Visitatori in 24 ore: 14’221
421 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 420
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’669Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 23565 poesie in esclusiva dell'argomento "Impressioni"
|
Aspetto le carezze
che non ho mai avuto
ragazza della pioggia
che non senti nulla
se non il rumore
delle foglie d’autunno
quando il vento soffia
via le ombre di sera.
Aspetto le parole
che non ho mai sentito
se non nel silenzio
del buio
leggi

| 

|
|
|
A volte ti stanchi
di questo vociare inesistente.
Di questo impastare terra,
polvere di fragole!
Troppo zucchero nella tua vita.
Troppo sale.
Troppi sapori e morti.
Un castello di carta che si disfa ogni giorno
Ci vogliono ore per rifarlo.
Non
leggi

| 
|
|
|
Notte culla i miei sogni,
con le tue piccole fiaccole
allontana gl’incubi
che turbano i pensieri
mattutini.
Odo in lontananza musiche
immagino danze
con le tue braccia culla
le mie membra stanche.
Manda una fata,
un venticello alza il mio
leggi

| 
|
|
|
Profumi di un tempo lontano chiusi nel palmo di una mano,
iato silente che s’insinua nella mente, risalgono il crinale d’un
respiro in frammenti di possibile desio prigionieri di ricordi
di memoria
Fragili come cristalli trasparenti e delicati, in
leggi
 | 
|
|
|
Quel dubbio che ogni tanto viene a galla
impone una riflessione sul passato
in quel voler sfogliare quanto un tempo era solo tabù
vagiti ormai lontani si trasformano in mostri
cercando di trovare quel pizzico di pace
che seppur sperata non dovrebbe
leggi

| 

|
|
|
Rapita dall’azzurro mare
mi fermo a guardare.
Amo il suo ondeggiare
che mi fa pensare.
Nel sussurrare delle onde
odo una nenia
che mi fa addormentare.
Sogno una bimba
che si fa trasportare,
su quelle onde va a riposare.
Storie di giganti e
leggi
 | 
|
|
|
Il passato garantisce il presente
seppure dubbi si scatenino in chi
niente vuole sentir parlare di tutto questo
proponendo una pietra sopra
credono di poter sindacare senza rispetto altrui
su quelle piccolezze che tanto la vita abbraccia
un vero
leggi

| 

|
|
|
Non credi che sia l’ora di finirla
più il tempo passa e più la costanza viene meno
quel non riuscire ad elaborare
seppure vivacità non voglia arrendersi
succube e non poco di interventi non sempre ben accetti
dilaniano senza remore momenti di
leggi

| 

|
|
|
Ricordo ancora
i vetri appannati
e il buio della strada
prima del mattino
quando la luna
è velata dal male
e non sa ancora
di dover morire all’alba.
Ricordo sempre
gli sguardi rubati
al cielo e alle nuvole
e il profumo
dell’erba
leggi

| 

|
|
|
Spegni la luce, voglio sognare,
voglio portare il mio cuore altrove.
Al di là c’è una voce potente
che penetra vite e semina vita,
quando potrei ancora cibarmene?
C’è un vento sottile e leggero
che riempie ogni essere d’esistere
e una barba bianca
leggi

| 

|
|
|
Rimanere a secco comporta una tale improvvisazione
alla quale non sempre siamo abituati
cominciare a fare una cernita
è il minimo che possiamo fare
facendo in modo che tali burattini
non si accascino prima del tempo
oltre a rendersi inutili
per
leggi

| 

|
|
|
Credo proprio che la pazienza non abbia limiti
ovunque si giri il capo
riusciamo ad intravedere nozioni che frullano
senza sapere il perché
suscitando l’impulso
di voler sbattere la porta ed andarsene
atto di collaborazione non da tutti
leggi

| 

|
|
|
 | Ogni vita è il suo tempo: una candela
di cui scorgi la fiamma di riflesso;
è la cera liquefatta di ogni sogno
che scotta chi ne tocca le parvenze.
Chi riverbera lunga la vampata
è il moccolo alla fine: dà un lucore
che umetta smorza estingue
leggi

| 

|
|
|
La notte ci ucciderà
quando sarà tardi
per chiedere amore
alla luna e al cielo
e allora sapremo
di avere sprecato
troppa luce al buio
e ai respiri passati.
L’ombra ci ucciderà
quando ogni cosa
sarà andata via
da noi e dal battito
che
leggi

| 

|
|
|
Vento di primavera
alito di passato
che dà vita alla vita
e tempo al mio pensiero.
S’abbracciano i ricordi
mentre il cuore cadenza
un ritmo suggestivo.
Dammi ancora del tempo
per esagerare con il bene:
domani mi fermerò.
O forse no, se
leggi

| 
|
|
|
|
È il tempo di nascondersi
di non apparire
di non appartenere
di far vincere il silenzio
di non sprecare tempo
di sentire dentro
la voce del destino
-il battito d’ali dell’adolescenza-
È tempo di starsene in disparte
e contemplare i propri
leggi

| 
|
|
|
E piangono senza lacrime
le madri sul confine,
senza più colore negli occhi,
brandelli di carne nel cuore.
Piangono i bimbi – fame e paura -
le piccole mani gelate
strette al collo di mamma
e scivolano gocce
roventi di rabbia,
mentre
leggi

| 

|
|
|
Nuvole bianche leggere senza pioggia
Si piegano i fiori gemono le piante terra
Assetata ovunque soffre tanto la natura:
Secca è la risaia muto è il canto della rana
Spenta è lassù la fonte una pietraia è il letto
Del torrente aridi sono degli amanti
leggi

| 
|
|
|
 | Respiri dolcemente
sei molecola di vita
ti accarezza la mia mente
con tenerezza infinita.
Riempie i tuoi polmoni
il suono di un vagito
tra le mille direzioni
il tuo viaggio è cominciato.
Potrai plasmare la vita
con i tuoi passi incerti
tra
leggi
 | 
|
|
|
Danzo con le stelle,
canto alla luna,
vestita con i colori dell’alba
mi specchio nel mare.
Che bello spettacolo,
i campi colorati,
sorridono margherite e viole,
danzano papaveri rossi e girasole.
Canto alla vita con spensieratezza,
scalpicciante
leggi
 | 
|
|
|
Complotti per un pezzo di pane
si rincorrono ovunque
quando la ragione non vuole sentire
cercare di porre rimedio ogni volta più difficile
non importa come né quando
l’importante è tenere a bada
qualsiasi movimento sospetto
situazioni ogni
leggi

| 

|
|
|
Quel che in passato
era detto quintile
ad oggi lo temo,
lo reputo ostile,
l’estiva calura
del mese di luglio
avanzava opprimente
generando subbuglio
Fin dal mattino
avverto un presagio,
il cuscino sudato
denota un disagio,
le ore a
leggi

| 
|
|
|
Attimi d’incertezza riescono a tenere lontano
quanto invece avremmo più bisogno nei momenti no
nulla che lasci trapelare quanto dentro rode
piccoli topi si fanno in quattro onde avere la meglio
incredibile come dei mostriciattoli in senso
leggi

| 

|
|
|
S’affloscia, nel buio
d’una notte senza luna,
la voglia d’andare.
E resti fermo o
leggi

| 

|
|
|
 | Una barca sull’erba.
Un’ala di vento che somiglia
a un respiro.
Il sole apre un varco per chi ama
navigare nell’oceano iridato
di una goccia di rugiada,
o fra le onde di grano e gli spruzzi
di papaveri chiassosi e la spuma
di bianche
leggi

| 
|
|
|
Cos’è che cerco nell’oscurità?
Voglio amarmi
per amare,
conoscermi
per conoscere,
soffrire
per comprendere la sofferenza,
viaggiare nell’isola della mia anima
per scoprire l’universo che mi circonda,
navigare le paure riflesse allo
leggi

| 
|
|
|
Mi piace l’odore dell’aria
quando cessa di piovere
il cuore incoraggia nuove sensazioni
Trascrivo quelle
che in me creano emozioni
senza virgole
perché lo spirito le vuole
libere di volare
Nuovi orizzonti ha voglia di scrutare
Speranze
leggi

| 
|
|
|
Festa grande quest’oggi
per chi riesce ad assaporare ogni gusto
che immancabilmente si fa avanti
melone cocomero rinfrescano
donando quel senso di freschezza
che pare aver preso un’altra strada
colori trovano il loro posto
sotto il suono dei
leggi

| 

|
|
|
Caldo caldo e poi ancora caldo
in attesa di un gelido vento
che spazzi via nuvole di fuoco
questo il nostro dovere per la giornata
nient’altro se non tanta speranza
nell’attendere dietro al vetro folata amica
anni ed anni di convivenza
non
leggi

| 

|
|
|
 | Nessun verso alla mia mente,
nessuna ispirazione,
nessuna rima
ma all’improvviso, ecco,
un’emozione mi cattura il cuore
...lo rende
leggi

| 
|
|
|
Sopravviene il buio
a intaccare gli ultimi luminosi riflessi.
I fiori di tabacco
si chiudono ai giardini,
puntuali.
I pensieri rientrano nella mente.
Parole sussurrate
rassodano l’ombra della notte.
E’ maga la luna
sulla anziana terra
mentre
leggi

| 
|
|
|
|
23565 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1021 al n° 1050.
|
|