Visitatori in 24 ore: 21’075
838 persone sono online
Lettori online: 838
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’178Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 4088 poesie in esclusiva dell'argomento "Famiglia"
|
Occhi che non fanno più il loro mestiere
e membra che stanche vanno avanti...
Mi fermo un attimo in ieri per vedere
e scorgo,
le mie risate di bambino e i pianti.
E tutto quello che tu fosti per quest'uomo
non può né
leggi

| 

|
|
|
Mamma a te che sei in cielo
i miei pensieri giungono
poggiati su lacrime in volo
per raggiungerti sin lassù
nel tuo bianco velo.
Oggi come ieri,
domani come sempre
aleggia il tuo ricordo, il fresco viso
nelle notti di luminosa
leggi

| 



|
|
|
 | Auguri a tutte le mamme del mondo
che sono così belle
e con il loro amore
formano un girotondo.
Auguri mamme dall'amorevole sorriso
dai cuori lieti
dal parlare gioioso
e dall'educare silenzioso.
Auguri alle mamme dai cuori
leggi

| 

|
|
|
Aria. Cielo. Mare...
Aria da respirare- Elemento primordiale-
Fiume di magma che perenne arde
e rovente scorre nel delta scavato dal Sole.
Maestoso Cielo. Dove l’implume uccello
la prima volta inciampa
e “VOLA!”
Amniotico e largo abbraccio del
leggi
 | 
|
|
|
 | Era un braccio spalancato il pane
era un suono lieve la gioia
era un seno gonfio lo scalpello
innesco
interrò per sempre semi
germogli eterni
repliche d’amore.
Quante vite hanno scolpito
gli abbracci di una madre
così uguali,
leggi

| 



|
|
|
| Camminerò con te
sui granelli ricamati d’amore
oh suono d’argento
che vesti
i sentimenti nelle loro vere note.
Come le pagine del futuro
aprono il destino
abbraccerò i tuoi seni
che sei il verso di fiordaliso!
Scriversi in oasi
leggi

| 


|
|
|
 | Cosa potrò oramai
più dirti mamma
con la tua foto
che da sola resta
fra le mie mani madide di stille
che gli occhi miei
non sanno più frenare...
Con te la vita
come un film riavvolgo.
Una carezza una parola buona
tutto mi
leggi

| 
|
|
|
 | Alcune con fili d’argento
che spuntano tra i capelli
vivi ricordi destano
di tempre acquietate
Ma anche tempra
ancora ben forte
svela donne mature
che giammai ledono
la voglia d’amare
Ancora tenere Mamme
inesperte alla vita
ben solide al
leggi

| 
|
|
|
La boccetta di profumo
sul comò dal grande specchio,
il portagioie con spille e perle,
quel completo azzurro
bordato di pelliccia,
le scarpe di vernice
troppo grandi per i miei piedini,
le ante dell'armadio
dove mi tuffavo
leggi

| 
|
|
|
 | Petali di rose
seminerò per te
lungo la via.
Le spine getterò
così che pungerti
non potranno.
E troverò ancora
canti di fiabe e giochi
per rallegrar i tuoi giorni.
Petali di tutti i fiori
seminerò
leggi

| 


|
|
|
Una candida rosa solo per te
ho raccolto nel giardino del mio cuore
inebriante profumo di mamma
bianca nel ricordo di soffici capelli
delicata come le tue carezze al risveglio.
Niente più spine nelle mie giornate
scandite da ore senza
leggi

| 

|
|
Sily49 |
09/05/2015 23:13 | 1084 |
|
 | Un ‘essenza nell’aria
è il profumo della mamma,
aroma che imbriglia
e rassicura...
Quante mamme
soffrono a questo mondo,
non possono salvare
i loro bimbi
presi in ostaggio
da cuori senza tempo.
Oscuri presagi
s’appellano
leggi

| 
|
|
|
Conto
le ore
aspettando la notte.
Con la luna alta
vedrò scivolarti nei
leggi

| 

|
|
|
Son venuto alla tua ultima,
vestito d’infanzia, pei troppi Natali,
promessi e disattesi.
Con l’infinito negli occhi,
l’immancabile rivolo, celava,
l’innocenza ch’il tempo gli ascrisse.
Così ogn’anno, silente,
quel solco profondo,
leggi
 | 
|
|
|
Svegliati!
svegliami!
baciami sulla fronte
come fai coi rami
e dimmi che adesso
il freddo non uccide più
C'è un po di sole in ogni madre
e orecchini appesi di luna
quando la notte ti disse seguimi
Una specchiera in cui
ci si
leggi

| 

|
|
|
|
 | Era bello il tuo sorriso
e belli i tuoi occhi d’azzurro intrisi
erano il mio cielo terso a primavera
E belli i tuoi capelli color del grano
pronto, alla mietitura
illuminavano il tuo volto
ch’era di cera
Ora, è al soffio del tuo Spirito
leggi

| 
|
|
Jibi |
09/05/2015 14:32 | 1535 |
|
| Al caldo respiro dell’anima mia
tu mio dolce amore bisbigli tenerezza
dei pargoli la mamma, sei gioia che elargisce
sei il sole nel cuore di tutti, l’allegrezza
sei l’Angelo che ogni momento addolcisce.
Tu, mia dolce compagna,
sei colei dal felice
leggi

| 



|
|
|
Ancora torno,
sui passi miei.
A quando
ancor bambina
mi giungeva
da giù di basso
l’aroma
caldo del caffè.
Ricordo che bastava
la
leggi

|  | 
|
|
|
Madre, ascolta maggio!
Gli acanti fumeggiano la forza.
Ondeggiano gli occhi bianchi
e i papaveri si sposano nel vento
come due amici artisti.
Alza lo sguardo.
Oltre le siepi
resta il canto della furba luna
che s’addormenta della tua mano
leggi
 | 
|
|
|
Vellutate mani
come petali di rose,
accarezzavano, un visino smarrito
che fissava fiducioso, il profondo mare dei tuoi occhi.
Quanti sogni, mamma,
m’affollavano la mente spensierata,
percorrevo un cammino, attaccata alla tua mano
con calore e
leggi

| 
|
|
|
 | Mi sono perso in inutili parole
quando potevo guardare il cielo
nei tuoi occhi, e farne versi
per leggerli al tuo cuore.
Mi sono fermato troppe volte
ad aspettare l'aurora
contando i passi della notte,
quando potevo godermi un grandioso
leggi

| 
|
|
|
Anche il sole soffre sotto
il grigio cielo, mentre le
pietre tremano nell'acqua.
Il grido di uno stormo
inonda il vuoto e la rondine,
resta per amore dentro il nido.
Gli occhi di un gatto brillan
come stelle, mentre la mano
di Dio, fende le
leggi
 | 
|
|
|
Del tuo amore
ho vagato
ed insieme ho vissuto
Non capivo il tempo
e con occhi grandi
ti vedevo
stando muto
e
leggi

| 
|
|
|
Chiudo gli occhi
ti sento accanto
avverto la carezza
della tua mano
Una lacrima scorre
sulla rosea guancia
e tu l'asciughi
con un bacio
Come mi sei vicina,
dolce cara mamma,
ora che sei lassù
e brilli fra le stelle
Così
leggi

| 
|
|
|
Qual ombra di luce segui i miei passi
dall'infinito ed azzurro tuo cielo
col sorriso dei tuoi occhi di luna
e con l'amore profondo di madre.
Non sfiorisce col tempo il guardo tuo
ognora tenero nelle mie rughe
con la carezza che sfiora il mio
leggi

| 

|
|
|
 | è quel vociare
di rondini al primo mattino
che non irrita l’udito che nulla vuol sentire,
come le risate argentine dei bambini all’uscita di scuola,
come il sussurro di un t’amo tra le ciglia umide,
è quel rosa delicatamente verniciato
che sfuma
leggi

| 
|
|
|
| In cuor mio
prigioniero
il tuo ricordo
Nulla e nessuno
mai
potrà dargli libertà.
In me
la tua fortezza
Ti nutrirai delle mie gioie
e saprai addolcire
ogni mia amarezza.
Io,
carne della tua carne
Tu,
leggi
 | 
|
|
|
| Di quel figlio lei aveva bisogno
l'eredità del padre
l'aveva messo in conto.
Agli occhi degli inquilini
era una padrona estatica
mistica
fervente cattolica, madre premurosa.
Il figlio crebbe nell'ottica di un repellente
colpa delle
leggi

| 
|
|
|
 | Era una delicata e fragile figura
ci teneva tra le ginocchia accarezzandoci
come fossimo gigli bianchi e profumati
afferrava il nostro cuore
sventolando la sua gioia nel cielo
e suoi occhi velati mutavano
in sole...
La fame era tanta
con poco
leggi

| 

|
|
|
Mia madre
un treno in corsa
né soste né fermate
due ali come onde
e il male e tutto il bene
li avvolge e li nasconde.
Mia madre
un porto franco
né usci né confini
un mare sconfinato
con navi barche e vele
e un
leggi

| 
|
|
|
Nulla è pari
a ciò che provo
nell’ ammirar le tue grazie
la tua bellezza.
Figlia
Provo...
Proviamo
Felicità immensa
che ci riempia il cuore
è stato un giorno di festa
un giorno di emozione pura.
A
leggi
 | 
|
|
|
|
4088 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1351 al n° 1380.
|
|