Visitatori in 24 ore: 13’083
519 persone sono online
Lettori online: 519
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’731Autori attivi: 7’456
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
♦ Graziano Ferrero | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 6863 poesie in esclusiva dell'argomento "Fantasia"
|
E comunque, l'alba arrivò...
gemente e dolorante,
- vecchia nuovamente sorta
s'accartocciò lungo i viali fumando nebbia;
risalì lugrube la ragnatela,
- chissà di quali incanti parlò al riccio
svelando ai sapori
leggi

| 

|
|
|
Planando
sulla valle del fiume dai mille suoni
ascolto
storie d'antichi conquistatori armati di magia
e un filo di brezza vespertina attraversa le conifere dalle tinte forti
mi porta il tuo canto d'amore, irreale
occhi cerulei striati d'aurora
leggi

| 
|
|
|
E nel chiuso
di questi gemiti di pioggia
cospargere voglio
di umori dolci, entrambi
- impalpabile miscuglio,
succhi densi ed impudenti-
Esaltante vertigine
di gutturale ebbrezza
e dita complici, al vaglio.
Calda, s'incastona una
leggi
 | 
|
|
Lia |
03/02/2011 19:45 | 2766 |
|
Cantarono i cigni sette volte
poi sorrise la terra al cielo
sotto l'orma di Leto.
Dopo nove giorni
e nove notti di dolore
cantò la sua canzone di vento
la palma abbracciata dal mito
e Delo, d'ogni mare isola vagante
si tinse tutta
leggi

| 

|
|
|
 | Una volta
ho visto
un vecchio
avventuriero
passeggiare
a piedi nudi
sul deserto
di Atacama...
non avvertiva
neanche un po'
il calore
della sabbia
e ad ogni passo
dava gas
alla sua trama...
vestiva
di uno straccio
impregnato
ancora
del
leggi

| 

|
|
|
| Conosco oltre le nubi
sopra il cielo
un luogo ancora
un altro cielo
dove l'azzurro è facile e ingenuo.
È lì che vado nelle ore
più leggere
a ricamare petali di luce
a immaginare un'altra vita
dai contorni
leggi

| 
|
|
| Teone |
31/01/2011 18:22 | 1331 |
|
Le donne del gobbo
sono senza le braccia
non lo attirano a sé
per baciarlo sul collo
Le donne del gobbo
nemmeno hanno mani
per carezzargli la schiena
donandogli brividi
Le donne del gobbo
non hanno desiderio
d'esser prese da un
leggi
 | 

|
|
|
Soffia
sulla polvere del Tempo
Disvela
i tesori
che il vecchio Baule
custodisce
Rilucono i Ricordi
di propria Luce
come fossero pietre preziose
ma non lasciare che t'accechino
col loro splendore
Ogni Ricordo
è una gemma
di gioia o
leggi
 | 

|
|
|
Apriti alla vita, sfogliala come fosse una margherita.
Ogni petalo un desiderio, un sogno, un sentimento vero.
Al centro la sua corolla, variamente colorata,
che avvolge, pistilli e stami, richiamo del tuo domani.
Non la sciupare, tienila stretta fra
leggi

| 


|
|
|
quel che senti
tra il mare e il deserto
è ciò che descive
il tutto in questa circostanza
il soave che oggi è questo
lo ritengo immenso
intenso, denso
leggi

| 

|
|
|
tra il dire ed il fare
tra celesti petali di cielo
su mossi prati cobalto
ed un fiore rosso
all'orizzonte da cercare
-camminare-
tra il dire ed il fare
un porto sicuro
su sponde al pensiero riflesse
- attraccare-
tra il dire ed il fare
ali
leggi

| 

|
|
Midesa |
28/01/2011 18:44 | 4534 |
|
Spenti i merluzzi, tacciono gli squali,
mormora lento il mare questa sera,
i pescatori quietano i gambali.
C'è una magia che prima non c'era.
Parlano piano calamari e polpi,
gabbiani in volo molle e silenziato,
qui non si ascoltano
leggi

| 
|
|
|
 | E ...per giunger fino a te
solcherò il buio
ai confini della notte.
Sarò foglia aggrappata
al triste ramo,
un raggio di sole che
sfiora la tua pelle, piano.
Sarò la rugiada
che bagna l'erba al mattino,
una goccia
leggi

| 

|
|
|
 | Sfrondo i petali
delle pagine
del nostro amore
Fugaci rimembri di ieri
sprazzi di luce
che squarciano il cuore
Leggero, asperso pervaso
come manto
di candida neve
accanto discosto
Scivola il silenzio
le stagioni
atterrano sulle
leggi

| 
|
|
|
| Revirei todas as gavetas,
Desfiz- me do imprestável.
Tirei a poeira e o mofo,
Dei boas vindas ao novo.
Abri todas as janelas,
Para entrar a esperança.
Gostei da casa arejada,
Senti- me como criança.
Tirei as roupas da
leggi

| 

|
|
|
|
dallo sguardo
le nuvole spogliate
intere distese di cielo
dal giro di una trottola
attraversate
-la fantasia-
note di versi
risalgono sentieri
mare di sillabe
immerse nei pensieri
come fresca aria di montagna
e campi sterminati
di margherite e
leggi

| 

|
|
Midesa |
27/01/2011 14:00 | 5024 |
|
la forza di questo paese
è una diga testarda di cera
che cinge un paesaggio di vulcani
da diversi secoli
e questo paese al tramonto
è come tutti noi
che laviamo ogni sera
in silenzio
l'insulto del fango
leggi

| 
|
|
|
 | Suadente nel sogno mi illumina il cuore,
sorriso smagliante e vestito a bicolore.
dentro lo scomparto del treno
non eravamo soli per onor del vero.
Sguardo languido con tanta passione,
non accettavo la provocazione
per principi e pudore,
mi
leggi

| 
|
|
|
 | Sei tenebra che m'abbraccia
in disciolta luce
sul collo per poi scuotermi il cuore
nel muto d'amore
quando allontani la ragione
a dar alito alla voce
Sei penombra
che precede lo spigolo
furtivo a scrutare
rifugio nella sponda
di
leggi

| 
|
|
|
Torno a quel declivio,
abbraccio con lo sguardo
l'ampia distesa sottostante
Apparirà
solo per un attimo,
non sarà facile vederlo,
già il viola della sera
si fà più cupo
e il vento ha ali fredde
Ecco
come
leggi
 | 

|
|
|
 | Indimenticabili sospiri ritornano indietro
nel labirinto che ho percorso senza filo,
urtando spigoli di memoria e vomitando
rabbiosi e impotenti versi d'aiuto
che rimbalzano come proiettili di gomma
sulle mura dell'incertezza.
Smanio alla
leggi

| 
|
|
|
 | Stelle
piccole e solenni
inchiodate su nel cielo
incastrate nella notte
per saziare i nostri sguardi
per far luce sui ricordi...
Stelle
antiche ed orgogliose
disegnate coi pastelli
ritoccate con maestrìa
ispirate nuovi balli
con la
leggi

| 

|
|
|
Stremata è la cadenza del tuo passo
flebile la forza
stonatura che al palpito di pietra
si assopisce
già fingi il sonno
levigato
ventricolo sventrato
dal tempo e dallo spasmo del respiro
intonso, hai consumato gli angoli del
leggi

| 
|
|
|
Rincorrevo ombre
e l'ombra
lentamente
mi divorava.
Quando allo spirar del giorno
lo specchio smise di riflettere la mia immagine
iniziò la ricerca di me stesso.
leggi
 | 

|
|
|
Mondi accesi di nuvole rosa
Giocano
Attendono occhi che leggendo arcobaleni
Piangono
Ascoltano note che anche mute
Parlano
Dettano rime ch' anime nobili
Leggono
Riflettono luci che dal gelo
Scaldano
Lasciano libertà agli esseri
leggi

| 

|
|
|
al Mondo
esiste tutto
quel che il cuore di un uomo può
immaginare
ma nonostante quello che
gli uomini possono sognare
anche nel tempo
non sarà mai tutto quanto
L'occulto
è una luce
insopportabile
da qui
l'unica
leggi

| 
|
|
|
Intreccio fettuccie d'azzurro
al risveglio di un sogno
nel gelido fiato di un mattino d'inverno
e il tamburare sulla via dei miei passi
vestiti di vento
Annodate alle tue le mie mani
in questo sfiorarmi orfano di una carezza
C'è
leggi

| 
|
|
|
 | L'ondeggio tuo è di giada
sinuoso avanza
al di la del prevedibile
Boccheggio il sapor agro dolce
passeggiare con te a piedi nudi
fra sabbia e fuscelli che si
son fatti rovi
Mai sarò menestrello
canto per amore
fraseggio per
leggi

| 
|
|
|
 | Sole era alta bionda e slanciata
sicura curata tutta truccata
durante il giorno mettea scompiglio
trattava i subalterni con acceso cipiglio
Luna né alta né bionda e rotonda
incerta sciatta e un po' rubiconda
di giono dovevasi
leggi

| 


|
|
|
Mimo
sul divano il fascino
lulu e la sua lacrima,
maestro mi illumini
sfondo nero su rosso
musica dirompente,
una foglia cade dal palco,
batte le mani l'emozione
un bambino grida il suo sorriso,
danza dai disegni sinuosi
ti avessi
leggi

| 


|
|
|
 | Sei Un sogno rimasto a metà
che avrei voluto poter definire
vivendolo davvero in questo -reale-.
Con te un niente sarebbe bastato
e tutto il sogno si sarebbe avverato
insieme avremmo potuto viverlo davvero
almeno per un giorno -questo sogno
leggi

| 
|
|
|
|
6863 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 4561 al n° 4590.
|
|