Visitatori in 24 ore: 13’456
691 persone sono online
Lettori online: 691
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’721Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 23573 poesie in esclusiva dell'argomento "Impressioni"
|
Vetro appannato,
dietro...
L’ombra tua sbiadita
Caldo vapore inafferrabile
Avvolge l’anima che...
Sfugge
leggi

| 
|
|
|
Luce,
meravigliosa luce,
emani radiosa,
carica di speranza,
eleva il mio spirito,
perduto nel baratro profondo
nel quale sono caduto.
Luce divina,
radiosa,
dona splendore,
su candela di cera accesa.
Raffiora dolcemente il dolore,
su alte
leggi

| 


|
|
|
Ho strappato le mie radici
con un colpo secco
e sono rimasto solo
sula terra che attende la pioggia
Qualche goccia poteva cadere
anche prima della sera
ma le nuvole volevano il buio
per piangere dolore
Ho coltivato i miei silenzi
e non ho più
leggi

| 
|
|
|
 | E la luce scappa dall’anima
in questa vita di falsità e inganni.
Tutto la sorprende,
nulla le appartiene.
Il sorriso stampato sulle labbra
si perde nel tramonto ancorato
da esili raggi,
mentre smorte sensazioni affogano
nel massiccio muro di
leggi

| 
|
|
|
Fu quel rapido tiro
molto preciso, dirompente,
a dettare la fine prima del tempo,
imporre a due martiri
un cammino di sola andata
fra zeffiri quieti, nubi primaverili,
verso abissi ignoti.
Fu una pena innominabile,
pianto senza conforto
per i
leggi
 | 
|
|
|
due note
insistono nella mente
risalendo da un altrove in sogno
inducono
a una mestizia
che non sai dire
come
leggi

| 

|
|
|
Le parole corrono
fuori controllo
come onde del mare.
Siamo luci tremolanti
nella voce del Tempo
in attesa di qualcosa.
Si avvinghiano i pensieri,
non son permesse tregue,
ali senza piume i sogni
senza virgole le anime.
Così tu mi scrivi
leggi

| 
|
|
|
Sgraziata poesia di un carnaio vestito di tormenti
briciole di memoria che collassano nelle carovane affaticate dai deserti
occhi che gemono veglie colorate nel silenzio che sale
sulle rive del destino ci imbarcammo ubriachi di tristezza
figli mogli
leggi

| 
|
|
|
Eccomi ...
mani al volante
occhi attenti
musica nelle orecchie,
note che catturano mente,
muscoli e cuore... e ballo
seguendo il ritmo.
Si, riesco a
leggi

| 

|
|
|
Nascondi le tue ali di cenere
qualcuno
potrebbe vedere il velo
del mare o l’oceano del tempo
Che separa le radici della terra
da queste nubi infinite
rubate al vento del dolore
che soffia via ogni cosa perduta
Copri le tue labbra umide
resta
leggi

| 

|
|
|
Ci sono stelle in equilibrio
tra i sogni e un colorato cielo
e i poeti disegnano sul foglio
un tormentato viaggio di parole.
Ci sono notti di viandanti folli
e orchestre di violino nell’aria spoglia
voglie passeggere nell’infinita mente
di
leggi

| 
|
|
|
ed è un respiro d’alba
il tuo frangere come onda
cadenza amica nelle notti di luna,
murmure legame d’un arco al suo mausoleo.
Cadranno calici di spighe colmi
dove non batte mai
quel vento caldo che ricuce silenzi,
quadrante privo di segni del
leggi

| 
|
|
|
 | Sinfonia perversa la mia,
per ribaltare le differenze
consumo la mente inquieta.
Girotondi di onde formate
da false e vere perfezioni
si vantano del ghiaccio sui fiori
e specchio d’acqua riflette
le pagine del mio tempo
cominciato senza
leggi

| 

|
|
|
| Mi luccichi, così
dove bigie monotonie, dopo è dolcezza.
Come da una sera
compiuto abbaglio, sublimata chioma di cometa
nel mio claustrum che schiude: bianco di buio, prima.
Dentro, l’altocuore, sta
e in scese di primavere, la tenerezza.
Così, mi
leggi
 | 
|
|
Lia |
13/01/2019 20:05 | 1037 |
|
 | Come succede
con i cassetti della memoria
che conservano i ricordi
fin quando, aprendo per caso
uno di quei cassetti,
vengon fuori odori, sensazioni,
sentimenti quasi dimenticati,
così nel tempo ho messo via
in una scatola rossa
sospiri, sogni,
leggi

| 

|
|
|
|
| simile alla monnalisa
che il tuo sguardo segue se ti sposti
è musa risvegliata l’idea latente
che in modo misterioso ti prende
corpo
leggi

| 


|
|
|
Amo
la pioggia che batte sui vetri
somiglia troppo ai miei pensieri
ma come puoi capirlo mai...
Amo
le cadenti foglie d’autunno
somiglian troppo al mio morire
ma come puoi capirlo mai...
TU che insegui le tue ansie
e ti inebri di illusioni
e
leggi

| 
|
|
|
Scende una danza di cristalli
a coprire monti e valli,
volteggiando armoniosa
come una bianca sposa.
Equo si stende il bianco manto
che della Natura è il materno pianto,
il ricco e il povero veste uguali
perché siano fratelli e non
leggi

| 
|
|
|
 | Sento nell’aria
una dolce musica,
le note che arrivano
m’incantano
ma sono tristi,
è come un pianto d’amore
che si scioglie nella sera.
Note dolci di chitarra,
che scivolano nel tempo,
scandiscono momenti,
richiamano ricordi
e salgono
leggi

| 

|
|
|
Scorrono tra banchi di nuvole
frotte di brividi in cielo,
non più presagio attanaglia
ardente amante quel gelo.
Addensa candendo l’afflato
di un cuor il sospir gelato
brucia sferzando il viso
scolpendo persin sorriso.
Intreccia e ricama
leggi

| 
|
|
| Vivì |
11/01/2019 17:05 | 1171 |
|
Io invece quando m’en vo al supermercato
giro lentamente col carrello le corsie
rimango fortemente e ardentemente affascinato
ché mi sento addosso delle strane fantasie...
ai miei lettori che più di venticinque sono
vado a chiarir la ragion di
leggi
 | 
|
|
|
 | Un soffio di vento
e un raggio di sole
per sorvolare le nuvole.
Nuvole come bambagia
ovattano il mio risveglio
tra stormi di uccelli
che fuggono in circolo.
Serenità inaspettata
nel chiaro cielo dell’infinito
sognando te
che mi porti
leggi

| 
|
|
|
| ora trema l’aria come tutto l’inverno
la gente svuota le vie, resta l’indifferenza
d’un sole che trafigge i corpi
guardo di fuori
leggi

| 
|
|
|
 | Labbra in difficoltà
gioca con il pane
salta il prosciutto
lancia in alto il cibo
a misura di bambina
lo recupera
come abile giocoliera
mi guarda con gli occhi profondi
di un’attrice navigata i suoi
quelli dolci della madre
scappata
leggi

| 

|
|
|
Il racconto non finisce qui
se una vuota immagine
ritaglia spazi nello spazio.
E’ un’ipotesi
in mancanza di meglio...
la mancanza significa
il senso delle cose
ma le cose cambiano.
Lo so
il vuoto non porta memorie
anche se capita di provare
leggi

| 
|
|
|
(traslochi)
Ho pareti d’azzurro davanti
e il nero e bianco d’una tastiera
in una stanza ancora troppo vuota
Parole e silenzi si fanno eco
I pensieri sono gli stessi
seguono talvolta vie parallele
altre volte prendono vicoli
per attendersi o
leggi

| 

|
|
|
Ho inciso nei sogni
solo le parole che ricordo
e da qualche parte
ho anche le tue fotografie
Quelle rare dove sorridevi
e i messaggi del cuore
dove lamentavi una pena
confusa fra i vespri
Ho dimenticato le lacrime
perché so che gli
leggi

| 
|
|
|
 | Descrivo il silenzio del passato
aggrappato al manico del giorno
come una giacca smessa, lasciata stropicciata
al vento dei ricordi
suona il sibilo del cuore
quando i pensieri sono monete
e l’andare oltre, un ramo staccato
E sei poesia ogni
leggi

| 

|
|
|
 | Contro l’appannato specchio
splendide promesse cadono,
svelano timido perduto sogno.
Scopre romantico volo
nelle radici del passato...
Era assolo fanciullesco.
Chiassose all’orecchio
vengono sconclusionate
a farsi riconoscere,
convulse
leggi

| 

|
|
|
| Ti battezzo al suono della luce
mia eclissi sulla linea del tempo
e ti congedo per troppo silenzio,
per troppo umore di ricordi ti inchiodo
al cuore un brillìo
lontano, accecante:
siamo apparsi così, tagliati in due
medesime ombre
ancora
leggi

| 
|
|
|
Si chiude il sipario e le luci riprendono vita
lo spettacolo anche quest’anno è finito
chissà poi a cosa sarà servito...
il pubblico abbandona il teatro
mentre gli attori in silenzio
e a capo chino, lasciano la scena
senza aver fatto
leggi

| 

|
|
|
|
23573 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 2731 al n° 2760.
|
|