Visitatori in 24 ore: 12’734
493 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 492
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’730Autori attivi: 7’456
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 6863 poesie in esclusiva dell'argomento "Fantasia"
|
Il chiaror di luna
che nasconde il tramonto
tra frammenti di stelle
trasforma magicamente
le gocce di pioggia
in timidi gnomi.
Vengono a bussare
alla mia finestra
per chiedermi se voglio
andare a giocare con loro
sui rami del cipresso
del mio
leggi
 | 

|
|
|
Tintinnavano i vetri delle finestre
pel vento gelido che s'insinuava
fra le fessure fino a lambire il viso.
Certe notti, orrende streghe,
dal bitorzoluto becco
e dalle mani che sembravano artigli,
s'accovacciavano sotto il mio letto,
dando
leggi

| 



|
|
|
 | Quando la luna è vuota
e tutt'intorno si leva greve
il silenzio della vita sopita
galleggiano le emozioni
entro il calice blu del cielo
ricolmo del latte delle stelle.
Nella distesa notturna
dispiego le vele del tempo
levando
leggi

| 

|
|
|
 | Tormentato dalle lacrime in vendita,
oltre il volto, più della foschia
mentre a occhi serrati, si oblia
nella lusinga cercando l'uscita.
Sterile di concetti, sequestra
la solitudine, in brucianti pagine
con superflue parole di
leggi

| 

|
|
|
| Cos'è che rende lieve il vento
e bianche le nuvole?
Cos'è che fa somigliare un
pensiero all'universo,
il cuore al sole?
Cosa impedisce al mare
immenso
di spazzarci via?
Cosa trattiene il sole
dall'incenerire il
leggi

| 
|
|
|
 | Muove i veli la notte
strascichi di pensieri
su spirali blu
ritornano nello scuro seno.
Ciocche brune calano
dal firmamento come un diadema divino
dal cui collo
la luna ne fa il giro.
Apre la finestra la notte
bussando ai vetri della
leggi
 | 
|
|
|
Dove volano i sogni
quando lasciano il cuore
avvolti da bolle di sapone
danzanti come piume ballerine
sospinte da un tiepido soffio?
Vanno sempre più in alto
per infrangersi lì
contro un tetto d'azzurro
e poi piovere in tremule
leggi

| 

|
|
|
Nel sogno voli di corvi
covoni di grano maturo
sghembe ali su nubi.
Il rudere calcinato
da dardi abbaglianti
alla terra dal cielo.
La clessidra coi grani
l'ultimo verso il basso
che pare ti guardi.
Vie convergenti al centro
gorgo d'acque
leggi
 | 

|
|
|
I piedi nel cielo la testa sulla terra
vagola il pensiero tra reale e mistero.
Chiama a raccolta ogni soldato in carriera
il buio è complice
i cuori sono di cera.
Stringi la bocca
mentre parli con lo specchio
il destino sfugge
il futuro
leggi

| 
|
|
|
sai, c'è un posto oltre quelle torri di tungsteno
dove le figure capitano sempre più strane e potenti
dal mazzo
dove le trottole continuano a girare tra le stanze dorate
di polvere
e i colori escono dai gambi delle dalie anche
leggi

| 

|
|
|
 | Chino il capo aggirando
quel che prima non c'era
la vanità di verità appare
in ostaggio alle poiane
Il sentiero non vedo
cado, stringo forte la vita
Mi rialzo in piccolo spazio
Il cielo canta una poesia
Darei le mie incerte
leggi

| 
|
|
|
C'è sempre una porta chiusa
sbarrata al desiderio
proprio per questo più intenso.
E' quella che l'inconscio presenta
con la piccola chiave
che scotta solo a toccare.
Con fascinazione attira
sirena promettente ai cuori
del loro
leggi
 | 
|
|
|
 | Quant'è bella
la panchina
verde- bruno
in mezzo al prato!
Un vecchietto s'avvicina
claudicante
e un po' sdentato
poi si siede borbottando
con fatica
proprio quando
un pallone
pellegrino
sulla fronte lo colpisce.
Ecco allora
leggi

| 

|
|
|
Crudo gioco di versi
amo creare in nobili,
piacenti ed acute menti,
ignoto fervore
superstizioso di nebbie:
Calamita pretenziosa,
ingiuria della Parola.
Nubi d'angeli irrequieti
esterrefatti nella fine del
cercarti, trombe auliche
esenti da
leggi

| 
|
|
|
 | Apro la porta che cigola sul retro
è quella del vai via
che a volte dà sull'universo e qualche volta
come per caso
anche sul nulla
Prendo per niente un cavillo dal bancone del pagamento
Riapro dardi inusuali
lasciati fin troppo ad
leggi

| 

|
|
| hy ju |
22/05/2011 15:11 | 2226 |
|
|
Forse un sogno pazzo
due piccoli fori reali erano lì...sul collo
bianco e diafano
due fori freschi di sangue
guardavano gli occhi increduli.
Vellutata la pelle
gelida e senza vita
lui accarezzò quel viso
un viso ormai suo
un corpo
leggi

|  | 

|
|
|
Lame di Luce
solcano
aulici rigonfiamenti
di saturo cielo
come rotaie di panna
percorse da scie
imbevute
di sbuffanti pensieri.
Ne respiro il profumo
ghermendo il volo
di un falco predatore
che ad ali spiegate
froda la mente della
leggi
 | 
|
|
|
Rotolano i giorni
senza tempo
nel buio
di un amore bruciato.
Ali di sogni
nelle chimere del lago
tra polvere rosa
e veli di nuvole.
Gracidar di rane
e mangrovie fiorite...
*
dissoterri il tuo cuore
e cerchi un cielo più blu.
leggi

| 

|
|
|
Quel roseo volto
la ragion del cuore dipinse
ma nell'assumer sembianza
sottrasse vigor al diletto bene
che nel compier l'opra
ei di lei la vita estinse.
leggi

| 


|
|
|
Ora, c'è una stanza che mi aspetta
dietro l'angolo di tutte le notti.
Sarò l'idolo dei tuoi sogni!
Fine del giorno sta sotto le unghie,
ama il mio occhio di fulmine e vesti
questo grido.
Non avrò memoria di nessun
leggi

| 
|
|
|
Dimenticato azzurro sbotta
contro il mare affascinato
dalla bruma del cielo
Si ritira nelle sue stanze
a pregare il sole
di farlo splendere
al prossimo suono
delle sirene
Intanto tra chiaro e scuro
si ritira un altro giorno
confessando alla
leggi
 | 

|
|
|
C'era una favola
che c'era una volta
raccontata da un angelo
agli occhi miei
C'era una volta un cuore incantato
un battito d'ali
e un fitto bosco
Un frusciare d'anime
tra mille silenzi
Un riflesso d'oro
tra ragnatele
La luna sul
leggi

| 
|
|
| Veitla |
19/05/2011 15:49 | 1710 |
|
 | Ci sedemmo
stipati nei nostri pensieri
sulla panca rotonda
attorno al grande tiglio
nell’incavo delle mani simulacri
foglie sfuggite a un temporale distratto
Di te ricordo
gli occhi ad inseguire
i miei cieli palladiani
sulla cavea d’un teatro
leggi

| 
|
|
|
| Gli antichi canti narrano
di terre fertili e rigogliose,
di uomini che dominavano
da montagne rocciose.
Il fuoco ardente,
era la fonte di coraggio,
anche per la mente
del più vecchio saggio.
Gli scudi e le spade
contro il nemico
leggi

| 
|
|
|
| quasi febbre,
almeno una linea sotto
non normale
ma nemmeno oltre
leggermente avanzata
nel disagio,
cola il naso
mal d'ossa,
con un filo di arianna
nella testa
indecisa tra l'aspirina
e il riposino
il pensiero confuso
solletica la noia
non
leggi

| 
|
|
|
| nel buio il sorriso
accese lingue di fuoco
tra le tenebre il suo viso
squarciò il velo d' ombre
lui, il demone della notte
dal fondo dell'antro infernale
in lame di taglienti note
musica salì sul crinale
un urlo il lamento, una
leggi

| 

|
|
|
| Una nuvola
nasconde la mia terra
dove i pascoli bagnati
son pieni delle sue orme
dove un piccolo contadino
della sua terra appena arata
scaglia pietre di dolore,
con piogge a suon di tempeste
della sua mieditura nulla resterà.
Terra mia
leggi
 | 
|
|
|
cade una goccia di sangue
sulla tela lacrime
psicanalisi spicciola
l'artista è senza energia
copia mille volte una foto
stupido sorriso sulla modella
anoressie intellettuali
sull'asfalto l'ennesimo
leggi

| 


|
|
|
Gracile
al ciel stagiona
la matta stella
dell'aurora
ingessa
arti e mura
di sabbia
castelli e ombre
di paura
stelle cadenti
filate
da sarte storte
curve
al re mistero
che ombra raccoglie
ai semi d'aria
che il sole sfianca
sul finir
leggi

| 
|
|
|
Appari così
dalle pagine del libro
emergendo lieve
prendi Corpo ed Anima,
si fa concreta
la Fantasia
ed è Danza
di Personaggi immaginari
che si fan vivi
e parlano.
Enigmatiche Maschere
sfilano tra le calli
e sotto il
leggi
 | 

|
|
|
Maleodoranti vicoli suburbani
dove anche il Tempo
nella torbida Agonia del Meriggio
ristagna
Ho lenti passi
e pesanti
tra vuoti barattoli
e gatti miagolanti
Stasi di vento
il respiro opprime
e nel Cuore
s'agita
forte
lo scoramento
di
leggi
 | 

|
|
|
|
6863 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 4321 al n° 4350.
|
|