Visitatori in 24 ore: 4’475
384 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 383
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’475Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 23339 poesie in esclusiva dell'argomento "Impressioni"
|
scrivo su un foglio consunto di lacrime
rompo il silenzio con lo sguardo profondo
intensa poesia d umanità
vivo il coraggio nelle gocce delle medicine
trema la crisi nei pensieri annodati nel buio
soffia l’anima sulla penna che scrive tuoni di
leggi

| 

|
|
|
arrivederci notte mia con gli occhi stanchi di medicine
nel silenzio del mio sonno la mia anima scrive nude poesie di verità
vola la rondine nella traiettoria luminosa delle stelle
l’emozione fortissima dell’attimo stilla la santità delle parole
nel
leggi

| 

|
|
|
S’erge maestosa
l’avita rocca
pregna di ricordi
di sudate maestranze
Scorre d’impeto il fiume riottoso
fra sparute rocce,
fuggono i rimorsi
e le lagnanze
Al veder tal possanza ed eleganza
che l’animo sommerge
al cospetto di
leggi

| 
|
|
|
 | È un essere alquanto strano
che illuso vaga nei sogni sui,
con passo leggero cammina piano
sotto le stelle che sanno tutto di lui.
Non ha né piume, né squame, e nemmeno le ali
ma brilla di proprio in momenti speciali,
e chi lo incontra non sa cosa
leggi
 | 
|
|
|
| nel silenzio dei miei occhi stanchi cadono le gocce delle medicine
offro la mia malattia al calice del sangue di Cristo
luce autentica che invita alla danza
a mani giunte rompono la tenerezza del cielo
o pianto delle mie ginocchia arrossate dalla
leggi

| 
|
|
|
| nei successi vestiamo il sorriso dei normali
intenso verso della gioia
non dimentichiamoci di Gesù che si sporca le mani con noi
fratello nostro che ci accompagna dolcemente nel buio
quanto fanno male i nostri fallimenti nel silenzio delle preghiere
leggi

| 

|
|
|
La sensibilità è un dono raro,
un modo di sentire il mondo in modo più chiaro,
è un’antenna che capta ogni vibrazione
e traduce le emozioni in un’acclamazione.
È un modo di essere vulnerabili,
di aprire il cuore e l’anima alle esperienze,
di
leggi
 | 
|
|
|
l’emozione scivola nel cuore del tramonto rosso di silenzi
lodo inebriato l’esile fiore bagnato d’una goccia di purezza
canto la dolcezza delle stelle che orlano la tavola infinita del cielo
m ubriaco della bellezza della creazione miracolo senza voce
leggi

| 

|
|
|
Fiori impollinati
sono adesso frutti
spessi o diradati
la raccolta a giugno
col tempo che ascolta
di ciliegie un pugno
e’ questa la natura
che con spazio e tempo
nel suo ciclo perdura
natura e’ libertà
è in questo accento
che questa
leggi

| 
|
|
|
lla bellezza del sole riscalda la notte malata di silenzio
gli esili fiori colorati asciugano le lacrime informi della depressione
sento la primavera danzare nei miei occhi stanchi di medicine
lodo inebriato l’intensa calma della primavera
voglio
leggi

| 
|
|
|
la bellezza del sole riscalda la notte malata di silenzio
gli esili fiori colorati asciugano le lacrime informi della depressione
sento la primavera danzare nei miei occhi stanchi di medicine
lodo inebriato l’intensa calma della primavera
voglio
leggi

| 
|
|
|
Ti bramo primavera
entra a illuminare
mura opache d’inverno...
risveglia la speranza
letargica distante
fà che essa sia
tangibile, generosa
non per bisogno
nè per completare
nè per conquistare
ma per continuare
ad imparare
dall’ infinita
leggi

| 
|
|
|
nel silenzio della casa è esploso il buio
lunghissimi attimi di disperazione
senza difesa vivevo in balia delle voci
velenosa danza degli insulti
il sole era un freddo anelito di morte
sempre più alto era il suono sfrenato della crisi
non c era
leggi

| 
|
|
|
solitudini disperate sedate dal lento cadere di una medicina
nel silenzio più nero tremo le paure ingoiate di lacrime
siamo diversi noi depressi figli minori di un mondo che cammina altrove
soffia un freddo vento d’inverno sui miei occhi chiusi in
leggi

| 
|
|
|
I viaggi, sollievo dell’anima
ci curano dalle ferite della vita quotidiana,
ci portano lontano dalle nostre abitudini
e ci fanno scoprire nuovi orizzonti, nuove emozioni.
Sono un sorriso del cuore, un’esplosione di gioia
che ci fa sentire vivi, che
leggi

| 
|
|
|
|
nel fortissimo silenzio parlano le poesie delle nuvole
o solitudine che scuoti la polvere sporca della depressione
tu che specchi la bellezza lucida delle gocce di pioggia che scendono giù
ascolto la voce degli angeli che intonano note altissime
non c
leggi

| 

|
|
|
Tra le pagine di un libro, un mondo si apre,
un universo di parole, di emozioni, di sogni
ove la fantasia non conosce confini
e la mente si libra senza peso, senza tempo.
I caratteri sulla pagina come piccoli semi
germogliano nella mente,
leggi

| 
|
|
|
frusto il silenzio nel sangue rosso di tramonti
intenso capolavoro di un verso cresciuto nell’anima
lodo inebriato la leggiadra bellezza di una stella
cresco nell’anima e negli occhi sottili di parole
raccolgo i miei pensieri annodati come mazzi di
leggi

| 

|
|
|
Nel cielo grigio improvvisa apparizione
di colori vivi, di luce e di speranza
si adagia l’arcobaleno, un ponte di bellezza
tra terra e cielo, tra il sogno e il reale.
Coi suoi palpitanti colori, come una sinfonia
di emozioni e di sentimenti esso ci
leggi

| 
|
|
|
soffia il vento di libeccio nel cuore segnato dalla verità
respiro i brividi frementi delle piccole gocce che cadono giù
mi bagna la pioggia dolcissima umile segno delle lacrime degli angeli
ho il coraggio di toccare la corda tesa della mia
leggi

| 

|
|
|
nel silenzio delle mie notti scrive l’anima mia brezza leggera
ammiro la tavola infinita del cielo
sfiora il mio cuore il sereno viaggio delle stelle
intensa musica della luna
m’ubriaco nella mia solitudine del misterioso tuono dei versi
non c e più
leggi

| 
|
|
|
vibra l’anima sedotta dal pianto delle stelle
in silenzio cadono giù le lacrime degli angeli
vive il mio cuore nel tramonto che scende nel buio
il mio sorriso scioglie la freddezza degli altri che non conosco
intenso abbraccio d’affetto agli amici che
leggi

| 
|
|
|
Aprile sposa della primavera,
col tuo velo di nuvole e il tuo sorriso di rosa
sei la regina della rinascita, della vita che si desta
e il mondo intero si veste di verde e di colore.
Il tuo respiro è il vento che accarezza i rami,
fa danzare le
leggi

| 
|
|
|
respira la poesia del silenzio nel vento del mattino
intensa danza dell’infinito
mi commuove la solitudine cantata dalla tenerezza degli angeli
amo il silenzio profondo del cielo quando scrivo la vita delle stelle
s accende il miracoloso capolavoro
leggi

| 

|
|
|
La natura è un’orchestra fiorita
che suona la sua musica infinita.
Il vento è il flauto, gli alberi sono i violini
le onde del mare il tamburo che esegue il ritmo.
La pioggia è il pianoforte che suona
una melodia di gocce che cadono dal cielo,
il
leggi

| 
|
|
|
la mia tenerezza sospira nel vento del mattino
soffio di luce che bagni due lacrime scese in ritardo
sento la dolcezza dei miei occhi amare l’amarezza del mondo
nel mio cuore risuona adamantino il canto degli angeli
intensa preghiera di un bacio
leggi

| 

|
|
|
m addentro nella luce fioca dell’aurora
brivido di un risveglio pieno di sorrisi
danza l’anima nella strettoia del silenzio
vagito di nuove albe accese d’amore
celeste azzurro d’un cielo chiaro d’infinito
piccolo grande neonato di un anima
leggi

| 
|
|
|
ai confini del foglio soffia il vento dell’aurora
miracolosa bellezza di una parola scelta in silenzio
esterno un brivido di emozioni nel cuore del tramonto
la poesia è un sacerdozio slacciato dalle cinte del narcisismo
ai confini del mondo sboccia la
leggi

| 

|
|
|
BISONTE NERO
Bambino, occhi vivaci di tenera età,
terra di polvere secca e pietre bianche,
scalzo, piedi a sentir calore d’estate.
Ansia, appuntamento col grosso bisonte,
mostro di ferro nero che passando saluta:
fischi felici, sbuffi di
leggi

| 
|
|
|
Guardo fuori dalla finestra,
un petalo soffiato dal vento
sfiora il mio viso.
Sono aria e vento, sono nostalgia,
fiore appassito all’ombra,
dimenticato dal sole,
strapazzato dalle nuvole.
L’espressione del tuo viso
non si rassegna,
cerca i
leggi

| 
|
|
|
vibra la tempesta nel cielo aperto di sogni
pieno sorriso di un alba nuda
suono purissimo di un violino ebro d’infinito
brilla il mio cuore quando una stella cade
m ubriaco del mistero delle notti sudate di pensieri
piccole crisi che svolazzano
leggi

| 
|
|
|
|
23339 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
|
|