Visitatori in 24 ore: 14’492
514 persone sono online
Lettori online: 514
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’683Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 6863 poesie in esclusiva dell'argomento "Fantasia"
|
Uno sguardo all'orizzonte,
verso il mare, verso sera,
dov'è il rosso del tramonto
ed è sempre primavera,
su quell'ìisola lontana,
molto bella e un poco strana,
ricca, in se, del suo tesoro,
l'isola dei fiori d'oro.
leggi
 | 
|
|
|
Da dolci e profondi pungoli d’Amore
risvegliato esser vorrei nel mezzo della notte
e ad amante sconosciuta sussurrar amata mia
e a quella poi dire
leggi

| 


|
|
|
Stordito e stanco
mi accosto al vento,
mi porta lui oltre là
a quel monte, distratto
mi stacco e sciolto
mi sento soldato
che fui e lotto
nello stretto stagno
asciutto come il deserto.
Ma ritorna lui violento
più forte, io
leggi
 | 

|
|
|
Lascia
che mi accarezzino le lacrime,
due anime si cercano
solo se c'è Amore...
Lo sai,
l'Amore a volte aumenta
a volte viene meno
lui,
è come il correre d'un treno
dura e dà emozione
solo se c'è un'altra
leggi

| 
|
|
|
Voli in cieli ambrati
reperti racchiusi in bolle sottili
un filo di luce iridescente attraversa la corsa
si scalda, c'è vita, il caldo le esplode.
In tanti leggiadri come farfalle
il cielo a pois,
palloncini in alto,
sempre più
leggi

| 
|
|
|
Quello che è incredibile, del mondo,
è che gira sempre a tutto tondo,
gira attorno al sole e su se stesso
e da quando c'è, non ha mai smesso,
è così che fa la notte e il giorno,
senza smetter mai di andare
leggi
 | 
|
|
|
 | Giaceva un sogno svilito
a lato di una strada,
tra acre polvere e stinti fiori
perso al diletto, immerso nella dolenza
soffocato da rimpianti,
esiliato in bacini di silenzi.
Come cipria stantia lo copriva l'inganno della vita,
senza lagnanza
leggi

| 

|
|
|
 | ancora
sogna voli di cielo senza fine
nelle inquiete notti di luna depredata
nel buio dei giorni rinunciati
all’ombra di ore inviolate
che solchi lasciano - e pietre roventi
...ancora
reclama scrosci d’acqua a percorrere la pelle
a consumare
leggi

| 
|
|
|
| Tumulto tumulto – lo schiocco è sordo
è sordo lo schiocco;
crocicchi fanno pozze
al divenire dell’acqua tra i funghi
crescite pendono con tutte le foglie
– tutte le foglie pendono
verdi – sono verdi, alcune rosse: arazzi
leggi

| 


|
|
|
Soffia dolce il vento
carezzandomi il volto,
mi sento rilassato,
tranquillo, un poco stanco,
comunque soddisfatto.
Anche se so, si tratta,
soltanto di un momento
lo voglio proprio vivere
e mi ritrovo a scrivere.
Rimango un po' di tempo,
leggi
 | 
|
|
|
Questa notte è morta una stella
e in fredda pietra si è trasformata,
lei forse non era, quella più bella
e sicuramente non la più ammirata.
Ma resta ancora il suo dolce riflesso
negli occhi di chi l’aveva guardata,
una triste luna la piange
leggi

|  | 
|
|
|
More nere carnose, rosse voluttuose
avventurose ferite tra gli spini, mani
protese,
bacche nascoste da mordere succose.
Bottiglie infrante sugli scogli
dalle onde increspate spazzate via,
messaggi alla deriva oramai cancellati
in fondo al
leggi

| | 
|
|
|
Sono un'ombra venuta dal passato,
sciolta nella canzone del silenzio
sotto le gocce d'amore,
provando a toccare la felicità
dissipata nell'alitate del tempo...
Un grido d'attesa,
la nostalgia dispersa
sotto la cupola argentea delle
leggi

| | 
|
|
|
Silenzio,
ovattata calma ravvolge
il bosco tranquillo.
Tutto riposa.
Sembra pure assopito
l'insonne animo mio
ed anche un poco sostare
dei pensieri il volgersi eterno.
Riposo
seppure turbato da sogni impietosi.
Un brivido lungo di
leggi

| | 
|
|
|
Non lo so come continuare.
Questa stanza è un punto fermo dopo una mancata esplosione.
Sono le coincidenze a fare le domande, a dare le risposte.
Il tempo è dei segni e ci vogliono occhi contrari per vederli e resistere
alla tentazione
leggi

| | 
|
|
|
|
E' oramai da tanto
che 'l sole non appare;
non si sa più che Santo
convien, allor, pregare.
Ti corichi la sera
alzando l'occhio 'l cielo;
s'avanza Primavera,
ma non si squarcia 'l velo.
Anche le previsioni
non sempre fanno
leggi

| | 

|
|
|
 | Lembi variopinti
sospesi nella'aria come coriandoli
tenuti da trame sottili
ad evitar fughe inaspettate
sempre in attesa di venti propizi
instancabili
assumono pose da esperti manichini
fazzoletti di tele
stoffe, plastiche trasparenti
di
leggi
 | 

|
|
|
| In un giardino verdeggiante
fra arbusti gemmati e fior cangianti,
seduto sopra panca v’è lo poeta
co’ la sua penna e lo foglio di carta bianca .
Poco distante da essi,
adagiato su per una petra gigante,
si rileva la presenza di un
leggi

| 
|
|
|
| Ascolto il vento:
non dice
parole umane
ma dentro il suo canto io sento
un fiorire di note inaudite.
Non vedo nomi nel soffice arpeggiare
ma volti ed ombre soffusi
di lontananza posarsi
sul suo pentagramma e vi leggo
armonie infinite
celate,
leggi

| 
|
|
|
Sgorgavano note soavi dal ramo
di quell'albero, dove il dolce usignolo
si era posato celandosi fra i rami.
Ma da un altro albero, uccelli
invidiosi si unirono in stridule
note stonate che si diffusero
nell'aria.
Le udirono gufi ed allodole
leggi
 | 
|
|
|
C'è profumo di robinie e d'erbe fiorite
nel Calendimaggio festivo
coi monti a specchio sull'acque
voli di rondinelle
vele- farfalle sul lago
innamorate del vento.
Si apre la Caccia d'Amore
con Luna per le serenate
rose su seriche
leggi
 | 


|
|
|
Sorridere all'alba negli occhi di un essere così gracile
piuma trasportata da un dolce vento,
è una sublime felicità regalata all'anima.
Il sorriso di un essere così piccolo
rende liberi di volare lontano
dal continuo
leggi

| 

|
|
|
 | Dico: ”Pronto?”
“Dimmi!” Dice.
“Proprio adesso sono uscito,
vado al lido con la bici.
Troppa fila, lì alla posta,
ed io non ci vado e basta!
Tu verrai con me domani,
e non far sospiri vani!
Vammi ad aspettare al bivio;
che sia il
leggi

| 
|
|
|
Sfumata in trina d'argento
la trama estesa al cielo
di lune e stelle coronata
fra le perle di un riflesso
In mille solitarie note scure
si vestirà il buio della notte
e il ritmo lento di un fiume
richiamerà sentieri a valle
E'
leggi

| 

|
|
|
 | Linee di vita,
che ondeggiando,
profilarono tessere di vetro,
con nastri d'oro,
schizzandoli di vita,
scartando impensabili,
sequenze monotonia.
Caleidoscopio vitale.
cristalli sensoriali d'amore,
l'amplesso d'anime
interruttore alla
leggi

| 
|
|
|
| Periglioso affrontar lo scritto
al fin di trovar costrutto
descriver del tuo affusolato piede
difficile rimar, come i principi di Archimede.
Scender dalla cima
lasciando bocciati baci
sulle cosce d'alabastro, in rima
alle carezze sui seni e
leggi

| 
|
|
|
| E' una vita che coltivo pianeti.
Crescono lentamente sotto la pianta del piede e formano tra me e la terra costellazioni a perdere.
Alcune rotte prendono fuoco altre affogano e io non so se questo vedere e sentire ha un nome oppure la deriva è
leggi

| 
|
|
|
Perché Morfeo
sovente a me ti neghi,
le ciglia non m'accarezzi
coi petali di papaveri rossi,
io, stesa tra invitanti coltri,
attendo il battito tuo d'ala
che mi sfiori e
nelle oniriche storie m'inoltri,
dorme la Terra, la Notte veglia
leggi

| 
|
|
|
 | Piove oltre il muro di vecchi faggi,
giocan gli gnomi sorridono i saggi,
canta lontano la vecchia sorgente
svanisce la quiete per tutta la gente.
Piove di là dal bosco d’abeti,
coi lampi e i tuoni che fanno tempesta,
coi bimbi in casa che
leggi

| 
|
|
|
Meteoriti e schegge
asteroidi e comete
si consumano
in scintille e fuoco
nella nebulosa atmosfera;
cadono sulla Terra
come dadi gettati dal Destino
quando ne decidono il cammino
Immensa massa incandescente
devia l'Oriente;
si leva lento
il
leggi
 | 
|
|
|
opera
barocca madrigale
contrappunto e fuga
melodie intrecciate
il più grande
caratteraccio
dolce e simpatico
lento veloce lento
appassionata senza limite
genio infantile
povertà e ricchezza
dove sei emozione
musica come
leggi

| 


|
|
|
|
6863 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 2911 al n° 2940.
|
|