Visitatori in 24 ore: 14’328
464 persone sono online
Lettori online: 464
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’669Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 23565 poesie in esclusiva dell'argomento "Impressioni"
|
Sopravviene il buio
a intaccare gli ultimi luminosi riflessi.
I fiori di tabacco
si chiudono ai giardini,
puntuali.
I pensieri rientrano nella mente.
Parole sussurrate
rassodano l’ombra della notte.
E’ maga la luna
sulla anziana terra
mentre
leggi

| 
|
|
|
Casolari di pietra e sassi,
abbarbicati sul crinale
che piano sale tra file di ulivi
e il piccolo camposanto carezza;
dietro la curva, - ecco - l’antico borgo.
Stretta è la strada e lo sguardo s’allarga
sui campi a grano all’orizzonte,
freschi
leggi

| 
|
|
|
Sola nel deserto del mio dolore
vado avanti fra le dune
sole cocente mi brucia la pelle,
silenzio dolente si sente.
Arsa è la bocca
voglio bere acqua pura di sorgente
sogno oasi ombrosa
ove riposare la mente,
palme ondeggiano nel lieve vento
leggi

| 

|
|
|
 | Accendo L’ennesima sigaretta
che consumo
nelle le mie contraddizioni.
La notte chiude gli occhi al giorno,
chiude gli argini alla luce
e apre i sensi al buio.
Fiamme e furori sono spenti,
le tracce umide asciugate
dai pallidi raggi di
leggi

| 
|
|
|
 | Non servono carmi squisiti
e neppure il pensier profondo
di saggi, poeti, eruditi,
per narrare i pregi del mondo.
Per dar valore alle cose
non servono
leggi
 | 
|
|
|
Il mio nome è rosa,
pare breve
ma è ciò che serve
per non indugiare
nell’attesa di vedermi fiorire.
Ho un tempo mio,
neutrale ai vostri pensieri umani.
Cresco nelle notti celesti
mi apro nella bellezza di me stessa.
Oh arditi angeli
che mi
leggi

| 
|
|
|
L’ombra tremolante degli ulivi
accarezzati dallo scirocco
affligge i miei pensieri.
Il vento umido soffia
sulle loro foglie
raggrinzite dalla xylella.
Alito nefasto che distruggerà
la loro millenaria bellezza.
Sotto lo sguardo avvilito
leggi
 | 

|
|
|
 | Scrittori, poeti, registi,
il fior fiore degli artisti,
novelle potranno inventare
la vita giammai raccontare.
È un falso la vita narrare
la vita è vederla passare,
in bilico andar sulla corda
la vita si vive e si ricorda
nel preponderante
leggi
 | 

|
|
|
La bella signora appare
con la sua chioma dorata
scaccia dal cuore la noia
da tutti viene ammirata.
Scorrono le onde del mare
la vita diventa amena
il cuore freme di gioia
anche se scotta la rena.
Nasce la voglia d’amare
camminare a piedi
leggi

| 

|
|
|
C’era una volta la lealtà
sicuramente un valore di vecchia età
dimenticato ormai dalla gente
in nome di ciò che vale niente.
C’era una volta un bel regno
si chiamava altruismo e sostegno,
ma gli abitanti l’hanno abbandonato
per trasferirsi dove
leggi
 | 

|
|
|
Ricordati di non volere, di non appartenere, di essere sasso, seme che buca la terra in cerca di radici.
Solo nel vento bisogna riconoscersi.
Nell’aria greve di un sogno che non ali.
Ricordati di esistere, dimenticandotene.
Non c’è ritorno.
Lieve
leggi

| 
|
|
|
Non ci sarà mai giorno
senza tramonto
se nel nostro pellegrinare
le Sue parole riusciremo ad ascoltare.
Conforto e consolazione
nei giorni bui della vita,
forza e coraggio
nell’affrontare ogni sfida.
Perle salate asciuga in viso,
come soffio
leggi
 | 

|
|
|
Rieccolo è tornato con tutta la sua eleganza
certo come sempre di lasciare il segno
perseveranza è quel vortice che non cessa d’esistere
sfruttando ogni occasione affinché il domani
possa di nuovo gioire di piccolezze
quei tratti di vita che nel
leggi

| 

|
|
|
Lasciate un’impronta
una traccia
un respiro
da qualche parte sulla terra
o chiuso in un cassetto.
Lasciate una parola
una poesia
un fiore
una scia
lasciate un volo
o magari uno sguardo
una smorfia
un gesto
ma non lasciate odio
violenza,
leggi

| 
|
|
|
I giorni
erano un peso
troppo grande
per l’amore
o per il respiro
del vento
che a ponente
trovava la sera.
Lo scorrere
delle ore
aveva un fiato
troppo greve
per non fermare
il cuore
e i suoi battiti
in cerca del cielo
di una luna
leggi

| 

|
|
|
|
Giaci coperta di terra
in mezzo alle ombre della notte più ostile.
Giaci muta nel deserto di sterili rovi appuntiti.
Un groviglio di spine ti avvolge,
ma il corpo annerito trasuda ancora di paura;
pur se il grido svanisce lontano,
memore di una
leggi

| 
|
|
|
Cielo azzurro così,
giuro, non vidi mai.
Furono fragili le tese del mio cappello
che nella forza del maestrale
si ruppero.
La luce entrò così forte nei miei occhi
che illuminò l’eterno vagare.
Non mi coprii più il capo.
Rimasi vigile
sul ciglio
leggi

| 
|
|
|
Sole antico in calici d’argento cuciti tra loro
in fili di seta legati e cullati da folate di vento,
ove il sogno si perde tra pertugi nascosti tra
spirali in spazi vuoti di tempo
Sole antico che non vuoi tramontare tra luce e desio
vuoi farti
leggi

| 
|
|
|
Onde di emozioni,
di sentimenti,
travolti dal maestrale
freddo e insidioso.
Non è mai troppo tardi,
spazza via le nubi
brezzolina leggera,
torna a splendere il sole.
Senti dolce armonia,
ti attraversa il cuore,
annusi tanto
leggi
 | 
|
|
|
Sicurezza sincerità salvezza
verbi che riescono ad elargire attimi di conforto
s’impongono quando tutto pare andare a scatafascio
silenziosità onde non deturpare il momento si scatena
lasciando al caso quanto agli occhi appare
sentenziare diventa
leggi

| 

|
|
|
 | Or solo ma connesso
ad ogni creatura ...
univoco verso
in poesia d’altura?
La terra canta
ciel chiarore
Madre natura incanta
effondendo colore.
Nell’alma dimoro
ove "oltre" guardare
orizzonti giallo- oro
d’un tramonto sul mare.
Vita
leggi

| 

|
|
|
 | Fotografo mio malgrado l’estate che mi circonda
leggendo negli occhi di tutti il desiderio più nascosto
ma resto qui solitario lontano dalla baraonda
a decifrare gli animi di questo bollente agosto.
Sassi spaccati su strade che il sole asseta
cori di
leggi
 | 
|
|
|
| Pronti sì per essere inseriti in contesti non del tutto certi
ma che niente potrebbe ovviamente accelerare l’evento
forma di tensione per chi vorrebbe invece essere alla pari
onde non suscitare rivalità sempre all’attacco
sufficientemente presenti
leggi

| 

|
|
|
| Alla ricerca di tranquillità
pace non sempre a vista
incarico ormai obsoleto
si contrappone con il pensiero
che vorrebbe poter usufruire
di quel tocco magico
barriera per la quale
ogni volta facciamo l’impossibile
onde creare nuovi
leggi

| 

|
|
|
In voli pindarici dove solo la fantasia ci può portare,
come farfalla volo e mi lascio cullare leggera tra frammenti
d’infinito mi lascio andare, su fiori odorosi mi fermo a riposare
tra le ali del cuore mi lascio trastullare
Varco tra spazi dove
leggi

| 
|
|
|
Salverò solo le cose
che contano dentro
e tu mi dirai
di non togliere nuvole
dal nostro cielo
anche quando la pioggia
finirà di cadere
e mille foglie avranno
il colore dell’autunno.
Odierò solo le cose
che ingannano
i sorrisi
leggi

| 

|
|
|
Terribili e brutali efferatezze
d’atroci ripugnanze sanguinarie
cagionano le odiose spietatezze
di manifestazioni di barbarie...
orrori e turbamenti d’ogni sorta
ricolmano lo spiro di ribrezzo...
una chiaria di fede fatta morta
trapassa soffocata
leggi

| 
|
|
|
Esiste un bene che va al di là del bene
al di là del più profondo amore
al di là della passione
è un bene incondizionato
un bene sincero, a volte ragionato.
Esiste un bene che germoglia dentro di noi
nasce e muore con noi
e vive dentro di noi in un
leggi

| 
|
|
|
Respirare nel silenzio
sulle parole cadute
segreti di un tempo
che il vento non ha rimosso.
Dentro ho l’aria tradita, ferita
ossigeno scaduto
respirare ormai è insopportabile
Sono nuvola che aspetta
un vento nuovo
un cielo sereno
sempre
leggi

| 
|
|
|
Amo chi leggiadro, camminando
sembra felice sfiorare il terreno.
Ed è per questo che questa
forma pesante che ammiro
è musica; straordinaria e magnetica
che
leggi

| 
|
|
|
Cercando di comporre un puzzle
minuscoli tratti di vita tornano a galla
ognuno con la propria fragranza
s’instaura in un girotondo fatto di ricordi
come mulinello pensieri percorrono impronte
inequivocabili segni dove accertarsi di quanto
senza
leggi

| 

|
|
|
|
23565 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1051 al n° 1080.
|
|