Visitatori in 24 ore: 14’352
468 persone sono online
Lettori online: 468
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’676Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 6863 poesie in esclusiva dell'argomento "Fantasia"
|
L’onda smise
di puntare
la riva
per frangersi
sugli scogli,
le nuvole
precipitarono
a terra
stanche di librarsi
nel cielo,
il sole
si fermò a levante
dimentico
della corsa
a ponente.
Così,
vorrei la vita,
quella che
ad
leggi

| 
|
|
|
 | Ancor non si dirada
la nebbia dalla mia strada.
Cammino col cuore in mano
fioca luce, non andrò lontano.
Si nasconde anche la polare
un cielo nero, da buttare.
Ma ecco la magia dell'amore,
le due ali del mio cuore.
Si alza in volo come
leggi
 | 
|
|
|
| O erano le notti accumulate
quelle porte indossate nell'occhio
a darsi una forma che somiglia al tempo
o era il suono del gatto che indovina le mani tacendole
di là dai vetri la pioggia
livida preistoria del cuore
da qualche parte portava
leggi

| 
|
|
|
 | Amar la terra
come amar
il mare.
Amara terra
e non sentir
sapore:
che le radici
mi crescan
ora,
e fare albero
d'ombra al pensier
vetusto
che cerca
un sol vagito
e non ho nome,
e forse non s'ode
che un flebile respiro.
La
leggi

| 

|
|
|
Le parole che tu cullavi nel silenzio delle onde
erano pensieri senza meta donati al tempo
che ritornava sempre verso il riflesso oscuro
pronunciato nel dissolversi di segreti tratti
Percezioni di ere destinate a navigare l'abisso
di un mare
leggi

| 

|
|
|
Lacrime d’alba
in cento cristalli
d’acqua il rumore di un fiocco di neve
nell’onda d’oro
raccogliendo il tepore.
Da qualche parte il sorriso
un sonno profondo
nel centro - amando -
una notte stellata
visito il cielo nel doppio
leggi

| 

|
|
|
Dolci note di magia scorrono dentro di me
è ciò che mi rimane di un tenero carillon
ritrovato nel cassetto dell’usurata memoria
e si sentono nell’aria a fantasticar la notte
questa notte magica
dove vivo nell’incanto, del ricordo di
leggi

|  | 
|
|
|
 | Avvolta nello scialle rosso
esco a raccattare le stelle infreddolite
che si spengono lentamente.
Ad una ad una le poso sul cuore
alitando su loro il tepore del mio respiro
Son cadute su questa arida terra
priva di sentimento ...e il
leggi

| 
|
|
|
Un pacco piccin, piccino
che non trovava per se nessun bambino
se ne stava triste, triste
nello scaffale dietro scatole mal viste.
Ogni volta che un bimbino
entrava nel negozio, lui faceva capolino
sperando come altri di esser scelto.
Ma sempre,
leggi

| 

|
|
|
Carillon d'antico splendore
minuetto suonava trillante
nella danza dei tempi passati.
Una damina in crinoline
ai polsini cascate di trine,
nella danza s'inchina leggiadra;
un cavaliere le fa baciamano:
giustacuore e marsina in damasco
calzoni
leggi

| 
|
|
|
la corsa di uno struzzo
il manto di una civetta
- incontestabili;
donne con i bigodini
dalla terrazza dell'hotel sporgono
osservano - piccole vele a
leggi

| 


|
|
|
Nella foresta di Chissadove
viveva un picchio vanitoso
il suo ego un po’ scontroso, lo rendeva permaloso
ma se le piume tu gli adulavi
questo fischiava e il bosco tremava
batteva le ali, il petto gonfiava
sembrava proprio una mongolfiera
volava
leggi

| 

|
|
|
Filastrocca di Natale,
fresca, fresca
bella e gioviale.
Scende la neve,
imbianca le case,
lungo i viali
gli zampognari
suonano a festa,
una musica dolce
che fa sognare.
Oh Bianco Natale,
ogni bambino ti aspetta
con gioia nel cuor,
tu che
leggi

| 

|
|
|
fascino
note danzano
ritmo melodico
patos
profumo di saggezza
gioco per pochi
lezione e spasso
menu infinito
corde tirate
tamburi impazziti
carioca samba
jazz snodato
vive un attimo
colui che si espone
ma dolce è anche il
leggi

| 

|
|
|
Mali perenni
nelle teste stanche
di chi ha subito tutto,
dal male alla cattiveria
ed ora sono
lacrime di sangue,
nel freddo gelido
d'un altro invero.
Sorrisi spavaldi,
fieri e leggiadri
di chi ha tutto.
Amore e pace,
nulla di meglio
del
leggi

| 
|
|
|
|
 | Spire vive
circondarono ogni fibra d'anima,
nell'abbraccio di versi.
In poesia,
fu vita di vele spiegate
d'amore e sfida,
tra cobalto oceano di sogno.
Onde menzogne,
sfrangiarono le corde
colore nero e bianco,
del suo strato.
In
leggi

| 
|
|
|
Quante idee la mente affina
per far vincere la Fiorentina
e trascorrer bei minuti
con i tifosi intervenuti
come il Papa son Francesco
un tipetto un po' birbesco
a mio agio col pallone
dribblo e schivo da campione
la mia squadra ho
leggi

| 

|
|
|
 | C’era una volta un cavallo bianco,
fiero ed elegante,
dal passo trotterellante
però triste e solitario.
Portava a spasso il suo padrone,
ma costui era veramente severo e
molto spesso usava il bastone.
Trotta, trotta un bel giorno
il cavallo
leggi

| 

|
|
|
 | So di un'isola deserta
che non sa nessuno,
sperduta in mezzo a un mare
di smeraldo,
con lunghe spiagge
di farina bianca.
Di notte l'accarezza
un caldo vento di scirocco,
che scivola leggero
sulle palme,
di giorno é dolce
leggi

| 
|
|
|
| È caduto sul marmo
Così rosso sul bianco
si potrebbe dubitare se petalo o goccia
non fosse per il silenzio
La mano abbandonata sul bracciolo
è vuota
forse il resto della corolla
è nell’altra
che in questa
leggi

| 
|
|
Amara |
26/11/2013 17:57| 2947 |
|
Nella notte quatta, quatta
si nasconde la buffa gatta
lei non miagola, non fa fusa
ma si atteggia da gran musa.
Crede d’essere a teatro
mentre inscena un gran duetto
con il topo nel cassetto.
Lo pedina, a volte aspetta
piroetta senza
leggi

| 

|
|
|
Andar per selve incontaminate
sentieri scoscesi appollaiati
e lungo il crinale che dal pianoro sale
verso l'agognata e solitaria vetta:
sentinella all'erta fra bagliori di cielo
padrone assoluto del misterioso ignoto.
E poi più in
leggi

|  | 
|
|
|
Dormono gli elfi
la fata fa il pane
gli gnomi una magia
per i folletti e la compagnia.
Appare una grotta con un buffo camino
il gufo borbotta ...
che ci sia il tesoro degli gnomi con l'oro?
Ma quale tesoro, c'è un lupo furbone
magari
leggi

| 


|
|
|
Odorisia cerca il mare
non ne conosce la brezza
ma sa che è tortuoso ed infido
infinitante come la sua sventura
vestita di libellule scarlatte
Odorisia perde sangue dai suoi pertugi
è stato sempre così
fin da quando il ricordo
leggi

| 
|
|
|
Le promesse ricamate al tuo passaggio
non conoscevano il calore delle rocce
ed i sogni da donare ai pensieri nel silenzio
ma un disegno pronunciato dalla nebbia
Nei pochi desideri che tremavi al risveglio
soffiava il vento freddo nel nome
leggi

| 

|
|
|
La vita chiede:
una visione, uno spazio
e davanti c'è il mare
misterioso e bellissimo.
La storia allunga la mano,
salire è l'attimo e vedere
è la speranza e la gioia si gusta
mentre lo spirito sobbalza.
L'avventura, la
leggi
 | 

|
|
|
vi siete mai soffermati a riflettere sull'importanza dell'elastico?
l'elasticità ha molta più valenza, d'accordo:
quella mentale soprattutto
da femmina indica e indirizza
copre scopre e nidifica
ma se vi cadono le mutande
e
leggi

| 
|
|
|
 | Onirico sogno perfetto,
concepito.
Vivo,
mentre si avvicina
unendo le sue labbra,
per soffiarsi lentamente
nella mia anima.
Abbassandosi,
mi sdraierò.
La sua pelle di emozioni
sarà sotto la mia,
come febbre,
leggi

| 
|
|
|
il fiume aveva
gocce da nascondere
e inganni neri (D)
Loreley quando viene sera
le parole non ingannano le ombre
e il tempo speso per rubare il cuore
sembra un vento fatto per danzare
Loreley i tuoi gesti di cotone
sono sguardi opachi sulle
leggi

| 

|
|
|
pio pio pio e coccodè
si sciacquano le piume nel bidet
sono le galline che sappiamo
e i polli che mangiamo
pio pio pio e coccodè
all'ora del tè
cosa ci facciamo noi qui
quo, qua
esattamente due metà?
loro,
leggi

| 
|
|
|
Custodirai con un filo di silenzio
il fragile respiro ai bordi del l'aurora
quando è solo aria al nascere del giorno
appeso al verbo di una lacrima
rimasta per tacere il sogno
Fra le prime tracce tese al cielo
rifletterai ancora il sole,
leggi

| 


|
|
|
|
6863 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 2491 al n° 2520.
|
|