Visitatori in 24 ore: 12’602
561 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 560
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’730Autori attivi: 7’456
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 23575 poesie in esclusiva dell'argomento "Impressioni"
|
C’era una volta una storia graffiata dai giri di do di una chitarra impolverata
nella cella della morte scrivo i ricordi dell’estate delle fragole
ti trovarono con gli occhi chiusi nel letto del bosco
compare Dewey sindaco disumano del bianchi più
leggi

| 

|
|
|
Devo stare attenta
a tutte le nuvole bianche
devo disegnarle, intanto che passano dentro la notte.
Entrare, incandescente idrogeno: boh, forse elio
sintetizzata nucleo nel corpo celeste.
C’è un aereo e mi confonde
ma le stelle no non si
leggi

| 
|
|
|
Il poeta
nasce nel silenzio
e viaggia nel rumore
delle sue parole,
navigando spazi di solitudine
che sfidano il tempo,
come se null’altro esistesse
in
leggi

| 
|
|
|
Qui lungo i bordi della sera
non c’è nessuno
che racconti le favole
di un buio ormai dimenticato
E restiamo così
ad ascoltare il silenzio
che scivola via
fra segreti del mondo
Qui fra queste nuvole
qualcuno ha dipinto dolori
in attesa di un
leggi

| 
|
|
|
Ti specchi, Sirmione,
nelle acque del Benaco
e lì lasci vagare il tuo sguardo.
Vedi riflesso un Castello Scaligero;
con torri smerigliate
ti fa bella ed elegante
per dare ai forestieri il Benvenuto.
Vedi un borgo medievale,
vicoletti e
leggi
 | 
|
|
|
Muto è il vento ferme le foglie
pur il passero non cinguetta né
la campana i suoi rintocchi
manda signore domina regna
il silenzio e qui nel
leggi

| 
|
|
|
Se penso al mistero che t’avvolge
mi vengono in mente gli occhi di un gatto.
Seduto sulla luna,
contempla
l’intarsio stellato della notte.
Come un’ombra nera
davanti al profilo impassibile della Signora d’argento.
Lì, a pochi passi
leggi
 | 
|
|
|
L’incenso sale alle foglie di quercia,
sale... e va, e benedice quest’esequie
dell’Estate. E trascorre Agosto, e muore
il Sole, e vièn settembre... e viene noia
di questa piova e di questi Tramonti
svelti. E l’odore del tino e del mosto,
quanta
leggi

| 
|
|
|
Siamo nati soli
qui fra queste mura
dove le parole
non crescono
Siamo morti
per un momento
con il gelo
dei giorni amari
Tu eri bella
quando il vento
ti ha portata via
da questi sogni
Ed io non ho
che rovine nude
da cancellare
sulle
leggi

| 

|
|
|
 | Magnifico mare oggi,
limpido, fresco,
dolcissimo da navigare,
liscio come l’olio
carezzevole sulla pelle.
Sguardo incantato, pensieri fermi,
solo consapevolezza di me, oggi,
persa nel silenzio che mi vive intorno,
ignara dell’eco di voci vicine
leggi

| 
|
|
|
Spinge tra nembi il sol che brama apparire
oltre il denso cumulo che piano piano sfora,
mero il barlume che appar miraggio e dona,
eppur burrasca avanza e non perdona.
Crocidar di corvi mentre lampeggia...
stridente gracchia il preconizzar di
leggi

| 
|
|
| Vivì |
02/09/2018 19:53| 1069 |
|
Quel colore mi verdeggia gli occhi
si confonde con l’ odor del mare...
dalla scogliera alla soglia della riva giunge
a oscillar rubini nel vigneto...
fatica che non pesa sulle mani di mio padre.
Rimembrar di note alte di risate piene
quando fra i
leggi

| 
|
|
|
All’alba
ti svegli dai sogni
ricordando le sere festose,
con la fragilità di chi ama
senza essere amata.
Sul fiume
con
leggi
 | 
|
|
|
Settembre
e gli occhi,
gli occhi si abbassano a terra
come fossero pensieri
leggi

| 
|
|
|
 | Al flebile suono del vento
pensieri accesi
han bisogno di te,
della tua voce.
Mi sembra di sentirti...
ma mi accorgo
che è solo il fruscio del vento,
allora la tristezza
mi avvolge come una cappa
mi abbandono agli occhi del buio
e all’onda dei
leggi

| 

|
|
|
|
| Si fanno lì, le gretole
con aste che ruggiscono bisbigli
e premure di Maestrale in rebound di sale?
Quaggiù è perdono di sabbia ed elicriso
che bechico è, m’hanno insegnato, che dentro mi sboccia
su stecche " mai credutesi venire a luce"
In questo
leggi
 | 
|
|
Lia |
31/08/2018 21:08 | 994 |
|
In ogni quadro riscopro te:
tristi campagne ammutite
da ombre di fuoco,
spiagge bionde e felici,
grandi onde smerigliate
che fuggono dall’orizzonte
verso un mare diafano
dove contemplavo, incredula,
belle passioni germogliare
e un sole ancor più
leggi
 | 
|
|
|
Crollano gli ultimi angoli di cielo
dove nascondere i desideri...
Coloro la pioggia
sotto la pelle.
Ardo viva
nell’oro caldo del grano.
Con il primo respiro del giorno
tra fiori di vento e nuvole dense
rivelo il mio sogno
di
leggi

| 
|
|
|
 | Decine di isole infrante lungo la vita,
per la quale sono stato chiamato.
Volteggiano le rondini e sperano le anime,
per un pasto preparato a dovere.
Mai prima d’ora io mi sono dileguato,
nel buio dei miei occhi.
Permanente e fisso è lo
leggi

| 
|
|
|
La seguono cristalli di zucchero
mentre affluisce in un tunnel,
lo percorre sinuosa, lo inonda
poi sbuca a sorpresa,
s’imbelletta la ricotta
con ciliegie candite, scorze d’arancia,
polvere di pistacchi
poi s’arresta
in un orgasmo
leggi
 | 
|
|
|
Forse sarò libero
quando la terra piangerà
gocce di sale
fra l’orizzonte e il mare
E qualche volta
penserò alle tue parole
sussurrate piano
sulla soglia di casa
Forse avrò paura
quando il cielo oscurerà
anche le stelle
e il buio avvolgerà
leggi

| 

|
|
|
nella luce che sale
generosa sei
come musa che l’abbrivio dà
col primo verso
-aria
di vetro - parola
leggi

| 


|
|
|
Tempo dilegua fantasmi dolorosi
tra nuvole di profumi
e carezze di luna argentea
con la caparbia ricerca del fulcro dell’essere.
Tempo dilegua paure tra viottoli polverosi
in cammino tra steli di rose selvatiche
ed erica appena smossa dal
leggi
 | 

|
|
|
Se si potesse contare il tempo
come un sogno e ancora un altro,
se si potesse avere il tempo per farlo
e non restare con in testa un tarlo,
se si potesse, se si potesse...
Avremmo tutti un Amore
come croce di legno
ed un arcobaleno
leggi

| 
|
|
|
Casolari di pietra e sassi,
abbarbicati sul crinale
che piano sale tra file di ulivi
e il piccolo camposanto carezza;
dietro la curva, - ecco - l’antico borgo.
Stretta è la strada e lo sguardo s’allarga
sui campi a grano all’orizzonte,
freschi
leggi

| 
|
|
|
E’ strano come tutto passa in fretta.
Ogni istante sembra immortale ed invece
spesso non rimane niente.
E’ strano come i corvi osservano le loro prede.
Neri ed impenetrabili,
si buttano giù di colpo
e la vita si ferma.
Avanti ed indietro,
leggi
 | 
|
|
|
Ora torna a casa
finché la luna non sa ancora di noi
ed il cielo sembra più scuro
delle nostre paure d’alabastro
Ora conta i passi
e se saranno meno delle stelle
prova a pensare
che la notte nasconderà ogni cosa
Nessuno vedrà i mattini
leggi

| 

|
|
|
Uggioso è il giorno
arso dal sole potente
tutto è inerte
istanti perpetuati
in impercettibile successione
non un soffio di vento
a spazzolare il cielo
a tratti velato
Nel silenzio d’una stanza
i pensieri si aggrovigliano
leggi
 | 
|
|
|
 | Non ho mai amato tanto
la tranquillità del lago
come in questa
soffocante calura
di fine agosto...
La scia tagliente del vento
che sferza il viso,
la precipitosa discesa del sole,
l’ombra prolungata
dei soliti gabbiani
che si
leggi

| 
|
|
|
| Si può una poesia ben riferire
a bella donna che ad imbellettarsi
impiega ore ed ore, e a rimirarsi,
prima d’essere pronta per uscire.
Così poesia che vuole comparire
in sillogi, in riviste o nella rete
informatica sa che a quelle mete
dopo
leggi

| 

|
|
|
| Percorro le strade
con la preoccupazione addosso.
Non brilla più la fiamma del progresso
né sorridono i volti.
Si vedono solo persone
che fuggono in rotta,
mentre la sventura corrode,
lasciando sui marciapiedi
occhi in lacrime
che non sanno
leggi

| 

|
|
|
|
23575 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3061 al n° 3090.
|
|