Visitatori in 24 ore: 21’075
838 persone sono online
Lettori online: 838
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’178Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 6637 poesie in esclusiva dell'argomento "Donne"
|
E’ una ferita viva dentro me
e grida e urla come un’affamata
sorella e madre mensa apparecchiata
tra le carezze e i tanti miei perché.
E il tempo che dimentica i tuoi se
ripassa lentamente all’impazzata
amico mio nemico da parata
con le dolcezze
leggi

| 
|
|
|
Le pupille cobalto
giocano isterìe
sul carisma
del ramarro che ammalia
e infingono
le tue storie d’amore
e noia.
T’affacci
stropicciata in vestaglia
nell’attico
in cui, dea,
nasci ogni notte
a raccontarmi
di amore e d’altri mondi.
E
leggi

| 

|
|
|
Angelo di pietra
io ti ricordo ancora
il tuo bacio tagliava
la bava di stella
L’ombra dalla luce
in un respiro lasciato
alla notte discesa
su un cielo di strada
Bambola di sale
io ti penso ancora
la tua bocca tremava
sul bordo
leggi

| 

|
|
|
Il vento mi ha detto
che eri sola
quando il mare ha gridato
tempeste di freddo
E nessuno ha pensato
di tenerti per mano
mentre il tramonto tesseva
le sue nuvole d’oro
Il sole mi ha detto
che non ha voluto vedere
i colori sbiaditi
del tuo
leggi

| 

|
|
|
Sei figlia
di un venerdì santo
passioni di bistrot,
frontiera
d’angiporti.
Sguardo gotico
e volontà di incipit
capti
rassicuranti brezze di un sorriso
e costruisci sopra
siparietti d’amore.
Sfiori la bocca
con anime di ribes
e proclami
leggi

| 

|
|
|
Poggiata al verde sentiero
siede la panchina di sangue dipinta
la paura del non dire
si specchia al buio vivere,
sobbalza, rischiara
le menti di pensiero
per cercare un giorno di pace.
E penetra nel tempo, il silenzio corroso da mani
leggi

| 


|
|
|
Cinque lettere soltanto,
ma dal gran significato,
perché forman la parola
più sublime ed importante!
Perch’è lei che rappresenta
tre miliardi d’esemplari
sorprendenti e misteriosi
che ci hanno procreato!
Sono femmine divine
che propagano
leggi

| 

|
|
|
Penso alle tue mani
mani fragili, da lavoro
mani che ho cercato
mani che aprono porte
che le richiudono dietro le tue spalle
penso alle tue mani
mani chiuse a pugno
quando dormi
mani che stringono altre mani
mani, che tradiscono
penso alle tue
leggi

| 
|
|
|
Si smarrì
tra tessuti azzurri
e portali di ieri
lungo fiumi di bambini
e cani abituati al sole.
Qualcuno
senza
leggi
 | 
|
|
|
Poi c’è quel vento freddo
che entra dentro
e prosciuga le viscere,
quel vento che
conduce voce di pianto,
lamento di madre
su zolle di terra rivoltate
arate concimate
da zampilli di lacrime
sottili e amare.
Non risplendono frutti
dai rami
leggi

| 
|
|
|
A cosa serve la primavera,
il profumo dei fiori a sera
quando il tramonto s’avvera,
a che serve la dolce fragranza,
dei vellutai petali la danza
quando un refolo avanza,
non certo a consolare il pianto
dei tuoi tristi occhi, tanto
nessuno
leggi

| 

|
|
|
Le sere di maggio
erano tanto belle,
le ragazze erano felici
e sempre vestite a nuovo,
il buio tardava
nella corte profumata
da gronde e gronde di rose,
tutti gli sguardi
rubavano agli uomini,
che ruvidi nel corpo
ma dolci negli occhi,
davano
leggi
 | 

|
|
|
E quell’ombra di irrisolto sul tuo viso
difficile non riflettere e non dire nulla
nel provare affanno della nostalgia.
L’aria della sera odora di spesso
nel silenzio che squarcia lo spirito
con la malinconia insinuata in te
subdolamente
leggi

| 
|
|
|
Sai quanto ti ho pensata,
cercata nelle frame dei pensieri?
Mi mancano le tue gioie,
le amarezze nelle quali
ci ritrovavamo come ramo e linfa.
Sono andata ad occhi bassi,
lontana dalla follia nemica
che aveva graffiato ancora la mia pelle.
Avevo
leggi

| 
|
|
|
Si veste di buio una poesia
che nasce dalla sua malinconia
quando la sento sussurrare
"papà non riesco più a sognare!"
Nel cuor dell’adolescenza
percepisco oltre l’apparenza
ciò che inoltre mi vorrebbe dire
con empatica afflizione.
Ma pur in
leggi

| 

|
|
|
|
Ero solo un ritaglio di carne
fatto a pezzi sul pavimento...
un distacco lento tra anima e corpo
mentre d’inchiostro nero gli occhi
piangevano
ricordi a colori.
Non ti attraversa la vita...
quando la morte ti trapassa il cuore
ed il
leggi

| 
|
|
|
Un “grazie” a Dio Signore
che in dì poté creare,
per inventar l’amore,
un magico esemplare!
La donna è come un fiore,
grazioso e delicato,
è simbolo di amore,
è un fiore profumato.
La donna è calamita,
è l’alba più radiosa,
è il sogno
leggi

| 
|
|
|
Una barchetta di carta galleggia
su pozzanghera che riflette le nuvole.
In fondo al vicolo una bimba
con succinti abiti sgualciti e luce
che le sfiora i capelli illuminandoli.
Una colomba s’abbevera e gorgheggia
rubando la scena per pochi
leggi

| 

|
|
|
Pelle di serpente
ti lasciavi accarezzare
appena dopo il tramonto
quando il sole tremava
Lingua di serpente
mi ferivi con le parole
e mi baciavi
con il sangue delle sere
Passate ad aspettare
un gesto ed una pena
stracciata con le vesti
di
leggi

| 

|
|
|
Quello che trovo in un silenzio
sono i ricordi del passato
fermi davanti al precipizio
di un’avventura malandata
sei tu musa del mio desiderio
dove scivola la mia cordata
giorno è la notte non ho riposo
c’è un bivacco per ripararmi
di un amore
leggi

| 
|
|
|
Foglia
strappata dal vento,
caduta da un albero,
come paglia di grano,
che il vento poserà
sulla sabbia
l’ onda
potrà
leggi
 | 
|
|
|
Lei cercò nello specchio
gli sguardi perduti
e si chiese, dove finisca la luce
quando non rimbalza
non ne ha il coraggio
quando anche a interrogarla
con i propri occhi,
sguardi su sguardi
inganni su inganni
essa tace, si inabissa
dietro
leggi

|  | 
|
|
|
Quelle nuvole
erano solo nostre
e quando spegnevo la luce
sapevo che tu c’eri
Nascosta al respiro
che rivelava segreti di cielo
appena sussurrati
dalle ultime tracce di buio
Quelle lacrime
erano solo graffi
gocce di mare mai cadute
davvero
leggi

| 

|
|
|
Quanti anni sono già passati
che non sei più qui mamma.
Tra le mie braccia sei spirata,
mai un attimo si è spenta la fiamma
del bene che sempre ci ha unite
seppur senza tante dimostrazioni
è prevalso il tuo carattere mite,
riluttante alle maschere
leggi
 | 
|
|
|
Ora è l’inizio per Te
d’una missione
che non immagini
dover affrontare
nella tua esistenza
velata di sogni
da realizzare.
Tu non mollare!
Prima eri nell’altare
in una Chiesa
e adesso sull’altare
indefinito della vita!
Solo per Amore
non sarà
leggi

| 

|
|
|
Ho visto le tue labbra vibrare,
anelare vita:
come il secchio che si cala nel pozzo
per assaporare la freschezza di un sorso di pioggia;
il grano arso che si china al cielo
sotto il peso del chicco maturo... bramando l’inverno.
Sei il peccato più
leggi

| 
|
|
|
Apri la tua scatola
e libera le promesse nere
i desideri inconfessati
e le nuvole bagnate
Dalla pioggia che cade
piano fino a toccare la terra
che lentamente sboccia
in una stagione d’amore
Apri lo scrigno dei sogni
la corda stringerà la
leggi

| 

|
|
|
Apprendo dagli istanti ascoltando i battiti
mi scompongo nel vento che respiro.
Nel consenso della tua inquisizione
sei pronto tu ad accogliere l’ora più fragile della mia tempesta?
.
Siamo qui
a vendere l’incanto dove brucia il sole
pubblicare
leggi

| 

|
|
|
Non ti avrei mai trovata
se non avessi
rivolto lo sguardo alle nuvole
e non avessi
spento il cielo per la luce
Tu eri un’ombra sfocata
più scura
quando il mattino brillava
e più lieve
nel buio denso della notte
Non ti avrei mai
leggi

| 

|
|
|
 | Occhi cullano il tempo
mentre sospiri assenti feriscono
i pensieri ...che delicatamente
si appoggiano sul cuore condividendo
una speranza d’amore .
Immagini sbiadite all’improvviso,
cuore palpita impaurito...
tante domande per poche risposte
leggi

| 
|
|
|
Nulla mai potrà eguagliare
una Donna e il suo Amore
prorompente come un sole
per un uomo senza lume.
Sarà pace e appannaggio
protetto da un abbraccio
che infonderà coraggio
e mai un miraggio.
Gli occhi cristalli di cielo
in un viso
leggi

| 

|
|
|
|
6637 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 571 al n° 600.
|
|