Visitatori in 24 ore: 13’804
502 persone sono online
Lettori online: 502
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’634Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 6863 poesie in esclusiva dell'argomento "Fantasia"
|
 | Appaga quel scivolare
d’acqua lungo la schiena.
È sensazione lieve e vellutata
come languida carezza.
Un sentor di
leggi

| 
|
|
|
| lascia che sia
più che naturale
da una forzatura un pastrocchio ne verrebbe
come l’idea di ritagliare lettere
per "confezionare" una poesia
fa’ che sia lei
a visitarti col suo azzurro fuoco
ti salga fin dalle viscere
ti cali nell’humus della
leggi

| 


|
|
|
Un'anima deserta
rifugia pensieri.
Nell'intricato mistero
un cielo velato di polvere nera
...indugia...
tra strade di pietra e irti filari.
Lontano
leggi

| 
|
|
|
 | Si sono ritrovate
davanti al caffelatte nel bicchiere
per fare la prima colazione
due amiche coccinelle
ed era un conversare
fitto di tante cose
che non posso citare.
Così per iniziare
serene le giornate
dovremmo un poco fare:
stare con
leggi

| 

|
|
|
| Nel freddo
di un'anima arida
pensieri persi
nel suo deserto
portano all'imbrunire
di quel che fu;
or nella penombra
di mura silenziose
corrono essi
al tempo in cui
parole eran fiabe,
ma tra luci tiepide di candele
tremuli germogli di
leggi

| 
|
|
|
Disse mia nonna tempo fa:
"figlio mio oggi vivi la tua età".
Noi il vissuto raccontiamo:
'tu sei l'oggi e noi più niente siamo".
Corri felice tra gli uomini e amore:
"nella foga della vita senza
leggi

| 
|
|
|
Nuovamente il sole
le nubi del mare asserena;
la sfera del mondo più amara,
nel languido pianto del mare,
è rima di fuoco e risuona.
C'è il cuore,
non più sospeso nel buio,
che ascolta la vita tornare
ed ogni momento
leggi

| 
|
|
|
 | Quella gioiosa
volontà cristiana, chiede aiuto
a suo Padre perché sa che la Sua non
è solo sapienza umana; lo gridano con
forza ai quattro venti, per capirlo
non solo i sapienti.
Noi usciremo dalla
vita terrena tutti solo
leggi

| 
|
|
|
Van gridando è risorto
È certo!
C'è chi scuote il capo e non dice parole
pensa ...meglio tacere che obbligarsi a mentire
non crede... non ha visto nulla e nulla può dire...
Il batacchio risuona più forte
spezza
leggi

| 

|
|
|
Dopo tre dì ch'eran mute per lutto,
squille gioiose ripreser a suonare,
ch'era, da morte, risorto 'l Signore.
Quello che in Croce sembrava distrutto,
nel Sepolcro non s'è fatto trovare,
creando nelle donne grande stupore.
L'uomo
leggi

| 

|
|
|
L'alba è radiosa:
l'ultima stella sposa
il primo raggio di sole
e le umili viole
depongono sul prato
una lacrima
per l'amato figlio
del
leggi
 | 

|
|
|
Libera dal fardello delle angosce,
il soffio vitale infuso nella carne,
che soggioga smarrito nell'inquietudine.
Ribalta i macigni dello sconforto
che schiacciano l'umana essenza.
Rialza le membra affrante
in quell'aria di consueta
leggi
 | 
|
|
|
Dinanzi al Sepolcro
raccolgo nei miei occhi
la Tua storia
d’amore, d’inquietudine
di salvezza e di speranza.
La storia di un Uomo
che è di tutti gli uomini:
lottare contro le onde
con la fatica dei giorni,
la grazia di rialzarsi
sullo
leggi
 | 

|
|
| Julie |
15/04/2017 15:35 | 1684 |
|
E in quel vento
che scuote le fronde
volando ogni foglia
un Fiore
strappato alla vita
si perde al tramonto
Non muore il respiro
del cielo
leggi

| 
|
|
|
Non vi sono popoli
occultati dall’ombra
mano guida giungla
divina.
Dio risorge al luccichio terreno
ferma spettro
bollore di pace.
Sommerge pensiero
di chi vuole la guerra.
Erge l’amore nella vie di fuoco.
L’ode al Padre Saetta di
leggi

| 
|
|
|
|
Il mondo sul Golgota si è fermato
un tuono un lampo diluvio fragore
trema la terra il cielo oscurato
lava peccati e mali il rumore.
Volo di colomba sopra al sepolcro
risorgere vita forza dell’amore
mistero divino del credo il fulcro
fede
leggi

| 
|
|
|
aleggiavo "per l’aere"
-io figlio di Venere- o
era il mio doppio incorporeo che
con molte frecce al suo arco
germinava amore
vedevo
nel
leggi

| 


|
|
|
Anch'io salivo sull'ultimo pianeta
toccavo gli attriti della polvere,
cercavo lo scaffale sudato.
Un bambino che legge
sa già guardare dentro l'acqua;
è un astronomo antico un palombaro
che trattiene il respiro
per sentire i
leggi

| 
|
|
|
E tu...
e mi guardavi dentro
tra le ciglia e il mento.
E tu... dicevi
meriti il Mare e il Vento!
All'alba Chiara.
Sollevata dall'angusto velo.
E lo sguardo di un verde strano
a scorrere nelle grandi vene
a salire, a salire tra la giugulare
e
leggi
 | 

|
|
|
Di un ramoscello di pace
poggio la mano al vento, gli occhi
del domani, in un filo di voce
coperto di lacrime e anima
si svuota un sorriso
oltre ogni altra faccia,
e dei respiri assorti,
bucano le ore, i tormenti.
Non è solo un
leggi

| 

|
|
|
 | Il volto del Risorto
Un ultimo tocco di campana
irrompe nell ’aria
e domina il silenzio
dopo tanto brusio...
Questo giorno inizia
con un cielo senza finestre
e il volto del pomeriggio
ha veli di mestizia
quanto la nebbia padana.
- Breve il
leggi

| 

|
|
|
Nella veste bianca
i segni del martirio,
i Suoi passi eran silenti
sull’umida erba
e la terra sfiorava.
Parlò a discepoli e
agli amici di sempre
con angelica voce
predicando ancor la Pace.
Con i Suoi lucidi occhi
tutto il mondo
leggi

| 
|
|
|
Angeli scendono dal cielo
a voler proteggere,
a portar la pace in terra
salvando dalla malvagità,
sconfiggendo l'arroganza,
scoraggiando la prepotenza.
Il regno dell'amore vincerà,
tutto sarà libertà e
leggi

| 
|
|
|
Dentro una bolla
faccio bolle di sapone
sperando che non si sciolga
assumo una strana posizione.
Faccio bolle enormi
bolle viscose
scivolano sulla pelle
esplodono, ma non fan rumore.
Viscide ma belle
peccato non siano eterne
bolle dentro
leggi

| 
|
|
|
Resta una sensazione
così simile a un gesto
pensato o tradotto in una lingua nuova;
una falda
leggi

| 
|
|
|
accarezza dolcemente le stelle
spettinane le chiome
cosicché ti facciano le fusa
prendine in prestito tante, oltre
quelle che puoi e ancora
fanne dei sacchi
con teli di nuvole
ognuno ne porti con sé
anche chi non può
anche
leggi

| 
|
|
|
Rievocar l’antico conflitto, poco
festoso momento, solo capriccio e
ricevere ci spetta. Non spostato
riesco a carpire il sapore del vento,
festanti fazioni guelfibellini
ricorre passata disarmonia:
ambosessi, misti due complessi.
Quatti
leggi

| 
|
|
|
Si innalzano su orizzonti
pudiche nubi che formano lineamenti
di uno spirito di pace
ogni essere speciale prega a mani giunte
al rinnovamento dell’anima
di ogni pianta di ogni vita
ogni centimetro di terra bruciata da scontri bellici
con
leggi

| 
|
|
|
averci l'abitudine a leggere al buio
inghiottiti dai rumori dei bus che scompaiono
un attimo prima vederli per aria
girare gli angoli di casa,
trovarli sotto al tavolo alle sei di mattina
attratti dalla luce del fornello,
dividere in venti un
leggi

| 
|
|
|
Al “Genio” della lampada fatata
dell'Aladino ho stamattina detto
mi suggerisse tosto un bel sonetto
e la poesia venisse pubblicata.
Lui m'ha risposto: “E' cosa a me vietata
il pensare per te verso perfetto,
a questa impresa io non mi ci
leggi

| 

|
|
|
 | Il principe si addormentò nel bosco
il suo cavallo bianco starnutì
dalla sua bocca un vento forte fuoriuscì
la mela avvelenata rotolò con fare losco.
Un lupo infreddolito scappa e si rifugia
dopo che Cappuccetto Rosso l’ha morso,
presenti sono i
leggi

| 
|
|
|
|
6863 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 931 al n° 960.
|
|