Visitatori in 24 ore: 3’339
302 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 299
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 351’184Autori attivi: 7’486
Gli ultimi 5 iscritti: Angelo Spirito - Jenny Maniaci - sergionew51 - WilliamFloob - Roberta Pelle |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Venere Cesareo
Le 109 poesie di Venere Cesareo
|
 | Fra cent'anni
quando più non ci saremo
queste pareti avranno
l'eco delle nostre voci?
E le piante, il giardino,
se ancora ci saranno,
brilleranno di luce al mattino?
Canteranno gli uccelli a primavera
dolci melodie fino a
leggi

| 

|
|
|
 | Anche quel triste momento
ha sepolto
la sabbia del tempo.
Ogni emozione vissuta
pian piano diventa
un'immagine sbiadita.
E così, scavo nella memoria
per ritrovar macerie
di quel lontano e triste sentire,
così distante,
come se a
leggi
 | 


|
|
|
 | Vorrei,
i nostri più dolci segreti
diffonder nell'aria
di questa incerta primavera
Accendere il sole
dei nostri momenti più teneri e caldi,
vorrei.
Spandere la gioia di quei giorni felici
in un girotondo di emozioni.
Calde e
leggi
 | 

|
|
|
 | Echi di primavere lontane
negli angoli già
remoti della memoria,
risuonano
sul freddo marmo.
Danzano
piccoli fiori viola
sul nero asfalto,
calpestati
da malinconici passi,
percossi
da vento ignaro
della tua esistenza
ora sepolta...
leggi

| 



|
|
|
| In questo solenne silenzio
gracidano le rane
le rondini si rincorrono
scendendo in picchiata
sul dorato grano.
Alberi immobili e solenni
nell’incantesimo
di una natura ferma e solitaria
di un arido luglio.
E mi perdo in un sentiero
dove sola
leggi

| 
|
|
|
| Voglio scoprire angoli magici
Dove bimba poter ritornare
Con gli occhi lucidi per l’emozione
E nel cuore sentire una canzone
Una canzone antica che il cuore ristora
Una risata amica che dall’anima affiora
Risate bambine, verdi come i
leggi

| 
|
|
|
| Ci fu un tempo in cui credetti
di poter guardare al mio passato
di poter progettare il mio futuro.
Ci fu un tempo così lontano, così vicino
in cui pensavo di poter gestire le emozioni
ma puntualmente erano le emozioni che gestivano me
le lasciai
leggi

| 
|
|
|
| Potrebbe arrivare ancora una volta
questo caldo e ovattato Natale
come un tempo... silenzioso
come neve che scende
leggi

| |
|
|
| Una canzone per te,
per te
che in un giorno di sole
te ne sei andata
lasciandoci nel buio e nel dolore.
Bambini sperduti
ora siamo noi
senza più radici.
Più non vedrò i tuoi occhi
e quel sorriso che mi accompagna
da quando sono venuta al
leggi

| 
|
|
|
| Ora, ricominci a cantare
la tua storia di nuovo a narrare
cantastorie solitario
non ti curi di essere ascoltato
e le
leggi

| |
|
|
| Posso scorgervi
guardando in basso
voi non tremate al vento
non temete il calpestìo
orme fatali
non vi danno
leggi
 | |
|
|
| E corre amaro il tempo...
racchiudo l’essenza
di un illusorio
infinito abbraccio
e corre...
volge a noi le spalle
leggi

| |
|
|
| Ottobre
un leggero e sommesso
moto dell’animo
sentieri battuti dal vento
il verde che si consuma
in un lento digradare
di forme e memorie
accese di malinconia.
Ottobre
il silenzio dell’anima
trafigge le sere ridondanti
di colori troppo
leggi

| 
|
|
|
| Un brulichìo di raggi
su sabbia dorata
come allora...
un bambino corre
poi nell’onde si tuffa
ancora e
leggi

| |
|
|
| Oltre il cancello
un gallo canta
un’antica canzone
ora...
come un tempo...
un gallo
oltre la rete
cantava
una
leggi

| |
|
|
| Silenzi d’erba
di spighe curve
ad annusare il vento
silenzi d’ombre
che si spandono al suolo
in un abbraccio senza
leggi

| |
|
|
|
Cerca la poesia:
Invia un messaggio privato a Venere Cesareo.
| Nel silenzio
a te ritorno...
e odo un leggero
stormire
di verdi foglie
all’imbrunire.
Nel silenzio
un fremito di vento
sulla pelle.
Trema e vibra
leggi

| 
|
|
|
| Sogni
Ditemi,
dove posso ritrovare
quei pezzi di voi
che il vento d’agosto
su azzurre colline
ha disperso.
Io
leggi

| |
|
|
| Una nuova stagione
Ora... il senza tempo
acceca la vista
di tanto calore e,
osceno...
diffonde
il suo
leggi

| |
|
|
| Tacito scorre il fiume dei ricordi,
in mille rivoli si disperde
nel buio brillano
lucciole silenziose
le emozioni vissute.
Dormono i ricordi
nascosti in fondo al cuore
ma basta poco per farli destare,
basta una musica soave
l’odore del mare,
e
leggi

| 
|
|
|
| Tu, splendida musa
colori le mie notti di sogni
lucciola solitaria
al mio petto ti stringi
ma sei aria.
A te affidai la
mente smarrita
ti invoco nei momenti
bui della vita
quando l’anima sussulta
al vento d’autunno
ma tu sfuggi
come aria
leggi

| 
|
|
|
| Brandelli di sogni
raccolgo
all’imbrunire,
briciole d’anima
sparse nell’aria
di cinguettii d’aprile
mentre,
grattando sull’asfalto
rotolano via
leggi

| 
|
|
|
| Così sono arrivata
ai confini di
quell’angolo
d’estate
che riposa
nella memoria,
luce dell’anima
nel grigio di
giorni asfaltati.
Lì
ho incontrato
chi ha
lasciato
la corsa
e va intrecciando
sogni sul capo
e sta,
avvolto
leggi

| 
|
|
|
| La sento arrivare,
signora elegante,
indossa un vestito
di seta frusciante.
Si librano voli
nell’aria rosata,
un dolce canto
sussurra il vento
con voce flautata.
Poi luce riflessa
di rosso tramonto
indora la siepe
ma è solo un
leggi

| 

|
|
|
| Dove abitano gli angeli?
Il battito antico della terra
ansima nel petto dei mortali.
Indossi una maschera
e non puoi vedere,
è nebbia la tua mente.
Scorgi un volo libero
il falco vola via librandosi
ma sfugge alla tua presa.
Rimane
leggi

| 
|
|
|
 | Primavera,
timida ti affacci
sulla soglia dei cuori,
stretti ancora
dalla morsa del gelo
titubanti corolle
gialle di sole
petali puri e bianchi
si offrono tesi al cielo
sembrano pronti a volare.
È già azzurra l’aria
esplode
leggi

| 
|
|
|
| Vorrei poter fermare la mia corsa
e assaporare solo il qui ed ora
per non sentire poi quell’amarezza
di chi non gode appieno ogni momento
di questa vita l’incanto.
Poter posar lo sguardo su ogni cosa
salutar la folla e salir sull’alta vetta
e da
leggi

| 
|
|
|
E tu che la morte temevi
inerme di fronte
all’eterno mistero
pur nel dolore gioivi
e sorridevi delle tue
angosce ed ansie
scacciando via
quell’ineffabile sgomento
del tuo consumato sentire,
così,
m' insegnavi ad amare.
Sento che ci
leggi

| 
|
|
|
 | Sola sul bordo del fiume giaci,
foglie caduche e gialle
come uccelli dispersi
cadono al suolo,
come lacrime scendono
gocce di pioggia
dal grigio cielo
Triste è la terra
che ti vide saltellare
come farfalla felice,
pieno di sterpi e
leggi

| 
|
|
|
| Come foglia
accartocciata,
nei cespugli
celati dalla sera
si rifugia la mia anima
nera.
Oh sera!
Sei tu che dai conforto
al mio sguardo
velato di pianto!
Silenziosa e
malinconica sera,
distendi puntuale
il tuo velo
come sorriso
largo e
leggi

| 
|
|
|
|
109 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
|
|