Visitatori in 24 ore: 20’636
743 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 742
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’173Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 6637 poesie in esclusiva dell'argomento "Donne"
|
Ricorderai il mio nome
che hai sussurrato
nelle notti senza luna
fra le ombre di seta
Ricorderai il sangue
che ha bagnato di calore
le tue gote pallide
appena segnate dal nero
Di un trucco leggero
che rendeva le lacrime
un fiume di Lete
nel
leggi

| 

|
|
|
“Rimango chiusa in casa tutto il giorno
ed esco solo per comprare il cibo.
Non cerco l’amicizia di nessuno,
non vado né alla messa, né a ballare,
non voglio fare incontri con la gente
e tanto meno d’ospitarla in casa.
Di questa solitudine ci
leggi

| 
|
|
|
Non posso aspettare
che la pelle
abbia il profumo
di quelle lunghe sere
E nel mio ricordo
tu sei ancora
quella che metteva
le calze di nylon
Con le scarpe a punta
per attendere
le mie carezze
sopra al bordo nero
E non volgevi mai
lo
leggi

| 

|
|
|
Lungo le rive del Ticinello
l’aria profuma la lavanda
in fiore si avvicina tremula
la vecchia e quelle spighe
azzurrine vi accarezza poi
ne recide alcune e in un cestino
piano le ripone e il ricordo
corre a lei fanciulla e altra
vecchia a lei
leggi

| 
|
|
|
Rauco gracidar di rana
nel melmoso stagno
commemora il funesto
evento di quel dì
corpo di donna spento
tra canne e bambù
rivolto verso il basso
ignudo senza respiro
mai si saprà chi fosse
nè il vile carnefice
mai s’ebbe a scoprire
rimase lì per
leggi

| 

|
|
|
 | Ora quello che voglio
è soltanto
farmi da parte.
Rimanere in silenzio
e cercar di capire
quest’oscuro che sale
e mi sento morire
il cuore schiacciare
ma non voglio sentire
quella voce che grida
dietro la finestra
mia, chiusa:
- Han rapito
leggi

| 


|
|
|
Nessuno ti ha insegnato
a temere la luna
come se fosse il peccato
delle notti giovani
E non è colpa tua
se non senti la morte
di queste ore incoscienti
del loro furore vuoto
Nessuno ti ha accarezzata
con il velluto nero
del cuore corrotto
e
leggi

| 

|
|
|
Torna da me
se ti ricordi ancora
di quelle lune
spezzate dalla pioggia
Se hai ancora
le lacrime
che ti avevo regalato
una mattina
Dopo che il sole
ci aveva abbandonati
ad una luce
di nube rimpianta
Torna da me
se ripensi sempre
alle
leggi

| 

|
|
|
 | In ali di vento
hai lasciato nudi sogni,
neve sciolta nel cuore,
sale e pioggia
hanno scavato
fino a rubare segreti,
pulendo la polvere di anni incolti .
Innocenza violata, persa,
nel grembo chiuso
in una morsa di tradizioni antiche,
lacrime e
leggi

| 
|
|
|
Violenza è il rifugio dell’ incapace
non è forza ma debolezza estrema
di chi vuole sembrare molto audace
e non capisce qual è il teorema.
Ogni tipo di violenza ha lo scopo
di frantumare i sogni delle donne
la vittima gioca al gatto col topo
muore
leggi

| 


|
|
|
Erano d’avorio
quei tuoi occhi scuri
-abat- jour luminose
nel grido struggente del silenzio.
Tenevi stretto
nel palmo di un pensiero
un piccolo fiore
che perdeva petali
come neve al crepuscolo...
lasciandolo nudo
nelle tue mani
leggi

| 
|
|
|
La nudità non è solo esteriore
e una poetessa è ancora più nuda di un poeta.
C’è chi vuole uniformità
come se le differenze si potessero annullare
sostengono che l’amore non ha sesso,
la poesia non ha sesso. No, ce l’ha:
la fatica è quella
leggi

| 


|
|
|
Dove sarai ora
con le tue labbra
umide alla sera
e con le stelle
Pronte ad amare
le lune di perla
velate dai sogni
con i bordi neri
Dove saranno
i tuoi seni di nube
appena sfiorati
da gocce stanche
Di pioggia calda
caduta al
leggi

| 

|
|
|
Ci sono delle donne che non hanno
in vita mai ispirato la poesia
ad un qualche poeta, o che non fanno
sì che un pittor dipinga lor malia.
Magari hanno un marito cui ben danno
dell’amore la splendida magia,
però codeste donne poco sanno
di
leggi

| 

|
|
|
Di adamantina onestà rivestita
la purezza d’animo di così gentile
e garbata creatura, diafana l’essenza,
stupisce chi dall’incanto è rapito.
Esile il corpo traspare di luce
che la pelle carezza col suo scintillio
e la rende tremula e d’amor
leggi

| 



|
|
|
|
Siamo donne
con il trucco o senza trucco.
Siamo donne
con la pelle bianca o nera.
Siamo donne
siamo belle esteriormente.
Siamo donne
con i tacchi o senza tacchi.
Siamo donne
medie, alte oppure basse.
Siamo donne
con le forme o senza
leggi

| 
|
|
|
Ti ho scritto
per non farmi dimenticare
e perché sapevo
che le tue carezze
Avrebbero respirato
fra i fogli antichi
e l’inchiostro nero
di infinite notti
Passate ad amare
chi non potevo amare
nella stanza accanto
e nelle nubi del mio
leggi

| 

|
|
|
S’alza un grido che squarcia la notte
s’alza un dolore
che penetra le vie d’una città silente
e squarcia il cuore.
Scende il sangue da una brutta ferita
scende una lacrima
che bagna i canali d’una città asciutta
e ferisce l’anima.
Cuore di
leggi

| 

|
|
|
Mi sono rannicchiata in una lacrima di gesso
mentre pioveva sangue dal tuo cielo perverso
ed ho ingoiato il buio come fosse sapone
per nascondere il cuore dal tuo amore padrone.
Batti forte quel livore sopra i resti di un fiore
che dicevi di
leggi

| 
|
|
|
Ora sei tornata
nella casa del silenzio
non credo ti mancheranno
le nostre stelle di fuoco
La mia danza di sera
e le parole che coltivavo
per accarezzarti
con la nostalgia delle nubi
Ora sei sposata
con l’assenza dei mobili
e il cielo del
leggi

| 

|
|
|
 | Sembrano uguali
entrambe turgide, profumate
ma il caso ha incastonato
un rifugio, un neo, un buchino
e il bruco cresce, morde
offende, assimila.
sembrano identiche
la mela sana e quella offesa
ma una sola è illesa
l’altra è bella a metà
leggi
 | 
|
|
|
| Sono nata femmina
e mi sento magica,
non accetto gli ordini
che mi dan gli uomini!
Attraverso i secoli
m’hanno resa vittima
con la loro collera
sempre più sgradevole!
Ogni donna è splendida
e possiede un fascino
che travolge gli uomini
e
leggi

| 
|
|
|
| All’alba presto
impastava il pane,
con le dita bianche
si faceva il segno della croce,
e incominciava, vivo
il suo stato di preghiera.
Tutto preparava,
muovendo lentamente
le sue dolci labbra:
e le tazze piene
di caldo latte e pane,
e i piatti
leggi
 | 

|
|
|
 | Cercano nei sussurri d’autunno
folate di vento
e come foglie capricciose volteggiano nell’aria.
Terra rossa, quella bruciata dal sole.
E’ la sabbia che piove
Che bagna, che tinge
e arriva dal deserto.
Piange il dolore
la rabbia, la
leggi

| 
|
|
|
| L’amore è veramente un gran mistero,
ci si innamora e tutto il resto è noia,
si vive il sentimento più sincero
con chi ci dona dolce affetto e gioia.
Perché solo l’amor
sa far questi prodigi
nel nostro cuor
sprigiona la passion.
E’ inutile
leggi

| 
|
|
|
Stelle sussurrano parole
talvolta si sentono sole
ove niuna pricipessa le guarda
quando la notte cielo incanta!
Solo poeti terranno compagnia
con lumi riversi s’una poesia
vieppiù se decanta Amore
nei versi musicanti passione.
Ti spogli
leggi

| 

|
|
|
Seminudo corpo
riflette bagliore di luna:
bianco opaco
disteso sulla rena
d’una duna
lontano dal mondo.
Giace d tempo.
Coperto da salsedine.
Macchiato di rosso.
Non ha avuto scampo,
solo l’abitudine
d’innamorarsi troppo,
eccessivo amore
per
leggi

| 

|
|
|
S’apre il cielo verso l’orizzonte
nell’aria c’è l’odore dell’estate
la brezza scende giù dal monte
nel sole che sorveglia le giornate
i tuoi passi lenti ombre di fiori
son echi di vibranti passeggiate
immersa in festival di colori
emergono
leggi

| 
|
|
|
 | Mi avvolgo nei miei pensieri,
come se fossero un vestito di pizzo nero.
La mente è il luogo dove sosto più a lungo ed è diventato il mio strascico.
A volte s’impiglia, si annoda, ma poi si distende carezzando la pelle.
La pelle esprime
leggi

| 
|
|
|
 | Fresche corolle di tiarè
mani di donne
che recano alla luce
lidi remoti. Profumati
oli essenziali
colori sgargianti
ritmi esotici.
Specchi di
leggi

| 

|
|
|
| Poche oggi le donne che portano
le gonne lontano è il tempo
delle minigonne non tuniche
oggi come ai tempi dei romani
che alla vista nascondevano
le femminili gambe o lunghi
vestiti delle più varie fogge
di ere più vicini o più lontane
che tal
leggi

| 
|
|
|
|
6637 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 331 al n° 360.
|
|