Visitatori in 24 ore: 15’235
590 persone sono online
Lettori online: 590
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’678Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 23568 poesie in esclusiva dell'argomento "Impressioni"
|
Irrigidito nel sapore amaro
di un futuro spento
attraversai fluorescente scia
di chiarore intenso
infrangendo velo
di uno spettacolo immenso
che d’improvviso si palesò
davanti ai miei occhi:
Palpitante il mare
m’apparve al cielo avvinto
leggi

| 
|
|
|
Il centro della memoria è il presente,
un corpo assente precipita in strada.
il buio è su una sella di pelle
mentre l’attesa è il canto del gallo.
Dalla finestra un angolo d’ombra.
E’ brava Maristella a ricamare.
Dalla spiaggia l’ultima onda.
La
leggi

| 
|
|
|
 | Si stinge d’azzurro il cielo
arrossisce ormai il tramonto,
s’allungano le ombre
degli alberi e delle nuvole
sulle acque del fiume
che a
leggi
 | 
|
|
|
| Quando d’un tratto l’orizzonte
s’oscurerà - tra folate di vento
sarà l’ora dell’oblio.
Scorreranno visi - e sorrisi -
e ricordi d’un tempo,
volato troppo in fretta -
come fa il vento a primavera -.
Sarà il fremito d’un attimo
e come l’onda
leggi

| 
|
|
|
Di un solfeggiar
in un meriggio di tempesta
la calura si fa stanca
e nei giorni al levar
riecheggiano palpiti
nei fienili a far festa
di qualche vocìo argentino
che pian a pian s’alza e fugge
la mia figura
si specchia lenta
e di quel
leggi

| 

|
|
|
Talvolta son come le nuvole
che vagano tra il fosco e il sole
e che il vento sfarfalla o strapazza
con quel brusco far che impazza.
Eppur torno ancor a vagare
tra incanti e mete da ammirare,
come folle cirro l’estro sul destriero,
galoppa senza
leggi

| 
|
|
| Vivì |
23/03/2021 12:30 | 676 |
|
Era solito osservare,
dalle grate della cella umida e buia,
il sole tramontare e il vento
sibilare lieve tra gli anfratti
delle mura sudicie.
Uno sguardo ogni giorno alla morte
in bella mostra nella piazza,
in attesa del prossimo
leggi

| 
|
|
|
Sono diventata sai
un tramonto
e fiammella tremolante
sotto il manto della sera.
Rifuggo il vociare confuso
della luce proterva
e sopravvivo trasformata
dietro la trincea
della mia guerra
senza vinti né vincitori.
Ritorno a raccogliere
i
leggi

| 
|
|
|
 | Rinascere tra petali d’un fiore
nascondere il dolore, che indisturbato
s’insinua nei meandri del cuore
Rinascere dalle ceneri di un tempo vicino,
non abbandonarsi all’oblio
Rinascere, ripercorrere strade di silenzi,
attimi intensi radicati nei
leggi

| 
|
|
|
| C’è qualcosa, talvolta, che ronza
nella testa e non dà spiegazioni,
ma con forza ci dice ch’è vera
la bontà delle sue affermazioni.
Sembra quasi che oscuro sentiero
ci colleghi ai misteri del mondo,
senza targhe, tabelle, col mero
sentimento
leggi

| 

|
|
|
Credo che tu
sia andata via presto
per non vedere
le mie parole fiorire
sulla tua tomba
e le lacrime cadere
sulla terra
mentre sbocciavano
fiori di loto
freschi come i dolori
di una lontana
nuova era di buio.
Credo che noi
avremmo
leggi

| 

|
|
|
Come ora
mai
Sfilano lungo il corpo braccia piú lunghe
inutili
ciondolanti
faticosamente eludono il tempo
cercano di fare ...
cosa
tutto niente
Il pensare disilluso non le muove
Cambio faccia cambio corpo
cambio tutto
Un pensiero mi
leggi

| 
|
|
|
Stanotte
ho danzato con te
era solo un sogno ma era così vero.
Ti accoglievo nelle braccia e con te
nello spazio infinito volteggiavo
tu mi fissavi, i tuoi occhi erano tristi
dalle tue labbra non uscivano parole
la musica, un
leggi

| 
|
|
|
Nell’alcova dell’attesa
il grembo fecondo della notte
partorisce colori.
La progenie ruvida
affastella
sullo stuolo
di acerba giovinezza
dune
come lievi affreschi
laddove il vento dell’anima
spalanca infiniti sentieri.
Le trame imperfette
leggi

| 
|
|
|
Ti celi nell’aria fresca del mattino eppur ci sei
sorridi fra le nubi gonfie di pioggia, lucente primavera.
Prati verdeggianti colmi di bianche pratoline
s’inchinano a te meravigliosa creatura regina della natura
non osan guardare il tuo soave
leggi

| 

|
|
|
|
È un sole che bacia, sorride e carezza,
complice sbuffo di effimera brezza,
che spazza il ciel da ogni candida macchia
e un tocco d’indaco dipinge con spocchia.
Ignudi ancor si protendono i rami
formando intrecci, arabeschi e origami,
ma manca
leggi

| 
|
|
| Vivì |
15/03/2021 12:35 | 712 |
|
 | La notte mi accoglie, mi prende,
mi culla, mi accompagna nel
mio andar foresto in sogni a volte
ricercati, catturati
La notte risale crinali d’un tempo
lontano, in cassetti chiusi in scie
d’effluvi profumati
Accarezza l’anima mia,
leggi

| 
|
|
|
| La mia commozione
è semplice
si aggrappa allo sguardo verso il cielo,
a un gesto fiorito dal nulla,
a una musica che muove il cuore
a un tramonto che fa lo sguardo liquido.
La mia commozione
si nasconde nella promessa di luce
nella corolla di
leggi

| 

|
|
|
 | Nel silenzio della sera
sguardi d’Angeli
...un "sentire"" celato
nell’aria
Un sorriso cristallino
irrompe nel vuoto
dagli echi copiosi
nel vetusto castello
E il lontano fluire
di un tempo sepolto
ecco che fa ritorno
il passato
come l’acqua
leggi

| 
|
|
|
 | Piccoli sorsi di vita respirano
l’andare d’ogni cosa
Albeggiano nei nostri pensieri
si lasciano cullare oggi come ieri
Tra lunghe dita vellutate regalano
soffi di memoria per poter
sognare ancora
Piccoli sorsi di vita sensuali e
capricciosi
leggi

| 
|
|
|
 | Il freddo un po’ cede, si assenta,
dolce tepore arriva e nuovi uccelli al canto.
L’ inverno ci lascia,
ritorna la bella stagione ...
soltanto per dire!
Su piane adiacenti e sui monti
solarità nascoste, sfumature sommerse,
mentre su vite e
leggi

| 

|
|
|
| Dietro le scelte, a volte, di città,
di film, di libri, siti, dei più vari
argomenti, pensieri per qualcuna
ci impongono, nascosti, quei bisogni.
Hanno stesso tessuto, essi, dei sogni,
dai quali non è esclusa mai nessuna
qualità dell’amata, ma
leggi

| 
|
|
|
È un cielo di sogni a catinelle
tra buio e luce infiniti pensieri
riverberi di stelle sulla pelle
a ridisegnare il ricordo di ieri.
E tutto si colora di amarezza
ripercorrendo ripidi sentieri
dove nulla profuma di purezza.
In quest’alba
leggi

| 
|
|
|
La sento sulla scena palpitare
con tutta l’accortezza di un attore
che ama tanto farsi lusingare
cento e più volte ancora a tutte l’ore
Cento e più volte ancora a tutte l’ore
il suo destino canta ogni minuto
sapendo come e quando nel
leggi

| 
|
|
|
Sul crinale di uragani interiori
si incrociano in disequilibrio
cuore e respiro;
vite, dunque.
E se sorella del proprio destino
è la
leggi

| 
|
|
|
Voglio riempirmi gli occhi
dei colori di questa primavera,
il mio tempo è trascorso,
ma voglio portare con me il ricordo
della mia casa circondata di fiori.
Chissà forse qualcosa resterà dell’amore
che ho dato ai dolci declivi,
ai dolci ricordi,
leggi

| 
|
|
|
Un gorgo nei sensi distratti,
turbinio del taciuto
che sconquassa le veglie.
Perché sull’estremo ciglio della notte
barcolla
leggi

| 
|
|
|
 | Trascini i tuoi piedi stanchi
sulla strada bagnata,
arranchi
negli ultimi passi
della notte appena finita.
La tua pelle odora di sesso,
di pagato amplesso
di mestiere che ha rubato
i tuoi sogni
nei tuoi giovani anni.
Intorpidite hai le
leggi
 | 
|
|
|
Respiri lenti,
quasi immobili,
sotto lenzuola di flanella
al riparo dalla furia del vento,
e dai fantasmi della notte
che tirano calci e pugni
alle sgangherate
sponde del letto
dove nella paura
sudo tutti i miei peccati.
Tasti di un
leggi
 | 
|
|
|
Ogni piccola cosa
per me è importante.
Anche una corolla
che si industriava
nascostamente
per sorprendere lo sguardo,
anche questo cielo scalzo
di marzo
che avanza febbrile
tra un’alba e un crepuscolo,
anche un monosillabo
di saluto
a farmi
leggi

| 
|
|
|
Ciò che ti segna apre una voragine,
scava in te ogni giorno, ti consuma.
Non è solo un fatto di pelle, di carne che si logora.
È il respiro spezzato, il tormento che assilla,
ti agita fortemente.
È uno sconquasso di ossa, a poco a poco, si
leggi

| 
|
|
|
|
23568 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1411 al n° 1440.
|
|