Visitatori in 24 ore: 11’673 
       
      511 persone sono online 
            Autori online: 2 
            Lettori online: 509
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’607Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava          | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            mfm Luigi Mancini
            Le 366 poesie di mfm Luigi Mancini
             |  
            
            
  
  
    
        L'amore mi mette una mano alla gola 
stringe forte, non mi fa respirare. 
Non c'è buio che non abbia i suoi occhi. 
Non c'è posto che mi tenga al sicuro. 
Il profumo mi segue ovunque, 
mi ritrovano sempre i suoi cani 
e annusano e leccano
leggi
 
   |  
  
  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
        Era un viale di fine settembre, 
me ne andavo disperato nei luoghi ... 
ero sempre distratto dal vento, 
lo guardavo attraverso le foglie. 
Era una sera di fine settembre 
e come la poesia non ha mai parole 
così l'amore ho potuto solo
leggi
 
   |  
  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
        Sento un mare 
agitarsi nel mio silenzio 
è la voce del tuo 
che mi arriva cantando 
e tace tutte le cose. 
Sento le
leggi
 
   |  
  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
        Non credere sia il vento 
a soffiare tra i tuoi capelli 
le armonie confuse di un ricordo. 
Sono io che affacciato e distante 
sfondo la sera e sulla tua ringhiera 
con dita invisibili mi arrampico 
fino a soffiare tra i tuoi pensieri 
spettinando ogni
leggi
 
   |  
  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
        Voglio illudermi che anche tu 
a volte ti illudi di me. 
Se senti mai la mia vita addosso. 
Il deserto arido della mia sete. 
Il fiato sul collo del mio pensiero. 
Il tocco leggero sotto i vestiti 
delle mie mani che scavano l'aria.
leggi
 
   |  
  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
        Come il vento avvicina i fuori,  
tu mi sfiori le invisibili carezze  
della tua essenza. 
Sei l'ovunque del mio girovagare,  
la sostanza regina delle mie droghe. 
La tua pregevole natura,  
come la poesia  
ipnotizza sui rami le foglie,  
rimane
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Come ci arrivammo? 
Quali parole? 
Quali sentieri inventammo? 
Ci perdemmo e ci trovammo 
c'era il mare della stagione triste 
il vento t'impazziva sotto veste 
ci sfiorammo 
fu uno schianto 
una gioia nel pianto 
come l'onda nella sera 
che sbatteva
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Amo la pioggia nei cortili  
e poco distante 
il sentiero sconosciuto 
che abbandona e si perde... 
Amo senza nome e senza forma. 
Nascondevo le parole 
ma quando poi veniva sera 
alla freddezza della luna 
con la giacca più leggera 
le dicevo
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Non è un gesto 
non una parola 
un colore 
una ragione 
di lei amo la persona 
le viscere al suo interno 
il viaggio verso l'inferno 
dei suoi peccati adorabili.  
Lievi e curative 
ma non per le sue mani 
erotici e sotili 
ma non per i suoi
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Passerai di qua, ora lo so, 
sconosciuta e lieve,  
serena e breve, 
passerai per versare la tristezza 
nella tristezza allegra.  
Che ore sono?  
La giornata si è allungata. 
Ma anche questo sole, 
per amore o disperazione, 
si taglierà le
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        La potenza del vento, 
la sua leggerezza  
tra i fili d'erba, 
il profumo, 
il suono del silenzio, 
quando il parco  
è privo di altri e rumori... 
quante volte,  
questa gioia labile,  
mi ha salvato la vita,  
questa vita  
che mi languisce
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Voglia della tua profondità 
gioco viscido della tua gola 
gli artigli rossi di ogni parola 
fuoco umido di labbra salate. 
Sottile impronta dei passi nudi 
rampicanti alle caviglie 
spettri e meraviglie. 
Della tua schiena, la tortura, 
il bacio
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ci sono anime 
che, anche se distanti, 
eludendo la prigionia  
della carcassa umana, 
riescono ad incontrarsi  
negli angoli più sperduti
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Vorrei sentire su di me 
la carezza del tuo respiro. 
Impiccare questa noia 
alle lancette delle tue ore. 
Sanguinare di malinconia, 
triste della tua tristezza. 
Ritrovare una gioia breve, 
nella brezza delle tue sere. 
Vorrei essere dove tu sei 
per
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Non ci sarà istante  
di questa vita terrena  
o in quella ipotetica che mi spetta,  
se una vita mi spetta  
nelle ipotesi oscure dell'al di là,  
in cui io non coltiverò per te,  
i frutti malsani del disprezzo.  
Non
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Fragile dunque è lei?  
Lei che mette forza alle foglie sui rami?  
lei che parla con parole d'acciaio  
e intima silenzio al vento mormoratore?  
Io non credevo potesse essere così alata, 
la grande notte disperata,  
quando tra i suoi
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
        
         
        
         
      Leggi la biografia di questo autore! 
      Invia un messaggio privato a mfm Luigi Mancini. 
 
    
     
     
    
          
  
  
    
        Smetteranno prima o poi, 
i miei pensieri e anche i tuoi 
di incontrarsi quand'è sera 
e di baciarsi fino all'alba. 
Non sei mia e chi ti guarda, 
trova in me solo disprezzo,  
non sei mia e, a caro prezzo 
pago la vita senza averti 
tutti i
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        La vacca senza scollatura, 
senza corto alle mutande, 
scioccherie all'armatura, 
e leccornie al bar dei vermi, 
non farebbe così paura. 
La vacca senza i tacchi, 
è poco meno di un'altra uguale. 
Vorrebbe il porco  
ma trova il
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        I ricordi vanno e vengono, 
sono come le persone, 
hanno faccia, peso e nome, 
hanno un battito, un profumo. 
Dei tuoi ricordi mai nessuno 
avrà il mio vestito nero, 
ti scivolai così leggero 
che non ho faccia e non ho nome 
nel corteo dei
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        E tu mi giri intorno 
E tu inginocchi il vento 
che succhia more al tempo 
dei miei pensieri sporchi.  
E continui a girare, 
astratta e spalancata,  
umida, spietata, 
velata, in trasparenza. 
Così questa tua assenza, 
conduce il mio
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Radio accesa e straccio sul vetro: 
appena hai un silenzio,  
me la canti una canzone? 
Noi non ci conosciamo,  
ma c'incontriamo ogni sera. 
Lo so che non ci credi, 
ma sono quello sulla panchina. 
È possibile stare di fronte  
e guardarsi di
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Per le tue mani, canto 
il silenzio soltanto. 
Per le tue mani belle, 
per le tue cosce, belle. 
Ai tuoi capelli, soffio 
il vento che ti canto,  
non è vento soltanto, 
se nel tragico luglio,  
il malinconico voglio 
si posa sul tuo seno. 
Ai tuoi
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Leggi al di là della triste stesura 
forse c'è scritto che ho solo paura 
e tengo nella mano 
la mia mano che trema... 
per portarmi lontano, 
dove tutto è com'era. 
Se c'è troppo silenzio 
finisce che cado... 
mi guardo
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Non serve a niente  
passeggiare nel pomeriggio,  
non è più tempo  
di passare e ripassare  
nei pressi di lei. 
Non è più luogo. 
Non è più l'ora...  
Nessun accadimento  
dietro l'angolo di via Diaz,
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Di tutti i me che ho vissuto,  
questo è quello più coerente  
e, senza dubbio, il più inutile.  
Alcuni mi son rimasti nella mente,  
quello sulla bici da cross,  
non lo dimenticherò mai.  
Mi entusiasma il dribblatore,  
i
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Mi viene da ridere, 
proprio mentre vorrei essere... 
Tu come fai ad amarmi ancora, 
a resistere per me ogni sera, 
ad aspettare la volta buona, 
a dedicarmi la calda cena... 
Dimmi come fai, signora, 
ad esaudirti nei miei occhi scuri, 
a salvarmi nei
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Io mi ricordo un mondo, 
tanto da caderci dentro 
e sento ancora il bacio, 
il naso freddo sulla guancia. 
L'odore dei vestiti, l'inverno, 
i quaderni pieni di parole, 
il sapore delle prime sigarette 
e quello che sentivo  
nel passarti sotto
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Quando arrivi tu, tristezza, 
il vino amaro della tua gioia 
e l'argento delle mie sere, 
da non aver altro da bere, 
né altre muse da fumare, 
non ho scelta, mi devo morire, 
appoggiato sul dramma romantico 
di una tragica ringhiera. 
Quando vai
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        E se ti dicessi che mi piacerebbe molto, 
camminare di fianco alle cose che mi hai detto? 
Scegliere un tratto nell'incerta stagione, 
respirarti il profumo e berti le parole. 
Con lo smalto viola, distratta ti accorgi 
che siamo vicini ed è
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ti piacerebbe ora 
che non piove ancora 
ma tutte le cose,  
qualcuno senza forma, 
passando fluttuando, informa. 
Pioverà a momenti, lo senti? 
l'aria fatica a farsi respirare, 
va nei luoghi... 
là dove noi inventammo l'amore, 
si adagia
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             366 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |