Visitatori in 24 ore: 6’211
439 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 438
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’889Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 4089 poesie in esclusiva dell'argomento "Famiglia"
|
Scavalcandoti con noncuranza in questa guerra,
ho sopportato mali che tu sorvolerai soltanto:
poiché nell'incosciente adolescenza Vivrai per il gioco
e il curiosare ti allontanerà troppo da casa - ma non vedrò
le prime sfilate
leggi

| 


|
|
|
Il tuo soffrire
mi resta addosso
e come una
lama pungente
si appoggia dentro me
bloccando il mio respiro!
Il tuo soffrire
fa morire il mio sorriso
e soffoca le mie emozioni!
In solitudine di me
con lacrime
che scendono
mi aggiro nella stanza
leggi

| 

|
|
|
Quel gran senso di vuoto,
che oggi forte appare,
all'anima, al cuore, al tanto mio pensare,
che tace ogni allegria
E' il restare solo, è quel tuo andare via
Il denso dell'ultimo sorriso, avvolto dall'amore,
lasciato dentro
leggi

| 

|
|
|
Tristezza di ricordi
d'infanzia.
Mi prende la pena
di quello che era
quando tornavi.
Baci di guance bonarie
paterne.
Occhi saggi e sorriso
di famiglia.
Fresco miele d'api
riversavi in dono
copioso nei nostri vasi.
Succo dolce ed
leggi

|  | 
|
|
|
Muovo tra le campanule del mattino
vorticose brine alleggeriscono il carico
e chiedono a una Ragione:
compianto spirito accomagnami!
Giochiamo ora a carte scoperte,
quì non c'è più futuro
- non c'è mai stato
ce ne
leggi

| 

|
|
|
 | Timida l'ombra d'un cipresso
si specchia nel mare opalescente
disegnano gli occhi,
una casa antica
impastata di pietre e mattoni
i glicini cadono pensierosi
dipingendo
il prato
scherzoso il venticello
agita le fronde,
riportando alla
leggi

| 
|
|
|
 | Quanta tristezza
al quando grave,
produce un scioglimento
di persone;
scuse per no dialogare
o dire delle cose non vere,
il tutto ti fa entrare
in un scalpore.
Un' amore forse
un tempo esagerato,
si trasforma a volte
in un gioco un
leggi

| 
|
|
|
| Scivolo lungo l'essenza
vivo, scintillo, voglia
abbracciato ai tuoi sguardi
non perderò la voglia
delle tue parole
delle tue carezze
in parole lontane
ho costruito amicizia magica
che muta ogni istante
accrescendo voglia di vivere
che
leggi

| 
|
|
|
| IL grande mare
ruggiti di leoni in gabbia le onde
schiume di trine
lenzuola di seta colore cobalto
scosse dalle braccia di nettuno
e' arrabbiato è furioso
e noi li
con i nostri visi da bambini
con i mano remi e materassini
pronti a
leggi

| 
|
|
|
| Quanta confusione
in quel forzato ristoro
e non c'è scampo
a quella prigione
soffocare a vita
in stringenti lacci
e l'immorale tabù
che non consente ragione
che pedanteria
quelle strette di mano
l'inumana tortura
di scontati
leggi

| 
|
|
|
| Ancora oggi
quel ricordo struggente
non si scioglie
non va via
è come masso di cemento
e nel sogno m'ha svegliato
barcollando nei silenzi
scanditi dal pianto.
Troppo tardi arrivai quel giorno
per un ultimo sguardo
per un ultimo bacio
al
leggi

| 
|
|
|
 | I miei occhi
scrutano
di nascosto
il tuo viso
e si accendono di te!
I miei occhi seguono
i tuoi passi leggeri
che si aggirano
nella stanza
rubando
ogni tuo respiro!
Sono occhi
che posano sui tuoi
mentre un luccichio
mi abbaglia di te
e
leggi

| 

|
|
|
 | Il tuo apparir
dona gioia
al cuor mio
e le tue parole
son carezze leggere
che sfiorano
il mio viso stanco!
Figlio sei nell'anima,
nella gioia
di quell'attimo
che mi fa sentire
padrona del mondo,
sei dentro
la mia poesia
e nelle giornate
leggi

| 

|
|
|
| Abbattuto
da fasci di rovi
mossi
dalle mani
non più tue
un tempo delicate
e leggere.
Morto così
di tuo
come il figlio
di Dio
anche
se mancava Maria,
Maddalena
e i due ladroni.
leggi

| 
|
|
|
 | Come foglia bruciata dal sole,
urta la mente, la nebbia che scende
e aspetto, aspetto la tristezza di un nuovo giorno.
Bussano alla porta le lacrime che, sanno di sale,
per una distanza, carica di sensi di colpa,
di povere speranze e memorie ormai
leggi

| 

|
|
|
|
Figlio,
sono tuo figlio...
Il quadro
segreto,
appeso sulle pareti
del cuore...
E dipingevi nel tempo,
colori sbiaditi,
paure e dubbi
sull'acqua di mare...
Figlio amato,
con l'odio nel cuore,
cancellato ogni giorno,
e rifatto nel sole...
E
leggi

| 
|
|
|
Guarda quanto male trovi
dove vieni a nascere o mio amor,
trovi pena e sofferenza
ma porti luce nel mio cuor.
Guerra e paura
ed il padre in Africa a sparar.
Al tuo nome di Battesimo
è stato aggiunto Salvator.
Notizie dal fronte di
leggi

| 

|
|
|
Ho pelato due patate
poi le ho fatte a tocchettini
con le tenere zucchine.
Un mezzo pomodoro
mi ha chiesto di partecipare
con dei fagioli amici sventati.
Seppure in ritardo ristrettisi un poco
saltati in padella prezzemolo e aglio
non han la
leggi
 | 

|
|
|
Quando piccina spiavo il nonno
intento e chino sulla terra a zappare,
non comprendevo tanta fatica per poter mangiare.
Povero e umile, coperto di ricchi cenci,
trascinandosi con enormi stivali,
dall’alba al tramonto curava i suoi filari.
Con
leggi

| 


|
|
|
 | Nel giardino della mia infanzia ho corso, riso
trascorso spensierate ore
all'ombra del vecchio grande salice
Ho raccolto fiori appena sbocciati ne ho fatto
colorate ghirlande
cose semplici, genuine, come il profumo del pane
appena
leggi

| 


|
|
|
Loro
Sono l'aria
Sono il cielo
Sono goccia
Sono pianto
Loro
Sono gioia
Son dolore
Son tutto ciò che empie il cuore
Sono il pensiero
Loro
Son la rabbia
Son l'angoscia
Sono il fregio di quell'eterno
che incalza
leggi

| 


|
|
|
 | La dolce mia compagna nella vita
gentile e onesta, madre dei miei figli,
regina della casa
è brava e diligente al massimo in ogni cosa,
ma, come nel recitar pur disse "il Mitico:"
"Il caffé non lo sa fare!"
Lo
leggi

| 
|
|
|
Al porto di Palermo
reduce dall'Africa
sbarchi,
dall'orologio da taschino
ricordo di tuo padre
mai ti stacchi.
Un bombardamento
ti seppellisce
per tre giorni,
in un campo di
prigionia finiscono
i tuoi sogni.
Della divisa ti han
leggi

| 

|
|
|
 | Cerchi stanca
con occhi lucidi
la verità infinita,
cerchi l'amore
che entra nelle vene
e che apre
le porte del mondo!
Cerchi battiti di cuore e
e l'amore che fa vibrare
regalando
una notte di passione.
Testarda cerchi
ma se ti volti
leggi

| 

|
|
|
| Scrivi figlio mio
e canta e suona
fa che la tua vita
diventi musica
e i colori delle tue note
portino allegria
ma anche quello che sei
Costruisci un mondo nuovo
e piegati solo al dolore
solo all'amore
Guarda lontano
dove altri chiudono gli
leggi

| 

|
|
|
| Corro
mi fermo
assaporo
corro
Fermo il tempo
e lo dilato
io e te
figlio mio
Fra le note
un messaggio segreto
Nessuno
nessuno potrà capire
nessuno potrà
incastrarsi fra le note
in cui stiamo volando
abbracciati
dalla
leggi

| 
|
|
|
 | Raccontami di te
delle tue passioni,
di quando giocavi
a far la nonna,
delle tue storie
che mi lasciavano entrare
nel tuo giardino fatato!
Raccontami di quando
mi aspettavi fissando
lo scoppiettio della fiamma
e vedevo la luce dei tuoi
leggi

| 


|
|
|
 | Nel suo cantuccio di
malinconia,
senza più voce,
tace.
Dove le amorevoli mani?
Dove le dita?
E il cuor che a lui si univa,
a risuonar di
melodia infinita?
In fuga sul silenzio,
note appassite...
sonate ormai ingiallite.
Neanche
leggi

| 


|
|
|
| Tappezzeria scolorita
da troppo
sole
accarezzo
come lino consunto
morbida
come il tuo viso
Mi accoglie così
la casa dell'infanzia
E la mano
vecchia e macchiata
ritrova voce
per cercarti,
mamma
leggi

| 

|
|
|
 | Oggi ti sei laureato; e meno male!
E che altro far potevi infin, mollare?
O ancor volevi perderci dieci anni?
Non vedi già, quanti capelli bianchi?
E non far caso a me, che studio ancora,
ch'io sol per me lo faccio, e mi ristora.
È
leggi

| 
|
|
|
 | E' come se dai tuoi occhi
alle volte
uscisse una fiamma
non calda
ma ghiacciata
E' come se dalle tue mani
non uscisse più calore
ma ferri
aghi d'acciaio e punte di ruggine
Come se l'amore più grande per te
fosse oggi
leggi
 | 
|
|
|
|
4089 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 2761 al n° 2790.
|
|