Visitatori in 24 ore: 13’180
661 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 660
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’726Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 23573 poesie in esclusiva dell'argomento "Impressioni"
|
Non è l’assenza della luna
amplificatrice d’emozioni
ma è voce del tuo cuore
che m’insegue e perdura.
Non è notte delle stelle ...
se guardo il cielo di esse
non ce n’é neanche una!
Ma ti sento vicina più che mai,
adesso, e nel notturno
leggi

| 

|
|
|
Ghermisco
questo mattino di luce
come fosse l’ultimo giorno
di sole splendente
prima del gelido inverno.
Gravida è la primavera
negli angoli bui
del pensiero in tensione
oltre la pelle
vibrano i colori
di una pace evidente
una danza di
leggi

| 
|
|
|
Ciò che più mi sorprende
in certi giorni grigi e freddi
è quel vago sentore di pioggia
che si avverte in ogni dove
e fuoriesce lentamente
dai cumuli di foglie inumidite
adagiate sul selciato
o sparse lungo i viali alberati
come ruvidi sentieri
di
leggi

| 
|
|
|
Scende come me talvolta a sera
incerta la visuale come passi
nei pensieri meno chiari ad ieri
le case qua e là un po’ sfuocate
sono tra le chiome imprigionate
uggiose di coperte grige nere
le colline pregano un silenzio
di soffici distanze
leggi

| 

|
|
|
 | Il mio viaggio
è ancora su quel treno
che vide passare
come soldatini
in fila indiana
tutte le stagioni.
Segmenti
di biancoazzurro
tra il dorato dei fiori,
prati verdi, i boschi
di funghi e rugiada
e le luminose stelle...
Piccole
leggi

| 
|
|
|
| Amarilli è il tuo nome,
bocciolo di rosa, docile biancospino,
rondine che fa sempre, puntualmente, primavera.
Sono i tuoi sguardi, Amarilli...
sono i tuoi sguardi, acerbi,
che profumano di papaveri
e rosse margherite bagnate dalla
leggi

| 


|
|
|
| chiamerò ombra il pane dorato,
il vino che rientra nel pergolato secco
l’altra meridiana;
ombra l’incendio invisibile,
la campagna che vi risucchia minuscoli e belli.
Io sono quello che guarda i fiori,
il cane che cerca tra i resti della donna
leggi

| 
|
|
|
| Un brivido percorre il passato
quando in quel Noi
si specchiava il proprio vivere
ciuffi al vento seguivano
collaborando a farci sentire ribelli
musica d’altri tempi
ormai accucciata in un angolo
ritorna facendosi largo nel cuore
cercando quei
leggi

| 

|
|
|
E’ sto col tempo
oppure la intravedo
nel grande intreccio dei passaggi al nord
di questo scontro vivo e manovriero
mentre sorride solo cento volte
con la sua faccia candida e vermiglia
contenta di donarmi la pariglia.
Ed io la sento
la seguo
leggi
 | 
|
|
|
Crepe taglienti nello specchio,
insolite alternative agli stupori
iridati.
Spezza lo sguardo la riga del tempo,
cinica smorfia ruga in bianco e nero.
Sui confini laceranti
lucido pàtine.
Strofinare ingannevoli percezioni
è facile come
leggi

| 
|
|
|
Lui nero merlo canterino
a raspar tra le foglie in giardino
lei, la bruna merla, dal muretto
spicca il volo fra i cespugli in fiore.
Lui alzando il capino
mentre si gusta un vermetto
vedendola tra i rami far capolino
inizia rapito da estasi
leggi

| 
|
|
|
Un soffio lieve come l’idea dell’anima
scolla pellicole d’anni ispessite
e di loro i pulviscoli
sul riaffiorato cilindro dormiente
fra poesie di Borges,
indagini di Conan Doyle e
inquisizioni di Evangelisti.
Eccomi a scrutare ancora
granelli di
leggi

| 
|
|
|
Sono dentro il mistero dei colori...
una spirale che centrifuga
corpo e sensi
oltre l’immaginabile.
Sono tutta l’essenza del mondo...
nell’incanto dell’illusione
tra i vetri riflessi di sole
ed il sonoro fragore del buio
che ti fa
leggi

| 
|
|
|
Canto il tuo corpo
di luce e fango
e virtuosa mente creativa,
il cigno dai momenti
colorati di blu
e dai voli plissé
sulle note d’un piano
e il tossire d’un sax.
Vortice di peccato,
canto, e di virtuosi accenti
mentre inseguo
suggestioni di
leggi

| 
|
|
|
E sai che si rivolta dentro sé
in cento e più riflessi variegati
ignara del domani coi perché
dei voli e i tanti salti avventurati.
Compra e ricompra all’asta il suo destino
volendo dare luogo a un compromesso
ma il cuore resta quello di un
leggi
 | 
|
|
|
|
Su e giù questo è il progresso
di una vita a mille pezzi
con chitarra e il suo successo
rotolato nei disprezzi.
Giù e su quest’altalena
è il mio canto all’esistenza
sole a sprazzi luna piena
son giocondo in apparenza.
E te la suono come il
leggi

| 
|
|
|
E non c’è dolore
da sopportare per sempre,
né gioia da vivere in eterno.
C’è una vita narrata
e una immaginata,
c’è un sogno da sognare
e una felicità vissuta,
c’è un limite senza regole
e una regola per ogni limite.
Quando il mattino apre ai
leggi

| 

|
|
|
Antica ti poni al passaggio
biancore levigato al sole posto
Sterrate di cammini polverosi
sbirciano di chiassosi bimbi il rincorrere
tra i profumi della natura
al canto di uccelli operosi
coi pensieri lontano a sospingere
lá dove ogni sogno
leggi

| 



|
|
|
Vita di ghiaccio
vita colorata
vita a brandelli
stinta sui fornelli
con gli ingredienti misti
e preparati
nel gioco dei valori
e dei conati.
Vita normale
vita condannata
vita di luci accese
e spesso spente
con l’illusione in grembo
e i
leggi
 | 
|
|
|
 | Fuggirò lassù nell’eremo silente
ad ascoltar di pioggia e temporali il vento
e gli alberi che di natura avversa
affannano gli uccelli
che da schiuma d’ignobile parvenza
volano lontano.
E là dentro un fantasmagorico tramonto
su onde alte che
leggi
 | 
|
|
|
S’incrociano ritagli di tempo
frammenti d’arcobaleno
dentro attimi di specchi rotti.
Girano i pensieri
in vortici policromatici
di emozioni transitorie.
Si perde l’azzurro
nelle striature di porpora...
dove il giallo ed il
leggi

| 
|
|
|
Ogni cosa qui passa per il numero perfetto
e si moltiplica in riflessi nella lente _poco profonda_
Tra opacità e trasparenze si creano simmetrie
acrobazie tra gli occhi e il pensiero
Un gioco intermittente di colori tra luce ed ombre
opto per il
leggi

| 

|
|
|
Ho spostato
confini al mio vissuto
prospettive,
intrecci
e ottiche sinàpsi
tra gli ammassi stellari
e i led dell’abat- jour.
Ora torno al respiro
d’un corto salmodiare,
ove
un’idea di luce
enfatizza purezze e visioni,
in più diversi
leggi

| 
|
|
|
Cocktail di cuori
traffico in parata
un vai e dai d’anime
in ballata
come la vita
cambio di valori
il gioco ricomincia
e resti fuori
ti accomodi in panchina
e la damina
ben preparata a festa
si arrovella
cercando tra la facce
della
leggi

| 
|
|
|
Mi svegliai nell’assenza più completa di colore: una radiazione complessata in un punto sperduto nel vuoto abbuiava a notte nera, poi un chiarore lattescente si risolse in singolarità di punti di quanti, in pioggia d’oro di scintille di stelle: vidi
leggi

| 

|
|
|
giungeremo
nell’Oltre dove le ombre
parlano col vento
increduli e colmi
di lucente meraviglia - noi resi
impalpabili
essenze e vieppiù reali
tanto che ci parrà un sogno
l’aver attraversato
nella carne la morte
nel circolo del sangue
noi
leggi

| 


|
|
|
 | I colori rifratti
da chi aggira i tramonti
sono amalgama acceso
d’una vita di scatti
come un guizzo di luci
o di tenebre vinte,
tra sipari riaperti
di una vita sottesa
ad armoniche tracce ...
Sono anonime facce
d’una vita ch’è spesa
a creare
leggi

| 
|
|
|
Tutte le notti hanno un segreto
un ricordo da ricordare
tutte le notti qualcuno che torna
e qualcuno che non è mai tornato
e chi va e chi viene, chi fa tardi
e chi non si ricorda mai
tutte le notti manca un sorriso
una coperta in più sul
leggi

| 
|
|
|
Se mi ritrovo ancora è per fortuna
forse è il destino in bianco sopra il desco
sperando in questo stato se riesco
a colorar la vita e la sua luna.
Se mi riscopro passo per la cruna
avendo questo cuore zingaresco
e un misto di veleni con
leggi
 | 
|
|
|
Il rosa a colorare le moine
accese dai bisogni senza fine
il rosso intenso sangue del concetto
col tono dell’ardore circospetto
il verde sopra il ramo tra le foglie
attese a primavera e ancora spoglie
l’azzurro chiaro in alto su in
leggi
 | 
|
|
|
Quindi la chiami porta
ammasso di trucioli e fusa collose
la conquista della terra
evanescente evacuazione
vagamente ad litteram
abbiamo la carta
la più bella libertà
troppo piccola per quei improvvisi spostamenti
è la mostra già
leggi

| 
|
|
|
|
23573 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 2881 al n° 2910.
|
|