Visitatori in 24 ore: 13’161
539 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 538
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’708Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 23571 poesie in esclusiva dell'argomento "Impressioni"
|
Hai dimenticato
di portare via qualche stella
stesa ad asciugare
vicino al davanzale
Ed io le ho riposte
nel mio cielo d’inverno
dove la luce non arriva mai
a sporcare il respiro
Hai lasciato alcune favole
sui fogli bianchi
mentre le nuvole
leggi

| 

|
|
|
Il fuoco avanza rombante nella boscaglia
avvampa rabbioso
ruggente è la sua voce,
avvolge con le sue lingue ardenti
la selva selvaggia.
Fumo nero si leva
bagliore rosso folgorante appare nel cielo.
Crepitio lamentoso,
gemito di
leggi

| 

|
|
|
Riportami ai tuoi giorni,
dal sapore di labbra che il cielo mi tende.
Riportami anche un solo attimo
sfuggito all’impronta del tempo.
Arrossisco più del tramonto
che guarda a questo mondo,
timidamente.
Non riconosco le mani grandi che stringono
leggi

| 
|
|
|
Il suono d’un allarme lacera l’aria
ad intermittenze gracidii scandiscono il silenzio.
La strada, un deserto che si va popolando
di valigie rosse e nere ed autobus
che passano veloci. Un monopattino
si ribalta sull’asfalto, compiendo
leggi

| 

|
|
|
Scolpito nella roccia il Segno del tempo fa tremare l’Ignoto,
neppure la pioggia e il vento riescono a cancellarne la traccia.
Occorre la menzogna a ricoprire il vero di ridicola effigie,
così gli stendardi sono le nuove icone adorate dai popoli
leggi

| 

|
|
|
 | Avrei potuto dirti sì ad aprile
per dare un senso alla fioritura.
Avrei potuto dirti sì a novembre
per cancellarti le nuvole dagli occhi.
Avrei potuto dirti sì a gennaio
tra i fuochi e i botti di quel capodanno.
Avrei voluto - sì -
ma non ti
leggi

| 
|
|
|
| Bentornato rinnovamento,
fratello minore del cambiamento
scrivi pure il regolamento
perché quando il grande evento
giungerà in controvento
io sarò nel convento
posto sempre sottovento
e, in ottima posizione
dove dormono beati
preti, frati.
E,
leggi

| 

|
|
|
| Nel sole aprono le braccia
e sorridono al vento sereno.
Ruotano in un angolo di cielo
e chiamano nuvole e aquiloni.
Guardano in faccia il sole
e si vestono d’estate.
Giocano rincorrendo il mare
anche quando piove...
Gli ombrelloni sorridono
leggi

| 
|
|
|
Muta il vento
nel cielo le nubi formano angeli e demoni
mutano i colori all’orizzonte
tremule foglie su rami saldi.
Lo sfondo risalta come uno smeraldo
l’essenza la trasparenza è immensa
io cammino sui tramonti sospesi
tutti quelli che ho perso
leggi

| 
|
|
|
 | Le radici del tuo astio son piantate
in un terreno franato, di riporto.
Quando ti accorgerai
del malinteso
sarà perché avrai visto sgretolarsi
la
leggi

| 
|
|
|
Hai udito il canto delle balene, stasera
libero, si dice, come il rumore del vento.
Volano senz’ali nelle frequenze che iplodono negli abissi,
un sibilo che scalfisce l’anima...
come un pianto di sirena.
Eppure cantano, come le cicale in
leggi

| 
|
|
|
È sera, ancora
l ‘aria stende con un soffio una serie di pause.
Gli alberi, frivoli d’ali
imbastiscono storie musicali.
Si potrebbe gioire, tanto...
mentre il sogno giace intontito
senza più un noi
il fiato scricchiola parole fibrose.
Tra le
leggi

| 

|
|
|
 | Respiro mare
tra fluide onde
e vento sbarazzino
un dialogo
fatto di silenzio
Misterioso
sparisce l’orizzonte
ricco di sfumature
negli occhi
in una luce trasparente
che si ammira
Solo cielo
color conchiglia
sopra di me,
acqua di
leggi
 | 

|
|
|
Potresti sai
far finta di non aver ascoltato
le mie parole di piombo,
esserti distratto
nel volo disperato delle rondini,
o fingere di non aver visto
questa lacrima fuggevole
lì, sul bordo dell’anima.
Potresti aver gettato
nelle macerie la
leggi

| 
|
|
|
Nasce il volo delle rondini
nella cenere degli occhi
quando la voce si tramuta in acqua
ed il cielo digitato di blu
genera pensieri
leggi

| 
|
|
|
|
Da case d’estate
viene da mormorare ai pesci
vocazioni di risacche e celesti attese
da gigli d’acqua e grondare d’ombra. Silvestri.
Tintinnii gialli di ginger e tè
spicchi di passeri
e risa di funambolici mici, sui tetti: uno svolìo.
Ma ecco,
leggi
 | 
|
|
Lia |
09/07/2019 21:31 | 954 |
|
Ascolta il silenzio
parla,
se porgi l’orecchio
la sua voce la potrai udire.
Ronzio, sibilante intenso
ala leggera di vento,
ticchettio monotono dell’orologio
che scandisce le ore,
scricchiolii di mobili
ante che sbattono,
la goccia d’acqua che
leggi

| 

|
|
|
Fluisce l’onda ancora
Ricama sulla tela del cuore
delicate figure
Intesse paure e dolori
e trame di tinte pastello
S’intrecciano i fili
sul telaio dell’anima
Raccontano giorni che vanno
inesorabili vanno
e raccontano sogni e speranze
tra mani
leggi

| 
|
|
|
Accanto al giardino
scorre un fiume
tra le piante
s’aggira un’ ombra
la osservi confusa,
stà in silenzio
non la puoi
leggi
 | 
|
|
|
Di una quiete
che l’anima non riconosce
dove il sole si nasconde tra gli alberi
e il mare affoga le incertezze.
Di una pace
che anche la morte disconosce
tra le erbacce e i fiori
che s’impigliano negli occhi.
Nel silenzio di gioia e di morte
dove
leggi

| 
|
|
|
La rima non lo so se dorme accanto
al mio bisogno di forgiare il nulla
ma il verso giace ancora nella culla
e sta crescendo in braccio al disincanto.
La sillaba non so se si trastulla
e unita ad altre cura fuoco e canto
ma la mia vena è giunta
leggi

| 
|
|
|
Si scambiavano effusioni d’amore
quei due dentro il metrò,
come se fossero soli,
malgrado i 35 gradi
per la calura del sole.
Chissà se era vero amore!
O un gioco di vanità .
Come quando si fa la carità.
La carità e l’amore
si celano nel cuore
leggi

| 
|
|
|
Hai dato un’ emozione immensa
vederti piangere
per poi sorridere
cercando di nascondere
l’emozione che provavi
leggendo la sua vita.
Tutto scorreva bene
come un fiume in piena,
parole scritte in un momento in cui
lui mescolava amore
ed un po di
leggi

| 
|
|
|
 | Ammiro la rosa selvaggia
quando leggera danza al minimo refolo
sussurrato appena.
Petali d’infinita poesia si abbandonano,
immortali danze, sinfonia di fronde silenti,
fragranze d’ogni tempo,
fantasmi di dolce memoria,
in questo mondo che si
leggi

| 
|
|
|
 | Fu il capo dell’Impero e del Regime
nei suoi discorsi un mito, ognun lo dice,
con smorfie e pose da marpion severo.
Pomposo il Mascellone oltre ogni dire,
virale oggi sarebbe in navigato!
Sul suo operato qui non voglio entrare
del bene e male
leggi

| 

|
|
|
| Lento assaporare,
con gli occhi socchiusi
e il capo morbidamente abbandonato,
gli echi del mondo
fra sfavillanti rincorse di un senso,
fra ricerche delicate nei ricordi intermittenti
Zaffate di profumi corporei
che contattano reconditi sapori
leggi

| 
|
|
|
Il vento si muove
tra nuvole bizzarre
si increspa
tra le fessure delle onde
con il ritmo cadenzato
come il cuore
rimuove
i pensieri capricciosi
La soave melodia
della sua canzone
m’investe
accarezzandomi
la pelle
con accordi
leggi
 | 

|
|
|
Un pensiero, è una soffice carezza,
che nasce dal cuore,
dalla mano fiorisce un realismo,
che di quell’aria raccoglie la crudezza.
Un dinamismo d’anima e colori,
un mondo a tutto tondo
che gira intorno agli occhi, che si cibano d’ogni
leggi

| 
|
|
|
 | Labirinti di odori e stupori
a mescolare
l’aria della Vucciria
un silenzio
che si è dimenticato di andare via
e resta nella sua strada
tra voci urlate di dialetto.
Pennellate decise di una Palermo
vogliosa della sua rappresentazione...
pezzi
leggi

| 

|
|
|
Voglio restare su questa spiaggia
ad ascoltare la voce del mare
mi parla di cose lontane,
perse nei grovigli intricati della mente.
Cerco disperatamente
il bandolo della matassa,
capire il senso di ogni cosa
non è facile,
tutto si confonde
con
leggi

| 


|
|
|
Nobile Signora,
messaggera di musica e poesia
piange il cuore sotto funesto cielo
mentre le tue stellate ali
di centenario ardore
-da sapienti mani erette-
bruciano sotto attoniti occhi.
Fremono le adornate sponde
ove elevasti
d’eterna
leggi

| 

|
|
|
|
23571 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 2311 al n° 2340.
|
|