| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’181 
 655 persone sono online
 Lettori online: 655
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Marta Eligoreva AddariLe 68 poesie di Marta Eligoreva Addari |  
            | 
  
  
    | 
        | Sono irripetibile sgraziata
 in incantevoli cedibili
 ali di cenere sfatta
 fluttuo in sogni di petalo
 olezzo del mondo
 irraggiungibile
 inquietamente umana
 quasi di divina parvenza
 l'errore è il mio miracolo
 l'ardore
leggi
  
 |  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Sono un pittore di Vento che imbratta il Cielo
 di passata Philophobia;
 ho una tela di Sogno
 che non so colorare,
 è litografia del Sentire.
 
 Riempirò il tuo candido
 Foglio di Nero
 e ne annullerò gli eccessi.
 
 Vibrerai nella
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Ipocrisia come goccia in fazzoletti secchi,
 come raggi su specchi, o
 pioggia su asciutta roccia;
 
 dilagante mi circonda
 e quietamente le fuggo,
 il mio silenzio riecheggio,
 ma non giaccio moribonda;
 
 è di penna che mi armo,
 e di frasi mi
leggi
  
 |  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | E' un fragile bosco quel che t'opprime grigio,
 Donna. Il lume losco
 che lo rischiara bigio
 
 non ti albeggia d'aria:
 incede rantolante
 e, tormentosa caria
 aspira l'attraente
 
 che entro te d'alberi
 e solide querce atto
 a non farsi
leggi
  
 |  |  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Sangue dal dito È l'alcol che parla
 Geme il frutto del mattino
 Nevrosi appena captata
 Vorrei avanzare nel tempo
 Vorrei gattonare all'indietro
 Lo sguardo fisso innanzi
 
 Una standing ovation alla mia indifferenza
 Non manchi qui
 Assilli
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ti ricorderò negli spasmi annoiati
 di un giorno qualsiasi
 fra i tanti volubili
 vissuti
 perché la nostra
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Come le spoglie rive del deciso costeggio il turbamento;
 è colomba
 o corvo
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non ci senti decadenti?Quasi malattia
 nel gioco immersi,
 abbaiandoci contro, bestie
 istintuali
 
 petali
leggi
  
 |  |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quanto godrei, o Insensato, nell'assistere al tuo crollo:
 
 m'immagino distesa,
 un sasso nella sterpaglia,
 capelli al vento
 ad ammirare lo splendore
 del tuo dolore.
 
 Lì udirei il soffio della natura
 che porta il tuo urlo,
 dolce melodia
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Esauste le Azioni, nel subbuglio
 costretto
 delle Scelte:
 
 ripetizioni
 sterili,
 
 un Mondo autoinflitto,
 
 quasi che ridere
 o piangere
 valga il pari peso.
 
 Imprevedibile,
 profumata,
 Monotonia.
 
 Svanisce la Tentazione
 in ciclici
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Trafelante nello sfumato notturno
 mi ha sussurrato
 insidioso
 di come il Mediocre
 soltanto
 s'annienti nella delusione,
 basso emisfero
 contaminato dalla rassegnazione.
 
 Precipitante
 nel limbo indolente
 per suggerirmi
 del Comune che,
 in
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Marta Eligoreva Addari. 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Privato il costante
 pianto notturno,
 ho una canzone
 affianco
 non più d'avorio
 il corpo amato.
 
 Suona
 mi parla di soluzioni
 illusione del suo riflettere
 sussurra i motivi
 inesistenti
 di un cambiamento
 che pesa::
 lana
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dannazione!Non fingere di non capire
 non fingere di non sapere
 lo respiri nell'aria di ogni giorno
 lo cogli nel mondo che sempre guardi
 
 e' ovunque
 
 e tu sei un poeta
 o un amante del dolce scrivere
 
 conosci bene il fenomenico
 e ancor di
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Linea che sporca la schiena oggetto di languidi desideri:
 
 "Amore, regna sopra di me";
 
 consapevolezza deceduta
 nel cadere sterile d'affetto.
 
 Rimane impronta di illusione
 infranta da paure e invisibili
 ferite all'ego minuto e
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Desdemona ribaltata
 nell'Otello infedele
 ho riposto le mie ansie
 la Morte è stata statica
 nel non vorticare
 come le illusioni.
 
 Ho inciampato in Ofelia
 per poi umiliarmi
 ellenica
 col mio atroce Demetrio
 
 ripescando di Oberon
 le
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dopo di tetramuterò l'Amore
 che porto sulle spalle
 da particolare ad universale
 ma ripenso solo
 a quando scrissi
 nella neve
 che t'avrei ricordato
 con momenti
 di meravigliosa banalità:
 questo faccio,
 martoriandomi
 in un
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Per amare gli amici quel che serve è l'alcool,
 così come per amare
 il tuo uomo
 necessita la Follia.
 Mi
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Potente è l'Assenza. Di rancori, poi, regna.
 Una forza di pace,
 nella quiete
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il mio amore è gioiosa rabbia:
 estatica purezza,
 un impeto tremendo.
 
 La bestia più incantevole
 che abbia mai macinato
 l'Emotivo,
 mi consuma gradevole
 ogni giorno
 nelle parole.
 
 L'inaspettato l'ha generato,
 il caso lo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Hai mai visto il tempo perdersi in gocce d’astruso?
 L’hai mai fermato con armonia
 o gl’imponi una crudezza che non sa
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 |  
            | 68 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 20.
 
 
 
 |  
 
       
 |