Visitatori in 24 ore: 12’959
470 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 469
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’711Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 23571 poesie in esclusiva dell'argomento "Impressioni"
|
Nobile Signora,
messaggera di musica e poesia
piange il cuore sotto funesto cielo
mentre le tue stellate ali
di centenario ardore
-da sapienti mani erette-
bruciano sotto attoniti occhi.
Fremono le adornate sponde
ove elevasti
d’eterna
leggi

| 

|
|
|
La senti quell’alta pressione
fucina di caldo afoso
imprime effetto curioso
limite di una stagione
di getto ti cade addosso
bicchieri di vino più rosso
l’amore scottato rovente
l’eccitazione della mente
cerchi in angolo il fresco
e l’ombra
leggi

| 
|
|
|
 | Sì beddra terra mia!
Sì arti, cultura e dunci puisia,
suli e mari sunnu a tò ricchizza
ca coglinu li cori e li pinzera
di pueta e artista.
Guttusu pitturi d’ogni tempu,
vonzi tingiri ‘ncapu a tila "A Vucciria",
crucivia di ricordi... e faticusi
leggi

| 
|
|
|
Antico vociare
di suoni squillanti e odori pungenti
corre tra angusti vicoli e strette viuzze
che incastonano variopinto mosaico
di folkloristiche bancarelle dal sapore di mare
e dove nei quotidiani gesti della mercanzia
si rinnovano antichi riti
leggi

| 

|
|
|
I colori caldi del sole
con la voce affievolita
del mare
si tingono di pace
nella sera
che si rivela dolce
i pensieri
non hanno paura
del buio
i desideri accesi
più delle stelle
s’illuminano
oltre il domani...
Vedo avvicinarsi la
leggi

| 

|
|
| Julie |
30/06/2019 22:22| 1082|  |
|
Tra le mani... il nulla
sfuggita preghiera, il vento, il suo sussurrare
tra le mani l’amor vacilla
quell’ultimo respiro, la musica, l’accompagnare
Amaro destino
incredulo s’è posto al suo cammino
tra le mani... il nulla
e tutto che sfugge alla
leggi

| 


|
|
|
Di giorno
bella come una Nereide
i biondi capelli al vento
dolce ondina dei miei sogni
tra gli amati flutti
ti lanci senza timore
icona assidua
di estati percorse
da un’aria trepida,
il tuo corpo armonioso
a carezze di placide acque
leggi

| 

|
|
| Marial |
30/06/2019 17:58| 1128|  |
|
Sarai oltre,
nel pulviscolo che danza
tra le note scalze
di notti fosche
Non ti vedrò arrivare,
ma sentirò forte
il gemito d’attesa
spegnersi e respirare
Polmoni colmi
e occhi
che nel buio riconosceranno il tempo
e lo spazio
Notte così
leggi

| 
|
|
|
 | Dammi la luce notte di avventura
fammi volare sopra le macerie
del dimenarsi al vento che perdura
sul volto dei falliti e le miserie.
Fammi passare oltre le intemperie
oltre l’inganno della marchiatura
in questo mare d’onde deleterie
sul fondo
leggi

| 
|
|
|
Anni gloriosi
trascorsi di pace e
dolci notti,
spadroneggiano ancor
tra i cassetti
delle case.
Non importa
se non’è una
lega d’oro o argento
è cuore d’Italia,
moneta unica
al mondo
che al sol pensare
s’inchinano
sentimenti e
leggi

| 
|
|
|
 | La mente, duna del deserto
vaga nell’oscurità di granelli al vento,
fantasmi che abitano l’anima,
terremoti del cuore nello spazio
di maschere e paure.
Ma... pensieri di luna riemergono
da acque cristalline,
mentre una stella a me vicina,
emana
leggi

| 
|
|
|
 | Schegge di sole
illuminano
le nubi della sera
e muta in un baleno
il colore della notte
il bisogno di assaporare
il silenzio
mi fa respirare
mentre il suono
del cuore che trema
come una stella
mi porta un canto sereno.
Pensieri
danno
leggi

| 
|
|
|
L’estate è arrivata ormai
e ti sei dimenticata
che oggi è sabato
e dovevamo piantare le viole
Nel giardino
vicino alla finestra
dove il sole non arriva mai
a ferire lo sguardo
L’estate ha stretto il pugno
e tu sei svanita
come la pioggia
leggi

| 

|
|
|
 | Avvolgimi tra le spire,
buio che squarcia il cielo, che galleggia sull’oceano,
illudimi, miracoloso miraggio,
prima che resti spiaggiato,
liberami, nel sogno, da queste vecchie catene,
del dolore taglia le pene;
Compi il ciclo, ancella, del
leggi

| 
|
|
|
| Lo rivedo tale e quale
nel suo abbigliamento naturale.
Sorrideva impertinente, della morale
non gliene fregava niente
ragion per cui
divenne strafottente.
Lo sguardo velato dallo spinello
e quel viziatello del goccino
fin dal primo
leggi

| 

|
|
|
|
In questa notte afosa,
accartocciata
in un buio intriso di vapori
la pallida luce lunare
penetra a fatica
tra l’umidità
risalente dal mare.
Un’insonnia ferina
non più sopportabile
risucchia il cuore
in un gorgo ostile
di ansie e
leggi

| 
|
|
|
Domenica di sole,
sale il mio spirito
in cerca della notte
perché solo nel buio
lui sa parlarmi.
Affonda il suo sguardo
nella stella Boara
quella che cercavo
quando bambino
prima dell’alba
salivo là sul colle
con i buoi e l’aratro
a rivoltare
leggi
 | 

|
|
|
Di cose lasciate a metà
è ricca l’umana esistenza,
e quando s’avanza in età
s’avverte la loro presenza;
e assenza di ciò che doveva
poi renderle intere, complete,
pensare fa a ciò che poteva
vita essere, priva di diete.
Amori interrotti alla
leggi

| 
|
|
|
Notte violata notte incatramata
notte che con gli affanni ci riprova
nemica della vita programmata
ostaggio recensito dell’alcova.
Notte d’orgoglio notte non ti voglio
notte dei senza tetto e dei falsari
portami oltre dove il mondo è spoglio
e
leggi

| 
|
|
|
Sembra che in questi
inutili pomeriggi
tu sia arrivata dopo
un’ansia dolorosa
E che i respiri tolti
al primo mattino
non siano serviti
a rimandare il ritorno
Di qualche nostalgia
attaccata alle pareti
e poi accomodata
sullo scaffale dei
leggi

| 

|
|
|
C’era una lettera chiusa, forse scritta o forse vuota.
Lei la prese in mano, ma non trovò mai il coraggio di aprirla.
Preferiva sentirne il profumo, l’assenza presenza delle sue mani.
Il silenzio che essa conteneva, il possibile salto nel vuoto o
leggi

| 
|
|
|
vorresti
levitasse l’anima in cerchi
espansi nell’etere
mentre rappresi restano
negli occhi pezzi di cielo
cadono voci
come in
leggi

| 


|
|
|
La mancanza d’amore
è come un prato,
ci sarà chi cammina
senza restino impronte,
e lacrime trasformano
la polvere in
leggi
 | 
|
|
|
Ti sei presa il mio tempo
per appenderlo
tra quadri impolverati
del tuo boudoir,
lucidarlo
tra gli argenti e i cristalli
e rimetterlo in mostra.
Credi di avermi ancora
ma non è sufficiente
faxare aiuto
alle tue Giubberosse;
hanno altro da
leggi

| 

|
|
|
Che strana la vita,
avanza quasi per inerzia,
come se qualcuno l’avesse lanciata
lungo un sentiero già tracciato.
E si muove, senza freni,
fino a raggiungermi
nel tempo di uno sguardo,
credendo di sorprendermi,
come se non la conoscessi
e non
leggi

| 

|
|
|
C’è chi disprezza la modernità
e vorrebbe ritornare alla carrozza
perché i tempi si sono troppo evoluti
e gli ideali sembrano incompiuti.
Per tanti la vita
è funzionale all’interesse
per altri ancora,
modesta e faticosa.
In evidenza ci si
leggi

| 

|
|
|
Sulla pelle,
brividi, incertezze e tante insicurezze
impresse lì ... come impronte sulla pelle
Impulsi striscianti
e contezze estenuanti
che catturano in morse seducenti
insinuando d’acchito un male profondo
come ad una vita vissuta sullo
leggi

| 
|
|
|
Docili ali spiegate al vento,
armonia e accoglienza tra le foglie verde speranza.
Trilli e gorgheggi fra note di primavera,
morbide piume, piccole creature.
Ascolto nel cuore il richiamo del cielo,
nel desio infinito di spiccare il volo.
Canto
leggi

| 
|
|
|
È forte il desiderio e ricorrente
di fare da sola una passeggiata
quando la luna da nuvole è ammantata
e le stelle per tutta la notte spente.
Al buio piano piano camminare
senza aver l’indice puntato
a indicare il contrario fato,
invece iniziar
leggi

| 
|
|
|
 | Quante strade si diramano
nei labirinti oscuri della mente
dedali incastrati
nei tortuosi meandri tenebrosi,
alte montagne svettano su dirupi infiniti.
Salite erte costeggiate da alte piante
panoramica visione
magnetica illusione,
di un mondo
leggi

| 

|
|
|
| E’ inutile che tu pianga
e, ti senta sconsolato
perché lungo il pendio
che conosco solo io
son giunto in soccorso
a te, che ti sei nascosto.
C’è un lato di te
che non conosco;
sarà per questo
che non ti giravo mai d’intorno.
Ora ti osservo e
leggi

| 

|
|
|
|
23571 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 2341 al n° 2370.
|
|