Visitatori in 24 ore: 9’842
911 persone sono online
Lettori online: 911
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’685Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 4079 poesie in esclusiva dell'argomento "Famiglia"
|
Al di là della mia finestra
canta il gallo del vicino
e mentre il buio se ne va
cerco il primo abbraccio
che la nuova luce mi dà.
Da solo scendo le scale
leggero come un petalo,
nulla lascio alla fortuna
perché io me la
leggi
 | 

|
|
|
 | Per quanto tempo ancora
vuoi insudiciare
la mia anima atterrita.
Cala come un impalpabile velo
la sera Su un giorno felice ma tu...
Aggrappata a un aquilone
voli in alto, e...
non t’importa se io tremo
al pensiero di te
donna e
leggi

| 

|
|
|
E' nei tuoi occhi che mi specchio
ogni volta che il buio
contamina lo sguardo.
E' tra le braccia allargate
di te che doni amore
che la speranza non smette
di germogliare.
Cardine e pilastro
di mattini claudicanti
quando l'alba tarda a
leggi

| 

|
|
|
Ti conservo tra le mie braccia
quando alleggerisci le notti
asciughi lacrime e sudore
rigiri ore di rabbia e di piacere
nel cuore
Quando lo sguardo poso
sulle tue mani
il tuo abbraccio
gemma brillante per gli occhi
mi ricopre di
leggi

| 

|
|
|
 | Note
dolcemente sincopate,
ritmo
agro ed agreste
nell'erba nuova d'ogni primavera
s'accompagna all'onda in cui sommerge il cuore
palpita rugiada tiepida
orché s'irrora l'anima di luce appena nata
incerta
sulla soglia
leggi

| 

|
|
|
 | Avrei voluto essere lì accanto
mentre esalavi l’ultimo respiro,
stringerti forte
sul sospiro greve,
farti sentire il battito d’un cuore
che sprigionava sterminato amore
quello che mai prim’anzi
immaginato aveva
e che purtroppo più
leggi

| 
|
|
|
 | Perché a volte ci si complica la vita?
perché orgogliosi,
oppure ottusi,
vogliamo imporre la nostra volontà;
anche quando
non ci riusciamo e abbiamo
provato in tutti i modi
senza scrupoli,
poi con l’essere testardo che
leggi

| 


|
|
|
Sulla battigia di una
spiaggia vuota, stretta
tra le tue braccia, ad
ogni nuova alba mi
tenevi.
Finché all'orizzonte, una
barca appariva: era tinta
d'azzurro con una striscia
rossa che la tagliava in due.
Sospiravi felice,
leggi
 | 
|
|
|
Per fare un abbraccio
ci vuole l'amore
una corsa verso il petto
una stanza senza pareti, un fumetto
dove
leggi

| 

|
|
|
Quel tempo rubato
agli occhi di un amore infante
...che disgregò il tuo corpo
Tra lo stupore di un cielo bastardo
Che privandomi
leggi

| 

|
|
|
Nel limbo profondo della memoria
e con gli occhi della mente
dentro pensieri colorati
che odorano di margherite e lillà
il tuo abbraccio
in una nuvola di fumo
-nonna-
è stato...
come un sogno che insegue
un altro
leggi

|  | 

|
|
|
L’odore del pane colmava l’aria
persino il sole la respirava
e i pulviscoli erano dorati nel cielo di maggio.
Lei – le mani raccolte in intrecci di lana –
aveva in grembo gomitoli colorati
da cui fili indisciplinati prendevano strade diverse.
Io
leggi

|  | 
|
|
|
 | Corri ragazzo corri verso quelle mete
che ti son ventura
Inspira, sorprendi l'aria intorno a te
e falla tua,
accordati ai sogni che ti affollano il cuore
e librati
con consapevole, vivido coraggio.
Ma poi, a volte indugia, esplora
indaga
leggi

| 

|
|
|
 | Vivere con
questi dolori, è come
un’eco che non si spegne;
nulla è di più squallido, non
riflettere su questa gente;
sono i suoi intimi più
incoscienti.
Con il suo
aiuto, loro prendono
forza; agiscono e
leggi

| 
|
|
|
 | Le braccia aperte
come ali spiegate d’aquila in volo
si chiudono stringendo al seno
un figlio disorientato e avvilito.
Come un aquilotto spaurito
in cerca del suo nido, trova rifugio
nell’abbraccio avvolgente
di sua madre, che lo coccola
e lo
leggi

| 


|
|
|
|
 | Ci sono sogni, padre
che vedo attraverso i tuoi occhi,
finestre di cielo
che la terra non sa contenere.
Ci sono scaglie di tenerezza
che arginano il mare
grappoli d'azzurro
che ci fanno volteggiare,
nei giorni ridenti alla nostra
leggi

| 

|
|
|
Abbandonata
in un cantuccio
non sei più
la regina di un tempo,
una dolce visione.
ornata
di fiocchi e premure,
e tanti sorrisi.
In una primavera feconda
cullavi dei fiori
ascoltando canti giocondi,
un magnifico mondo
con braccia di
leggi

| 

|
|
|
Nel giorno della rosa bianca
s’affronta un’altra battaglia,
nuda solo col camice verde
tra drenaggi e cateteri.
Il taglio, la sutura dei sogni
un dolore che s’apre al dirupo.
Il padre in un angolo a recitare la preghiera
ed i figli il santo
leggi
 | 
|
|
|
Sedermi sulle tue ginocchia
padre
l'avrei voluto mille volte.
Come lontano il tuo rugore
nella fronte spaziosa risuscita
parole dal tuo abisso
Smeraldi brillavano al sole
e catene sudate
stravolgevano passi fissati
nell'eterno
leggi

| 
|
|
|
Dietro ogni stagliata ombra di piazza
oltre i lunghi corrimano dei ponti
al di sopra degi archi
tutt' attorno a noi
Il vento
lieve brezza
si levò all'alba
Da oriente scirocco
brillò d'oro a mezzogiorno
Sovrano vento
leggi
 | 


|
|
hy ju |
23/05/2014 18:25 | 1347 |
|
i vecchi muoiono
come muoiono i gatti
cent'anni or sono
il tappeto rollante sotto i piedi sudati
il tempo - la lunga lingua
i vecchi muoiono
ti ho perso in un giorno,
da qui a là -
come il bottone che improvviso abbandona
l'ultimo
leggi

| 

|
|
|
Questa è casa mia,
questa
su cui dominano pini materni
sicuri e vivi.
Questa
fumante di festa, sudore e sogni,
porto stagliato nell'azzurro del tempo
dove insistenti belati e fusa sornione
sussurrano profumi di arcadica vita.
Sei tu la
leggi

| 
|
|
|
Intrepida
come una criniera al vento,
come il dito che spariglia
l'uno dal cento.
Intrepida
nella tua marcia di resistenza,
all'età che restringe le forme ma
non ingobba la pazienza.
Intrepida
dinanzi all'isolotto di
leggi

| 
|
|
|
Qualcuno di voi ...
qualcuno di voi ha mai provato
il dolore che si sente
mentre si svuota la propria casa
Avete mai provato la pena ...
lo smarrimento del cuore
mentre mano a mano
che si liberano le stanze
si cancellano anni ed anni di
leggi

| 


|
|
|
Era di maggio
e ti ho portato una rosa
sentivo il respiro e ti vedevo dormire,
io che rubavo di giorno
i tuoi parchi sorrisi
per fare più lieti i miei sogni infantili
ansiosa di te e di un tuo bacio.
Come roccia inviolata dal tempo
tenevi
leggi

|  | 
|
|
|
Lei che era malata e non voleva
nessuna gioia negli ultimi giorni
perché la pioggia era il perdono
ed il giorno il rimorso del peccato
E la nostalgia cresceva sempre più
ad ogni sguardo che non voleva
e non poteva più avere
leggi

| 

|
|
|
Fe’ silenzio intorno
la vita,
assorta,
mentre
dalle tue membra
attonite
fuggiva spedito
verso il Cielo
il tuo respiro.
-Mamma – pronunciai.
Ma il tuo dolce suono
non mi corrispose.
-Mamma! – replicai.
Estasiato
il tuo sguardo
mirava Alto
leggi

| 
|
|
|
Negli occhi di un bambino
si riflette un oceano
di amore, pace e gioia
o di dolore, solitudine
e nostalgia.
Nello sguardo di un bambino
potete vedere l'amarezza
quando perde la speranza
sopita dall’avverso destino.
Nell'abbraccio di
leggi

| 
|
|
|
Eri assai bellina,
come una dolce mattina.
Ti copristi con uno scialle,
che ogni cosa ti amasse
del sedentario animo
fatto per risalire come il cauto
rifiorire di bellezza
per raccontarti, ora, una nuova novella.
Lontano ti presi la mano
e
leggi

| 

|
|
|
 | Potessi fondermi col vento,
confondermi negli alberi tra le foglie
e sparire senza un fiato
per respirare ancora il mondo
che tra le mani sfogliavo,
svolgevo e riavvolgevo
nel conforto sempre d'un abbraccio
senza domande.
Potessi prendere il
leggi

| 
|
|
|
 | Preziosi...
come un'ampolla di fine Boemia
ricamata, ornata di filamenti dorati
impreziosita da turchesi e smeraldi
o d'ambra antica...
sguardi di cielo e d'infinito
lucenti d'anima...
occhi che riflettono
tutta l'opera preziosa
di sogno
leggi

| 

|
|
|
|
4079 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1651 al n° 1680.
|
|