Visitatori in 24 ore: 21’236
1023 persone sono online
Lettori online: 1023
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’176Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 4088 poesie in esclusiva dell'argomento "Famiglia"
|
Sei ora dove non vorrei
laddove sarai pur sempre amato
e nonostante or le distanze
prendano la forma del commiato
ti sento comunque tutt'attorno a me
come veramente sei
Sei goccia d'ambrosia che or disseta
come fresca rugiada i fiori che
leggi

| 

|
|
|
 | In fondo all’armadio
ho nascosto carillon
orsetti azzurri
coniglietti e paperelle di peluche
Erano per te
Quella notte che seppi che esistevi
rimasi sveglia ore ed ore
lo sguardo fisso nella parete
Come dare grazia a Dio per tanta felicità?
leggi

| 


|
|
|
| Se n'è andata
in punta di piedi
come nuvola sospinta dal vento
in un mattino marmoreo di dicembre.
Domande mai
leggi

| 
|
|
|
| Solo una stella brilla nel cielo,
sei Tu Mamma,
lo so!
dall'alto dell'immenso mi guardi,
illumini i passi del lungo cammino.
Scorgo nel buio dolce sorriso,
stella del nuovo pensiero,
come farfalla, mi sfioran le labbra,
mi toglie respiro nuvola
leggi

| 
|
|
|
| Il sole ai piedi della scala è un faro capovolto
luce disegni la voce che costruisce la vita...
gorgoglia alle labbra soave una notizia e io
balbetto timida una risposta...
alle mie spalle odo una immagine preziosa
scende una figura e
si
leggi

| 
|
|
|
Siffatti, figli feriti al cuor
del “Padre Celeste”.
Sinodo dei vescovi s’incentra
all’amor infranto
che fede porta in campo,
gioia e dolori al cuor
dellla famiglia.
La luce Celeste illumina
cammino sinodale che fede decide,
sconfiggendo
leggi

| 
|
|
|
Camilla non mi parla!
Mi guarda ed è silente
fragile nel suo niente.
Regala solo amore
costante a tutte l’ore.
Amica a quattro zampe
mi gira sempre intorno
per tutto il santo giorno
e quando la mia vita
si accorge che è
leggi

| 
|
|
|
Stasera il cielo piange di note e di parole
fra stelle consumate di fiori e di giorni.
S'infrange la poesia fra colori pastello
e tenue l'acqua del cielo accarezza le fontane.
Cerco- fra le stille, la luce dei tuoi occhi
rimasta appesa ai sorrisi
leggi

| 
|
|
|
Fermo sulla porta, io sto...
ne è la prova, l’essenza di una vita
come fosse un’impronta lasciata al caso
o una traccia oramai disillusa e poco scolpita
- Perché non torni da me? -
Sollecitato dall’altrui vita
sovvengo che forse non
leggi

| 

|
|
|
Nel portagioie le monetine
metteva con costanza
la mia nonnina.
Abbondante di corporatura,
rossa di capelli
così l’ha fatta madre natura.
Il volto rasserenato dal sorriso.
Dal terrazzo, ogni volta che passavo
giungeva forte il suo
leggi

| 


|
|
|
 | Ciò che da
sempre accade e ciò in
cui la stessa natura umana
sostiene; si varcava la soglia in
tutto e si andava a vedere;
tranne il morire.
Scorrevano
nella sua mente desideri
antichi, con la speranza di
venirne fuori;
leggi

| 
|
|
|
Lieve è la penombra
in quella stanza
dall'aria stanca
che sa di dolore.
Sull'umido guanciale
ed il lenzuolo sfranto
il calco sfinito
di membra stropicciate.
E si fa sera
dopo lunga attesa
sul vecchio comò
e sul tappeto
leggi

| 

|
|
|
 | Come un macigno pesa quel silenzio
tu giaci stretta nella tua morsa,
ormai quello steccato invisibile
ha preso campo e parla solo il tuo sguardo.
Quante parole non dette in questi due anni
tu vivi nel tuo limbo e non favelli,
solo quella smorfia
leggi

| 

|
|
|
 | Sorprende quel battito
cuore nel cuore
intreccio di musica
e ritmo condiviso,
fragile eppure forte
meravigliosamente vivo
così esile, così piccino
da perdersi tra le dita.
Perfezione di un attimo
che sfiora l’eterno
nella brezza
leggi

| 
|
|
|
Il grido dei gabbiani
sul sole di settembre
giochi di sabbia tra risa bambine
il baloccarsi sulla riva
con il calore del sole sulla pelle
non è passato
il tempo nei tuoi occhi
nei sorrisi
ricordo
i momenti di un tempo
solo
leggi

| 
|
|
|
|
E poi mi fermo
penso,
con rassegnazione sei andata via
senza raccontarmi nulla della vita
senza spiegarmi
l’amore come succede,
non hai avuto tempo
Madre.
Mi fermo e penso
non mi hai spiegato nulla
della meschinità degli uomini
non
leggi

| 

|
|
|
Quando eu me lembro
Da casinha pequenina
Tão pobrezinha
Mas repleta de alegria
Minha alma chora
De saudade do passado
De um reino encantado
Perfumado de amor.
Missa aos domingos
As seis horas ave- maria
Tudo era paz
Naquela casa
leggi

| 

|
|
|
 | Non ci sarà posto al mondo
che separerà l’amore.
Ogni cuore batterà allo stesso modo
in albe diverse,
per ogni singolo ricordo.
Occhi brilleranno nell’attesa
di un nuovo abbraccio
e conteranno le lune.
Fili si
leggi

| 

|
|
|
| Con lei nella sua auto,
in quel pomeriggio estivo,
fioccarono discorsi,
dal tono decisivo.
Ascoltai quella donna,
parlar del suo paese,
con parole a tratti forti,
l'emozione era palese.
Luccicavano i suoi occhi,
nel parlar poi dei suoi
leggi

| 
|
|
|
 | Lei uscì dalla vita
terrena e ho sfiorato quel ciao
mamma, nell’istante ... la lucidità
manca; in quel giorno nefasto, non
c’è l’addio; era solo un ritrovarsi
nell’aldilà con Dio.
Poiché si erano
abbassate le
leggi

| 
|
|
|
Son gli anni della vita
han parlato al cuore
col sorriso in volto
lo specchio riflette l'immagine
che non riconosce più
il lumicino della fiaba antica
la cenerentola trasformata in principessa
Dovè volata...
Son silenzi di
leggi

| 

|
|
|
 | In questi giorni di fiabe e pensieri
sento forte la mancanza
delle parole a colorare il cielo
e dei sorrisi ad abbracciare le lacrime
Sento forte la mancanza
del chiasso bambino
che annulla il tempo
e che mi fa sentire a casa
sento il freddo
leggi

| 
|
|
|
 | E non sa cosa
vuol dir ragione...
diverso e indomito universo
risonante l'onda d'urto
della semplice e pura novità
figura persistente ai margini
nella genialità d'un piccolo miracolo...
eccelsa è la sua fonte
che
leggi

| 
|
|
|
como llega el huracán
repentino como el viento
arrebatando cada plan,
paralizando a la prole
y llorando aun más.
Acercándose el momento
se resigna a la verdad...
Adiós hombre fraterno
te vas sin regresar
leggi
 | 

|
|
|
Non vibra niente nelle fessure bianche
neppure l’aria torrida appiccicata alle pareti
sgomenta la seta delle tende color pesca.
La radio è morta
nel silenzio agghiacciante di canzoni vuote,
mentre i ricordi intonano la nenia di un nodo in
leggi

| 

|
|
|
e, non piangete
non sono andato via,
sono lì ad aspettarvi
al vostro turno e tempo
all'angolo del grande viale
che immette nell'infinito
nel nostro infinito, la luce, e
non piangete
ogni uomo nasce, cresce, muore
da una ululante
leggi

| 

|
|
|
L’ironia selvaggia dei tuoi occhi nuovi
Nella luna di un agosto senza accenti d’estate,
incornicia i sogni zoppicanti di un tempo bambino
giocato oltre il muro di cinta
delle nostre avventure di case sparse
nella coscienza assolata di un paese in
leggi

| 
|
|
|
Vetro scheggiato
il tuo vecchio sguardo
reso opaco dai lunghi giorni
col cuore in sospeso
Il vento non ha portato via
i colori dalla tela bianca
e restano ancora
tante nuvole fra le mani
Tante luci ormai spente
ed altre che tremano
un sogno
leggi

| 

|
|
|
La rugosa fronte,
nello sguardo
oltrepassante.
Il volto assente.
Lo smarrimento
donde perdetti
della realtà,
il suo senso.
La difesa tua,
rabbia opponente
nella percezione invalidante.
Urla la melodia di Alzheimer,
e lacrima nello
leggi

| 
|
|
|
C’è questo vento un po’ di pioggia e di ricordi
questa sera, che i nodi si fanno come fazzoletti
e a scioglierli ci vuole più del tempo, forse mai.
Mi sembra quasi di vederti, il tuo panciotto blu
gli occhi stretti a sfidare il sole,
leggi

|  | 

|
|
|
 | E ricorderai
la sera incorniciata alla finestra
in attesa delle favole
l’orlo del giorno prolungato
a rincorrere di giochi il sole.
E rimarrà l’ultimo verso,
tu già che dormi e non lo sai
i capelli che sanno un po’ di
leggi

| 
|
|
|
|
4088 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1231 al n° 1260.
|
|