Visitatori in 24 ore: 11’731
452 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 450
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’645Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 23561 poesie in esclusiva dell'argomento "Impressioni"
|
Io struscio il destino mondo di lacrime
nel silenzio guardo la schiena faticare di rime
O mio io che baci la stanchezza umida di demoni
Il sacrificio della solitudine tormenta gli ormoni
sulla mia croce cade la lacrima che stilla dolcezza
Lo
leggi

| 
|
|
|
Ho le ali ormai spezzate
e non posso più volare
ma le cerco pure usate:
val la pena di tentare.
Vanno bene pure a rate
garantite nel poetare
e se il canto mio ascoltate
le sentite sfarfallare.
Voi là in fondo che pensate?
Che son buono a
leggi

| 
|
|
|
Hanno scoperchiato la bellissima panchina dove siedevamo nel vento
Noi comunità di poeti che ci regalevamo parole sincere nel silenzio del cerchio del tuono
I versi di Caterina danzavano nella nebbia dei suoni della cetra
Ho pianto lacrime amare quando
leggi

| 

|
|
|
Sempre più difficile creare certezze
convivere in armonia quando tutto tende
a riversarsi come acqua che scorre
tracimando senza remore
come se niente d’importante
potesse avere uno scopo particolare
particella che al primo attacco si rende
leggi

| 

|
|
|
Un giorno come un altro che viene al mondo
s’atrofizza per non ledere chiunque si avvicini
è qualcosa di tremendo che non riesce a sopravvivere
anche se il desiderio preme instancabilmente
nuove fasi di vita vorrebbero eccellere seppure
quel
leggi

| 

|
|
|
volgi amore scostato della croce
singhiozzo d’una cetra suonata da una lacrima
e venne la notte e la preghiera parlò di una sestina
imprevedibile sacrificio di una notte stanca di pensieri
io ti sento Do re di tutti i sentieri
sono stanco della
leggi

| 

|
|
|
Tutte quelle cosine aspettano un sorriso
è tanto che non ti fai viva
sanno bene cosa bolle in pentola
lascia andare per la sua strada quanto fa del male
immergiti in ciò che rende felice
non lasciarti catturare da verbi che ritornano
mulinello
leggi

| 

|
|
|
sorgi, stella del mio silenzio
sei il tormento autentico del creato
sveglio l’aurora fredda della passione della terra
cerca la felicità nei cassetti disordinati della serra
gelo consunto dell’usignolo della mia cetra
volgi il disegno maledetto
leggi

| 

|
|
|
cerca il dolore atroce delle bombe
silenzio di un tormento infuso nelle gambe
il mio verso fa arrendere la ferocia di una guerra
pace stillante di una cetra che suona su tutta la terra
dona pietà ai cadaveri martoriati dal silenzio
poesia che respiri
leggi

| 

|
|
|
Nei tuoi occhi vedo il mare
il mio cuore spumeggiare
tra le onde del mattino
che più anelano alla sponda
dove il tempo si misura
con la trepida paura
di quest’acqua mai sondata
al versarsi condannata
con l’andare e col venire
tra il passato ed il
leggi

| 
|
|
|
 | Incedo lento
un po’ come nella vita
sussurrato dal vento
con fede infinita!
Rievocando emozioni
pian piano in salita ...
eludendo condizioni
verso varco d’uscita?
L’eco riecheggia
melodia arcana ...
l’estro festeggia
mia vena
leggi

| 

|
|
|
| mi guardo nello specchio urticante dei pensieri
nel silenzio parla la verità insabbiata dei bicchieri
cura il tormento semplice della paura
ruota il tramonto acceso della sciara
a volte ho paura di accendere l’autenticità del cuore
trema lo specchio
leggi

| 

|
|
|
Nel grembo del silenzio nasce un canto,
che accarezza le ombre e dà respiro,
stringe le mani al cuore più distante,
e scioglie il pianto in dolce sospiro.
Non chiede patria, nome, né colore,
la musica, sorella universale,
dà voce a chi non sa
leggi

| 
|
|
|
Sentire il richiamo della vita e lasciarselo scappare
non indica niente di buono
valutando con spudoratezza espressione
lungi dal sentire veramente
perché insita d’insicurezza e problematiche
non sempre comprese
punti per i quali farsi in
leggi

| 

|
|
|
oh me oh vita
domande sfinite di un acerbo tramonto
albero sradicato di un silenzio tonto
brucia l’amore nel sogno sudato di promesse
cristallo d’un fiore che insegna volteggi di carcasse
sentimento d’un arcobaleno che vibra quadri infedeli
lava che
leggi

| 

|
|
|
|
cura la lacrima vissuta di stelle
suono lo scacco verso le elle
in silenzio canta la nuvola nel grembo di una nota
brucio il foglio scarabocchiato di segni
dita affusolate su un violino sfinito di sogni
musicalità di un bacio appassionato del
leggi

| 

|
|
|
Essere consapevoli di vivere la fortuna
è già un grande passo avanti
da non relegare in un angolo
ma fare in modo di coltivarlo affinché
tutto possa usufruire di simile combinazione
riuscendo a gestire concretamente
quanto si
leggi

| 

|
|
|
in silenzio scrivo l’autenticità della bocca delle lacrime
io non amo il pil io salvo l’anima dell’altro vicino
sento la forza della poesia sbriciolare il dolore quotidiano delle rondini
sudo i sogni misteriosi del silenzio giubilare delle laudi
leggi

| 

|
|
|
Un giorno da legarsi al dito
non per paura di dimenticare al contrario
poter essere sempre vicino con il pensiero
e magari sfogliando pagine di vita che sino ad oggi
non si sono stancate di vivere
visto la somiglianza che una volta ha
leggi

| 

|
|
|
 | Quando il sol cade in mar con dolce calma,
l’onde s’accendono di luce serena,
e il ciel si tinge di colore d’oro
l’anima si perde nel suo tempo e si aliena.
La luce danza su l’acque tranquille e chiare,
par che il mondo in quel momento sia
pieno di
leggi

| 
|
|
|
| la bocca della bellezza cresce il sorriso estemporaneo delle nuvole
miracoloso quadro dipinto dal giallo dove puoi restare
in silenzio scrivi le nozze sposate con l altra verità
meraviglioso flusso di coscienza intessuto dal miracolo
il sorriso della
leggi

| 
|
|
|
| Perché il tempo scorre così veloce
quando le prime rughe si fan vedere?
Sembra che ti voglia far capire
che nessuno lo potrà mai fermare!
Anche al guardare i nostri figli
che appena ieri erano in fasce,
all’improvviso ti arrivano alle spalle
ti
leggi

| 
|
|
|
| resta un breve orizzonte di una piccola poesia
al di la di un cielo tinto di pioggia fugge il silenzio
le stelle firmano la dolcezza del cuore suonato dal tuono
ci sarà un emozione celeste del mare al di la del rosso tramonto
vivrà la rima baciata dal
leggi

| 
|
|
|
Non negarmi mai
il colore delle stelle
e se sarà sera
ti aprirai alle ombre
il loro ricamo
sembrerà un gioco
per volare con le nubi
di qualche vento antico.
Non guardarmi mai
se sarò con altre lune
e il tuo dolore
sarà anche il mio
mi
leggi

| 
|
|
|
in silenzio svelo una stele consunta di nomi
sento il borgo una casa di poeti
cammino nel mare sotto la pioggia sgocciolata di rime
vibra la forza colorata dell’arcobaleno nello sfondo del mare
a piedi nudi nel cemento del borgo mi vesto dei poeti
a
leggi

| 

|
|
|
Aspettare che il vento abbocchi
portando lontano i nostri ricordi
risulta sempre più difficile
contare gli anni ed i giorni che passano
unico scopo onde allontanare memoria
quel pezzo di storia che pulsa ad oltranza
significativi momenti per i
leggi

| 

|
|
|
Il sole è vecchio. Muore a poco a poco
nel tempo che corrode e che distrugge:
la luce, i corpi, gli atomi ed il fuoco
tutto dilegua e sfuma, tutto fugge.
Il cosmo tutto un dì si mise in moto
da quando un solo punto fu sua culla,
esplose, immenso,
leggi
 | 
|
|
|
ho pianto per il bene che voglio a mio fratello
sento la dolcezza attenuare il sudore di un sole d’estate
o miracolosa onda che cavalchi la tavola piatta del mare
sorrido il bellissimo affetto per i miei nipoti
verso salato che arringhi la difesa del
leggi

| 

|
|
|
Nel ventre del cuore si annida il silenzio,
che urla più forte del vento che taglia,
un lago di specchi riflette l’assenza,
ma l’alba lo accende di nuova battaglia.
Le lacrime scendono come comete,
tracciando sentieri che il tempo non sa,
e dentro
leggi
 | 
|
|
|
quale sarà la mia vita quando i miei non ci saranno più?
in silenzio piango la tristezza della memoria cucita
non so se vivrò serenamente o sbanderò in un ospedale
sedato dalle medicine proverò a ridere il tramonto della pelle
sarò in crisi nelle
leggi

| 

|
|
|
C’è un filo sottile che resiste al buio,
una luce che non chiede permesso,
che scivola tra le crepe del dolore
e si siede accanto a chi non ha più voce.
A volte è solo un respiro più calmo,
una mano che non si ritira,
una parola che resta
quando
leggi

| 
|
|
|
|
23561 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 121 al n° 150.
|
|