Visitatori in 24 ore: 13’202
510 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 509
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’716Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 6863 poesie in esclusiva dell'argomento "Fantasia"
|
trasecolò il demone
a l'udir della sua voce
alta tra cirri e nuvole
verso un raggio di luce
la celestiale nenia
brividi lungo la schiena
e fu la quiete
prima della tempesta
un'onda calda addosso
una leggera malinconia
a trascinare
leggi

| 

|
|
|
Tra i tuoi sospiri
mulinelli di vento
che intrecciano dolcemente
i capelli
trasportando
il loro effluvio
nel fato d’una quiete
paradisiaca
scorgo dinanzi a me
infiniti campi verdi
mentre magnifiche
ombre danzano
al canto d’ un
leggi

| 
|
|
|
Incrociarla potremmo questa sera,
portandoci al centro dell’adunanza
ch’ella d’estate tien tal costumanza;
apprenderem, così, s’è tua chimera.
Di buoni e sciancati fa una sol sfera
e, dedita com’è a beneficenza
migliore loco
leggi

| 
|
|
|
Sulle ali di una corda tirata
fischia la pentola del caffè
...è mattina d'anima
gli ingredienti e i suoi odori
spossano l'aria di tenerezza
neppure
un croissant trova il coraggio
e così si suicida
tuffandosi
dentro il
leggi

| 
|
|
|
Fioriscono le luci
e il vociar chiassoso
in quello spazio
che di silenzio ombroso
già languiva in strazio
Colori che intermittenti
squarciano quel nero
in turbinar di note in allegria
Erte
che all'improvviso
franano
in sferragliar
leggi

| 

|
|
| Vivì |
28/11/2011 07:33 | 3774 |
|
Un anziano terziario francescano
dagl’occhi buoni e volto ridente
a noi s’appressa e inchina riverente
mentre la destra tende e manca mano.
Cosa può dar misero cappellano?
Con quel far dolce, lento, sorridente
ci guida in sala di luce
leggi

| 
|
|
|
Bionda ragazza sì cotanto bella,
capei castani, occhi azzurro cielo,
corpo slanciato qual di pianta stelo
a me, parrebbe, sia la Maria Stella.*
E’ figlia del prefetto Quagliarella,*
dimora qui vicino, a Cantagelo*
e frequenta il liceo del
leggi

| 
|
|
|
Abile timoniere
sbaragliando stagnante torpore
che nell’arida palude della solitudine
respiro affonda
navigo col carro delle mie desideri
verso fluttuanti lidi alla ricerca dell’amore
che generò i miei sogni.
Sfogliando petali di sole
che
leggi

| 
|
|
|
Dissipano le brume
di quell'occulto mondo
che svelano
l'arcaico
...mistero
avanza con garbo
e con il sorriso arcano
e tende le gitane mani
a preconizzar la sfera
spalanca porte
alla veggenza
di quei presagir la conta
il pronosticar
leggi

| 
|
|
| Vivì |
27/11/2011 07:51 | 4218 |
|
Io deciso ho, invece, seguitare,
iscrivermi a facoltà di medicina
e se la buona sorte m’è vicina
potermi, tra qualche anno, laureare.
Sediamoci un poco a chiacchierare,
anzi andiamo a casa, quì,è vicina
e mamma tiene,
leggi

| 
|
|
|
 | ~ * ~
Si j'étais un poème
je ferais les rimes en
"eur."
Ne serait- ce merveilleux
que de partager cœur à cœur
le bonheur?
Si j'étais une hirondelle
turquoises seraient mes ailes
et m’envolerais
leggi

| 


|
|
|
Cerco la parola perfetta
quella che ognuno vorrebbe
comincio dalla a di amore
segue il vocabolo acqua
la terra protesta per sè
il cielo negletto s'annuvola
e il fuoco già appicca l'incendio.
Cerco la parola perfetta
quella a
leggi
 | 

|
|
|
E smettila d'amare
non fai altro che pulsare
resti solo ad aspettare
un'altra onda in riva al mare
che ti faccia riprovare
quell'ebrezza nel restare
e nessun altro più cercare.
No, tu non puoi capire
qual'è la differenza
del
leggi

| 
|
|
|
Tarantella
dei giorni a venire
e del leggiadro pensare
mi sgorghi dal cuore
mi prendi la mano
portando lontano
e tal palombella
volteggio con te...
Tarantella di fiera
montagna
fucina di dei
di streghe e ciclopi
su ritmo sfrenato
di
leggi

| 

|
|
| Vivì |
25/11/2011 07:30 | 4651 |
|
 | Emet
materiale inerte che vive
robusto sprezzatore di maneggi
difensore dell'onesto
per luoghi disastrati
dai seguaci di falsa apparenza;
avventati ardente
arresta il corso del male.
Cialtroni e ciarlatani,
sbarazzati delle loro inutili
leggi

| 
|
|
|
|
Di dodici bicchieri
e pure di tazzine
spesso c’è chi va in cocci
tradendo le tue attese.
Fra i mesi il piede zoppo
cattivo fa Febbraio
che dispettoso appare
rispetto ai suoi fratelli.
Perfino fra gli Apostoli
ci fu un traditore
che
leggi
 | 
|
|
|
Sei nel sole che sorge 'l mattino;
Sei nell'acqua di fresca sorgente;
Sei nel vento che soffia potente,
e pare che voglia portarmi da Te.
Sei nei dolci tramonti d'Autunno;
Sei, del mare, nell'onda più nera;
Sei nel cuore dell'uomo che,
leggi

| 

|
|
|
 | Festa fu quel giorno
quando Dio
spalmò del fango
sulla costola di Adamo...
in un soffio,
Lei.
Si guardarono
negli occhi
distratti
nel vago sorriso
Soli.
Nel morso
succoso della mela
assaporarono
nude carni
in sponde
leggi

| 

|
|
|
| Chissà, se fossi tu rimasta in tanti
Staterelli divisa, Italia mia,
qualche passo di più fatto in avanti
avresti mosso, in degna compagnia:
in compagnia del Belgio, dell’Olanda,
del Lussemburgo, di chi piccolezza
lieto esibisce, affinché
leggi

| 

|
|
|
Aeroplano aspirò, da ritaglio cartaceo,
in fruste di luce soave dipinta
su dita aspirate, mai carcerate,
su vento veritiero d'immensa grinta.
Appare girandola, il divino calore raggiante,
rapinatrice innocua di giulivi colori in
leggi

| 

|
|
|
 | m'esco da me stesso contesto io lo detesto vesto distratto un momento c'è uno strappo che spasso il contrasto
leggi

| 
|
|
|
| Quanto Dea bendata ha decretato
migliore timoniere non cambia rotta
ch’è vano al destino frapporre lotta
ch’ogni andamento è già preordinato.
Confuso tra la gente, imbambolato,
febbricitante per la presa cotta
repentina
leggi

| 
|
|
|
 | Favola triste la mia vita...
mille e mille volte ho dato
scegliendo un cuore ingenuo,
giullare che salta e ride
e dà, dà senza chiedere;
ora è stanchezza
che batte e duole nel petto,
malattia che stride.
Vorrei una
leggi

| 
|
|
|
| Nel silenzio che precede la burrasca
Getto reti per la preda ancora ignara.
Quando il primo vento piano soffia
Nel capanno attendo con pazienza.
Mentre affilo le mie grinfie lentamente
Colgo l’ombra che si sposta in fondo al cielo.
La pazienza,
leggi

| 

|
|
|
| In questo mese di festeggiamenti
è in subbuglio l’intero villaggio
che i viciniori e gente di passaggio
di notte e giorno restano presenti.
In questi giorni tanti avvenimenti
quanti non sono nell’intero anno
che tanti forestier vengono e
leggi

| 
|
|
|
| Ricordo sempre i dolci giorni a Camelot
e Ginevra che mi chiedeva storie
Ginevra con le sua gambe bianche
Ginevra del pianto
e dell'amore.
I cavalieri a giocare
e il re a dispensare
la sua giustizia finta
buona per i nobili
lurida per i
leggi

| 
|
|
|
| Di fervide preghiere son dieci giorni
e già è il ventesimo dell’agostano
e dentro il petto ho singulto strano
per quanti andirivieni tutt’indarni.
Pur soffocata da tormenti interni
è mamma Tina* al pregar nostrano
che con le
leggi

| 
|
|
|
| Non affannarti oltre a pensier vani,
riposa almeno un giorno, resta
da mamma, che pria che chiuda festa
da Dio grazia terrai a larghe mani.
Ante pensieri nobili e sani
per quanti ne mulinano pel testa
pur’anzi a circostanza manifesta
ripete,
leggi

| 
|
|
|
Gongolano le case
che di risa giocose
s'empiono
e sorridono pareti
che si animano
di variopinti cartoni...
Fremono impazienti
cavallucci a dondolo
che spingono correndo
incontro ai sogni fanciulli...
Rullano tamburini
di soldatini di
leggi

| 

|
|
| Vivì |
18/11/2011 08:21 | 4461 |
|
Delendrum ha un cappello a falde larghe
un viso rosso sulle guance
e un naso assai sporgente.
Ahi Delendrum delle mille foglie
delle navi che non navigano
delle strade senza ponti.
Delendrum sputa sulla foto del buffone
ha due denti finti in
leggi

| 

|
|
|
Ci ritroviamo, poscia, all’oratorio
e non tentennamenti e infingimenti
espongo mali di cuor martellanti
per voglia di trovare Beltà e desiderio.
Sono tre anni ch’opriamo in dintorni
e mai vista per queste o vie dei monti
L’immagine che
leggi

| 
|
|
|
|
6863 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3901 al n° 3930.
|
|