Visitatori in 24 ore: 4’873
437 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 434
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’761Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 4079 poesie in esclusiva dell'argomento "Famiglia"
|
Ricordi
Tra questi ciottoli si perdono i miei giochi
quando bambino sorridevo alla vita.
Ricordo di te il sorriso
come della tua mamma la sua lunga treccia.
Ricordo le risa innocenti
quando correvi dietro alle lucertole
ed al gatto legavi la
leggi

| 
|
|
|
incontrare il tuo volto
che non ricordo
dopo una vita
calpestata
nella tua assenza
che senso avrebbe?
quali risposte
può dare
una madre
di fronte
ad una figlia
che nemmeno
il suo nome conosce?
ho cancellato
le tue mani
dal mio
leggi

|  | 
|
|
|
Un po’ t’invidio Madre
che ad ogni Pasqua
riesci a rinnovare la speranza
che risorga
quella serenità perduta
e il tempo riempia
il vuoto di una famiglia decimata
oggi se potessi
te lo riempirei d’amore
quell’uovo
che non ti posso
leggi

| 

|
|
Turan |
31/03/2013 11:36 | 548 |
|
 | Nella vita di ciascuno
all’inizio c’è un vagito,
ed è terra di nessuno,
il ricordo c’è sfuggito.
E ciascuna sensazione,
che è un’impresa decifrare,
in che idioma si compone
se la lingua è da imparare?
Ignorando le parole,
d’istinto capta, in
leggi

| 


|
|
|
 | Sei nuvola
evanescente
bianca
sorridi appena
a quel raggio di sole
che or ti bacia
gli occhi socchiusi.
Sei luna
altaleni l'umore
or piangi
poi sorridi
e abbracci peluche
che mai ti parleranno.
Sospiri
resti a guardare
in un vuoto
leggi

| 
|
|
|
S'alza il ricordo
nell'aria leggera del declinare,
mio, l'ultimo cono di luce,
e la piccola bimba in mente traspare,
ignara e pura, sull'altalena,
e mi rapisce la nostalgia...
i giorni in cui il suo sorriso m'invitava
nell'inganno dei sensi
leggi

| 

|
|
|
 | Il dolce tuo sorriso
regali a questi occhi tristi
ma la mente tua beffarda
ha cancellato il nome mio.
Insolito un dolore mi trafigge il petto.
Non è lontano il tempo
in cui brillavo nei giorni tuoi.
Tremanti le mani tue
strette ora son
leggi

| 
|
|
|
Ruberò la luce dell’aurora
per offrirla al tuo cuore di bimba
così la notte
non ti farà paura
mai!
Ruberò per te
una stella alla tenebrosa notte
perché accenda la speranza
quando il sole ti sembrerà
leggi

| 


|
|
|
al tuo sabato appartieni già
a un'eterna domenica proiettato
ammorbato dal silenzio, trasmetti
un urlo muto, che dallo sguardo tuo
va, e viene negli occhi miei umidicci
come torbidi riflessi d'un lago
e alla soglia del mio
leggi

| 

|
|
|
Anni di tenera fedeltà
amore incondizionato
sguardi amorosi
leccatine gioiose
Fidel del mio cuore
hai lasciato un vuoto incontenibile!
Ricordo il tuo trovarti
il crescere fratello del tuo padroncino
insieme ...sempre
uniti uno per
leggi

| 

|
|
|
Per mio figlio
Piccole mani che cercavano le mie
Con passi esitanti hai iniziato il tuo cammino
dapprima incerto poi sempre più sicuro.
Oggi lasci le mie mani e ti volti a guardare
Sguardo fiero di colui che sa che il mondo l’attende.
Ora va
leggi

| 
|
|
|
E' albero ben triste
quello del mio ceppo.
Pieno di contorte radici
ma senza fronde.
Radici che invece di donare
linfa di vita
inghiottono scavano e devastano
nella memoria.
Ma se un nuovo sole
riuscisse a giungere
oltre la collina
col suo
leggi

| 
|
|
|
Il Pittore
principiante
in una cattedrale maestosa
i suoi pennelli
di seta e cotone
troppo morbidi
per dare contorni
troppo teneri
per osare colori di odio
Il Clown
nel suo circo di fiabe e racconti
mai saputi raccontare
mai saputi leggere
leggi

| 
|
|
|
 | Quanto durerà
il tempo
questo tempo
per quanto
ancora
potrò accarezzare
i tuoi capelli
il tuo viso
ed al risveglio
il tuo
leggi

| 


|
|
|
Mani indurite dalla fatica
Viso, segnato dal passato
Serio ma non serioso
Nei suoi occhi l'innocenza
Nel cuore il meglio.
Uomo cordiale e
leggi
 | 
|
|
|
|
 | Ogni tanto ti scrivo
con la demente convinzione
che tu possa sentire
questo mio cuore tra le righe
per raccontarti di me
come si faceva un tempo
quando ascoltavi le mie paure
il mio sgomento
quando con una mano sulla spalla
caricavi la mia mente
leggi

| 

|
|
Turan |
19/03/2013 12:44 | 536 |
|
Ora che ho elaborato il lutto della perdita
ora che m'avvicino all'età del tuo distacco
ora comprendo padre la severa distanza
che tanto era temuta da me piccolo
faceva il paio con la dolcezza d'una parola
forse troppo rara quando veniva
leggi
 | 

|
|
|
Padre
il ricordo di te
è la sagoma d'un sogno.
Nella mia angoscia
la brama d'un tuo abbraccio.
...M'accarezzasti!
Lo stupore, l'emozione
mi destarono.
Piansi, seppi... che m'amavi.
In quest'atteso sogno
ebbi il piacere
...di
leggi

| 
|
|
|
 | Da anni
ti vedo portare la croce
su spalle così esili e stanche
che un alito di vento
può incurvare
la stretta di un abbraccio
incrinare come sottile cristallo.
E ti aggrappi alla vita
per amore
con mani così vuote di
leggi

| 


|
|
|
| Placida candida luce
nasci come la neve, fastosa
e l’anime tutte ti cercano ancora
compresa la mia.
Nel gioco del bianco e del nero
continuo è il perdersi per poi ritrovarsi,
bello ma, non essermi ombra
Placida stringi la fede a questa
leggi

| 

|
|
|
 | La vita ai primi passi,
con lo stupore
di babbo e di mamma!
cassetti svuotati...
i primi disastri...
la paura di dover cadere.
porterano lontano,
non importa
quale sia la strada,
sarà come prendere il volo
libero dove ti porta il
leggi

| 

|
|
|
| Sei un nome inciso sulla lapide,
sei un volto impresso nel mio cuore,
mi strugge il non ricordare la tua voce,
il tuo profumo e i tuoi abbracci.
Sei il suono di un campanello,
il risveglio improvviso di un'estate,
sei le lacrime di chi ti
leggi

| 
|
|
|
 | Mamma perché soffro?
Non lo so amor mio
io ti rispondo
forse che non soffrono
anche le stelle nel cielo?
Forse che la sofferenza
non è parte dell'essere
e dell'esistere?
Non posso alleviarla
non posso impedirla
ma devi
leggi

| 

|
|
|
 | il mio amore
musica in sottofondo
nella tua crescita
volutamente non sento
graffianti risposte,
mi medichi poi
in silenzio
con abbracci
leggi

| 

|
|
|
Massima apertura alare
per questo volo
il primo tuo da solo
Io ti starò accanto,
combatterò nuvole e vento
avrò tanta felicità da morire dentro,
e vincerò,
quelli che remano contro.
E lacrime di gioia per
leggi

| 

|
|
|
Spostandosi il sole
dai botri fioriti
allunga le ombre e avvampa riflessi
sulla dolce piana.
Ha l’aria odorosa di frasche bruciate
e banchi di fumo
il cielo che cambia
volgendo al riposo.
C’è un transito oblioso alla piana...
leggi

| 
|
|
|
Avvertirò insolite afonie,
dall’acre sapore c’attanaglia le membra.
Stridenti passioni lambiranno,
ciò ch’il tempo avrebbe a celare
ed il mio respiro, che già fu vostro, cesserà.
L’orgoglio per non aver taciuto verità,
placherà il dolore d’un
leggi
 | 
|
|
|
 | Quando sarò invecchiata
e le forze non saranno
che un ricordo ormai svanito
e come un prato rigoglioso
la beltà sarà fuggita...
i ricordi del passato
mi faranno compagnia.
Quando anche nelle pieghe
della mente il
leggi
 | 

|
|
|
| Colma d'amore il primo vagito
non conosce la luce novella
Copri con una coperta radiosa
le nude membra alla vita protese.
Culla il pianto del buio
ché si spenga nel sogno
ché si accenda di fole
vesti di profumati colori le parole
leggi

| 
|
|
|
Fiori raccolti in un campo di grano...
il pensiero va ad un ricordo distante,
tu che prendevi la mia mano per mano:
io ero un bambino ma con te,
mi sentivo già grande.
Eri una montagna irraggiungibile
sospeso tra la terra e il cielo
un
leggi

| 


|
|
|
 | Nel cielo
un aquila si alza in volo
con le prime luci dell'alba
sui campi di fiori
che nessuno ha seminato.
A valle una casa
ornata con fiori di tristezza,
dove candele
continuano a bruciare,
alla fine...
si spengono,
come si è
leggi

| 

|
|
|
|
4079 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 2131 al n° 2160.
|
|