Visitatori in 24 ore: 12’640
601 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 600
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’732Autori attivi: 7’456
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 6650 poesie in esclusiva dell'argomento "Donne"
|
 | Furioso
l'amore malato
brandisce la falce
rompendo il giocattolo posseduto
ribellatosi a
leggi

| 

|
|
|
gemme di luna
tremate nei mattini
d'ultima estate (D)
Gli ultimi pensieri coltivati al buio
erano promesse di morte pallida,
ombre sussurrate al vento gelido
che attendeva gemme di luna nera
A volte non tremavi solo per pudore
ma per il
leggi

| 

|
|
|
tuono di occhi che urlano alba
respiro d'una parola che sbriciola catene
straccio di vita
rannicchiato di cadaveri
vestite di bimbe
fasciate di silenzio
bucato di tenerezza
tu che respiri il diario delle ultime
fragile rinata di primavera
poesia
leggi

| 

|
|
|
 | Eran le nove d’un gelido vespero.
Il ciel d’estate anneravasi e lento
e fresco e folle lagnavasi ‘l vento,
e l’orizzonte allor s’annerì;
ed i vicini e torbidi nuvoli
gli aspri vapori nel ciel condensavano
e fiochi tòni a volte
leggi

| 
|
|
|
Lasciarsi andare al lento
logorio delle ore.
Al lento scavare di gocce
di antichi dolori,
di corpi immolati
su altari pagani
da riti
leggi
 | 
|
|
|
Su arditi sentieri
che l'uomo si prepara
davanti a lui
ci sei tu o donna.
Colma di attenzioni,
straripante di amore,
più forte dei forti
con le mani sempre pronte
e l'uomo tutto questo lo sa
e per questo fa progetti,
compra case e
leggi
 | 

|
|
|
Era bianco,
come il vestito da sposa,
il suo destino,
con un bouche di spine
al posto d'una rosa
e un buco,
al posto della bocca,
vuoto di parole
e di respiri.
Galleggia, la promessa
non mantenuta,
su rivoli di melma.
S'avvinghia
leggi

| 

|
|
|
E mi prese all’addiaccio
mi fece rivestire.
Sola dentro difficili penombre.
Il giunco, fu più pietoso dell’alba.
Mi consegnò a un ramo d’acqua.
Bevvi e rimasi in attesa.
Quando svegliò il soldato
le siepi dei lentischi
leggi
 | 
|
|
|
 | Donna
celi il sole nei tuoi occhi
e stelle alpine in fioritura.
Fredda
geli il sangue nelle vene
nel tuo sbocciare sotto neve.
Si discioglie
il mio tremore al tuo cospetto
e il fremente desiderio.
Dissetante
brina a gocce sulle
leggi

| 

|
|
|
Pelle levigata come fosse bronzo in
rassegnata indifferenza, nuota in gorghi
d’acqua stagna.
Strappa dal cuore sentimenti lacerati in
brandelli di dignità, in arrendevole e
compiacente false verità .
Pelle di bronzo per non
leggi

|  | 

|
|
|
 | Anima e cuore svaligiati.
Donna Rosa oggi,
complicata,
a prova di ladro.
Cerniera antistrappo,
rostri agli orli
della veste dell'anima.
Serrature a doppia mandata
chiavistelli su ogni punto di chiusura.
Placche cerotto
sicurezza in
leggi

| 
|
|
|
| “E’ nato, è un bel maschietto, è come il padre,
ha gli occhi azzurri ed i capelli biondi,
la bocca piccolina, deliziosa,
la pelle sembra un petalo di rosa!
Ha l’aria sbarazzina e dispettosa,
mi sento soddisfatta ed
leggi

| 
|
|
|
| Diversi sono a volte gli interessi,
ma una persona piace assai lo stesso,
se mostra la passione e l’onestà
nel conquistare qualche risultato.
Raramente le stelle in vita mia
ho guardato, nel cielo sì lontano,
preferendo le cose della terra,
più
leggi

| 


|
|
|
colori antichi
le sete del tuo volto
di cipria e vento (D)
Il vento non bastava a renderti più bella
e le gocce di limone avevano già fretta
di profumare l'erba in un coro di rubino
fra gemme color pastello ancora in
leggi

| 

|
|
|
 | Sais- tu que je n'ai jamais
souffert autant?
Puis- je ma chère amie
te confier mon secret
et te raconter de lui?
« De qui? »
De l'Amour
qui habite mes pensées
et veut les fuir.
De l'Amour qui se nie
et se
leggi

| 




|
|
|
|
Nel cuore l'ingenuità
delle stelle,
nelle mani un lavoro
senza tempo,
la libertà dell'anima è
udire la tua voce.
Non ti sei mai sentita sola
nell'universo,
il tutto faceva parte di te
del tuo regno e
il tuo regno era
la
leggi

| 
|
|
|
Dipinta nel ricordo
dalle dita dell’anima
sporgi dal cuore
col tuo sorriso
entrando in me
leggi

| 

|
|
|
le lacrime ombre
di una pioggia celata
luce dell'alba (D)
Forse piangevi per dispetto
ed intorno le ombre scure
avevano timore del tuo cielo
sempre avvolto dal dolore
Poche le danze in volo nero
e sul tuo seno ricami di mani
che un tempo
leggi

| 

|
|
|
 | Come risplende il sole
in questa nuda stanza,
una brezza leggera arriva dal mare,
nell’azzurro cielo,
dimmi cosa hai visto?
Ieri è sfuggita
una stella di nome Margherita,
un ingrato vento l’ha portata via.
Vento che leggi le mie tristi
leggi

| 

|
|
|
guarda l'universo
sogna un mondo migliore
spavalda
indomita
coraggiosa
saggia
margherita coglie un fiore
lassù in Paradiso
calma e tranquilla
è sempre con noi
astronomi si nasce
curiosi del sapere
numeri permettendo
una
leggi

| 


|
|
|
 | Ora da vicino mirerai le stelle,
quelle che ti furono amiche quando le respiravi
con gli occhi della mente,
dispersa in loro, ora e sempre
in tenero curioso abbraccio
tu,
che tanto agli uomini donasti in conoscenza.
Ti sia guanciale il
leggi

| 


|
|
|
| Ho visto una donna
bella come una bandiera.
L'ho vista immergersi nei miei sogni;
era dipinta coi colori della pace,
con i colori delle banidere di tutto il mondo
e tutti gli inni si fondevano nella sua voce.
Quella donna, beata di pace,
leggi

| 
|
|
|
mi era sembrato
di non ricordare più
le notti vuote (D)
Era una strada come tante altre,
il grigio del cemento aveva pace
sulle mie corde ignare dei pensieri
che a volte lamentavano delitti
I mattini sembravano in attesa
di un
leggi

| 

|
|
|
Come fiori di primavera
bianche margherite
vestite di petali
volteggiano lievi
tra viali accesi
illuminati dagli sguardi
Aspirano all’amore
sognato già da bambine
pur ancor bambine
già donne
che la Natura
come ogni
leggi

| 
|
|
|
Una dopo l’altra,
file di candele spente.
Giorni, anni
trascorsi dietro feritoie
d’inutili fortezze.
Vestiti indossati
come corazza,
come
leggi
 | 
|
|
|
Il decantar la musa
è solo una scusa
per sfuggire alle donne
se da tempo in loro io cerco
qualcosa di speciale
di difficile riscontro.
E così, già dal linguaggio,
mi piace la erre moscia,
se passo poi al viso
mi affascina il
leggi

| 
|
|
|
È giunto il tempo,
momenti di quelli che non scorderai facilmente.
Perderai il lume della ragione
sarai confusa e sconvolta.
Scivolerò lento
dal fuori al dentro...
le emozioni più pungenti.
Appiccherò il fuoco, il
leggi

| 
|
|
|
 | Mi dondolo l'anima
fra zucchero evanescente di memoria
e acqua amara di fonte
che bevo dalle coppe di Venere.
Cerco fra gli spiragli,
di ciò che resta dell'estate, un po' di me
avvolta nelle coperte troppo fredde
di sabbia e di
leggi

| 
|
|
|
di grezza ruvida tela
ho tagliato le vesti
sulla pelle
quel profumo di cenere lavanda sapone
non ho dimenticato
del canto
che al lavar dell'acqua di lago
leniva il dover
dell'incanto
del tramonto annegato all'orizzonte
d'una linea sempre
leggi

| 

|
|
|
Il tuo dramma
è recitato lungamente.
Nel profondo e nel buio
si evolve tutta la
storia
leggi

| 
|
|
|
Si spiegava magnifica
abbracciata ai suoi deliri.
Si allontanava!
Poi tornava!
Intrisa di vibrazioni e sottili accordi.
Era la somma delle sue lotte.
Dei suoi dolori.
Si spingeva al cielo
in punta di piedi
con la bocca semichiusa.
Lei...
sempre
leggi

| 
|
|
|
|
6650 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3181 al n° 3210.
|
|