Visitatori in 24 ore: 13’495
521 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 519
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’737Autori attivi: 7’455
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 6650 poesie in esclusiva dell'argomento "Donne"
|
Come fresca brezza
m’azzeri l’ansia
del giorno morente...
e ti insinui, padrona
nell’anima mia...
A Te devo la vita
d’ogni giorno sofferto,
pianto
leggi

| 
|
|
|
 | Rivedo te, Donna
nell'altra parte della luna
ammantata dall’orrore e d’antartico gelo.
Dove affranti pensieri
rabbuiano la tua esistenza
d'aver ceduto ad una debolezza .
E' una colpa sottile che t'ha fatto assaporare
sangue e calore della
leggi

| 

|
|
|
| Un sorriso dolce
a te,
Donna,
che splendi sulla terra.
La tua anima piena di sole
si spande sulla spiaggia d’oro,
nel mare blu,
che semplice va nell’onda
sul brillante sole,
che inaugura
il giorno della tua festa.
Oh! adorata Donna,
sii
leggi
 | 



|
|
|
 | Non ti spegnere
quando il rispetto si fa tagliola
condannando il gelo dell'anima,
rivendica il sacrificio
e di cuore disseta l'acre sapore.
Non ti arrendere quando passi stanchi
diventano sabbie mobili,
come cerimoniale
ad ogni ostacolo
leggi

| 

|
|
|
| Pagine donna
a riaccendere il chi siamo
- le croci sono nate là, Mr. Johnson,
spazio che era già il nostro
nel grigiofumo, al femminile.
Ora il giallo non nega il riso
- dimensione fra il tutto e il nulla -
nel dubbio ad
leggi

| 
|
|
Lia |
08/03/2013 19:48 | 4876 |
|
Già dall’inizio il brutto esempio fu dato
quando Dio generò il creato.
Prima plasmò l’uomo, gli animali e tutto il resto,
poi toccò alla donna, ma solo per pretesto,
perché Adamo solo non voleva stare,
desiderava una donna da sfruttare.
Nel
leggi

| 
|
|
|
 | A onor del vero dico
che la festa è riduttiva
forse anche risonante
come nota negativa
ridurre ad un giorno
come a memoria
una unicità, un desiderio
tutta una storia.
Non c'è giorno che io sappia
che uomo non
leggi

| 



|
|
|
| Da bambina, prima di chiudere gli occhi al sonno
la mamma mi faceva pregare,
spesso non lo volevo fare.
con dolce pazienza allora mi diceva:
" l'angioletto ha la casa dietro di te
certo ti sta ad ascoltare"
Le sue grandi ali
leggi

| 

|
|
|
Emersa
dal vuoto abbandono
dal marciare lento dei giorni
dall’esistenza negata,
abbagli discreta
o sussurri energica:
femminino potente magnete.
Ne traggo vita e disperazione,
fatale attrazione di opposto
ansia di uguale e diverso.
Le tue
leggi

| 
|
|
|
Donna,
come sei fragile nel tuo vestito di cristallo
fiorito di stelle...
Non s’era sbagliato Dio
nella tua similitudine a un "fragile vaso di cristallo".
Lo vedi
ogni giorno
quante schegge volano in cielo...
Come fossero i bagliori degli
leggi

| 

|
|
|
 | Non esisteranno feste
a ridonare la vita
né la speranza
nella memoria lacerata di chi
ha visto la luce volare via
tra ombre violente
che hanno straziato l’anima
di una, cento, mille donne
sfrangiate
uccise
senza riuscire a
leggi

| 
|
|
|
| Respiri silente
al mattino di fiori profumato.
Potrebbe sentirti
e cangiare soffio d’aria
con urlo.
Sei niente
ma poco importa
il cuore si spegne e il corpo
ardore più non conosce.
Da lassù qualcuno guarda
mentre sussurra
leggi

| 
|
|
|
| Limpida
come acqua di roccia
è la tua luce
che mi investe
e non mi abbaglia.
Tu, o donna
col cuore aperto
e le mani pronte
adagi in te il mio spirito.
La mia valle ti aspetta
le strade per te si aprono
i fiori sbocciano
mentre porti
leggi
 | 

|
|
|
| Pianse,
il suo dolore stanco
e, per non essergli accanto.
Scavò,
nei segreti anfratti della mente
per potersi assolvere
della colpa d'esistere, d'amare,
d'essere; inutilmente.
Per comprendere, l'assente!
Amò d'amor
leggi

| 
|
|
|
 | Carezze s’infrangono
sui corpi tumefatti
incapaci di reagire
Pensieri rabbuiati
dentro gabbie viventi
che il sole declina
in una lacrima
Donne madri, mogli,
donne sui banchi di scuola
crogiolate nel velo
di una identità bistrattata,
in
leggi

| 


|
|
|
|
| Vorrei imparare ad amare
come la madre ama il figlio,
e questi il figlio che verrà;
ma fa freddo qui;
sono troppo distante da te,
così importante per me;
anche se non lo saprai mai.
Questo non è sicuramente amore,
ma è un sentimento che
leggi

| 



|
|
|
| cammina
di fianco alla carreggiata
-nelle buche
si specchia quando piove-
di salite e di curve
la sua strada percorre
senza tempo
avanza nel tempo
sempre un passo dietro
al destino e controcorrente
rincorre il senso
della
leggi

| 
|
|
|
E scrive la bambola di pezza
Scrive versi dolci
come baci sparsi dalle labbra
Versi come ali di gabbiano
per volare lontano
lontano dalla solitudine che fa male
E di sera ama ubriacarsi di storie struggenti
di amori perduti e mai più
leggi
 | 


|
|
|
Ma che vi celebro a fare,
quando voi siete la celebrazione?
Voi siete il cielo,
io l'aeroplano,
siete l'oceano,
io il pesciolino,
il grande albero
ed io il germoglio
siete le stelle,
io un piccolo uomo.
Inarrivabili,
viste da
leggi
 | 
|
|
|
Dietro i vetri opachi
s’arrampicano minuscoli fiori gialli.
Sono drupe di vento sottili.
Tolgono il sigillo dai silenzi,
scoprono paure lontane
alzano fiati corrugati,
rappresi come la saliva degli uccelli.
E soffia il vento carnoso di
leggi
 | 
|
|
|
Mimosa gialla e profumata
a te
piccolo bocciolo di rosa
colto nel giardino dell'amore...
Mimosa gialla di sole
alla tua dolce mamma
calore e riparo trovi
e fra i suoi seni
assapori il nettare della vita...
Desiderio di stringerti
forte al
leggi

|  | 

|
|
|
una manciata di violenza nell'aria
aleggia repentina...è il caos...
la paura si ripercuote tra la folla,
c'è il terrore nei tuoi occhi sgranati di fanciulla,
attoniti in una domanda inutile,
perchè?...Perchè
chiedi
leggi

| | 

|
|
|
Sei
essenza, respiro
tra passi inceduti nel destino
enigmatica, di mistero velata
dea, anima, passione, amore
grezza
leggi

| 

|
|
|
 | Giungi ... dono del Cielo,
porti la luce delle Stelle
che ti furon compagne
Donna, fragile roccia
che tutto darai
solo per puro amore
gemme imperlate di lacrime
e chiaroscuri di sorrisi
sull'adornato volto
fresca e innocente l'anima
leggi

| 
|
|
|
La tua eleganza ora scelgo oh donna!
Le carezze del vento assaporo in gaudio,
col corpo che s’adagia dolcemente, muto, supino
nell’incedere tuo così mi prostro, m’inchino
nella giovinezza tua sempre elargita in tripudio.
Traboccano forti
leggi

| 



|
|
|
Tacito e amaro
su candido foglio
pongo il mio pensiero
e si veste la mia penna
di mite orgoglio
in questo giorno dedicato
Son figlia di Eva
...è vero...
erede di gioia e di dolore
e non scevra di timore
sull'altare della vita...
ma
leggi

| 
|
|
| Vivì |
08/03/2013 08:40 | 5218 |
|
 | Riaffiorano
sotto la pelle del cuore,
quei lividi,
ormai scomparsi,
ma ancora dolorosi,
necrosi dell'animo,
marchio infame
di donna abusata,
che ha scordato
carezze di mimose.
L'anima mia ferita
si rotola
nel sale dei ricordi,
dove
leggi

| 

|
|
|
| Quando
dell'acuto sentire nessuno vede
e intorno si frange ogni cristallo
assordante
d'eco risuona il battito della vita
Di ramponi
leggi

| 
|
|
|
Lacrime d’amore brillano
dentro sagace sguardo
perdendosi
-nel silenzio nitido di un cielo-
sul volto di raggiante luna.
Sono fari di luce i tuoi occhi
Che sull’insidiosa via
illuminano il cammino
mentre in canto di passione
il mio sentire
leggi

| 



|
|
|
Oggi
puttane e sante
streghe e fate
chiuse in un sol fiore
adescatrici diverranno sante
mentre le pie
saranno puttane
le megere indosseranno favole
mentre nell'incanto
entreranno biforcute lingue
oggi
come sempre
sarà giudicato
leggi
 | 
|
|
|
E se i miei occhi ti vedon
entrar da quella porta
il tramonto del mio sole
si dilata all'infinito
e le mie sere
si
leggi

| 
|
|
|
|
6650 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3421 al n° 3450.
|
|