Visitatori in 24 ore: 11’506 
       
      442 persone sono online 
      1      autore online 
            Lettori online: 441
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’597Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava          | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
			   	 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
  
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            Vincenzo Strani
            Le 57 poesie di Vincenzo Strani
             |  
            
            
  
  
    
        Come un vaso  
di pregiato cristallo 
che rimuovi con cura, 
o come un petalo di rosa 
che sfiori con le dita, 
per non deturpare 
quell'apparenza di seta 
che ha. 
Come le trasparenti ali  
di una minuscola farfalla, 
come un'idea appena nata, 
come
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
          | Questo amore, è un impasto di sabbia  
e cemento, 
è una mollica di pane a un passerotto affamato.  
Questo amore, è un coltello affilato,  
che affetta i dolori e la noia, 
che come l`erba gramigna, 
s'avventa sul corpo e
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
         | Nero mare, 
più volte offeso 
e violentato. 
Neri pure i campi 
e il suo raccolto. 
Nere le speranze, 
nere le certezze 
e l'onestà. 
Nera la pazienza 
e l'altruismo, 
e nera la mia anima. 
Nera pure la mia 
rabbia. 
Ché impotente
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
          | Come pietre rotolanti, 
cadono i ricordi, 
e rullano a tamburo 
sulle intricate radici 
della memoria. 
Ferite ormai cucite, 
dal resistente filo 
di saggezza, 
si perdono nei meandri 
del labirinto oscuro, 
e più silenti
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
         | Può essere pioggia, 
che cadendo non bagna terra, 
o fiore bellissimo senza profumo. 
Pure può essere, 
musica che non dà melodia, 
o mare in tempesta, o gelido sole, 
o ancora, 
un quadro sbiadito, 
o un bimbo che piange. 
Può
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
         | Parte di me, 
più non sarà visibile  
a nessuno. 
Neppure ai figli miei. 
Tienila stretta madre, 
ovunque sia finito  
il tuo viaggio. 
Tienila stretta questa parte, 
ché dal tuo abbraccio, 
forse, 
mi ritornerà più viva, 
anche, 
se non sarà  
visibile a
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Un ineluttabile tramonto, 
ti sta cospargendo 
di rame. 
Cala inesorabilmente su di te, 
un principio d’inverno, 
che lentamente ti 
attacca. 
Ma è tutto inutile 
questo processo 
su di te, 
per i miei occhi  
e per il mio cuore. 
Quanto sei bella
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Stringo fra le mani, 
granelli di sabbia  
come ghiaccio tritato 
che ustiona la pelle. 
Negli occhi, 
un’ immagine fissa 
di
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | A volte, 
penso che un altro me, 
stia vivendo altrove. 
E come più desidera. 
Ed io che ammiro 
e annoto sui miei fogli, 
il
leggi
 
   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Fuggi luna, 
e non schiarire il cielo 
a questa notte infame. 
Lasciala nel nero più assoluto 
e senza scampo, 
stanotte che
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Cessa il tempo della  
giovinezza. 
Con esso, 
mille cose cadono 
per terra indebolite, 
schiacciate da paure  
senza senso, 
da scelte errate e scellerate, 
a cui nessun rimedio 
può. 
Ma non scompare mai  
dall'anima e dal corpo, 
la voglia che
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Aggiungo una pagina ancora, 
a questo libro già scialbo, 
che sto scrivendo a due mani. 
Una pagina bianca, 
senza neppure una sillaba  
a dargli una parvenza di vita. 
Senza una lacrima, 
senza emozioni, 
senza alcun brivido 
e senza un
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Se blasfemo 
è il mio atteggiamento 
alla fede, 
perché ti nascondo, 
se peccato 
è desiderarti ogni istante, 
benché ogni istante  
al mio fianco non sei, 
se è un crimine 
continuare ad amarti 
così, 
di
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Ho lasciato percorrere 
l'ultima parte della mia vita, 
verso sentieri incerti, 
verso strade in salita, 
senza neppure uno scorrimano 
a cui appigliarsi, 
nel caso la paura, 
si fosse impadronita  
della mia anima. 
Ho tappato le mie orecchie, 
per non
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Sto galleggiando sul mare 
di questo cielo. 
Scuro, 
come solo una notte  
senza stelle 
è capace di offrire, 
agli uomini disperatamente  
soli. 
Eppure, 
galleggio. 
Ho paura  
che la sua superficie, 
non regga più il peso 
della mia
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | A piccole gocce, 
sta scorrendo così  
questo amore, 
privo di un mare infinito, 
da poter navigare 
con vele spiegate 
al vento, 
abbracciati sulla barca, 
che porta alla gioia 
perpetua. 
Eppure, lo sento speciale, 
unico e immortale. 
Anche
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
        
         
        
         
      Leggi la biografia di questo autore! 
      Invia un messaggio privato a Vincenzo Strani. 
 
    
     
     
  
  
    
         | A questo disperato amore, 
nessuna croce manca. 
Schegge di rabbia 
trafiggono il mio petto, 
fulmini di sale 
percuotono le mie forze, 
e assordanti silenzi, 
spezzano le membrane 
della mia quiete, 
quando viene sera. 
In pasto alle fauci 
di un
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Ti vorrei accanto 
in questo momento 
di quiete infinita, 
mentre guardo la maestosità 
di questo mare d'agosto, 
che confonde fantasia 
e realtà. 
Strisce d'argento  
colorano la sua superficie 
e tracce di sole infuocato, 
cadono verso
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Mi è parso, 
ammirandoti 
stanotte, 
che sotto di te, 
nessuna forma di vita 
avesse forma. 
Io stesso, 
toccai il mio corpo, 
per la paura 
di non sentirne  
la materia. 
Tutto sembrava 
non esistere. 
Io e te, luna, 
soltanto io e
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Pesa sull'anima mia 
questa assenza, 
ed è come correre 
a piedi nudi, 
sopra un sentiero 
di brace infuocato. 
Lance affilate, 
sfiorano di volta in volta 
il mio viso, 
ora che sogno di noi, 
ora che di noi, 
parlo a uno specchio muto 
che non
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Ti sto aspettando, 
come una piccola rondine 
attende d'essere imboccata, 
come un terreno arso 
attende la pioggia. 
Quando sentirai 
tremare le tue mani, 
o sentirai vibrare  
le corde che incatenano 
il tuo cuore, 
in quel preciso istante, 
chiamami,
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Il silenzio della notte,  
è un tamburo  
che batte violenti colpi  
sui muri delle nostre caverne, 
intrise di rimorsi  
o di inutili rinunce senza senso. 
È un'aquila ferita e sanguinante  
che più non può solcare i
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Giorno dopo giorno, 
cala inesorabile 
il sipario, 
e copre interamente 
la tua immagine. 
Fermo nelle mani 
e nelle azioni, 
assisto inerme 
e sconsolato, 
all`atto conclusivo, 
per non aver potuto 
viverti per sempre. 
Trova pace, 
se puoi,
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | So che sarai 
il mio tappeto di seta pregiata, 
sul quale camminerò 
scalzo,  
per inebriarmi di freschezza 
e
leggi
 
   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Benedetti sono  
i miei occhi, 
che hanno visto 
le perle migliori 
del tuo essere donna. 
Benedetto il tuo seno 
imperioso, 
dove cullo i miei sogni 
e distruggo la noia 
e l'inerzia, 
i momenti di morte 
apparente, 
generati dal
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Viviamo 
senza un attimo 
di tregua cerebrale, 
questo amor 
che sembra astratto, 
seppur vero 
ed esistente. 
Lontani dalla realtà 
che è finta, 
e che di giorno in giorno, 
sempre più precocemente 
invecchia. 
Ahi, quanto
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Labbra di porpora, 
avide di miele mandorlato 
e affamate  
di vivida carne, 
sogno le notti struggenti, 
quando il tuo volto 
m'appare come tigre 
che ha afferrato la preda. 
Distendo le braccia 
sul lenzuolo rovente, 
e ne strappo il tessuto. 
Non si
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Era come sentire 
sbattere le onde sugli scogli,  
e ascoltare  
il lento risucchio dell'acqua 
ritornare verso 
il mare aperto, 
intonando una melodia 
che incanta. 
Era come accarezzare 
un fascio di rose 
appena colte, 
e lasciarsi andare 
al
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Amami ancora 
in memoria di me. 
Ora che le tenebre 
hanno invaso 
la mia anima, 
ora che la tua assenza 
coagula il mio sangue, 
ora che senza te, 
vivo la mia vita 
senza vita, 
amami ancora 
in memoria di me. 
Brucia qualunque 
tentazione, 
e annienta
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Esisto? 
Spesso, 
mi sento un ectoplasma, 
senz'anima, né corpo. 
Mi par di non lasciare 
impronte, 
né segni d'esistenza, 
mi par di non lasciar di me, 
presenza alcuna. 
Esisto? 
Spesso, 
mi sento un fantasma, 
senz'anima, né
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             57 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |