Visitatori in 24 ore: 7’902
480 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 479
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’894Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 4089 poesie in esclusiva dell'argomento "Famiglia"
|
 | Sei
il mare immenso
sotto un cielo turchino
sei
la rugiada
di un fresco prato
di primavera
sei
l'alba e il tramonto
di ogni mio giorno
sei
il cielo blu
trapunto di stelle
sei
l'essenza di tutti
i miei sogni
sei
la mia forza
leggi
 | 
|
|
|
 | Ci sono giorni
infausti dell'esistenza
a rimirar questo specchio
d'egoismo che si riflette
al viso
Ci sono momenti
d'amara verità che
si dimentica quale strada
percorro nei sentieri
scoscesi dell'anima
Eppur non vedo
come
leggi

| 

|
|
|
 | A voi che dormite nei vostri caldi letti,
tra gli affettuosi abbracci della famiglia...
sappiate che c'è un bimbo là fuori
tutto solo con la sua notte.
Si forma sull'incandescenza dei neon
la rivolta nella prateria;
Vento che il
leggi

| 


|
|
|
| Gioia d’infante a me sconosciuto,
m’intinse, c’ancor non avevo a sperare.
Dapprima fu amore e sapeva d’immenso,
che per ben due volte colmò il mio cuore,
di linfa vitale nuova e d’antico.
Sapienti emozioni, presero vita,
dal dipinto più bello
leggi
 | 
|
|
|
| auguri a tè
che vivi gioioso
splendido giorno
fiorito
attimo d'amore
con le candeline
Paolo fa ottanta anni
ma non si vedono
già i parenti felici
lo salutano
paradiso attende
un miracolo
nonno resta con noi
per
leggi

| 


|
|
|
 | Nell'eco vuota delle mie giornate
dopo quattro anni
risplende tacito il tuo nome
come quel dolce sentimento
che invece che mischiarsi
all'inesorabile nenia del tempo
respira ancora...
Perché non muore.
Nella mia mente
vive il ricordo
leggi

| 
|
|
|
 | Vieni...
fra i vecchi rami di glicine...
Poserò carezza
sui fili biondi
intrisi di cielo e sogni.
Tra le mani il tuo viso
e come fiori
-uno ad uno -
poserò baci leggeri.
In questo ventre stanco
ancora palpita il tuo cuore
e
leggi

| 


|
|
|
| Mura stanche
A sorreggere un tetto
Che ha sorriso a mille cieli
Che ancora brilla orgoglioso
Impronte ovunque
Tatuaggi lasciati
Da antenati sconosciuti
lungo il cammino del tempo
Ad ogni Giorno percepisco
Calda accoglienza
Sicurezza
leggi

| 
|
|
|
| Mostra un po', compagna amena
quel tuo punto sulla schiena,
che a toccarlo ti fa urlare,
qual sirena all'Ospedale.
Io mai faccio tal clamore,
pur se lì vi ebbi un tumore.
E dovunque puoi toccare;
sol piacer mi puoi donare!
Par che in
leggi

| 
|
|
|
 | La vide spasimare
sopra un letto d’ospedale
e d’allora
non volle più ascoltare...
il mondo
e così,
io nacqui
per alleviare il suo dolore
Sento ancora
i suoi felpati passi
e sorrido
Aveva le ciabatte deformate,
portava sulle spalle
i suoi
leggi

| 

|
|
|
| Vieni piccina
lascia che spazzoli l'oro
dell'infanzia
che cada sul tuo cammino
il bagliore di un ultimo sorriso
Voglio intrecciare i tuoi sogni
al dolore
che non solo le lacrime
ma pure le speranze
t'ornino il volto
Gli occhi hai
leggi

| 
|
|
|
petali di rosa le tue labbra vellutate
non ha il solito sapore un bacio d'amore
sfiori la mia guancia
rubino le tue gote
come una mela
abbarbicata al ramo
sei fresca come il giorno
dove spaziano i tuoi occhi
nemmeno Dio lo sa
troppo
leggi

| 

|
|
Midesa |
09/04/2011 19:35 | 4550 |
|
Socchiusi gli occhietti,
la bionda testina
tra i molli guanciali,
il sonno dei casti
beati tu vivi.
La madre frattanto,
osserva felice,
ti bacia la fronte
e allegra s'en viene.
Si volta e ti dice:
"Riposa mio bene!"
leggi

| 

|
|
|
tra me e te
più di una distanza
sui sassi fermi
che grotte
alzano ai fiori
arditi sui davanzali
della gioventù
cosa nascondiamo adesso
se non quell'innocenza
...lo sguardo di un bambino
che apre le porte della luna
e trova
leggi

| 
|
|
|
Nebbia sotto nuvole basse
annuncia l'oscurità della sera
sospesa in silenzio.
Cosa sono io per te?
Figlia amata
sei venuta alla luce
non c'è amore più grande
di te
mentre t'aspettavo
fiorivano primule e viole.
Cosa sono
leggi

| 
|
|
|
|
 | Non puoi deludermi anche tu
tu che sai, virgola per virgola
tutti i miei difetti
i miei terribili complessi
Non puoi usare così tanta sfrontatezza
da colpirmi nel basso ventre
e stendermi senza curarti delle mie ferite
Non puoi farmi
leggi
 | 
|
|
|
 | Tra tutti i misteri c'è n'è sempre stato uno
che a dir del tempo è rimasto sempre uguale
Oggi lo rivediamo negli occhi di qualcuno
e sembra non nascondere niente di speciale
Ma è di quel niente che siamo testimoni
di
leggi

| 

|
|
|
Ricurva su me stessa
medito su colpe
che,
forse la vita,
mi attribuisce
ma non sento mie
Io,
figlia della Terra
senza patria,
senza nome
io, io...,
congenite colpe
posson ricadere
su chi,
dopo di me,
da me,
avrà vita
Figlio
leggi

| 

|
|
|
Stanotte
ti ho sognato
piangevi
avresti voluto
nascere
non l'ha capito
il tuo papà
quando mi
ha detto addio
leggi

| 
|
|
|
Seduta su uno scoglio,
guardo il mare.
Il suo orizzonte.
Il suo cielo.
Mi perdo,
consapevole,
nel mondo che più ti piace.
Che mi piace.
Ora,
sento il vento festoso
che gonfia le vele.
Le gonfia a dismisura.
Come lune
leggi

| 
|
|
|
 | Eri una briciola di vita
germoglio che ignaro cresceva
chicco di grano nascosto nel mio ventre
sorriso nell'alba del tempo
In un lampo il futuro è passato
i giorni hanno attraversato i giorni
il germoglio ha dato vita alla tua
leggi

| 
|
|
|
 | Vorrei raccontarti
con voce delicata
di archi e fate dorate
di fanti nobili e gentili signori
Vorrei rinvigorire le tue e le mie illusioni
di fatti ricchi d'avventura
sogni d'amore di zucchero
e fresche risa
in paesaggi di
leggi

| 


|
|
EnzoL |
31/03/2011 20:18 | 4756 |
|
| Te marchaste, en silencio impávido
escondido entre densas sombras
Ocaso mortecino de un crepúsculo
.
Te marchaste, como hoja al viento
esfumándote como bruma indolente
lánguido como un sueño que se clava
al
leggi

| 


|
|
|
| Quanta Vita nel tuo Viso
e quanto Spirito nell'Anima
e nel Cuore i tuoi Affetti
ancor stampati ed indelebili
ti accompagnano negli Anni
come libri scritti e poi riletti.
Quanta Vita nel tuo Viso
la battaglia contro il Tempo
ha segnato le tue
leggi

| 
|
|
|
 | Il sole è appena sorto
e il tuo viso è illuminato
da una piumata luce
che riempie i tuoi occhi di vivace
allegria.
Invidio le persone come te
che non pensano al domani
e che fanno ogni giorno nuove scoperte.
I cui sorrisi sono
leggi

| 

|
|
|
| Il cuore nella notte s'è fermato!
Nessuno c'era e solo sei andato, scherzando,
" non venire per guardarmi addormentato".
Sei partito un giorno di settembre,
un giorno che dicevi fortunato,
c'era il sole, c'era tanta gente che
leggi

| 


|
|
|
 | Il tuo essere essenza,
quando ti svegli,
nel computo della mia vita.
E quando t'alzi,
nel mio presente.
Marionetta che ti imita
e fasto che ti crede?
La nostra coalizione vincente,
anche se la spirale di eventi
scendesse fino agli
leggi

| 

|
|
|
Albe che sorgono una volta sola
Gambe che non si stancano di andar lontano
Cieli nitidi dove poter svettare
Barlumi di occhi che guardano dentro
Infinite carezze di parole
che soffiano sulla pelle
Bandolo di una matassa
di giorni
leggi

| 

|
|
Midesa |
25/03/2011 18:50 | 4593 |
|
E mentre siamo qui,
stanchi ed impazienti
in questo luogo di cura,
rassegnati ed impotenti,
io già non vedo l'ora
che sia tutto finito.
Che siamo tutti a casa nostra, la sera
seduti sul divano in mezzo metro,
un corpo unico e tre
leggi

| 



|
|
|
Esser padre è impegnativo
non lo si è sulla carta
di doveri non è privo
e l'amore non si scarta
la moglie lo sostiene
dacché mamma è il ruolo
si sottomette lì per bene
nonostante non è
leggi
 | 
|
|
|
Fratello,
se tu sapessi ciò che turba gli stolti:
la Vedova d'ebano ci costringe
e ci soffoca -sentendoci deboli.
Non ascoltare e non aver pena
ch'ella ci guarda e consuma
la vita;
imbrunisce tutto laddove vi è luce,
reca
leggi

| 


|
|
|
|
4089 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 2971 al n° 3000.
|
|