Visitatori in 24 ore: 12’778
610 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 607
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’733Autori attivi: 7’456
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 23575 poesie in esclusiva dell'argomento "Impressioni"
|
m’illudo di essermi sognato
tante vite messe insieme
avendo la capacità
di rinascere continuamente
non essendo mai nato
ho riempito i silenzi
con i sorrisi sinceri -a viso aperto-
gustando senza parsimonia
la voluttà d’esser figlio delle
leggi

| 
|
|
|
 | Quando senti la brezza marina
soffiarti nel viso e tra i capelli,
mentre il sole brucia la tua pelle
e senti la sabbia sotto i piedi
Quando vedi su di te un cielo azzurro
e i gabbiani che volano vicino
ti senti quasi padrona del destino
lasci che
leggi

| 
|
|
|
Il giorno se ne va
quando la sera scioglie il sole
e forse stanotte
avrò timore dei sogni
Vivo nel buio
per raggiungere le stelle
e il mio sguardo
va oltre il velo del silenzio
Ma ti penserò
mentre l’alba si avvicina
e nella luce
leggi

| 

|
|
|
 | Come le onde
dell’oceano in tempesta,
solcate dai venti,
le onde del mio cuore
avvolgono pensieri
prigionieri
della tua immagine
scolpita nella mente
e nel cuore.
Affondano nel mio intimo,
rosso fondale,
i gemiti del vento,
che indugia,
leggi

| 

|
|
|
Quasi timide, le onde,
si cullano in andirivieni
tra le braccia del mare.
Si avvicina, tra sfumati colori, l’orizzonte
e la vela si confonde,
tra i bagliori dell’aria frizzantina.
Che pace nell’anima, lontana dal frastuono.
Il sole è
leggi

| 

|
|
|
 | Vuoti assoluti
come di bottiglie abbandonate
sulla battigia
e il mare
le carezza
tra la sabbia e il sole.
Non c’è ombra
tra le alghe secche
e guardo le spire
d’una cicca che si consuma
entro l’orma d’un uomo
scalzo nel mattino.
Vuoto di
leggi

| 
|
|
|
Benvenuto mio custode dell’altrove,
tu che accarezzi il corpo e l’anima
e imprimi sulla pelle grafemi di antiche passioni.
Volteggi silenziosa come un’Aquila maestosa,
ti percepisco come un’opera d’arte
di un Dio che consola i suoi fedeli
leggi

| 
|
|
|
È così bella la sera
dopo un giorno di pioggia...
Il tramonto perde i suoi colori
nella malinconia di rami umidi
un dondolare di lacrime
di un cielo troppo fragile.
È così bella la notte
quando non ha più senso
sfogliare le ore
e
leggi

| 
|
|
|
C’era una volta una lacrima
discesa dal cielo
e caduta sulla terra riarsa
in forma di pioggia
C’era una volta un seme
sfiorato dal vento
di passaggio dal continente
alle onde del mare
Un germoglio negato
dalla stagione del dolore
e sparso
leggi

| 

|
|
|
m’abbaglia l’accecante
riflesso d’un lunotto
tengo la strada - poi
il tunnel mi da pace
e m’acquieto con le note
di
leggi

| 


|
|
|
Ferito dall’afflato
partito dai polmoni
e il suo dito additato
cagiona le afflizioni
brandendo l’interiore
graffiando
leggi

| 
|
|
|
Ivresse d’une danse,
qui conte l’élégance;
Ivresse de mots,
pour chasser tous ces maux;
Ivresse du coeur,
en quête d’un bonheur;
Ivresse d’un soupir,
autour de fous rires;
Ivresse de ton essence
pour combler ton absence;
Ivresse de vos
leggi

| 

|
|
|
Il delirio degli specchi ha frantumato la mia essenza
in quest’orgia di finestre dalle imposte sempre chiuse
dove il buio manifesta la sua torbida presenza
e il candore è violentato dalle rime più confuse.
Pochi versi per raggiungere la sponda della
leggi

| 


|
|
|
le cose giravano così, la curva lunga svaniva
e a me mancavano le ore divise in capitoli
le pareti svogliate appena svuotata la parola
e rimaneva un continuo di lettere madri
il piacere di chiudere dov’era cominciato;
si lavorava d’ombre ad ogni
leggi

| 
|
|
|
 | Potrei cadere dentro il tuo tranello
di donna paludata ma mi appello
al senso più banale della vita
che attende di leccarsi la ferita
che lasci quando nella ragnatela
ricami la più ardita zarzuela.
Vorrei secchiare questa sconcia parte
che
leggi

| 
|
|
|
|
Dieci cuori pulsanti appesi a rametti
di basilico. Sotto, onde d’oceano
e surfisti maltesi. Pinne di squali.
Dieci cuori trasparenti. Né bianchi,
né neri. Sopra, nuvole d’amianto
e alianti da guerra. Schegge di ghisa.
Senza battiti, galleggiano
leggi

| 

|
|
|
 | Poesia è guardare
fuori dalla finestra
quando al mattino
la luce filtra tra i rami
degli alberi,
un leggero soffio declina
Il giorno e
il suo lento andare verso il divenire
che oltrepassa il coraggio di vivere.
Poesia è ascoltare un’
leggi

| 
|
|
|
| Fermo come un soldatino aspetta e spera
non sa che a volte è difficile riempire quello spazio
non bastano armi e nemmeno volontà
se il tutto soltanto falsità produce
un vero e proprio combattimento
fantasia e verità
il nocciolo della
leggi

| 

|
|
|
 | E’ uno di quei giorni
dove i raggi del sole sembrano
consumare la terra
Tutto brilla...
I campi in fiore
i prati di trifogli e margherite
il fogliame verde
tra i rami della quercia
Un lieve sentore salmastro
portato dal vento
riempie
leggi

| 

|
|
|
| Ogni istante di luce, ogni tepore
di incredibile bellezza
si confondono con il cuore
mentre l’anima si stringe d’amore.
Un via vai di pensieri
offusca la mente
tutto tace mentre
si attende il domani.
Tutto dolcemente procede lentamente,
ogni
leggi

| 
|
|
|
| Il sole calò
dietro l’eucalipto
che si staglia alto
come un grattacielo
risuona di mille foglie
dal vento sfrusciate
in esse risuona
il canto dell’upupa.
Lente salgono le stelle
disegnando l’universo
sotto i nostri occhi.
Il tubo catodico
leggi

| 

|
|
|
Scanso l’aridità della terra.
Tra le fessure aperte
di pensieri di sale
si corrode il sogno di una
leggi

| 
|
|
|
 | Vedo vagare sulle ali del vento
un odio senza senso
che non può portare in alcun luogo
e di questo, l’uomo mai si avvede.
Sgorgano lacrime dagli occhi degli innocenti
che tremano sotto quel nero cielo
fatto dei fumi delle troppe devastazioni
leggi

| 
|
|
|
Erano sette le stelle
rimaste accese al mattino
dopo una notte insonne
lunga più del giorno
Erano poche le lune
(forse cinque)
sopravvissute al cielo
con la loro falce d’argento
Affilata sul dolore
e dai brandelli di muro
pianti
leggi

| 

|
|
|
 | Lo senti quel canto lontano?
Sembra un pianto
una nenia
un lamento
come una bimba
che si è perduta
e non trova ritorno
come un’anima
che cerca la sua anima
è lei
in quell’ala di vento
tra i grandi abeti
vestita con aghi di
leggi

| 
|
|
|
Giochi di bimbi
la tengono sveglia
nel giaciglio
dei sogni,
svanisce
il corpo
le sue dolci labbra
con la brezza
del vento
e
leggi
 | 
|
|
|
E va così
nei sentieri di Luglio:
finezze fàtiche e narici di cicale
in voli di lenti respiri sui colli d’aria chiara
ché da me non si prende il mare
e l’azzurro è per gli uccelli.
Ecco, nel mentre di riflessi sul ripiano
e persiane di scirocco, è
leggi
 | 
|
|
Lia |
16/07/2018 21:10 | 1068 |
|
Mi pare di udire la voce tua
sfocate immagini
appaiono nella mente mia
del volto tuo.
Ti ho vista
eri sospesa sull’acqua
spinta da infinite onde
ho visto lascrime scendere
sul tuo viso
lacrime di tormento
lacrime inutili
di rabbia e di
leggi

| 
|
|
|
Tu che sei stata la mia luna
non vedi più la nebbia
che sale dal mare
e annuncia la notte più buia?
Tu che hai tremato il tramonto
e le altre rovine perdute
nel cuore che arranca
il suo ultimo giorno di buio
Perduto ormai è il cielo
e fra le
leggi

| 

|
|
|
Sento il mare
la sua voce vibra
fin dentro casa
dopo lunga notte di battaglia.
Imponenti frustate
sottili gorgoglii
elevati alla luna
e agli astri...
Ancora è l’alba,
col suo linguaggio
mi tiene compagnia,
ermetico sentire
che sa di
leggi

| 
|
|
|
La scala del destino...
Sa troppo di silenzi e di ombre
questo paese freddo
dove non sei nata.
Non odii la sua faccia muta,
il suo sguardo sbiadito
ma ami tanto il viso ciarliero,
gli occhi più vivaci e palpitanti
della tua patria.
Di lei
leggi
 | 
|
|
|
|
23575 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3151 al n° 3180.
|
|