Visitatori in 24 ore: 14’153
502 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 498
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’675Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 23565 poesie in esclusiva dell'argomento "Impressioni"
|
Come non riuscire a porre rimedio
a quelle piccolezze che ogni giorno girano attorno
ciascuna pone i suoi dubbi allertando
quanto in noi può essere incomprensibile
sino da piccoli simile sentire ha influito e non poco
quel neo che ancor oggi vive
leggi

| 

|
|
|
Con sentimento profondo
desidero il bene del mondo,
sorgerà nuovamente
il sole
in questo mondo stanco
Nell’infinito cielo azzurro
come fogli
leggi

| 
|
|
|
Nel bosco odor di muschio,
suona e scroscia il fiume
gorgogliando festoso.
Vicino al bambinello,
tra il bue e l’asinello
Maria e il suo sposo.
Tremi come fragile foglia
trasportata dal vento,
il fuoco del camino
un tintinnio
leggi
 | 
|
|
|
Fiocchi di neve
aleggiano la vista,
come cristalli
scendono,
ricamano in volo
Piume bianche d’ angeli,
fiori di nuvola svolazzano,
leggermente
si posano
incredibilmente morbide
Il sole disegna
magicamente
ghirlande di
leggi

| 
|
|
|
Differenza abissale tra famiglie
s’instaura tra progetti
che niente hanno in comune
amorevolezza seppur nascosta
ha il suo bel daffare onde
mettere insieme ogni tassello
affinché quanto nel tempo ponderato
abbia il proprio riscontro
particella
leggi

| 

|
|
|
 | E’ solitario, afflitto, e indifferente
sollievo forse vede la sua morte,
però d’aiuto fugge ogni conforto.
non cerca, non chiede,
non vuole, vicino nessuno:
neppure se cade un aiuto.
Poi d’altri, ben poco gli importa;
bene vorrebbe stare...
leggi

| 

|
|
|
Così ora finisce
un’altra sera
e io non rivedrò
più i tuoi sorrisi
e so che la notte
mi porterà dolore
quando il buio
tremerà nostalgia.
Così ora cambierò
la luce delle albe
e il sole avrà
riflessi antichi
da raccontare
a cieli
leggi

| 

|
|
|
Fiocca fiocca copiosamente fiocca
e si copre di bianco la natura parti
nascoste sono parti come cancellate
sotto la coltre bacche colorate spente
gelate han l’ali non volano gli insetti
passeri merli pettirossi son come persi
in carca di pastura e
leggi

| 
|
|
|
La vita sembra un sogno
ti affacci dalla luna
e poi non ci sei più.
E voli via lontano
veloce più del vento
d’un tratto ti ricordi che sei qui
soltanto per un momento
il tempo di toccare con le mani
il sole e poi le stelle
e non basta quel
leggi

| 
|
|
|
Una musica dentro
il brusio odoroso
di foglie sparse
sulla terra madida
gocce opalescenti
i ricordi
di malinconico cielo
e un flebile canto
di passeri tristi
tra alberi addormentati
L’aria nebbiosa
cavalca
il limpido ruscello
mentre
leggi

| 

|
|
|
qual è il mio nascere di ogni giorno
quale siano le fragranze d’autunno inoltrato
quando la brezza accarezza i pensieri
densi di spiritualità evocativa
ascolto i passi su tappeti di foglie raggrizite
pozze di fango lambiscono gli stivali alti
i
leggi

| 
|
|
|
Passa il tempo
crescono gli anni
sono foglie nel vento
e nuvole in cielo
che diventano pioggia.
Fai sempre bei sogni
che poi non ricordi
scrivi e cancelli
come orme nella sabbia del mare
che poi le onde si portano via.
Passa il tempo
non si
leggi

| 
|
|
|
Perdonatemi
lo so, ho sbagliato
ma in questa terra aspra
è facile cadere,
è semplice.
Però non giudicatemi
in modo affrettato
io vivo in modo libero
vivo volendo vivere
e mi lascio trasportare
dall’ibrido.
Non sentenziatemi
non uccidetemi
il
leggi

| 
|
|
|
Questo mar che d’inverno è portento,
che di aspro e di sale profuma,
che è compagno fedele del vento
e che a riva biancheggia di spuma.
Questo mar che nel cuore ribolle
e col frastuono anche l’aria confonde,
col suo moto ridonda
leggi

| 
|
|
| Vivì |
26/11/2021 05:52 | 935 |
|
Spegni la luce
e tutti gli sguardi
sembreranno
più leggeri
dell’aria
che ancora
trema la sera
in attesa del buio.
Respira silenzio
e le parole
resteranno sospese
fra il mondo
e i sogni
che muoiono
notte dopo notte
luna dopo
leggi

| 

|
|
|
|
Spente da tempo le ortensie nel giardino
ma di loro un solo fiore in un angolo
di rosa pallido colorato da giorno vi fa
bello capolino e stamani mi è parso
che mi parlasse queste nell’aria le parole
sussurrate son qui nel ricordo di tua nonna
Nina
leggi

| 
|
|
|
Non soffre la vecchia quercia il freddo
non teme il prossimo rigore dell’inverno
e si spoglia in questi giorni di novembre
in questa svestizione l’aiuta un venticello
amico cadono così in un danzante volo quale
colorata pioggia foglie rosse e gialle
leggi

| 
|
|
|
Frammenti spezzati,
nuvole argentee,
foglie alitate,
sparse dal vento.
Ondeggiano
nell’aria.
Ricamano...
Un mare infinito
Albero incantato
gemme di pesco
fiorito
Danzi gioioso,
innamorato
Rotolandoti
perduto
Tappeto di
leggi

| 

|
|
|
Sembra laceramento di carne
strappata dal suo corpo vivo
perché non percepisce alcun dolore
pur non riuscendo a sentire altro.
Così, come un vissuto incompleto
e munito di sole difese ancestrali,
corre a brandelli fino a trascinarsi
sull’ultima
leggi

| 
|
|
|
Amo la mia città
come si ama una donna
un amico, la madre, una puttana.
Amo la mia città
anche se sta cadendo a pezzi
anche se è sudicia, ingrata
amo le sue storture
i suoi difetti
amo i paradossi
i suoi dialetti.
Amo la mia città
lo
leggi

| 
|
|
|
e adesso risplendi nei versi che regalai
in un cucchiaio di petali di vento
nell’imbuto di un polsino slacciato
giacché ti amai incondizionatamente
dietro lo sguardo di angoli di luce rubate
nella perdita di ricordi colmi di anoressia
la
leggi

| 
|
|
|
Una dolcezza velata,
un’angoscia muta,
stanca
Respiro l’autunno...
osservo la sua bellezza sublime
in un giro largo
Fumano i camini
lontano il vocío dei bambini,
il paese azzurríno,
nel tino l’odore dei vini.
Di mammole e viole è pieno il
leggi

| 

|
|
|
In questo inferno s’agita la vita
rincorre l’alba fino a notte fonda
si stende e si riavvolge come un’onda
nel coro di una tela indefinita.
In questo inferno la tua arte invita
a immortalare voci e baraonda
di gente sempre prima e mai
leggi

| 

|
|
|
Cammino per le strade
solitarie del paese natio:
vecchie case, antiche chiese
dagli affreschi sbiaditi dal tempo.
La pietra corrosa degli antichi portali
nobiliari...
Giù, in fondo, dove la dritta strada finisce
e inizia la collina, è posto
un
leggi

|  | 
|
|
|
Eccolo di ritorno il carnevale
pazzo di gioia e di spensieratezza,
per ogni via a seminar gaiezza
egli s’appresta tutto trionfale
Non pensa a chi soffre, a chi sta male,
senza speranza in cuor, senza gaiezza,
a chi vive in un mare di
leggi

| 

|
|
|
Inutile forzare quando vocali consonanti
fanno di tutto per rendersi rivali
combattimento estremo
in un ring dove lealtà non esiste
nemmeno i numeri riescono in
leggi

| 

|
|
|
 | Visto con gli occhi di un pittore
pare un gigante addormentato
col capo reclinato sul guanciale roccioso della ripa.
E da lassù si domina la valle
che a maggio si ricopre di ginestre
coi campi brulli seminati a fatica
curati come fossero preziosi
leggi

| 

|
|
|
| Rigiro tra le mani due ferri da cavallo
che portano a visioni ricordi del passato
diversa la grandezza diverso lo spessore
uno da soma da tiro l’altro da corsa da calesse
ed ecco alla mente la terra che si smuove s’apre
al lavorio dell’erpice del
leggi

| 
|
|
|
 | Si celebrano
onori solenni alla Madonna,
con ringraziamenti per questa
Eterna Mamma! La devozione
fa gioire i cuori, all’imbrunire le
barche tutte colorate rientrano
lasciandogli i fiori.
La devozione per
la Madonna di Leuca ha una
leggi

| 
|
|
|
| Niente più a coprire quanto nel cuore batte
solo un velo fatto di emozioni
collabora a non lasciare niente in sospeso
lungi dal voler ampliare simile occasione
perenne il ricordo accumula senza requie
quegli istanti dove eclissarsi
stagioni di
leggi

| 

|
|
|
 | Gorgoglia sonoro il rivo
nel brusio silenzioso del bosco.
Il fruscio delle foglie s’adagia
in larghi giri leggeri
sul tappeto nascosto del muschio
verde e vivo
impaziente
che attende il presepe.
Tra i piedi rugosi del faggio
un fungo dal largo
leggi

| 
|
|
|
|
23565 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1171 al n° 1200.
|
|