Visitatori in 24 ore: 14’699
542 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 540
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’682Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 23568 poesie in esclusiva dell'argomento "Impressioni"
|
Come un nido di silenzio
nell’indifferenza del tempo
dilaga il pensiero e si anima
anche se in un ritmo diverso.
Riscoprire le piccole cose
utili, necessarie, umili.
Ora sono sempre qui
a consegnare il mio spirito
in questa spirale di
leggi

| 
|
|
|
 | Sei qui stasera,
con i sogni sospesi
a raccogliere i fiori
d’un tramonto di morte.
E’ calata ormai la notte
su questo mondo grigio
riverbero di un nemico invisibile
che ci tiene lontani negandoci
la tenerezza d’un abbraccio
Tu alba di luna,
leggi

| 

|
|
|
A volte il prezzo è troppo alto
per avere un po’ di attenzione,
la solitudine non aiuta a riempire
quel senso di vuoto che invade dentro.
A volte impliciti ruoli nascono da umori
che sembrano giusti ma son ritenuti solo tali;
conoscersi a fondo al
leggi

| 

|
|
|
Ho sempre saputo di essere un alieno,
è forte e palese questo senso di richiamo,
sulla mia astronave è tutto così chiaro.
Pianeta ghetto di dominio schiacciante,
punto di decollo a gravità pesante.
Uso perverso di effimera intelligenza
che si
leggi

| 
|
|
|
In questo silenzio
il pensiero mi avvolge.
Sono sere pietose.
Si staccano i rami d’ulivo
per fare
fuochi d’amore.
Il profumo sale nel cielo.
Penso adesso
all’ultima nuvola a cuore
mossa dal vento,
mi sembra che parli.
Dicembre é
leggi
 | 
|
|
|
Nella ridda quotidiana
di parole e degli affanni,
sentimenti e melodrammi,
sono incerti balbettii
questi nostri scarni versi,
di noi
leggi

| 
|
|
|
Dolci ricordi la memoria affollano,
come ferita che il tempo
non rimargina. ...
Tu, vecchio casolare, ora mi appari
frale e stanco.
Hai vegliato sul podere intero:
a monte i castagni, a valle il ciliegio,
il fico e il noce ad occultare
i
leggi

| 
|
|
|
Per le aurore, i tramonti,
i colori e, le loro sfumature.
Gaudio per aver toccato
fiori e guance,
goduto della festa con gli amici
e, lo stupore, a tutte le ore
per le onde danzanti
e, i bisogni primari.
Le dolcezze delle parole
i sorrisi delle
leggi

| 

|
|
|
Il tempo di una sigaretta per stare solo,
e a nulla dare retta, per mandare tutto in fumo,
affanculo.
Il tempo di una sigaretta per annebbiare,
per confondere, per scordare,
per intossicarmi più in fretta.
Il tempo di una sigaretta per non
leggi

| 
|
|
|
Passeri intirizziti dal gelo
fuggono lasciando orfano il cielo
pongono al riparo le piume
mentre ghiaccia sino il corso del fiume.
Silenziose quelle acque in stallo,
solide e lucenti come cristallo,
fossilizza il tempo ma il vento impazza
leggi

| 
|
|
| Vivì |
25/11/2020 07:26 | 697 |
|
Questi giorni son trascorsi
rincorrere sogni
incertezze,
speranze di giorni migliori.
Oggi è venerdì
la settimana sta per finire
chiusa in casa
tristezza intensa m’assale
un mare di dolore
oppressione nel petto sento,
notizie buone non
leggi

| 
|
|
|
Eppure avrei proibito ai colori
di toccare i tuoi occhi, e confonderli
in lontananza.
E adesso mi manchi, nella tua veste bianca
che t’avvolgeva,
tra quelle ombre che affollavano il buio,
e rischiavano di perdersi nella luce.
Non si svuota il
leggi

| 


|
|
|
Eccoli, stanno sospesi
esili intrecci di malinconia,
sere piccole come fiammiferi
parole che si fanno compagnia.
Lo sguardo perseguita l’idea
uscire lentamente con la mente
bisogno d’aria
un dito d’allegria
ma la paura scende
leggi

| 
|
|
|
Avete voi mai osservato le nubi in primavera?
Voi che nei locali vi destreggiate con disinvoltura
tra un caffè, una birra, una spuma?
Sembra amici miei che imprigionino la luna.
Poi, quando improvviso il vento arriva
si ritirano nei lembi e lasciano
leggi

| 

|
|
|
Presto si coprirà di neve
un albero spoglio sulla riva
e si nasconderanno i sassi
nel ghiaccio e nel silenzio
presto torneremo a casa
dove ci aspetta un fuoco
dove si coltivano i sogni
le terre promesse
presto ogni nebbia arriverà
placida e
leggi

| 
|
|
|
|
Fonte chiara e Lucente
effetto di lente incandescente
potrete bere dall’eterna fonte
ma perirete nelle ombrose onde:
nella corrente di Odino
ne sarai Serafino
di solo sangue di amaro pino
Vennero i figli di Crino
a brillàr in Cielo
Dalle
leggi

| 

|
|
|
 | Lento declina il rumore del giorno
al dissiparsi di pallide luci,
flebili raggi di sole
trafiggono l’alcova del cielo,
incerti chiaroscuri
sfumano malinconici
in pennellate rossastre.
Sbocciano primule stelle
nel suscitar meraviglia del tempo che
leggi

| 
|
|
|
Echeggia l’eco
d’un amore il grido
d’un semplice gesto il dono
d’una carezza leggera,
d’un bacio sfiorato.
Rimbomba quell’eco
nella stanza vuota,
rimbalza
tra pareti nude ed ombre,
si sente quell’unico suono
giocare a rimpiattino.
Il
leggi

| 

|
|
|
Una chiara, ampia e quasi lenta luce
buca e apre il cielo,
come se questo fosse
un immenso, sottile e trasparente velo
poco prima dipinto di un opaco grigio scuro,
quasi di un nero leggero.
Poi da un timido ed esordiente
accenno pastello
leggi

| 
|
|
|
Viva la libertà,
di pensieri,
di azioni,
di fantasie travolgenti.
Viva il sogno di volare
sulla cima della personale
leggi

| 

|
|
|
 | Dipinte son le foglie
in screziati colori d’autunno,
brandelli sparsi d’anima
in saggezze di memoria,
scomposte nell’azzurro del mio cielo.
Sfumano variegate
leggi

| 
|
|
|
| Osserva, discerne, obbietta.
Ha per fine una meta
che si chiama fregatura.
La sua mente intristita
elabora congetture,
sparge attese,
sempre presente nelle contese.
Piega la parola
a suo uso e consumo,
non si mette in discussione,
vuole sempre
leggi

| 

|
|
|
| Restano prigioniere, le parole,
spesso dei nostri cuori, o della mente:
soffrono pene, l’animo lor duole,
ma a evadere non pensano per niente.
Tutte quelle parole che non vanno
ad esprimere affetto e simpatia,
per parenti ed amici, tristi
leggi

| 
|
|
|
Ti leggerò
e leggerò
finché anche l’ultima virgola
tra il senso e l’intuizione
non brucerà più
e le frasi migreranno
nel limbo abitato da sempre.
Ti leggerò come
si legge l’elenco del telefono
senza memorizzare le cifre
senza rimandi
senza
leggi

| 
|
|
|
ogni alba era preferita ad ogni sguardo
in cui mi specchiavo all’ombra degli occhi tuoi
librando come piume delle colline autunnali
dialogavo con effimeri ricordi desueti
accarezzando ma non trattenevo mai
la bruma del mattino scivolata via poco
leggi

| 
|
|
|
Sembra proprio che oggi il vuoto sogghigni
padrone di quel sentire non sempre al pari con i tempi
s’installa in un contesto difficile da approfondire
quando per dovere allontanando il piacere
vuole tutto dalla sua parte affinché
nessun altro debba
leggi

| 

|
|
|
Primi giorni di novembre
Seminebbiosa la mattina
culla i rami della quercia
un leggero e gentil vento
e dondolando si staccano
seghettate giallo marrone
foglie che lentamente
si posano su un cespuglio
di rose sottostante a formare
lì come un
leggi

| 
|
|
|
Fragile come cristallo
incastonato in masso di pietra
cuore di burro,
così son.
Mi sciolgo liquidamente nel dolore di tanta gente
sovente cò il freddo mi rapprendo,
diventar duro come ghiaccio.
Sopportar non
leggi

| 
|
|
|
quante anime ha il mio cuore
disperso com’ero nelle pulsioni acerbe
senza una via di fuga rimanevo annichilito
davanti alla diversità in cui mi riflettevo
vestito dall’autunno imminente
quante ombre avevo nello spirito
piegato dalle insicurezze
leggi

| 
|
|
|
 | lo specchio dell’anima si tinge
di azzurri increspati di sinuose onde
frastagliate lungo i contorni di cielo autunnale
e lungo i corsi si ritagliano in levare
piccole vele adagiate sull’oceano stropicciato
si tingono di leggiadri venti
che
leggi

| 
|
|
|
| Il punto cardine
dove il vento si fa sentire
è nella direzione del sognare;
dalla finestra lo osservo,
dialoga col mare.
Dialogare!
Parola che
leggi

| 

|
|
|
|
23568 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1561 al n° 1590.
|
|