| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’362 
 639 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 638
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | sara cabellaLe 82 poesie di sara cabella |  
            | 
  
  
    | 
        | Non cadde mai un canto di cicala lungo le cose franate
 erose o costruite sui giorni.
 Non si perse mai neanche una estate
 -neppure una candela, un orecchio, un abbraccio-
 e se crebbe
 lo fece tra le sorgenti
 e divenne rugiada
 nella mattina
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Mi abbandono alla nostalgia dei nostri fianchi
 attaccati tra le tende e le sue ombre,
 sulla voglia tiepida di lasciarmi venire
 a mille estati indietro
 che vissero la loro vita insieme a te.
 
 Ancora mi chiedo
 come sia stato possibile
 perdersi alla
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Aspetto solo che passi tutto. Passi il vento con le sue radici
 sopra le ombre che vedo
 incamminarsi ai miei passi.
 Questo
 inesorabile incessante incauto
 frastuono di urla
 sbattere di sassi
 accidentali e voluti
 che solo cessino
 nell'attesa
 del
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Emily si fissava attraverso uno specchio di acqua malata:
 sembrava fantasma
 alla vista degli stessi suoi spettri,
 dalla finestra di una stanza chiusa al buio.
 
 Emily cuciva favole di poesia
 dentro fazzoletti
 intessuti di quel lino
 che
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Tua figlia è questa donna che vive
 tagliata d'obliquo
 con la luce tenue
 a guardare la valle
 tersa
 a sorridere come miele
 incastonata sulle radici viola
 lungo le rive
 
 Ora mi cresce
 mentre la vivo
 questa donna nel respiro
 taciturno sui
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Io continuo a muovermi sui miei piedi nudi
 trascorsi a ballare.
 
 Con l'umida notte
 gratto da parte la scorza
 -e scorgo-
 sfilettata la mia ombra.
 
 Netta separa
 la linea di mezzo
 fra me e quelli che vedono gli occhi:
 altra cosa è la
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Mi guardavo le curve
 sui coltelli
 affondati a margine di pioggia,
 lungo le guglie
 di spiritosi
 aguzzini intorno
 alle cime- a Praga-
 e nascondevo
 il minuto buono
 dove sarei potuta scappare
 (sapendo
 che mai lo avrei fatto)
 lungo linee
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Un giorno racconterò i tuoi occhi da renderli smeraldi per sempre.
 
 Dirò il cammino che facevi
 quando aspettavi di arrivare da fermo
 sui tuoi passi
 per gustarti il tempo dei morsi
 fra te
 e me.
 
 Questo sepolcro di minuti
 sfuggito
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non è il garrire di una vela a segare il fiato,
 ma l'interrompere il respiro sull'assetto
 del vento
 -la felicità-
 così ovale da sembrare a piedi nudi
 se osservata alle spalle
 mentre di profilo la trovi rivestita
 sulle rose
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Morire di sole dura
 l'insieme infinito di un secondo.
 
 E pare la luce stessa
 a condensarli
 posata alla sinistra
 su di lui:
 dietro le sbarre
 della barba secca.
 
 ...mentre attendo un prossimo altro amore
 o l'ultimo da venire ancora...
 
 Mi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | C'è qualcuno per cui uscir di vita è solo volgersi all'incrocio
 di un colonnato neppure troppo asciutto:
 come uno spigolo rivestito di figure
 come un minuscolo dipinto dalla vita alla parete
 -che scorre e passa
 passa e scorre-
 senza
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E intanto intorno a te ogni volta mi si ferma il sole.
 
 Torno al tuo sospiro
 Madre di sbaglio
 e mi sei conforto
 durante la traversata delle ore
 -le lacrime, i giorni-.
 Asciuga i miei occhi
 con la seta
 su cui piangesti tutte le ferite ai figli
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il sole lancia il suo ultimo primo amo
 sulla guglia più alta della scogliera.
 
 Come la speranza
 che dal suo inizio alla fine
 corre senza distinguerne
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ti ho amato tanto che ti amo ancora.
 
 Non sperpero il respiro sul vano
 delle impronte verso di te.
 Ti amo nell'immoto
 del ponderare
 senza più nessuna auspicazione
 del prima:
 quando dopo è solo svellere
 trucco e fili
 augurandosi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Lo specchio preme come
 cerchi d'acqua
 alle mani
 di dita leggere.
 Al di là di me m'allargo
 per trovare silenzio solo
 sul confine del bordo.
 E vago
 in quello
 che sembra
 frapposto ai rimbalzi di noi,
 a cercare le ombre
 in altri
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dalle ripercussioni fra l'uno e l'altro
 -che siamo noi-
 frantumo la solitudine
 con urla univoche e monocordi
 riempiendo battenti d'aria inutilmente
 spiegata a versi così andatati
 da annoiare la noia che ho per
 me stessa.
 
 E penso- io-
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Invia un messaggio privato a sara cabella. 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | E' albero ben triste quello del mio ceppo.
 Pieno di contorte radici
 ma senza fronde.
 Radici che invece di donare
 linfa di vita
 inghiottono scavano e devastano
 nella memoria.
 
 Ma se un nuovo sole
 riuscisse a giungere
 oltre la collina
 col suo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E' il piede che commuove -infantile-
 sulla veste del marmo.
 E' il corpo piccolo
 da parer tornare
 sul volto di lei
 ammalato di rassegnazione.
 
 E sono le caviglie
 a sembrare troppo sottili
 dentro le braccia
 sui vestiti morbidi seccati al
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ricalco il giro delle ore immergendomi nel ricordo di te
 sfiorata lieve
 dal tuo pensarmi
 tra un respiro assorto dal nulla
 all'altro
 ad un passo percepito
 così nell'oltre
 
 da essere irreale.
 
 Questo spazio
 fatto vuoto di tempo
 tra il
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | L'abbaglio di lama rosa
 rende d'oro
 la distesa che brina
 in un mistico silenzio.
 Taglia obliqua
 nelle ore
 in cui si ritorna
 e fa magico
 l'ovattato passo verso casa
 in un aria di freddo
 che sa già di fuoco.
 E' il pizzicore degli
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Io vengo dal respiro del cervo soffocato dal vento
 che ha riempito
 di sete la terra
 per la fragola nella bocca di mio padre.
 Io vengo dal fuoco
 che l'amplesso di un amore
 ha reso brace
 e dalla fonte
 attinta dalla nonna
 da cui anche i tuoi occhi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Almeno sia qualcosa di noi! Su raccomandazioni
 di fiati troppo corti
 per respirare davvero
 io trascorrerei le giornate
 in anni
 nella mia stessa vita
 tra gli inciampi di un reale che comunque
 andrà!
 E almeno sarà qualcosa di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il blu dell'azzurro del Rodano non è quello che seduce
 la terra nel cielo
 con il suo languore.
 E' coperta di colore
 sopra luci sospese
 -tese-
 come piccoli fiammiferi
 (eterni/fugaci)
 a portare il nero
 oltre il loro spettro chiaro
 sotto
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E' lucente questa notte che m'offende la vista
 mentre esaudisce
 lo stato di attività del corpo
 ad oltrepassarmi di fulgore
 quando ne fruisco.
 
 Ho colorato con la forma
 della luce
 la notte
 da cessare di esistere
 nell'opposizione
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il mio cuore è oceano più fondo: s'inabissa arrossendo
 in congestione opaca
 -mostra carapace-
 al chiasso di luci spente,
 ai cuori accanto,
 asfittici a piccole pozzanghere.
 Il mio cuore abita
 le conchiglie sotto la sabbia
 e
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il cuore parla piano 
sotto la sabbia delle memorie antiche 
e sussurra quel che si racconta sia 
perdere sogni in strofe 
a rosa aperta 
-con l'anima leggera nell'ansimo dei versi- 
in tutto quel ch'è suo profumo 
-che ancora non
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Pasqua va via senza resurrezione spacca uova morde agnelli dolci
 lacera discorsi ne lascia stralci
 della morte lascia l'alienazione.
 
 E pur Natale è morto alle mie spalle
 mi ha lasciato sotto spanne bianche
 in lugubri giornate tristi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sono un disco rotto sulla musica
 della mia pancia
 vuota di te
 e piena di avanzi.
 
 Sono la puntina
 che s'inceppa sempre
 sulla stessa litania
 vestita d'autunno.
 O nuda talvolta.
 
 Sono noiosa e monotona
 e ti ripeto
 sempre la stessa
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Primavera non arriva: lascia appesa
 la voglia,
 ghiaccia il respiro che cade,
 serra i polsi.
 Sola:
 riesce a ritardare la nascita
 di nuove nuvole cariche di sole.
 Rallenta:
 Lascia il ricordo in controluce
 di quel che è stato un
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Aprimi le anche a scatti
 -alzami-
 allarga le anse dall'ascetica arsura
 all'acqua
 -amami-
 annusami nell'arrivo
 con arpeggio di applausi
 mentre ardo
 di attrezzo austero
 -ancora!-
 aspiro alito
 ansimo assorta.
 Ascolto:
 la mia astenia
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 82 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
 
 
 
 |  
 
       
 |