Visitatori in 24 ore: 12’506
519 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 517
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’694Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 23571 poesie in esclusiva dell'argomento "Impressioni"
|
Ellittici spiragli di pensieri inventati,
stagliati tra le stelle perse di cieli opachi
quando il chiassoso silenzio del candore
pareva far capolino di bagliore.
Sembravano cataste di icone danzanti
i pensieri ammucchiati e accattivanti,
quelli
leggi

| 
|
|
|
Saresti per favore qualcuno,
quel qualcuno a cui pensi
nelle giornate di vento,
quando l’incanto ti taglia il volto
e l’anima ti resta tra le labbra.
Saresti anche solo un nome,
una parola ritrovata
che l’amore consola e professa,
la mia prossima
leggi

| 
|
|
|
Voglio setirne il freddo,
congelare per i suoi brividi,
voglio l’indifferenza di cui si forgia,
rimediare a ferite e lividi.
Voglio essere il suo peggior accordo
e voglio subirne il coraggio.
Ma sono solo un bacio pavido,
il suo unico pensiero
leggi

| 
|
|
|
 | L’ottavo di nove figli,
per la famiglia contadina era il
loro orgoglio; un buon dirigente
con tanta avvedutezza d’azienda,
è quel vero economista politico
per eccellenza.
Per le euro o
la lira, lui si scontrò con
la signora straniera; in
leggi

| 
|
|
|
 | Pioviggine nel cuore
ricamando stelle di Luce
nei meandri di nero
la Stella s’indora
e il cuore s’infiamma
di poesia antica
respiro calmo nella sera
dove le onde
danzano a ritmo di passi ...
e giovani fanciulle corrono
su tappeti di petali
leggi

| 
|
|
|
Tracce di foglie d’agrumi
sui muri di calce e vetro
e sibili che soffiano acuti
tra i rami degli albicocchi,
tracce di pensieri smarriti
in ricordi battuti dal vento
che scuote i frutti acerbi
d’un’infanzia fuggita via,
lampi di amare
leggi

| 

|
|
|
Sai
se sposto il foglio, adesso,
dove il silenzio abbonda
nascono vani pensieri
servi senza volervo
di questa dolce eutanasia: la poesia.
Piccoli schiavi
rinchiusi nella stretta gabbia dell’anima
dove ogni parola persa è un petalo che muore
tra
leggi

| 
|
|
|
Tu che ne sai,
di quanto amore
mi pesano gli occhi,
talvolta chiusi, ad immaginarti
talvolta muti,
leggi

| 
|
|
|
Una breve
per condividere l’attimo
un desiderio che puntuale
si sofferma sul niente
certo di ingoiare istanti
ove spegnere l’incertezza
quel fiammifero capace
di procurare falsi allarmi
quando sensazioni
giungono improvvisamente
a
leggi

| 

|
|
|
Forse un mistero c’è dietro il suo sguardo;
occhi di miele, di giada o smeraldo,
ha lunghe vibrisse e coda a baluardo
muove passo felpato fino al traguardo.
Come la notte ha nero il manto,
che lustra spesso perché è suo vanto,
mi fissa, mi scruta
leggi

| 
|
|
| Vivì |
19/05/2020 06:53 | 905 |
|
Quando qualcuno
ci interroga con insistenza
e, vuole sapere sempre di più
sazia con fragore
non la sana curiosità del sapere
ma quella del chiedere
e, interloquisce sostanzialmente
sul niente.
Poi, si ritrae improvviso
prima che si possa trovare
leggi

| 

|
|
|
La felicità fugge
dalla fredda notte
e si ristora nella luce
di un sorriso abbagliante.
L’alba è vicina,
appena visibile,
nel frammento del sogno
ancora presente.
Ricomincia la vita
o forse non era mai finita,
resta da vedere
la vera luce
leggi

| 

|
|
|
Luna,
anche tu temi la morte,
col tuo bagliore
illumini le notti buie,
ascolti il pianto
di un bimbo
privo di madre
in una casa
con muri di fango
dove uomini,
con tempie d’argento,
sentono ancora
il sapore di labbra
ricordando
leggi
 | 
|
|
|
Le impronte ricevute da bambini
sono quelle che restano di più
nel corso della vita, più di quelle
da altri prodotte nell’età matura.
Togliere quelle impronte è cosa dura:
nonostante si facciano poi delle
operazioni per mandarle giù,
tornano a
leggi

| 
|
|
|
E’ vibrazioni, il tramonto:
un sentire cromie quasi impudico. Muschio
azzurrofumo, incenso; gialla luce di roccia, ginestre.
In stand by d’incursioni
- pennellate all’anima - biancorosa di mandorlo
rosso e viola fin dentro la minuta erba,
leggi

| 
|
|
Lia |
15/05/2020 21:08 | 872 |
|
|
Tra un verso e l’altro
il respiro è trattenuto
tra la parola e il pensiero.
Una nicchia di pace
tra una strofa e l’altra.
Tra un pensiero e
leggi

| 

|
|
|
Di su per i colli ameni,
ove lo sguardo danza
tradisce un sorriso,
senti poi farsi sereni
-cieco del tempo che avanza-
accordi velati di paradiso...
Biondo stormir di licheni,
più note soffuse di organza
intenso barbaglia un narciso,
di
leggi

| 
|
|
|
Quale strano sentore
guida il pensiero oltre la convinzione
È imprudenza o desiderio
realtà, o fantasia
Quando semplicemente scorre la parola
la percezione vaga nelle sensazioni
descritte da una scia di profumo
un dolce sorriso uno sguardo
leggi

| 
|
|
|
Chiudo gli occhi, cammino sul bagnasciuga
a piedi scalzi, continuo come un tempo
ad emozionarmi .
Ripenso all’acqua che delicata, mi cullava
lasciandomi una sensazione di benessere
mai provata.
Chiudo gli occhi, mi lascio andare
leggi

| 
|
|
|
Un sogno sembra chimera
se nascosto fra ombre la sera
pur nel letto d’un mare
che immenso fa sperare!
Ma in cielo riflesso
spirito ripete a se
leggi

| 

|
|
|
Non lasciarmi
stella lucente degli abissi
nella solitudine della brezza leggera
quando il sole occhieggia dietro le nubi
Non nascondere il tuo viso splendente
dietro alle palpebre sgranate all’ orizzonte
iIluminando ancora per poco
la
leggi

| 
|
|
|
Amo questa meraviglia di quiete
che si staglia all’orizzonte.
Mi piace coccolarmi di natura
e uscire respirando aria nuova.
Libera di sogni e di pensieri
voglio rinascere a giorni nuovi.
Immersa di bianco- azzurro
fra i silenzi dei papaveri in
leggi

| 
|
|
|
un’ ombra che il sole tinge
una voce del passato che ha l’eco nel presente
un mare in tempesta che come una carezza
il tempo rasserena
percorsi al capolinea
leggi

| 

|
|
|
Quante gemme
davano i tuoi frutti,
secco ramo
gettato in mare,
che le onde
han posato sull’arenile.
Piedistallo
per gabbiani,
ma un
leggi
 | 
|
|
|
Questa mattina è da urlo
come farai ad andare avanti
la vedo proprio brutta
spulcia spulcia tra quelle carte
tanto niente potrai risolvere
il destino farà il suo corso
.
una mano di qua ed una di là
vera cernita che consola
optare per il meglio
leggi

| 

|
|
|
Ritorna maggio
e sembra disperata primavera
che dietro la finestra scorre sola.
Inseguo con lo sguardo prigioniero
fiocchi di nubi, libere nel vento
che increspano l’azzurro all’orizzonte.
Non c’è nessuno nel giardino accanto,
stanno orfane nel
leggi

| 
|
|
|
Non capiva
il bene che provava,
racchiusa in una stanza
sognava
immaginando
il fruscio delle onde,
in un
leggi
 | 
|
|
|
La medaglia del momento
È una moneta d’argento.
Ha due facce:
Una spettrale,
L’altra fenomenale.
Osserva nella notte il silenzio delle stelle:
Son lucenti, evidenti e belle.
Osserva il cielo al mattino:
Pulito, luminoso e frizzantino.
Osserva
leggi

| 
|
|
|
 | Mistico si presenta
e non si qualifica da quel giorno,
nel silenzio si manifesta esaltando
molto scompiglio nel mondo; quella
provenienza che tanto a noi sfugge,
nell’incontrar qualcuno esplode e
arrivano le doglie!
Gli avvenimenti
della
leggi

| 
|
|
|
 | L’hai riconosciuta anche stasera.
Aveva i capelli intrecciati dietro il viso.
Hai frenato la chiusura delle ciglia
per riuscire a fissarla più a lungo.
L’hai riconosciuta dalla giacca nera.
Aveva posto per un anello sul dito.
Hai celato l’amore
leggi

| 
|
|
|
 | Entra e chiedi, il prezzo è fisso,
siedi e mangia a crepapelle.
Prendi ancora, porta amici ...
non par ver la convenienza!
Mangi tanto e poco spendi,
se non vuoi puoi star tranquillo,
non avrai dei pipistrelli ...
Pur con carni, accorti è
leggi

| 

|
|
|
|
23571 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1801 al n° 1830.
|
|