| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’222 
 755 persone sono online
 Lettori online: 755
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 | ♦  Pierfrancesco Roberti   | 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Marcello AbelaLe 116 poesie di Marcello Abela |  
            | 
  
  
    | 
        | Ho chiuso gli occhi in un luogo in cui non
 ci son limiti
 
 vele spiegate al vento
 sento un movimento
 
 mi tira
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Mentreguardo il mare
 
 questo infinito
 muoversi e ondeggiare
 
 il mio essere vive
 all’estremità
 
 e nell’insieme
 abbraccio il sole
 la luna e il volo
 d’un airone
 
 nel frattempo
 il cuore canta
 e si rispecchia
 
 in questo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Immagine di donnam’appare nella notte
 nel fumo lasciato
 da una candela spenta
 
 mentre redigo
 una lettera e sigillo
 il contenuto
 
 i suoi occhi ardenti
 ritrovano la fiamma
 nel ridar la vita
 alla cera scesa
 
 in un affresco lasciato
 e mai
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Guardo il maree attendo lo scorrere
 del tempo
 
 che inesorabilmente
 procede insieme
 alla corrente
 
 insieme alla musica
 che ascolto
 sento scivolare
 addosso il vento
 che m'accarezza
 gentilmente
 
 e nelle mani delicate
 di una flebile Dea
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dove trovar mai tanto calore
 da dimostrar a me
 stesso con parole
 
 la forza elargita dalla tua
 inesauribile femminilità
 
 - dagli occhi che incontrai -
 
 come un libro d’amore
 lessi sino in fondo
 
 tracciando
 l’ultima parola
 con
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non rimane altro che un libro
 donato da mio Padre
 
 deposto
 
 su un comodino impolverato
 tracce ancor d’impronte
 rimaste su pezzi di carta ingialliti
 
 dalle sue mani un sol gesto
 che mai ho saputo capire
 
 - fermati per un attimo
 a scrutare
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ambirei a tornare nel ventre di mia Madre
 
 per contemplarne
 le pareti
 dell’universo
 
 e offrire all’infinito
 ogni mio
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nel dolorequalsiasi prova
 
 è all’apice
 di un’esperienza
 
 contorto come
 balle di fieno
 
 son fin pieno
 di parole dette
 e
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dilemmainquietante
 il sommo
 pensiero
 
 che si esibisce
 con estrema cura
 nel nostro sentiero
 
 quale torva
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Poetare è nel suo essere
 verseggiare lemmi
 di cui lui solo intende
 è la sua via
 
 colui che insegna
 il vero detto
 con idiomi unici
 nel suo genere
 
 diffondendo acumi
 in una notte rischiarata
 da soffusi lumi
 
 sotto un tetto
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Mi perdonelle montagne
 
 tra cimeli rocciosi
 dove aquile osano
 ardire
 
 mi perdo
 nell’infinito mare
 tra onde e bastioni
 di rocce scavate
 
 mi perdo
 tra il perdermi
 dell’anima e l’amare
 
 lasciarmi andare
 nell’ignoto proseguire
 
 ho
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Flemme acque che dinanzi ai vostri occhi
 si manifestano in pura
 essenza maestosa
 
 dove giace il suo dio
 nelle profondità oscure
 
 padrone delle onde
 e dei naufragi di uomini
 che per sempre si son persi
 
 s’infrangono le tombe
 
 e con
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ombre nella nottesotto il tabarro
 una mente che spazia
 
 Ampie strade vuote
 dinanzi ai miei occhi
 agnostici
 
 forse un tuono
 forse un limbo
 composto da
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Lascia che sia io il primo
 a deporre una rosa
 sui tuoi pensieri
 
 lascia che sia
 io il primo
 a conoscere ogni
 tuo fraseggio
 
 che indelebile stenderai
 su
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sogno di teleggera stella
 della notte
 
 che sollevi
 le mie lenzuola
 col tuo tenero soffio
 
 Sogno di te
 fuggente donna
 dalle imponenti
 grandi labbra rosse
 
 … come fragole scomposte
 
 Sogno di te
 amante donna
 calde membra
 e innocenti
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Denso è il fuoco che emana
 
 come la nostra passione
 che appoggiata al camino
 arde
 
 e tu in posizione
 nel desiderio di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Marcello Abela. 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Fiorisce in me l’ideadi una decisione piuttosto
 rea
 
 dove la smania di emozione
 crea
 suddivisioni e apprensioni
 
 lì
 dove nasce il sole vorrei
 rinascere per poi morire
 
 ...battente
 
 con un nuovo cuore
 saturo di spumeggianti
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vorrei esser quel vecchietto
 che cammina lungo
 la strada
 
 con un ombrellino
 tutto sgualcito
 nella pioggia fitta fitta
 con lo sguardo
 un po' trafitto
 
 Vorrei esser
 quel vecchietto
 con le rughe nelle mani
 
 lui le porta a passeggiar
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ecco … ora ti scopronella penombra della stanza
 carnagione bianca e tenero profumo
 
 sotto il lenzuolo un soffice Paradiso
 tutto da scoprire
 tutto da adempire
 
 io ti sfioro con dolcezza
 come una piuma a terra s'appoggia
 mentre un suono muto
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quel vaso sul tavolo tondo
 
 sembra esser messo
 apposta di fronte alla
 finestra
 
 per ricordar mesto
 con dentro una
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | S'incrociano e strappano languidi
 effluvi
 
 tra sguardi di fuoco
 e miriadi diluvi
 
 gli occhi come
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Giochi di luces’infilano tra
 le fessure di un
 chiostro
 
 e tra le sfumature di un
 giorno che avanza
 un arcobaleno
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Distese di girasolis'inoltrano all'infinito
 
 dove sguardi non osano
 approdare
 
 mentre il bianco lattice
 delle
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ecco ritornar parole d'amoredi speranza e di calore
 parole fuggevoli
 degne del miglior narratore
 
 parole durevoli
 di passione e d'ossessione
 parole flebili o di spessore
 senza significato
 o di profonda emozione
 
 parole coricate su un
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ecco apparir il chiaroreda una timida montagnola
 
 come spettro sorto
 tra mille schegge lucenti
 d’un vessillo appeso
 
 d’una chiesa di Paese
 
 questo è quello che scorgo
 a quest’ora dell’alba
 
 immerso nel fondo
 del mio silenzio assenso
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Fruscii d’acquain mezzo a boschi
 cinguettii di diamantini
 tra le fronde più alte
 
 questo e quello
 tra le sponde d’un ruscello
 che avanza tranquillo
 
 pace che sgorga
 nel silenzio più terso
 
 immobilità divina
 amor e
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Le foglie atterrano lievinel viale dei ricordi
 
 quando il sole sceso già
 prima del vespro
 
 proclama nell’oscurità
 la sua culla d’argilla
 
 in questi giorni d’Inverno
 resto solo
 a contemplar l’aurora
 
 che albeggia tra
 un soffio
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ora torno a scriveresul mio tavolo brunito
 
 di questo Inizio
 un po' fittizio
 d'acqua marcia
 e d'uva pesta
 
 sento già
 il puzzo che avanza
 
 ma c'è una luce
 laggiù nel tunnel
 prona a stringermi
 
 tra rasenti immuni
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Guardo il maree attendo lo scorrere
 del tempo
 che inesorabilmente
 procede insieme
 alla sua corrente,
 
 unitamente alla musica
 che ascolto
 sento scivolar
 addosso il vento
 che m’ accarezza
 gentilmente,
 
 e nelle mani delicate
 di una flebile
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Raggiungimi mia adoratain questo tempo
 
 tu distante
 ma infinitamente vicina
 
 dove io oramai
 vivo in eterno
 separato dalla tua
 delizia senza fine
 
 Il tempo che ci separa
 non è altro che un’illusione
 dove vago solo
 col ricordo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 116 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
 
 
 
 |  
 
       
 |