Visitatori in 24 ore: 10’055
508 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 507
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’620Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava
♦ Annalisa Amadei | |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 6862 poesie in esclusiva dell'argomento "Fantasia"
|
dietro è ciò che resta, ciò che abbiamo abitato:
detto perché tornasse a riprenderci.
Corpi convocati eccovi soglie rientrate,
lamelle buone, andiamo, spie:
portatemi nel vostro concerto di spigoli
scendete dalla notte oscillate nell’arco
leggi

| 
|
|
|
dire del sogno
di orologi molli e
di allucinate visioni
dell’inconscio che s’apre a ventaglio
portandoti a guinzaglio lungo
corridoi asettici senza
interruzione di porte
sentirti avvitare
nella vertigine
capriolare nell’orbita
di stato
leggi

| 

|
|
|
 | Solo per me è stupenda e incantatrice
ma gnuno sa gradir chi più gli piace,
poi limiti d’amor non so gestire,
e presto ancor potrebbe degradare.
Or più vorrei saperne, approfondire
però confesso che non so aspettare,
il tempo manca, e rara
leggi

| 

|
|
|
| vorrei tradurre piano la gioia:
fermare il mappamondo con un dito,
mettere casa in un fosso di sabbia dove
scorpione e sagittario si amano:
parlo di fiumi in piena
di isole incendiate
di telescopi per avvistare minuscole nomenclature del
leggi

| 
|
|
|
Due chili di pomodori
tutti rossi e colori,
lui che è il re in cucina
vado a far spesa anche stamattina.
Alla regina dei fornelli
glieli porto tutti belli
e siccome è giornata
gli do anche la strofinata.
Poi riuscendo zitto zitto
ci vuol
leggi

| 
|
|
|
Un giorno smise il vento
di salutare il mare
e il mare pianse
le lacrime...
le più amare
chiese aiuto al sole
che si potesse fermare
ma il sole potè solo
che scaldare
la piatta superficie
di tristi parole
chiese allora al fondo
di
leggi

| 
|
|
|
Tutte le fiabe raccontano sogni
rubando sorrisi, si nutrono di essi:
come la vela si nutre del vento.
Hai saputo trattenere il bambino che c’è in noi
che vive nei meandri dell’anima
e non cresce mai, proprio come te.
Rimane imprigionato
nel
leggi

| 
|
|
|
fiore del sogno
ricamato di nonsensi
su sbavature di ossimori
sequenze di figure
daliniane
uscite dalla bocca della
leggi

| 

|
|
|
 | Ci sono occhi vispi
attenti e maliziosi
ci sono quelli dolci,
languidi e sognanti
Ci sono quelli avidi
indifferenti o tristi
quelli stupiti e allegri
come farfalle in volo
Ma quelli che mi piacciono
sono i tuoi occhi neri
profondi e
leggi

| 
|
|
|
Vorrei
udir il fremito del vento
quando ricama cirri
di cristalli evanescenti
e lentamente li colora
e quando
di veli e organza
bacia ogni nuvola
che sembra dipingere
di sogni il cielo .
Vorrei
ascoltar nel frusciar
di foglie
leggi

| 

|
|
|
Festoso manto e foglie opache a contornar l’oval di fata
giovial ed allegra cinciallegra a rallegrar rametti spenti...
Oh fata boschiva in suadente viso criniera altezzosa e
fogliame a dar volume tondeggiante.
Del bosco alveare ad addolcir la
leggi

| 
|
|
|
Tra le luci e le ombre appari
mi accorgo che è un inganno
appena giro lo sguardo scompari,
è illusione ottica o affanno?
Eppure accade sempre più spesso
un’immagine si pone accanto,
a volte è come se fosse riflesso
ornamentale foglia di
leggi

| 
|
|
|
Non è per tutte le stagioni,
sempre attento alle previsioni
ma il caldo lo commuove
e si scioglie quando piove.
Con la sciarpa e il cappello
non ha freddo ma è più bello.
prende forma con la neve
e il suo aspetto è più lieve.
Due bottoni per
leggi

| 
|
|
|
L’abito che veste la mia anima,
trova una camicia fatta di giorni
diversi,
il contrasto è forte...
Due mondi opposti si abbracciano.
La mia pelle,
segnata dal vento freddo che solo
stazioni deserte conoscono,
si lascia cadere su un cuore
leggi

| 
|
|
|
In un’epoca lontana,
nel tempo indefinita,
una giovane fanciulla
fu illusa e poi tradita
sedotta con l’inganno
dal supremo del Tridente,
Poseidone, Dio del Mare
irascibile e potente
La collera di Athena,
per natura bellicosa,
si rivelò
leggi

| 
|
|
|
|
scompariremo
sì - la verità ci attende
spariremo alla vista
per essere altro: forse
vaghezza di nuvola o
sorriso di fiori
saremo
leggi

| 

|
|
|
Sul finire dell’estate
in una notte di plenilunio
Ti condurró in riva al mare.
Sul finire fell’estate
Ti regalerò una stella
leggi

| 
|
|
| Fanny |
20/01/2019 10:05| 491 |
|
 | Ho trovato una porta segreta
sulla soglia del cuore
dove dentro avevo nascosto
i miei sogni e desideri più belli,
dove andavo ad accucciarmi la notte
con le ali dell’anima chiuse
a protezione ...
ma poi è giunta una voce
che mi trascinava
leggi

| 
|
|
|
Ton chant descend,
jusque sur nos ailes.
Ton ciel s’émerveille,
au cœur du firmament .
Ton étoile se dévoile,
dans ce froid hivernal.
Ta lumière se terre,
dans cette nuit stellaire
Ta comète jouette,
dans cet espace sans fin.
Ta planète
leggi

| 

|
|
|
Come nelle favole mi trovo
in un mondo sconosciuto
non so dove girare
né quale sentiero percorrere
qualche folletto potrebbe farmi da guida?
Sento un rumore sordo
qualcuno mi segue
o è il fragore dei miei passi
sul selciato sgualcito
dal mio
leggi

| 
|
|
|
e il cane mi guarda, con quell’andare proprio dei cani di campagna,
solo, dentro la notte sola, l’uomo che cerca l’amico per dividersi:
un piano di rifugio
leggi

| 
|
|
|
ho sognato il mondo
ma non rotondo
...in milioni di faccette
tutte minuscole
strette
al girar continuo
pur non brillava
non di musica o armonia giocava
non di gioia mi cullava
l’anima e il cuore non gustava
il mondo che vorrei
d’amore
leggi

| 
|
|
|
 | "A volte sogno d’esser poesia"
A volte immagino
parole in volo,
fra arrivi e partenze
di questa vita
ogni batter di ciglia
è nuovo vivere
è sogno reale,
che vive,
che vuole vivere!
A volte vorrei,
e più spesso
sono
un libro in volo,
libro
leggi

| 
|
|
|
| Ci sono intervalli di pensiero
dove la mente le sue pause trova
rocce disposte su di un sentiero
dove corpo s’accosta e riposa
ricerca di significato vero
della vita meravigliosa cosa
sono momenti di fecondazione
parole come cellule
leggi

| 
|
|
|
 | Sono in costume da bagno
segreta, bella e indifferente
Poi qualcuno mi chiama
devo sfilarmi dall’ attesa.
Sei magra mi dicono
il chirurgo sorride
e si capovolge il giorno.
Io mi aggrappo e prego
a folle velocità
precipito dai miei ginocchi
e
leggi

| 


|
|
|
| in un tempo sospeso
resta appesa la sillaba
a una goccia d’ inchiostro
quella che non sai dire
che si avvita nei gorghi
dell’ immaginario e si
leggi

| 


|
|
|
(Il volo fantastico)
Andremo via noi con tremilatrecento
e non potranno fingere di non vedere il vuoto
I loro passi risucchiati dalla voragine
il cielo un buco nero. Noi bighellonando tra i pianeti
rideremo di stupide ostilità umane
In voli
leggi

| 
|
|
|
"Per me non ci sarà nessuna pace,
per me che credo nell’eterna vita
dell’anima, perché più d’un loquace
essere troverò nell’altra vita:
mi rimprovererà, con sua mordace
lingua, d’errori in mia terrena vita,
e certamente non sarò capace
di
leggi

| 
|
|
|
un certo alone di magia ti avvolge
ed è quello stato di grazia
che ti fa veleggiare su navi di nuvole
verso le isole del sogno
a
leggi

| 


|
|
|
Grazie sole che oggi
hai colto un raggio
di luce dall’infinito
e l’hai steso
nella mia verde valle.
Mi ridono i colli
baciati da bianche nuvole,
e accarezzati da una leggera
e fresca brezza.
Rimbalza il mio cuore.
Leggeri e nudi i miei
leggi
 | 

|
|
|
parlami dei bambini, dici, ed io ti nomino le voci
dei morti poeti, le ore bagnate di pioggia e il salire
di vecchie stradine di paese, nel primo pomeriggio.
Ti parlo e mi sento toccare i capelli,
una mano ad occhi chiusi che s’infila
sotto la
leggi

| 
|
|
|
|
6862 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 451 al n° 480.
|
|