Visitatori in 24 ore: 5’845
603 persone sono online
Lettori online: 603
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’089Autori attivi: 7’480
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 6654 poesie in esclusiva dell'argomento "Donne"
|
 | Foglie di faggio
bagnate sul mio viso
e solchi
cresciuti attorno agli occhi.
banchi di nebbia
oltre i pianti a dispetto
all’osteria del porto
bevendo vino cotto
con gli occhi dentro il cuore
infuocato
e un canto che diffondi
nella bocca
leggi

| 
|
|
|
| Discosto si estende l’oceano.
Tra i marosi ondeggia l’incertezza
non si distingue il reale dal finto.
Lontane le struggenti impressioni!
I sogni perseguiti nel silenzio
in un variabile stato illusorio.
Vagano nostalgie nell’assenza!
Aneliti di
leggi

| 
|
|
|
Sarà l’indifferenza da esegeta
a dare il giusto verso alla cometa
che brilla nel tuo cielo di cartone
come un artista fa in televisione
con quella voce roca di maniera
capace di aggirare la frontiera.
Sarà l’indifferenza della mente
a fare piatta
leggi

| 
|
|
|
 | Non ama le gioie della vita,
non sente dolor apatica
indifferenza,
emarginata dall’esistenza
affonda grinfie nella sensibilità
dell’anima.
Erge un muro di ceneri e fumo
cumulo di foglie marce,
sentimento spento
cambia direzione nella notte
di
leggi

| 
|
|
|
 | Una ferita ti chiude l’anima
mentre il cuore si fa polvere
come un castello di cartapesta.
Nessuno ti guarda, ti parla
ti ascolta,
con l’ impertinenza
di chi ti volta le spalle
e poi sparisce...
Non vendere a nessuno
i tuoi sogni di alate
leggi

| 
|
|
|
 | Assente interiormente
nemica del presente
la noia per passione
degnissima canzone.
Il buco nella mente
indifferentemente
accordo e non ragione
finale in confusione.
Con arte e col mestiere di chi crede
e il niente solo al vuoto si
leggi

| 
|
|
|
| E credevo fosse come neve,
la tua indifferenza,
coglievo foglie e mi coprivo
e mi presentavo al tuo cospetto;
ero sicura fosse neve,
la tua indifferenza,
radunavo tutte le fiamme del mio cuore
sul palmo delle mie mani e mi bruciavo,
volevo
leggi

| 
|
|
|
Ora che il mio cuore
è spento
e la voce dell’amore è solo
un ricordo
Non salirò di nuovo
sul tuo altare a lambirti
l’anima
Ma se dentro te
ancora
leggi

| 

|
|
|
Eri il sorriso acceso all’imbrunire
da un sole stanco sopra la barriera
dei ponti ricamati dalla sera
costretta dalla vita a impoverire.
Eri felicemente il mio gioire
trovando ogni momento la maniera
di prendere del vento la corriera
che porta in
leggi

| 
|
|
|
Indifferente è una parola come
fredda che non ispira empatia
e oggi in particolare qui visto
il tema mi riporta ai tempi
del liceo ai banchi del Carducci
di Milano a quelle mie compagne
che ancor vedo, conservo infatti
di quella classe una
leggi

| 
|
|
|
Sono polvere trasportata
e pulviscolo in sospensione
che non ha requie
e cerca riposo
dalle sferzate di
leggi
 | 
|
|
|
Stasera il cielo è spento
e la notte troppo lunga
per ingannare cuore ferito
che contro vento affoga
tra nuvole di silenzi
dove alla solitudine
d’un esile luna
non resta che l’acredine
d’un arido dissenso
Sui gradini di marmo
di una
leggi

| 

|
|
|
 | Sdoppiato
riflesso il cuore
lungo il vetro
d’invernale finestra
che filtra
un malato sole
sul ghiacciaio
del monte,
inavvicinato.
Scendi
di corsa dal pianeta
sulla prima cometa
che ci transita a lato,
figlia d’un alchimista
e d’una
leggi

| 
|
|
|
| Non hai avuto la dovuta pazienza,
dolce amica,
comprendo la spensierata
noncuranza: sei così giovane!
E’ l’amaro premio che sempre ci regala
l’età celeste.
I miei giorni trascorrevano placidi e freddi
Sentivo il sentimento più puro
leggi

| 
|
|
|
Le tue attenzioni insistenti fino all’ossesso...
seguirmi con tanta costanza,
fino a farmi sentire il fiato sul collo
mentre stai ad un millimetro
dalla mia schiena, non le sopporterei!
L’indifferenza? E’ un calderone che racchiude
leggi

| 

|
|
|
|
Non sente non comprende
non si ama
più non conosce il tempo
e con le ali
non naviga nei cuori
e nella gente
e avanza in questo buio
indifferente
senza sapere come
e la speranza
è il canto senza voce
né prestanza.
Non vede non ascolta
più
leggi

| 
|
|
|
Frammenti
di un libro dimenticato
nel deserto
delle immobili passioni,
sfoglio le sue pagine
ingiallite
nel crepuscolo delle stagioni.
Le vibranti armonie
non ho dimenticato
dei desideri impazienti
d’abbracciare
lei che mi aspettava
leggi

| 
|
|
|
Tu già nel ventre rosa distaccata
illumini soltanto quel piacere
che ama stare a letto per godere
del tempo dal suo specchio consolata.
Tu donna in un istante sfigurata
sei il sale che sa solo possedere
il vanto che sai bene contenere
in questo
leggi

| 
|
|
|
Sei donna e indifferente
felice di potermi attraversare
col tuo silenzio a prora
con quella orrenda veste di moine
che celano le algide regine.
Sei donna e irriverente
potendo il tuo veleno conservare
nel canto dell’aurora
sapendoti strinare il
leggi

| 
|
|
|
Bella,
intensa nel suo essere donna.
Chiude gli occhi,
fuori nevica,
sente il freddo entrare nelle ossa.
Guarda dietro il vetro della sua auto ferma,
pensa, pensa e
pensa ancora.
Ascolta il silenzio,
ha imparato a farlo,
da quando ha fatto
leggi

| 
|
|
|
 | Porgi la tua mano allo specchio
si regge, il diaframma della luce
tra il falso e il vero, e oscilla
sfiorandosi di troppo amore
e l’immagine degli anni, ora caduta
non si frantuma mai negli occhi
un cuore di bambina batte ancora
un gioco notturno
leggi

| 
|
|
|
Nell’immensa luce vive non sotto i raggi e non all’ombra
Alla finestra sta chi attende che un miracolo si compia
lei teme agguati offese brutti presagi
ha l’est nell’anima immacolata
_un mare d’erba nella sottile brezza_
ha lo stupore _negli
leggi

| 

|
|
|
Quelli che ti urlano bellissima
e non sanno neppure il colore che ami,
se scrivi o no poesie, se leggi o sogni
se vorresti un bambino o volare lontano
si girano per guardarti, ma non cercano i tuoi occhi
pensano di sapere tutto di te, e gli
leggi

| 
|
|
|
A lato e a latere
con il mio viso forte
e le mie spalle larghe,
una spada di luce
per ogni drago sulla tua strada,
un interruttore
tutte le sere che è necessario.
Divento nuvole quando
manchi di pioggia,
gomma che cancella
ogni rimorso.
Mi
leggi
 | 
|
|
|
In cerchio ci raccontiamo cosa accade,
le nostre amarezze,
le nostre ansie,
le nostre gioie e i nostri dolori,
i nostri peccati e le nostre trasgressioni
siamo lucide quando ne parliamo
non abbiamo pietà
per chi mente
per chi ci nasconde la
leggi

| 
|
|
|
Il profumo della luna,
la notte che attende,
il sentiero della pace
che racconta favole già note.
I sensi arresi all’amore,
la virtù appena conosciuta,
lo sguardo veloce al domani
che lascia andare ogni paura.
E quella felicità taciuta,
come
leggi

| 

|
|
|
Alla fine
ti avevo fatta ubriacare di dolcezza
ma non è bastato
perché troppe erano le notti
Trascorse con altre stelle
uguali o anche migliori delle mie
e senza ombre scure
sulla pelle spesso malata
Alla fine
non ti ho più rivista
se non
leggi

| 
|
|
|
Vivido cielo
tra pensieri e materia viva
Volteggiava Ipazia in mondi nuovi
esplorati con passo celere
Ipazia lo splendore delle sette arti
da indegni sacerdoti e infame plebe
muore carnefice.
Ipazia dei pagani
dei poeti
delle
leggi

| 
|
|
|
Non ricordo il tuo nome
ma so che piangevi
quando l’amore
diventava una carezza
E le ombre notturne
sussurravano al cuore
restandone lontane
per coglierne il dolore
Non ricordo i sogni
ma le speranze nude
del tuo seno libero
dai segreti del
leggi

| 

|
|
|
Gli amori nascono,
gli amori muoiono,
è tutto relativo nella vita.
Le bocche baciano,
i cuori illudono,
l’amore attira come calamita.
La donna è mobile,
pertanto è instabile,
perché ha paura d’essere ignorata
e cerca gli uomini
con tutta
leggi

| 
|
|
|
Io non so se
dentro quella ruga
all’angolo del viso
ci stanno tutte le sbucciature
alle ginocchia
di quando ero bambina
o le lacrime degli amori impossibili
nei giorni da ragazzina.
Quel primo abbraccio alla vita
filiale perpetuata e
la
leggi

| 
|
|
|
|
6654 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 661 al n° 690.
|
|