Visitatori in 24 ore: 9’821
840 persone sono online
Lettori online: 840
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’712Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 4079 poesie in esclusiva dell'argomento "Famiglia"
|
 | Non piangere ...
un fascio di luce
adesso mi avvolge
Non puoi vedermi
ma ti sono accanto
Seguo la tua
vita dal primo respiro...
Passa il tempo
ma non quieta il dolore
Mi rivedo la bimba
che tenevi per mano
e sicura del mondo
Non
leggi

| 



|
|
|
| Cammino a piedi nudi
tra veli di silenti pensieri
che avvolgevano un timido amore,
così immenso d’aver paura
di non essere compreso
da un cuore acerbo di figlia
Tacevi, allora,
chinando il capo nell’umile rispetto
di non bussare alla mia
leggi

| 
|
|
|
E' li che t'aspetta
la vita
tra le tenere braccia
d' un cuore innamorato
tra le vibranti note
d'una musica che scivola tra le dita
e risuona nella mente.
Traccia la vita
un cammino
svelando che Dio abita
in ogni battito
dentro il
leggi

| 
|
|
|
Quando eu era criança
Meu mundo era colorido
Amava andar descalça
Ver a chuva na vidraça
Quando eu era criança
Conversava com o Sol
Dava boa noite à lua
Alegre contava estrelas
Quanto eu era
leggi

| 
|
|
|
Trascini
come un vecchio
il tuo bastone
sorsi d’acqua
sulle labbra secche
e screpolate
con in mano
un pennello
consumato
appeso al muro
da molto tempo
scorgo l’ardore
dei tuoi colori
figura immobile
vivo fra voi
imprigionato
nei
leggi
 | 


|
|
|
Sguardo di bimba
richiama
tra i volti quello preferito,
vuoti i giorni
tra percorsi d'emozione
carichi di perché...
reticolati d'attese
desideri intrappolati
e rincorrer idee
carezzate dal senno,
e nell'aria rie parole...
gabbia che
leggi

| 

|
|
|
Siamo ciò che siamo
appunti sospesi
di tentata felicità.
E se siamo qui
in questo sguardo
forse ci accorgiamo
del nostro andare
per la vita
andata insieme.
E saremo futuro
saremo amore
silenzioso amore
dato e ricevuto
chiesto
leggi

| 

|
|
|
Ho parlato al mattino
del brivido gelato
che corre
quando si ricorda
di avere altro tempo
per ascoltare
e comprendere il timido sole
che oggi non scalda
Ho contato tutti i volti
tutte le rughe di mia madre
e mi dicono che c'è un
leggi

| 

|
|
|
Ora mi chiedi
di raccontare da padre
mio padre
Ricordo invece
Il tuo primo sguardo
Stranito
S’apriva la prima volta
tra le mie braccia
troppo grandi per te
imbabuffolata
in un lenzuolo
T’avevo tagliato il cordone
che t’aveva nutrito a tua
leggi

| 

|
|
|
Sul silenzio composto di una tomba
saluto lo sguardo sbiadito di una foto
Le radici riposano tra il marmo
e un vaso di fiori recisi freschi
che non ho mai avuto il coraggio
di rinnovare in tutto questo tempo
Nel mio futuro che ho imparato
in
leggi

| 

|
|
|
Allora perché
adesso non sei qui?
A dirmi che
mi vuoi bene.
Quando volevo uscire dal mio ruolo
pensavo a te.
Pensavo
che potessi leggere
nei miei pensieri.
E una piccola parola
fa sempre la differenza.
Forse mi fai male
leggi

| 
|
|
|
Ritornerò, babbo,
quando tu
sarai invecchiato veramente,
diventerai il mio bambino
e ti abbandonerai
al tuo amore per me.
Ti porterò nel tuo giardino
ed insieme
ammireremo gli alberi in fiore,
proprio come
facevi sempre tu,
per
leggi

| 
|
|
|
 | Non ti ho mai detto
angelo mio, mia dolce speranza
quanto bene è nascosto nel cuore
che a volte duole per la tua mancanza.
L’amor che porto col pensiero
è soffice e profondo
tenero e leggero
come l’orgoglio che ho per te
per tua
leggi
 | 


|
|
|
Ho atteso nel silenzio consumando il tempo
mentre tu sorridevi alle stelle
ora
nella buonanotte che scorgo verso l’alba del tuo ritorno
do il senso all’amore
rimasto arpionato, tenace alla certezza della ragione
quel tuo sorriso bambino e
leggi

| 

|
|
|
 | Quando nelle tue tremule mani
stringerai l'odoroso bouquet
dai variopinti colori
che inebrieranno
il tuo volto diafano
di giovane donna felice
e, spargerai sorrisi
con noncuranza
nella quiete di Giugno,
l'aria di
leggi
 | 

|
|
|
|
| In questo gattonare d' Autunno
tra gli oggi esposti a sporgenze
- così che i versi a dirne il gocciolare -
sollevo un monologo all'incavo eterno
e l'appoggio su un ginocchio bambino
- fa rima il suo nome fra terra e foglie -
C'è
leggi

| 
|
|
Lia |
14/10/2013 20:26 | 2391 |
|
Resta nudo il presente
fermo senza un domani,
troppe parole di pietra
sbriciolano il mio cuore
che fatica a battere.
Vorrebbe un'altra vita
per sentire la carezza
sul volto sulle mani
che per il dolore tremano
come foglie cadenti
da un
leggi

| 

|
|
|
Molte furono le dimore che custodirono
i giorni dei sorrisi,
con altre condivisi pianto e abbandoni.
Nei ricordi, una fuga di stanze,
balconi spalancati sulla vita,
dissertazioni sull'amore sommessamente confidate
al caldo di lenzuola
leggi

| 

|
|
|
 | Concedemmo ai dèmoni, della guerra, gli onori
corrodemmo il cemento dei nostri valori
ne fummo, incapaci, partecipi.
Ne vincitori ne vinti
ma soltanto perdenti autolesi.
Sbarrammo l'incedere, cauto,
di quell'unico raggio di sole
che
leggi

| 
|
|
|
| Non puoi essere eroe
se non sai piangere
solo per te io
sto dalla parte delle stelle.
I contorsionismi
sono come orgasmi finti
se scegli con cura le parole
puoi perfino...
immaginarti di un altro colore.
Potessero le mie mani
sfogliare la
leggi

| 

|
|
|
Un bacio del mattino, parlare di rugiada
l’odore del caffè dentro la cucina
sorride la finestra
un primo raggio la toccherà
eppure resta lì
nel ricordo familiare
nella tazzina vuota nell’impronta di un dolore
in cirri nuvolosi che
leggi

| 

|
|
|
Quello che avrei voluto
era darti speranza
e tenerti nelle mani
Se necessario
fino alla fine del cammino
- se tu avessi voluto -
Quello che avrei voluto
era stare accanto
alla tua fragilità
Un'ora, un mese
tutto il tempo che
leggi

|  | 


|
|
hy ju |
04/10/2013 18:05 | 1713 |
|
Appoggiata
la tua mano sulla mia
a lungo
ancora parleremo domani
ma tu
non insistere nel domandarmi
cosa sia il bene
e cosa il male.
Un tempo
ho creduto di saperlo.
Forse spenderemo
nuove inutili parole
sui nostri dubbi,
domande
cui
leggi
 | | 

|
|
|
Amata patria, mi dispiace lasciarti,
Culla di tante antiche generazioni,
Sento il grido, i miei fratelli,
E il pianto di genitori disperati.
Nel suo seno, amata patria comme vorrei,
Finire i giorni miei.
Scrivere la mia semplice storia,
Vivere
leggi

| | 
|
|
|
Corrono dita
intrecciano chiome
serbano ciò che resta d’una vita
“dammi soccorso
deriva del tempo
rendimi giovane
ancora un momento”
-corrono dita
su bianche memorie-
“specchio lucente
parlami di ieri
orfane di vento
le vele in
leggi

| | 

|
|
|
Accanto
dentro me
scoppiano
e strappano il cuore
gli attimi senza te.
Le tue risa
nel buio cadute
roboanti si contorcono.
Scivolano silenziose
le ombre tenui di te
nel sangue
si propagano,
mi accarezzano,
e nell'anima mia
ora
leggi

| 
|
|
|
Nell'attesa di un ritorno
il cuore piange lacrime
di fronde non più verdi.
Colpisce
la colpa dentro un senso
che si dimena
tra bolle di piaceri effimeri.
Parole
dentro orecchie diventate sorde
preparano il tappeto...
Trama
degli umori
leggi

|  | 

|
|
|
Ho visto
la ragnatela del ricordo
formarsi
nel sentiero alle tue spalle,
partendo
da quell’ultimo
leggi

| 



|
|
|
 | Ho visto una croce nel cielo
sai zio?
forse per ricordarci
della sofferenza che piega le spalle degli uomini sulla terra
o forse è la presenza di Dio
sceso fin qua
per alleviare il tuo dolore
si quel dolore che da mesi attanaglia la
leggi

| 
|
|
|
 | Ninna nanna
dolce amore
sei la stella
del mio cuore,
sei arrivata in inverno
e m'hai salvato dall'inferno,
il tuo sguardo che meraviglia!
oh mia piccola stupenda figlia,
in una parola racchiudi il mondo
che per me non è più
leggi

| 
|
|
|
Mi vuoi bene così,
come se ieri non ci fosse stato,
come se domani non possa essere.
Il nostro legame indissolubile
non ha memoria
e comincia sempre da capo.
Aspettando che tutto si ripeta,
aspettando che un qualcosa di noi
si scopra
leggi

| 
|
|
|
|
4079 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1921 al n° 1950.
|
|