una canzone.
Pugni al cielo
un cielo nero
come le pareti
di una prigione
con
leggi

| 
|
|
|
Sei morta a tarda sera
e la terra era ancora un sogno,
un incenso breve tratto a notte
quando il silenzio si fa greve
Non sentivi la melodia del fiume,
non più il canto degli antichi segni
che percorrono il cielo come falchi,
non
leggi

| 

|
|
|
 | Refusi prudono l'asfalto,
nel setaccio del tempo.
Limitano nuovi passi
slacciando le scarpe
nei calci al vento.
L'eco ruggito del leone,
"Re",
onda bollente,
nel boomerang è zucchero amaro.
Attanaglia la gola,
nero
leggi

| 
|
|
|
| e, ti ricordo ancora,
bellissimo cigno di un'altra vita,
quando credere nel domani era speranza,
quando vedere un arcobaleno era felicità,
quando i palpiti del mondo erano lontani, e
ti ricordo ancora,
bellissimo corpo di fanciulla
leggi

| 

|
|
|
Da bambina avevi quattro stelle,
la pelle bianca che perdeva il fiato
e qualche macchia sul costato
che corrodeva il volo delle ombre
Poi un giorno il nostro bacio
e qualche seta a richiamar calore
sulle chiome dal color del fiume,
nessun gelo,
leggi

| 

|
|
|
e, non voglio più il tuo ricordo
anelo, desidero il tuo ritorno, e
sparisti nel nulla come bolla di sapone,
come meteora nei cieli stellati,
come sogno allo svegliarsi del giorno,
ed io qui ancora ad aspettarti
senza comprendere ragione e
leggi

| 

|
|
|
Il ponte Raimbow
Tokio che civettava
con le luci della sera
sul Sumida imbellettato
mentre la ragazza
mi guardava
con le sue perle negli occhi.
Aveva pantaloncini corti
e gambe ben tornite
masticava una gomma
e guardava la mia anima
I
leggi

| 
|
|
|
Ti eri persa nel buio
e la tua malizia non era che una goccia,
un delirio trasformato in oro
che la notte corrodeva nel suo vento
Ti eri nascosta in una favola
ma i respiri ormai erano solo mostri,
orrori che i denti digrignavano
in una smorfia
leggi

| 

|
|
|
con una lacrima partoriscono un cielo
con un sorriso lo dipingono d'azzurro
come fulmini segnano i confini della tempesta
come
leggi

| 

|
|
Midesa |
04/09/2014 15:01 | 4223 |
|
Belle le vecchie colle puppe mosce
sdraiate a topallaria a prende ir sole
che a guardànni, diobòno, fra le osce
lo stomào ti fa le capriole.
Eppure, in gioventù, furano belle
la pelle liscia, petali di rosa
le gote, la
leggi

| 

|
|
|
Ligeia, tu svanivi nella luce
e quando era giorno ti perdevi
per ritornare nel respiro
di un dolore maledetto, cieco.
Luna che soffiava a tarda notte
nel sogno di un destino
che rendeva nuvole al ricordo
e fiamme a pelle sopra il
leggi

| 

|
|
|
Morella tu piangevi
la figlia della sera mentre il buio prega
e sussurra una stagione
già perduta per il battito del cuore
Chiudevi gli occhi
per non vedere il cielo ed i suoi ricami
scuri di un dolore sordo
appena spento nel soffio del
leggi

| 

|
|
|
|
Ti ricordi quei piccoli respiri
Lenora tu vestivi di velluto
e fra i colori dell’inverno
i pochi rimorsi accesi all’alba
Nessun rimpianto per i giorni
i ritorni attesi fra le nebbie
e le voci mai sopite a tenebra
quando il buio si schiudeva
leggi

| 

|
|
|
Abito di seta con disegni di rose,
riveste il corpo che vaga
cercando i suoi giovani anni,
quel tempo bambino
pieno di colori...
L'aguzzino
di falsi sorrisi ora è polvere.
Nel grande universo
segue la scia di una stella ...
Rubando
leggi

| 
|
|
|
Terre morte erano
la donna le ha comprate
ora là scorre il vino
quello che genera amore
il colle con lei
si è vestito a nuovo,
colori e fiori si donano
alla grazia del nuovo mosto.
I ragazzi che sognano
uno spazio per i loro
leggi
 | 
|
|
|
Tradisci questi anni
ormai lontani sul filo della nebbia
e brucia le nostre fotografie
già ingiallite dal ricordo
E poi qualche parola
forse resterà su questi muri
o sulle porte quasi chiuse
a far da pietra al nostro
leggi

| 

|
|
|
Vieni.
Ti lascerò entrare.
Si adagerebbe il tempo sulla riva
sussurrando la sua lenta risacca.
Nessun fragore d'onda
né ancore da sollevare.
Ti morderei all'angolo delle labbra,
cingendoti i polsi con struggente
leggi
 | 

|
|
|
Si graffi il disegno
mentre domino i respiri allontanati
e piego qualche rovina
al volere delle deboli notti
Il giorno è lungo
e nulla intorno che possa preludere
ad un vento con il fuoco
soffiato di qualche fremito rossore
Perda il
leggi

| 


|
|
|
Dolce madre lei,
dietro quel viso
nasconde tristezza,
insoddisfatta finge un sorriso,
questa è vita che non dà niente.
Donna madre lei,
aspetta un figlio da sempre
anche quando non c'è.
Nella valigia un ricordo
lei piange
leggi

| 
|
|
|
Smania e allegrezza
pervadono l’animo tuo,
mentre scalza volteggi,
cedendo al vento che spira
sulle fluenti chiome corvine.
Zingara la notte
nei tuoi occhi di ebano si specchia,
sulla tua pelle di lucida ambra si posa.
Come menade
preda del
leggi

| 

|
|
|
E mi reinvento
Ora che ho messo le ali
Senza tradire di me
Il riflesso.
E giuoco
Non più a nascondere
le stelle
Nel silenzio incerto - asfittico
Delle tante sere
Serene
Senza luna.
Ho partorito insieme ai figli
L’essenza del mio
leggi

| 
|
|
|
Sul lembo liso
del tuo vestito
un strappo
come fiordo emana
profumo di
leggi

| 
|
|
|
Son belle le mie donne.
Dolci e fresche fonti
cui attingere ogni giorno,
gioia e calore
rabbia e colore,
mite arrendevolezza,
saggia solerzia.
Mogli e madri,
compagne e amanti.
Figlie furenti, qual muse nascenti.
Aprono il cor, schiudon la
leggi

| 
|
|
|
Pioveva spesso al lago
e la pioggia portava petali
e foglie di pino
scivolavano sul porfido
sino alla bocca
del tombino.
Da ragazza restava le ore
a guardare il rivo d'acqua
e le barche rosse
gialle
scorrere sino alle inferiate.
La
leggi

| 
|
|
|
 | Quante volte avrei voluto piangere sulla tua spalla
quante volte avrei voluto essere confortata
Quante volte avrei voluto essere coccolata
come una bimba dopo un brutto sogno
Già ... quante volte ... un'infinità di volte
non avrei
leggi

| 


|
|
|
Donna innocente e banale
donna per non tornare
donna da conquistare
sempre la stessa e mai uguale.
Universo in divenendo
dal pensiero mai compreso
dal piacere sempre atteso
donna io non mi arrendo.
Una donna che fa dannare
un’altra per non
leggi

| 
|
|
|
 | Certo, le donne hanno cura di loro e non solo ...
Hanno amore.
Hanno l’invito ...
Puliscono ... loro stesse
ogni giorno.
Questo, lo fanno attraverso la lavatrice interiore
che è di marca buona e automatica.
Decidono il quando, il come in
leggi

| 
|
|
|
| Soave fanciulla:
quanto soffrire
ebbe 'l tuo cuore
quando l'amore
che era sbocciato
in quel sottotetto,
vedesti morire.
La mano di gelo
il poeta ti sfiora
alla luce del cielo
nella stanza scura,
mentre, tentoni,
finge di cercare
quel
leggi

| 

|
|
|
|
6650 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 2701 al n° 2730.
|
|