Visitatori in 24 ore: 20’035
902 persone sono online
Lettori online: 902
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’151Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 1551 poesie in esclusiva dell'argomento "Fiabe"
|
In uno scenario avvolgente
Di tinte cangianti
Il cielo intonava note sublimi.
Raggiante Elios, avvinto
nel seducente incanto
di profumati pollini
Schiudeva
sull’altare del tempo
La primavera nel cuore.
Delicati petali come
leggi

| 


|
|
|
Il giorno, fuori dal tunnel,
a riveder la luce
il giorno senza più bandiere,
se non quella di sole,
il giorno delle mani strette
senza armi da puntare,
il giorno delle parole
e mai più del silenzio
e il giorno dell'ascolto
senza
leggi

| 
|
|
Mavec |
19/04/2014 19:44| 1077|  |
|
Sul prato la bimba
dai riccioli d'oro
con gli occhi di sole
la merendina mordicchia
come Venere nei boschi
il suo sospiro è un dolce incanto
di primavera
strane tinte hanno i petali
arruffati dal vento
dai girasoli alle viole
che
leggi

| 

|
|
|
Giacevano soli,
senza amore,
privati del contatto
e nel silenzio.
Cercavano un amico,
un amore,
una carezza,
una parola.
Arrivò il sole
e li ravvivò.
Arrivò la pioggia
e li abbeverò.
Arrivò una
leggi

|  | 

|
|
|
 | Lontano isolarmi dal mondo
fischia il vento dell’amore
ballare ho visto costumi smaglianti
nella musica del vento
S’aprivano al cielo
petali d’essenze schiudendo
grazia e eleganza
come nobili regine
davano il passo alla danza
Mente
leggi

| 
|
|
|
Danzavano i papaveri nel campo,
quasi nascosti dalle spighe d'oro,
spargevano nel vento i rossi petali
che la donna felice rincorreva.
Si colmavano di gioia i cuori puri,
seppellivano deserti e anche rancori,
per accendere quel fuoco sacro,
leggi
 | 

|
|
|
 | Il fauno seguiva
il selciato biancastro
per la via del bosco
mangiò qualche
mela
la dolce delizia
rallegra la vena
e l'estro giullare
vi suona una nenia
Rintocchi di zoccoli
lungo il sentiero
Creature caprine
gli giunsero
leggi

| 
|
|
|
 | Si offrono al sole
a petali aperti
tra battiti d'ali fruscianti
e farfalle in amore...
sembrano farsi sempre
più belli e più festosi
investendo l'aria
si affidano al vento
profumando i sogni di tenerezze
nel silenzio del
leggi

| 

|
|
|
 | "Non c'è più bisogno
di nessun fiore
perché la malinconia
sta per appassire
si è perso l'amore
in mezzo a un giornale
si è seccato un petalo
del nostro amore"
Così cantò la danza dei
leggi

| 

|
|
|
| Al soave magico canto
di una dolce fatata fanciulla
nel giardino incantato
la vita eternamente
germogliava.
Stupendi fiori
di variopinti colori
danzavano con eterea grazia
rivolgendo il loro splendore
alla candida bellezza
di colei che
ad ogni
leggi

| 
|
|
|
 | Danzavano i fiori
nel bosco incantato
coi petali al vento
leggiadri nel cuore.
Movenze eleganti
nell’etere pura
nel sole
leggi

| 
|
|
|
Profumato fiore elevi curioso
lo sguardo verso l'orizzonte libero,
e ancora più su nel blu incantato
da quella mano fatata creato.
Nasci dal semplice bulbo e hai sfidato
la resistente spinta della terra madre,
senza indugio tenace ti sei
leggi

|  | 
|
|
|
 | Danzano corolle al cospetto del vento
s’inchinano sinuosi gli steli dei fiori
avvinti nell’intreccio delle foglie
l’ombra riflette un allegro minuetto
si schiudono i petali alla luce del sole
adornati da gocce di rugiada
gioielli di perle per il
leggi

| 

|
|
|
 | C'è un vecchio mulino
accanto al fiume verde
seminascosto dai salici
diroccato e cadente,
la ruota più non gira
nonostante la corrente
la forza ha del tempo
quando lì si portava
il grano e il granturco
che la mola
leggi

| 


|
|
|
 | E' un nido di parole
la Fiaba che di te mi porto dentro...
In codice segreto, la chiave,
a liberarne il cuore...
E' il codice segreto dell'Amore.
Li ho decodificati tutti
i tuoi messaggi,
oggi;
mentre, fitto fitto,
conversavano i
leggi

| 


|
|
|
|
| Passerai di qua, ora lo so,
sconosciuta e lieve,
serena e breve,
passerai per versare la tristezza
nella tristezza allegra.
Che ore sono?
La giornata si è allungata.
Ma anche questo sole,
per amore o disperazione,
si taglierà le
leggi

| 
|
|
|
 | "Un immenso magazzino di granaglie"
disse ad una compagna una formica
mentre trasportava un grosso peso
"è il mondo indubbiamente desiderabile"
"Una distesa sterminata d'arachidi"
gridò una
leggi

| 

|
|
|
| Quella luce così insinuante
illuminante
lucida
dalle forme inaspettate
dalle gambe aperte
m'attrae...
quella finestra
porta spalancata sul tutto del niente
buco da succhiare
scatola senza sfondo
io sto qui
eremitando il sottile
leggi

| 
|
|
|
 | Un lampo, poi un boato
e trema tutto il vicinato.
Spauriti i messi piccioni
desertan veloci i balconi.
A tal vista si leva fastidioso
lo strillo dell'uomo furioso.
"Il messaggio è importante
ha da arrivare all'istante".
Il
leggi

| 

|
|
|
Conhecido na floresta
Como o grande comilão
De frutas pingo de mel
Assim era o urso Rafael
Mal amanheciam os dias
Começavam as estripulias
A procura das colmeias
Distantes das alcateias
Mamãe Ursa advertia
O perigo da
leggi

| 

|
|
|
Aveva un carretto rosso
pieno di sassi colorati
sembravano diamanti
sembravano pietre preziose.
Lisci erano i suoi pochi capelli
strie bianche sulle basette
e scarpe che somigliavano a ghette.
Vendeva sassi
diceva a tutti che erano magici
ma
leggi

| 
|
|
|
 | Camminava
tra le rose di maggio,
la piccola Nevespina.
Amava
i ranuncoli e le primule
che il bosco di primavera
le regalava.
Sentiva il canto
dei pettirossi
al mattino,
ed il rumore dell'acqua di fonte.
Un giorno
la prese con se'
la neve di
leggi

| 


|
|
|
| Gennaio, piccoletto
si trastulla nel suo letto
febbraio, corre via
trascinandosi allegria
marzo, rovescia l'ombrello
e mi ruba il cappello
aprile, sogno un viale
al profumo delle viole
maggio, piove il sole
sul roseto in fiore
giugno,
leggi
 | 
|
|
|
 | Suonava,
per la stradina,
il vecchio Musicante di vita.
Piano, con dolcezza,
spargeva le sue note
al vento.
Affaccendata, la gente
distratta, ogni tanto,
si fermava.
-"Non voglio
ascoltare
questa musica gentile",-
disse un
leggi

| 


|
|
|
Teotônio, o tatu peba
Despediu- se da família
Para buscar alimentos
A fim de sustentar a cria
Nascida há poucos dias.
A mamãe tatu dedicada
Cuidava dos três filhotes
Cantarolava as cantigas
Que aprendeu com
leggi

| 

|
|
|
In un tramonto illuminato a giorno,
Amore chiese aiuto alla Fortuna;
"Ti prego amica mia, restami accanto,
non vi è che deserto in questa duna...
Aiutami a trovare un lieve rivolo,
in cui il mio dolore si possa placare,
aiutami a
leggi

| 
|
|
|
 | Anouk aveva un gattino,
un gattino verde.
Mangiava caramelle colorate,
come l'arcobaleno:
il rosso
della fantasia,
il bianco
della purezza...
Il gatto
era il suo prato,
un prato verde...
Rosso, bianco, verde...
Un giorno
venne
leggi

| 


|
|
|
 | Correva,
spensierata
lungo il limitare del bosco,
la piccola Sherazade.
Vide
una nuvola grigia
farsi cupa
all'orizzonte.
-Correrò, e terrò
le rose della mia giovinezza
tra le mani...
Nessuno potrà
rubarmi
i miei
leggi

| 

|
|
|
Lo pescator pescava,
su pè la scogliera
ma quando venì la sera
lenza ancor menava ...
Con la canna in mano
sotto l’affascinante luna
anco il filo tirò lontano
sperando ne la fortuna .
Ma senza pena alcuna
pè
leggi

| 
|
|
|
 | Hai mai visto
quanta meravigliosa bellezza
hanno i visi
dei bambini?
Essi cantano,
con la loro gioia
di vivere.
Le loro menti cercano
una armonia nelle cose.
La regola
è semplice:
vola,
cerca la luce...
Cerca
la meravigliosa
leggi

| 

|
|
|
 | Vagava,
per il bosco d'Inverno,
la fatina Rosso- vestita.
Portava
con se'
il canto
del piccolo usignolo, che s'era
posato sulla sua mano.
-Ascolta
il ruscello,
che canta, e guarda
il rumore, lieve,
dei piccoli folletti
del
leggi

| 


|
|
|
|
1551 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 631 al n° 660.
|
|