Visitatori in 24 ore: 6’510
388 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 387
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’890Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 6633 poesie in esclusiva dell'argomento "Donne"
|
Abito di seta con disegni di rose,
riveste il corpo che vaga
cercando i suoi giovani anni,
quel tempo bambino
pieno di colori...
L'aguzzino
di falsi sorrisi ora è polvere.
Nel grande universo
segue la scia di una stella ...
Rubando
leggi

| 
|
|
|
Terre morte erano
la donna le ha comprate
ora là scorre il vino
quello che genera amore
il colle con lei
si è vestito a nuovo,
colori e fiori si donano
alla grazia del nuovo mosto.
I ragazzi che sognano
uno spazio per i loro
leggi
 | 
|
|
|
Tradisci questi anni
ormai lontani sul filo della nebbia
e brucia le nostre fotografie
già ingiallite dal ricordo
E poi qualche parola
forse resterà su questi muri
o sulle porte quasi chiuse
a far da pietra al nostro
leggi

| 

|
|
|
Vieni.
Ti lascerò entrare.
Si adagerebbe il tempo sulla riva
sussurrando la sua lenta risacca.
Nessun fragore d'onda
né ancore da sollevare.
Ti morderei all'angolo delle labbra,
cingendoti i polsi con struggente
leggi
 | 

|
|
|
Si graffi il disegno
mentre domino i respiri allontanati
e piego qualche rovina
al volere delle deboli notti
Il giorno è lungo
e nulla intorno che possa preludere
ad un vento con il fuoco
soffiato di qualche fremito rossore
Perda il
leggi

| 


|
|
|
Dolce madre lei,
dietro quel viso
nasconde tristezza,
insoddisfatta finge un sorriso,
questa è vita che non dà niente.
Donna madre lei,
aspetta un figlio da sempre
anche quando non c'è.
Nella valigia un ricordo
lei piange
leggi

| 
|
|
|
Smania e allegrezza
pervadono l’animo tuo,
mentre scalza volteggi,
cedendo al vento che spira
sulle fluenti chiome corvine.
Zingara la notte
nei tuoi occhi di ebano si specchia,
sulla tua pelle di lucida ambra si posa.
Come menade
preda del
leggi

| 

|
|
|
E mi reinvento
Ora che ho messo le ali
Senza tradire di me
Il riflesso.
E giuoco
Non più a nascondere
le stelle
Nel silenzio incerto - asfittico
Delle tante sere
Serene
Senza luna.
Ho partorito insieme ai figli
L’essenza del mio
leggi

| 
|
|
|
Sul lembo liso
del tuo vestito
un strappo
come fiordo emana
profumo di
leggi

| 
|
|
|
Son belle le mie donne.
Dolci e fresche fonti
cui attingere ogni giorno,
gioia e calore
rabbia e colore,
mite arrendevolezza,
saggia solerzia.
Mogli e madri,
compagne e amanti.
Figlie furenti, qual muse nascenti.
Aprono il cor, schiudon la
leggi

| 
|
|
|
Pioveva spesso al lago
e la pioggia portava petali
e foglie di pino
scivolavano sul porfido
sino alla bocca
del tombino.
Da ragazza restava le ore
a guardare il rivo d'acqua
e le barche rosse
gialle
scorrere sino alle inferiate.
La
leggi

| 
|
|
|
 | Quante volte avrei voluto piangere sulla tua spalla
quante volte avrei voluto essere confortata
Quante volte avrei voluto essere coccolata
come una bimba dopo un brutto sogno
Già ... quante volte ... un'infinità di volte
non avrei
leggi

| 


|
|
|
Donna innocente e banale
donna per non tornare
donna da conquistare
sempre la stessa e mai uguale.
Universo in divenendo
dal pensiero mai compreso
dal piacere sempre atteso
donna io non mi arrendo.
Una donna che fa dannare
un’altra per non
leggi

| 
|
|
|
 | Certo, le donne hanno cura di loro e non solo ...
Hanno amore.
Hanno l’invito ...
Puliscono ... loro stesse
ogni giorno.
Questo, lo fanno attraverso la lavatrice interiore
che è di marca buona e automatica.
Decidono il quando, il come in
leggi

| 
|
|
|
| Soave fanciulla:
quanto soffrire
ebbe 'l tuo cuore
quando l'amore
che era sbocciato
in quel sottotetto,
vedesti morire.
La mano di gelo
il poeta ti sfiora
alla luce del cielo
nella stanza scura,
mentre, tentoni,
finge di cercare
quel
leggi

| 

|
|
|
|
| Vuoto
Eppur il cielo s'avvampa
Ardente astro scompare nel mare del silenzio
Buio
Eppur le stelle risplendono
Lucciole lontane vivono nelle tenebre del cuore
Freddo
Eppur il candido manto abbaglia
Fiocchi lievi fluttuano disorientando i sensi
leggi

| 
|
|
|
Come piuma di gabbiano dipinge la musica
la Voce che ha cantato il sogno
di un’estate al mare.
Ha la freschezza delle sorgenti limpide,
t’investe come una cascata,
ti sferza come il getto inebriante
delle acque gelide dell’Alcantara
sgorgate
leggi

| 
|
|
|
Si rideva degli interstizi corrucciati, tane e nidi
per quando pioveva. Guarda
dove sboccano i presagi d'Agosto, oggi
di canicole sparsamente compiacenti.
- Sui rami, segreti di uccelli
ma una tortora si astiene e di spalle
zampetta tra zampilli
leggi

| 
|
|
Lia |
02/08/2014 21:02 | 4033 |
|
Delicata
questa donna,
flussi d’amore
si annodano nella gola
guardandolo,
l’anima pellegrina
abbraccia
i miei desideri
tra specchi d’acqua,
ventagli di sassi
sulle tue mani,
riflessi di immensità
ubriacano
il tuo cuore...
sentirsi
leggi

| 

|
|
|
 | Di quell'autunno
riserbava il ricordo
l'ultimo giorno di un amore
l'ultimo vicino ad una barca
tra l'odore dei pini
e quello del suo corpo.
La vita ha pezzi ci corteccia
che pizzica conchiglie
che regala attimi di piacere
e spegne il
leggi

| 
|
|
|
Ti umiliò il cuore, ne interruppe il battito
Oh, come fu oppressiva quella rude mano.
Non ti chiuse l'occhi, non perse tempo.
Manichino scomposto, le vesti alzate,
predata anima e corpo
mentre il sole ti si spegneva
leggi

| 

|
|
|
I volti come solchi di terra arida
prosciugata dal pianto
ed uno spirito che si ribella, grida, urla
anche a costo di ritrovarsi
avvolti nel filo spinato dellla propria recinzione,
gli stessi volti che sono dei pescatori
proiettati ad organizzare
leggi
 | 
|
|
|
 | ho guardato il dolore negli occhi
ed ho imparato ad amarti
nel confine di un attimo
ti ho abbracciata ancora una volta
nei piaceri maliziosi
di dolci peccati
toccami
trovami
scoprimi
svelami l'arcano mistero
dei declivi baci sussurati
tra
leggi

| 

|
|
|
Anima senza emozioni
Soffocarle impossibile
Scaturiscono da attenzioni
Celarle plausibile
Segnata da esperienze
Da anime nefaste
Credute nell’essenze
Senza remore spietate
Credere nel voluto
Di accesi brividi
Di sentimento
leggi

| 

|
|
|
Nuova vita sentir sussultar
nel grembo materno
essa vuol star.
La gioia nutre l’amor
per lo sbocciare
di questo piccolo fior.
Si delizia la mente e il
leggi

| 
|
|
|
Donna!
Mille volte Donna,
libera, senz'alcun limite,
di fare e di disfare,
di essere santa
o puttana,
di scegliere il piacere
o il più castrante
dovere... Ma mai,
mai asservita
a una ideologia schiavista,
opprimente
e
leggi

| 

|
|
|
Se mi chiami con voce di sposa
come per incanto sul petto
sbocciano rose di maggio.
Non chiamarmi così veloce.
Con quegli occhi bassi
sfiorati dalla tenera malinconia.
Chiamami con il freddo
che ho dato alle braccia nascoste .
Chiamami
leggi
 | 
|
|
|
 | Balla davanti a tutti nel paese
dov'è arrivata con il "carro Tespi"
Mariarosa che fa la ballerina
sol per necessità, senz'arte alcuna,
canta " Ciccirinella" e le parole
ed i gesti volgari che
leggi

| 
|
|
|
 | Donna prigioniera di un incontrollabile
atomo di stelle
un intruso essere frammenta la tua vita
regalando illusione.
Ti rinchiudi in un’ampolla di saggezza
e in un attimo senza respiro
costruisci castelli di parole.
Il tuo domani incerto
leggi

| 

|
|
|
Fui innamorata di quel cuore di pietra,
il suo fascino selvaggio.
Furono percosse,
lividi al corpo,
il pensiero che le cercassi
il senso di colpa.
E furono anni incatenati;
dove solo i segni
descrivevano una debolezza,
una visione che
leggi

| 
|
|
|
sfugge allo sguardo
il mattino
quando la luna lesta
va a dormire
il livido dell'anima
si fa scuro
e l'altra metà del cielo
porge
l'altra guancia
e il silenzio rosario
sgranato
a mezza bocca
urla e si tinge
di nero
un altro
leggi
 | 
|
|
|
|
6633 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 2701 al n° 2730.
|
|